Leaderboard
Popular Content
Showing content with the highest reputation on 09/27/2020 in all areas
-
scusa, non ti ho capito? hai una tastiera PS2? ti piace andare sul difficilissimo? 🙂3 points
-
Questa app raccoglie al suo interno molte altre app e varie funzionalitá interessanti, una per tutte la possibilitá di mettere su file vari log del nostro sistema in uso. Come poi non apprezzare la creazione con un click della nostra EFI con uno dei nostri bootloader preferiti? Il passaggio facilitato nei vari cataloghi Apple, il reset a en0..e molto ...ma molto di piu’ Ogni menu della app racchiude una piacevole sorpresa. Un altro grande prodotto per tutti gli utenti di macos86.it. ——— This app collects many other apps and various interesting features, one for all the possibility of putting various logs of our system in use on file. How can we not appreciate the one-click creation of our EFI with one of our favorite bootloaders? The facilitated passage in the various Apple catalogs, the reset to en0 .. and much ... much more Each menu of the app contains a pleasant surprise. Another great product for all macos86.it users.2 points
-
Grazie a tutti! Risolto! Ho effettuato un clear cmos del bios e rimesso i parametri (molto probabilmente avevo toccato qualcosa). Il valore da usare per: platform-id = 0300923E Apertura iGPU= 128 mb Grazie a tutti!2 points
-
2 points
-
2 points
-
puoi provare a mettere questo su On?: Above 4G Decoding: Off stesso config se ancora non va poi anche CSM su on ed in combinazione CSM ON 4G ON CSM off 4G ON CSM OFF 4G OFF CSM On 4G OFF2 points
-
2 points
-
macOS in 1 PASSAGGIO con R-Drive Image RIPRISTINARE AVVIARE ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------ Possiamo anche piazzare macOS in uno schema esistente Uppato Vari OS X e Preinstall Windows 11 10 22H2 e Ubuntu 22.041 point
-
Salve a tutti... ho unito vari miei ssdt che usavo da tempo in uno unico..😀 kabylake/coffeelake per skylake oppure per Haswell Cosa fa? rinomina device, inietta proprietà, rendendo l'hack più "simile" a vero mac Con aggiunte anche del tutto cosmetiche Non servono fix acpi sul config, o rename Unica patch richiesta in ACPI/DSDT Patches è la seguente Change _DSM to ZDSM Find: 5F44534D Repl: 5A44534D NB: non è da rifare in caso di aggiornamento BIOS NOTA: Non deve essere droppata nessuna tabella ssdt OEM riguardante le usb se non in caso di uso per la disattivazione di alcune porte (dopo la mappature di quelle non in uso) NOTA 2: SSDT X hack va messo decompresso in EFI CLOVER ACPI Patched NOTA 3: con Clover è sempre meglio inserire il nome esatto compreso di estensione in sorted order presente nel config NOTA 4: tutti i fix seguenti, sono da applicare eventualmente in un secondo momento, in caso necessitino Aggiornamento: Vari Fix integrati abitabili tramite rename sul config aggiungendo anche SSDT_Usb_Sleep Fix per Shutdown/ Stop/Sleep Change PTS to ZPTS Find: 5F505453 Repl: 5A505453 Fix USB ShutDown/ Stop/ Sleep change _PRW to ZPRW Find: 5F505257 Repl: 5A505257 Fix Per usb dopo lo sleep ( Aggiuntivo: Per serie 8 & 9 ) Change XWAK to ZWAK Find: 5857414B Repl 5A57414B Change XSEL to ZSEL Find: 5853454C Repl:5A53454C Darwin: Change _OSI to XOSI Find: 5F4F5349 Repl: 584F5349 Credits: * Apple per macOS, vere acpi, ioreg etc... * Acidanthera * Pike.R Alpha * Toleda * RehabMan * bcc9 * Slice * ErmaC * Team di clover * Molti altri sviluppatori * Molte altre persone e forum che hanno contribuito per anni a migliorare la scena hackintosh Qualcuno vuole provare... e fare da cavia? nel caso allegate la vostra origin, ioreg e config dopo aver rimosso i vostri seriali SSDT-Haswell-V(1).aml.zip SSDT-Haswell_8Series.aml.zip SSDT-Haswell.aml.zip SSDT-Usb_Sleep.aml.zip SSDT-Kaby_CoffeLake.aml.zip SSDT_SkyLake.aml.zip SSDT-390series.aml.zip SSDT-Kaby_CoffeLake.aml-incluso PM.zip SSDT_SkyLake-incluso PM.aml.zip SSDT-390seriesV1-incluso PM.aml.zip SSDT-390seriesV2-incluso PM.aml.zip SSDT-390series+biosFIX.aml.zip SSDT-Kaby_CoffeLake+biosFIX.aml.zip SSDT-390series+biosFIX+Vega.aml.zip SSDT-390series+biosFIX_macMini.aml.zip SSDT-Kaby_CoffeLake.aml+Vega+BiosFix.zip ------------------------------------------------------------------------------------------------------------ SSDT 390 (V2) Differenze: spostato un device in LPCB Maggiore compatibilità e aiuto riguardo NVram Grazie anche a Acidanthera. V2_SSDT-390series.aml.zip V2_SSDT-390series.aml+BiosFix.zip V2_SSDT-390series+BiosFix_Vega-Navi.aml.zip1 point
-
Hi Everyone, I would like to remind you that we have a simple app made just for us by @Gengik84that you can use to get many of the useful things you find in other apps .. Then it is clear that everyone uses what is most convenient for them .. but it is worth trying PowerTool downloadable from our download area 🙂1 point
-
1 point
-
devi lavorare solo in properties quando si usa questo non va usato altre strade fai la modifica che ti ho detto proprio su properties1 point
-
1 point
-
ecchimi... il fix di cui parli è questo... Non so se funzioni per lui che ha solo macOS installato... Di solito si usa per il dual boot, quando si cambia tra windows e macOS visto che i due OS hanno sistemi differenti di relazionarsi con l'orario,,, però può provare a installarlo e vedere se gli tiene sincronizzato il bios ugualmente... potrebbe funzionare per approfondimenti: https://www.insanelymac.com/forum/topic/264769-fix-the-time-difference-between-osx86-and-windows-in-multiboot-setups/1 point
-
non hai capito ti chiede le ACPI pulite che le ottieni utilizzando o la versione Opencore debug attivando Sysreport (le troverai nella EFI) o utilizzando clover come bootloader e premendo F4 al boot menu (e aspettando una decina di secondi) molto probabilmente il bios che stai usando ha diversi valori per rtc0 (tu stai usando la versione (credo) per bios 3006... cmq descrivi il resto del tuo sistema...1 point
-
@schwarzkopf specifica la tua configurazione completa Hai nel bios opzione msr config? si e' messa ok (letto meglio dopo) alcuni bios Asus erano pasticciati al riguardo sembra che con gli ultimi abbiano risolto ma non ho esperienza diretta1 point
-
dipende anche da come sfrutti tu la video per esempio a me sarebbe d'avanzo la 5500 che sarebbe anche un mio ipotetico acquisto 🙂1 point
-
codesto è pcie 4.0 www.amazon.it/Sabrent-Interno-Rocket-Prestazioni-SB-ROCKET-512/dp/B07KGMBCKD/1 point
-
1 point
-
se si fa vivo @Mela Quadrata lui esegui un fix per fare in modo che macOS mantenesse l'orario del BIOS1 point
-
Ma la Sistemano questa 5121, ora hide Entries funziona ma non porta a termine l'avvio della Recovery. AppleIntelCPUPM pare che venga attivato automaticamente anche se non serve attivarlo,,,1 point
-
Infatti seguendo le mie fantasie e non usando la Entries per avviare la Recovery si avvia, che colabrodo 😀...1 point
-
I agree, problem order is: 1. passing bridges in VM 2. rename SF0 But problem #2 varies with mobo and setup. Until I added a 3rd NVMe drive to the MSI mobo, TB was added to SF0 (as were the 2 NVMe drives). However, once I added a 3rd NMVe drive (filling all NVMe slots), all NVMe drives moved out of SF0 into their own devices inside the PCI0 tree. This has now left SF0 un-populated. Now, when I add the TB card, the two parts, while separated into different devices since there is no pci-bridge to bind them, are no longer inside SF0. Instead, these 2 parts are inside the PCI0 tree, leaving them accessible to a simple SSDT (once problem #1 is solved). So there seems to be curious behavior with the SF0 device, depending on number of occupied NVMe slots. NVMe Drives (the 3rd drive contains Win10 and not visible; renaming RP0x done with an SSDT). Un-populated SF0:1 point
-
I will do more 🙂 attached ioreg with patched 23 firmware and 50 untouched tb_ioreg.zip1 point
-
Si ma non va con nulla, altro che Big Sur, nessun gestore memoria nessun sistema, NULLA...1 point
-
1 point
-
Usando cmq Quirks che sulla versione precedente avvia sulla 5120 (disabilitandolo da config) non avvia, quindi il gestore non lavora ma non per colpa sua...1 point
-
1 point
-
Ottimo Gia, sei scusato, ora le informazioni in mio possesso sono complete...1 point
-
OcQuirks.plist non lo vedo è integrato in clover o qualcosa del genere..? Non posso muovermi da Windows ne avviare VM per vedere, se qualcuno che ha voglia delucida, :)...1 point
-
ovviamente se hai i temi, devi rimuoverli la cartella Resources pesa e non poco e ai fini di aiuto non serve a nulla1 point
-
usa il sample.plist si certo, usa la tua configurazione già funzionante1 point
-
Imo merita "Enable Entries", creare Entries, quando i Nomi sono corretti (quindi Entries corrette) "Disable Entries": - https://www.macos86.it/showthread.php?4841-Icone-Dirette-nella-GUI-solo-UEFI1 point
-
Se installi UEFI Ubuntu il Grub lo installi nella EFI di Clover, se hai una sola EFI, quindi SDA11 point
-
Puoi creare una ISO come vedi nella GUIDA Personalizzata che puoi installare sui computer di tutti, se poi vuoi abbattere la Prima/e fasi come per le rdr di OS X devi creare in seguito un Preinstall. Poi fai un Immagine con R-Drive, a quel punto Ripristini l'Immagine su una macchina qualsiasi e Finisci definendo l'Utente ecc. Puoi anche dalla ISO fare un Installazione non Presidiata, la avvii e quando torni dalla spesa trovi la macchina sul Desktop pronta ad essere usata, ci sono molte variabili dipende da quello che si vuole fare... -1 point
-
Non le ho più uppate, in ogni caso ti sarebbero servite solo per un installazione fuori schema, tipo Partizionamento multi EFI. Volevo uppare la mia ISONA configurata di Windows 10 ma poi se ne può fare a meno, non devi fare 10 installazioni al giorno...1 point
-
Qui trovi il Boot per Windows a fine pagina e le istruzioni allineamento BCD: - https://www.macos86.it/showthread.php?3431-Triple-Dual-Quad-Boot-UEFI-Custom-Entries - Il problema di High Sierra è legato alle impostazioni della tua EFI, non ha nulla a che vedere con l'immagine Ripristinata. - Poi per le dinamiche di avvio va visto il Partizionamento, un Disco, più Dischi...1 point
-
1 point
-
EFI come Partizione non come EFI di avvio Clover Ha scritto dopo 1 minuto 11 secondi: Parte dopo che hai messo la tua Configurazione. D'altra parte come potrebbe avere un configurazione Universale1 point
-
Ti ho inviato la 10.13.6. Mojave verrà postato con l'ultima Release 10.14.6 immagino, altrimenti era tutto un uppare e cancellare...1 point
-
Non sappiamo qual'è la tua richiesta, su Dischi separati non c'è bisogno di fare nulla, la Entries serve per mettere ordine nella GUI con nomi personalizzati ordine delle icone ecc1 point
-
1 point
-
Se sei sicuro dell'installer, può darsi che nella parte MBR Ibrida ci sono informazioni che non devono... Ha scritto dopo 4 minuti 4 secondi: Se hai preparato il Disco con MAC e precedentemente c'erano delle installazioni leggi https://www.macos86.it/viewtopic.php?f=61&t=161">QUA1 point
-
1 point
-
1 point
-
si ok...beh meglio che tu non lo usi... :) anche io non lo uso.. solo in caso di bisogno ...giustamente1 point
-
si puoi usare o uno o l'altro vanno bene entrambi i metodi solo in caso di problemi oppure di PM migliore in un modo o in un altro...allora si fa una scelta di fatto con plugintype solamente il PM è completamente gestito da osx Ha scritto dopo 36 secondi: Sottolineo parliamo di sky/Kaby/coffeelake per i precedenti meglio ssdt1 point
-
Aggiunta anche una ISO di Windows aggiornata ad oggi come da Descrizione. Ha scritto dopo 19 minuti 33 secondi: Qualcuno avrà notato che i nuovi chipset Intel sono datati 1968, questo per un discorso di supporto alle macchine partner, in molti casi, per conformazione, diventa ostico installarli anche manualmente, in questa integrazione l'installazione risulterà sempre perfetta, Chipset supportati:1 point
-
Se aspetti faccio un controllo sul comportamento in APFS... Se mi torna aggiungo un update alla Guida.1 point
-
Da una VM (in questo caso una 10.9) creiamo un nuovo disco da 8 GB, quando viene visualizzato il nome del disco (esempio OS X 10.9-0.vmdk) rinominiamolo “Installer.vmdk”: Avviamo la VM, ci verrà segnalato il nuovo disco da Inizializzare, procediamo e diamogli come nome “Installer”. Da App Store scarichiamo l’ultima versione di OS X (ad oggi Sierra), una volta scaricata apriamo il Terminale e digitiamo: sudo /Applications/Install\ macOS\ Sierra.app/Contents/Resources/createinstallmedia --volume /Volumes/Installer --applicationpath /Applications/Install\ macOS\ Sierra.app --nointeraction Una volta finito spegniamo la VM. Creiamo una Nuova VM macOS 10.12, Memoria 4 Gb HD 40 Gb, con un editor di testo aggiungiamo nel file "configuration" (dentro la cartella della VM) questa voce: smc.version = "0": Dalla configurazione aggiungi HD esistente: selezioniamo “Installer” che si trova nella cartella OS X 10.9: Avviamo la VM 10.12, partirà l’Installer, inizializziamo il nuovo disco da 40Gb, e procediamo con l’installazione, una volta finito avremo la Nuova VM macOS 10.12 aggiornata all’ultima versione: PS: L’Installer.vmdk possiamo usarlo anche per l’installazione Fisica, nella opportuna Guida.1 point