Jump to content

Leaderboard

Popular Content

Showing content with the highest reputation on 09/23/2020 in all areas

  1. non credo... a quello che vedo poi vengono usati valori deprecati da ormai molto tempo 😅
    2 points
  2. installer completo è della beta 6 che potrai aggiornare alla beta 8 cosa che ho fatto io ieri io comunque non uso pendrive ma eseguo installazioni da altro macOS, in questo caso da catalina; questo perché ho sistemi multiboot, per cui ho sempre 1 o 2 macOS sempre OK ed operativi informo il popolo macaco, che da oggi si riesce ad avviare BS beta 8 con il Clover beta in via di sviluppo
    2 points
  3. 2 points
  4. Salve a tutti 😀 Ho fatto una piccola status bar app che ha diverse funzioni, le quali vi elenco: ESP mounter Possibilità di montare le rispettive EFI dei dischi Aggiunge anche info inerenti Preferenze Sistema (utility) Cambiare apparenza di sistema (light, dark) Nascondere icone desktop Mostrare file nascosti Convertitore: hex decimal base64 string Funzione Downloader: possibilità di controllare l'ultima release disponibile per vari kext e possibilità di scaricarli. 2. Possibilità di controllare ultima versione dei bootloader e possibilità di scaricarli. Clover: iso pkg dmg Clover.app OpenCore ovviamente qualsiasi file sarà scaricato e quindi sempre aggiornato... non come alcune app che hanno kext in bundle 😉 Fix: Ethernet qualora non fosse en0 iMessage (ricordate di uscire dai servizi Apple prima di eseguirlo) Bluetooth Installer: Possbilità di creare un installer su usb o disco. NOTA: In caso di consigli, possibile aggiunte etc.. sono ben accette ma da subito vi dico che non ho molto tempo libero nel momento quindi in caso abbiate pazienza e nei momenti liberi cercherò di lavorarci. Questo anche in caso di possibili bug. Scusatemi in anticipo ma attualmente ho un periodo molto indaffarato per varie cose che passano avanti a questa passione... hackintosh!!! 🙂 L'applicazione la trovate in download: Video dimostrativo sotto spoiler: Credits: Apple per macOS @fabiosun per le icone dell'applicazione. Buon divertimento e buon hack !!! **GENG** NOTA-2: anche se può funzionare su BugSur ... di fatto non è supportato dall'app. attendo la release finale come anche per Xcode
    1 point
  5. Ciao a tutti, ecco quel che sono riuscito a fare, mi piacerebbe trovare qualcuno che possa aiutarmi, magari anche con hardware simile. Sono sicuro che comunque tutto questo può essere di aiuto anche per chi non ha questo pc ma comunque ha un hardware simile Per l'installazione ho usato OPENCORE Queste sono le specifiche del pc Product 9YK91EA HP Spectre x360 Laptop - 15-eb0002nl CPU Intel Core i7-10510U (1.8 GHz - 4.9 GHz Turbo Boost, 8 MB L3 cache, 4 cores) RAM 16 GB DDR4-2666 (onboard) GPU Intel UHD 630 (0x9B41) NVIDIA GeForce MX330 (2 GB GDDR5 dedicated) SSD 1 TB PCIe NVMe M.2 SSD (Samsung pm981a) Display 39.6 cm (15.6") diagonal 4K UHD, UWVA, AMOLED, multitouch-enabled, 400 nits, 100% DCI-P3 (3840 x 2160) Wireless Intel Wi-Fi 6 AX 201 (2x2) and Bluetooth 5 Combo (AR 9462) Expansion slots and ports 1x microSD reader 1x usb 3 1x usb C 1x thunderbolt 3 cosa funziona: -power management -accelerazione grafica -touchpad, touchscreen, penna, gestures -tastiera, retroilluminazione, (pulsanti fn da sistemare) -altoparlanti e jack (microfono interno non funzionante) -percentuale batteria e stato carica -porte usb e lettore microsd -webcam -wifi (un po' lento) -bluetooth -HDR (quando riproduco video HDR lo schermo si adegua, non serve attivare HDR nelle impostazioni) cosa funziona ma ha problemi: -controllo luminosità (solo se si attiva HDR, ma così i colori sono sbiaditi) non funzioneranno mai -dgpu (NVIDIA) -lettore impronte, infrarossi - ssd pm981a (se mai arriverà un aggiornamento firmware, o con future versioni di NvmeFix) non testato: -rotazione automatica -sospensione(sleep) -HDMI (display rilevato ma lo schermo rimane nero, da vedere qualche flag whatevergreen) -thunderbolt (non ho dispositivi) GUIDA: 1)cambiate le impostazioni del bios intel software guard extensions (SGX): disabled virtualization technology: enabled fan always on:enabled usb charging: disabled battery remaining time:enabled adaptive battery optimizer: enabled network boot: disabled secure boot:disabled -> molto probabilmente avete anche voi bitlocked attivo di default, se windows non funziona basta riattivare questo 2)creazione SSDT teoricamente potete usare gli SSDT già fatti, ma comunque la cosa migliore sarebbe estrarre il vostro DSDT e usare SSDTTimeMaster per creare quel che serve (per estrarre il DSDT il metodo più veloce mi pare sia usare CLOVER, con il tasto F4 vi salva il tutto nella cartella origin) 3) config si può usare il mio come base, che comunque dovrebbe andare tuttavia è meglio cambiare i seriali (SMBIOS) qui trovate tutto quel che serve, i punti 2 e 3 così dovrebbero essere chiari anche per chi è all'inizio. https://dortania.github.io/OpenCore-Install-Guide/config-laptop.plist/coffee-lake-plus.html questo mi è stato molto utile Whatevergreen flags: https://github.com/acidanthera/WhateverGreen Whatevergreen framebuffer: https://github.com/acidanthera/WhateverGreen/blob/master/Manual/FAQ.IntelHD.en.md AppleALC ID's: https://github.com/acidanthera/AppleALC/wiki/Supported-codecs app utili: -hackintool -opencore configurator (posso assicurarvi che l'ultima versione non corrompe il config.plist) -hw monitor -ioregistry explorer -maciasl -heliport (per il wifi wi-fi) ci tengo a sottolineare che non sono il tipo di persona che "ruba" il lavoro di altri: nonostante sia stato necessario cambiare molte cose, ho usato questo come punto di inizio, e devo dire che mi è stato utile, per esempio non mi sarei mai scomodato per sistemare il lettore microSD, non tutti usano le bestie su quel sito: https://www.tonymacx86.com/threads/guide-hp-spectre-x360-13-ap0037tu-late-2018.295518/ inoltre vorrei dire che io stesso ho iniziato in quel forum, ma adesso vorrei provare ad inserirmi qui, anzi, menomale che esiste un sito italiano per questo! so che per ora questa guida è molto scarna, ma è solo un inizio, spero possa essere utile a molti! EFI.zip
    1 point
  6. @iCanaro Salve. Ho aggiornato il Big Sur virtualizzato alla ß8 (poi riversato su disco autonomo), avviando il sistema ospite utilizzando OpenCore in luogo di Clover. Grazie della tua considerazione e dei tuoi suggerimenti. tersite
    1 point
  7. habemus debug log è stato un parto, grazie per la pazienza se interessa, lo posto anche qui
    1 point
  8. a me lo fa di default la sua efi hai visto dentro misc? debug.log.zip e questo e' il logo del trx40 fa pochi passi dopo end seed per crollare miseramente sembra non iniziare nemmeno a prendere le patches del kernel e questo e' il config config.plist 2.zip
    1 point
  9. aggiornamento: sistemati i tasti per il controllo della luminosità. a quanto pare a nessuno importa il problema dei display hdr (da catalina 15.4). spero quindi che in futuro apple sistemi questo, appena avrò tempo installerò una versione precedente di catalina per vedere se il problema è legato all'aggiornamento. ho scoperto anche perchè non funziona il microfono: il dispositivo audio che controlla speaker e jack è ALC285, il microfono interno è controllato da Intel Smart Sound. Per ora anche questo non sembra fregare a nessuno. proverò a fare qualcosa da linux, sempre che qualcuno non faccia integrare il tutto in AppleALC primadi me. a breve aggiornerò anche il file zip.
    1 point
  10. That was quick, so soon after Beta 7, they must be getting ready to go Golden Master soon.
    1 point
  11. fatto...sei un grande....sto usando solo ssdt basic ....so contento come una pasqua. Un giorno e mezzo per farmi un hack con opencore spettacolo. Ora dovro' sistemare le usb e vedendo la tua guida prevedo un "lavorone". Grazie ancora per le dritte!!
    1 point
  12. aggiornamento: stanno facendo veramente un lavoro magnifico per supportare le schede intel. ho provato la nuova versione beta per controllare il wifi dalle impostazioni e non più da heliport. funziona alla grande.
    1 point
  13. Update versione 1.4.0 Aggiunta funzione per Log Boot-log Errori kernel acpi Device Properties: All e ricerca singola PCI devices Possibilità di salvare su file di testo.
    1 point
  14. Update versione 1.3.2 Fix: Reboot automatico dopo il fix per iMessage Thx @Nightcrawler per la segnalazione Si tempo permettendo posso integrare la ricostruzione della cache, non è un grosso problema
    1 point
  15. 1 point
  16. 1 point
  17. Saggia decisione. è insensato usare una beta come unico sistema principale, perchè di fatto, anche se uno può dire "va bene", è altamente instabile e sotto continui aggiornamenti per risolvere bug etc vero anche se personalmente ho sempre adorato...e tutt'ora "ovunque" 😅
    1 point
  18. Come evitare snapshot Questo è utile per avere in caso la possibilità di montare la root del disco, evitare avvertimenti di disco non leggibile da altre versioni di macOS. Abbiamo due possibilità 1) se installiamo direttamente da un disco all'altro, oppure anche da usb ma è necessario poter accede al disco da altro sistema dopo il primo boot. appena ha terminato, evitiamo il riavvio. Andiamo nel disco di destinazione all'interno della cartella "macOS Install Data" apriamo UpdateOptions.plist con un plist editor e impostiamo la voce "DoNotSeal" = YES oppure aprendolo con editor di testo modifichiamo <key>DoNotSeal</key> <false/> in <key>DoNotSeal</key> <true/> Salviamo e riavviamo. eseguiamo il boot di "macOS install" portando a termine l'installazione che avverà in una fase in meno. Credits: ResEdit_ResEdit -------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- La procedura seguente è una mia soluzione basata sulla info precedente. 2) Questa procedura viene eseguita direttamente dall'installer, utile per esempio se non abbiamo modo di accedere da altro sistema alla cartella "macOS install data" Fare il primo boot dell'installer dopo il riavvio selezionate nuovamente l'installer e non "macOS installer. apriamo il terminale e scrivete /usr/libexec/PlistBuddy -c "Set DoNotSeal true" /volumes/bigsur/"macos install data"/UpdateOptions.plist Nota: dovete cambiare /volumes/bigsur con /volumes/disk_name disk_name = al nome che avete dato al disco Riavviate e terminate normalmente l'installazione.
    1 point
  19. hai un topic? in caso continuiamo li allega ioreg e il dsdt pulito
    1 point
  20. scarica systemsearch in download, fai il dump completo e allegalo insieme al config e ioreg
    1 point
  21. la patch non ti serve a niente seconda cosa è di RM terzo credits Daliansky... quindi niente credits effettivi ai veri autori... comoda la vita a fare così...
    1 point
  22. clover non usa a pieno tutte le nuove "cose" di bigsur.. come kernel.kc etc
    1 point
  23. Ciao oltre a codesto e anche la disabilitazione da recovery, relativo comando etc funziona anche mettendo su csr-active-config = 77080000 Riavvio, reset nvram e poi nuovamente boot e desktop
    1 point
  24. scusa ma hai messo il config di clover questo non va bene, devi usare il config di opencore
    1 point
  25. ok ma devi usare opencore, clover non permette di installare
    1 point
  26. si si sempre stato, ma per quanto in alcuni casi si corrompeva durante il download a te nuovamente per la segnalazione 😉
    1 point
  27. 1 point
  28. @brax certo HfsPlus.efi.zip ma pensa te... scaricato il master e mi da questo 😅 38mb come il tuo che dici non va
    1 point
  29. @brax a me però da 75 mb e non 30
    1 point
  30. controlla di aver messo a modo la mappatura... ssdt, blocco acpi oem etc
    1 point
  31. @netgear con clover si servono come anche ocquirk. detto questo clover avvia solo un disco col sistema già installato ma non puoi installare direttamente per adesso.
    1 point
  32. si anche io non ho usato nulla di più, anche se ancora non è definita default di fatto, il kernel collection è solo su big sur quindi la boot.-arg vsmc... fa caricare i kext etc
    1 point
  33. come che fa? di fatto, come esito finale fa quello che fa il mio vecchio script (nemmeno ricordavo più di averlo fatto... 😂) quello che fa anche questa app.. (non pubblica al momento)
    1 point
  34. se non ti viene notificata, si esegui nuovamente il tutto
    1 point
  35. Apple è sempre indecisa sui numeri 😅
    1 point
  36. codesto è la beta3 di 10.15.6, uscita poco fa..
    1 point
  37. no non si avvia ancora ne da installer, ne da update e tanto meno da installazione diretta.
    1 point
  38. il disco continua a non essere visibile non so il motivo sinceramente, può dipendere da apfs che non viene letto a modo oppure controlli vari dell'installer che non fanno completare a modo il tutto di fatto in una determinata fase ci sono cose, controlli aggiunti o "file" che sono mancanti alla lettura del bootloader ma una volta che il sistema è installato, il disco stesso si presenta molto similare e quindi riesce a leggerlo ed avviarlo.
    1 point
  39. 10.11 11.0 a regola è ARM 10.16 è intel
    1 point
  40. eheheheh a me idem... ma ce l'ho fatta uguale... 😄
    1 point
  41. Bella domanda... 😂 Possiamo solo aspettare e vedere Sicuramente tra qualche anno le cose cambieranno...
    1 point
  42. questa guida riguarda High Sierra e non catalina
    1 point
  43. memory non c'entra nulla col boot di clover, gui e cose così... nella gui non vedi nessuna dicitura EFI?
    1 point
  44. Update versione 1.0.3 Aggiunto la creazione della cartella Acpi e Custom
    1 point
  45. Update Versione 1.0.2 In caso fosse selezionato HFSPlus.efi, questo verrà direttamente aggiunto nei Drivers
    1 point
  46. Update versione 1.0.1 In base alla scelta dei driver modificherà il config di conseguenza e stessa cosa per i drivers nella EFI Nota:HfsPlus.efi in caso, dovrete voi inserirlo nella cartella.
    1 point
  47. Piccola aggiunta: Status per il download dei singoli file, in caso di errore esce dall'esecuzione restante
    1 point
  48. No... c'è un altro specifico per mojave
    1 point
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.