Jump to content

Leaderboard

Popular Content

Showing content with the highest reputation on 09/21/2020 in all areas

  1. @iCanaro quello che dite tu e @Gengik84 è sempre tutto chiaro. Hai perfettamente ragione. il problema è sempre il solito. quello che c'è tra sedia e tastiera. 🤦‍♂️ Mea culpa. GRAZIEEEEE
    1 point
  2. e pallino era d'accordo? 😁 quando io o gengik diciamo di trasbordare la propria configurazione funzionante con Clover, su OC... quale è la parte che non risulta chiara??? spero ti renderai conto che ci sei stato dietro a questa cosa per un bel po', e il problema principe è risultato sempre il solito.... quello tra sedia e tastiera
    1 point
  3. sei al desktop... non riesce a caricare la grafica.... e dire che sei tutto in vesa... se hai il monitor collegato alla AMD, disabilita la iGPU da BIOS ed eventualmente togli il flag a radeondeinit e flagga inject ATI
    1 point
  4. Try adding this SSDT, of course remove emulated NVRAM first. SSDT-PMC.zip
    1 point
  5. eh .. studiaci un po', controlla le modifiche e nel caso fai poi sapere :)
    1 point
  6. Riprova DSDT.aml 3.zip DSDT.aml 3.zip
    1 point
  7. 1 point
  8. ok..faccio cena e dopo cerco di ricontrollare Ha scritto dopo 21 secondi: allegami cmq ioreg
    1 point
  9. a comdo, ci mancherebbe...anche domani :)
    1 point
  10. 1 point
  11. riprova Archivio 2.zip
    1 point
  12. Non hai bisogno ne di usbinjectall,ne di patch e ne di mappatura le usb 3 sono già ok sostituisci e controlla la luminosità Archivio.zip
    1 point
  13. Ottimo! lasciato solo quelle veramente usate e definite mi alleghi una foto di dpci manager, parte pci list? oppure dopo averlo aperto vai su file,save as e alleghi il txt Ha scritto dopo 1 minuto : la ethernet non essendo usb non c'entra nulla a riguardo di tutto questo discorso Ha scritto dopo 1 minuto 15 secondi: ah ti confermo che già ancora prima nel penultimo ioreg quindi senza modifiche, la lan non è presente Ha scritto dopo 1 minuto 32 secondi: anzi già da subito non avevi lan attiva https://www.macos86.it/viewtopic.php?p=40002#p40002">viewtopic.php?p=40002#p40002">https://www.macos86.it/viewtopic.php?p=40002#p40002 appena controllato il primo ioreg
    1 point
  14. le usb ti funzionano tutte senza injectall e senza patch :D spesso si mettono troppe cose.. diciamo seguendo la "moda" emoticon_linguaccia Comunque sotituisci, e rifai ioreg controlla anche se è tutto ok CLOVER.zip
    1 point
  15. Sostituisci e rifai ioreg Ha scritto dopo 26 secondi: Si va bene, ma allora visto che usi il mio config rimuovi la spunta da plugintype DSDT.aml.zip
    1 point
  16. mmm... allora fai questa prova nella tua configurazione, rimuovi usbinjectall e fai sapere se le usb funzionano
    1 point
  17. Sostituisci, rimuovi usbinjectall.kext riavvia e rifai ioreg Archivio.zip
    1 point
  18. ssedt_haswell no nel caso devi usare ssdt per disattivare ma lo trovi in questo topic SSDT_disableUSB Ha scritto dopo 1 minuto 5 secondi: cmq ti faccio il tutto e ti ripasso clover :)
    1 point
  19. Devi rifare la mappatura colleghi una usb 2.0 su ogni porta e poi la esplelli, ripeti per ogni porta successivamente ripeti la procedura con una usb 3.0 alla fine salvi ioreg
    1 point
  20. come mai usi MacBookPro9,1 che è ivybridge? dovresti usare MBP 11,x ti guardo per le usb.. hai confuso ssdt_haswell è per iniettare proprietà su desktop e non per disattivare le usb
    1 point
  21. Ciao @marzillo[/mention] tutto bene, tu? fa piacere rileggerti :) allegami la cartella clover dopo aver estratto le acpi pulite inoltre oltre alle usb ci sono altre cose non configurate, come il PM per esempio
    1 point
  22. Tu hai un haswell :D devi usare il relativo ssdt_disableUSB oppure puoi fare da dsdt sempre seguendo la guida
    1 point
  23. ok appena posso guardo e ti passo per provare qualcosa
    1 point
  24. @magnifico[/mention] no... puoi non è difficile... apri ioreg...coleghi una usb su una porta e la espelli ...ripeti per tutte le porte appena hai fatto alleghi ioreg salvato, cartella origin e config.plist ti faccio io ssdt...
    1 point
  25. Ok...buono così... Se vuoi...c'è un altra guida per ssdt che sostituiscono il dsdt.. in caso di aggiornamenti bios non avrai problemi.. vedo che usi dsdt da ioreg.. se un domani ti va di provare..io te l'ho detto :D
    1 point
  26. sicuro di aver eseguito correttamente il tutto? mi sembra che quel ssdt non sia caricato
    1 point
  27. mappale ma sicuramente non sono intel
    1 point
  28. è spiegato..vedi parte per esempio X299 :D Ha scritto dopo 39 secondi: https://www.macos86.it/viewtopic.php?p=346#p346">viewtopic.php?p=346#p346">https://www.macos86.it/viewtopic.php?p=346#p346
    1 point
  29. UPDATE ssd per disabilitare le usb su serie 9 ( haswell) lo trovate allegato al https://www.macos86.it/viewtopic.php?p=37#p37">Post #2
    1 point
  30. Si ... ma è un paradosso andare a usare un kext se non se ne ha necessità solo per disattivare le usb Quindi dovrei potertelo fare direttamente da dsdt Ha scritto dopo 2 minuti 23 secondi: ioreg allegato non va bene Devi rimuovere ssdt uuiac, mettere la patch per port limit e usbinjectall poi aprire ioreg, collegare su ogni porta una usb 2.0 e poi 3.0 da ripetere per ogni porta disponibile su mobo/case alla fine salvare ioreg e allegarlo
    1 point
  31. emoticon-personaggi_89 default_wink_anim la mappatura è ok.. sono abilitate solo alcune porte... emoticon_sorriso2
    1 point
  32. patcha il tuo nuovo ssdt e prova a droppare come da mia immagine https://postimg.cc/image/voerlq4tz/">
    1 point
  33. se cerchi su google trovi info a riguardo oppure puoi usare windows con Aida sono curioso di vedere la nomenclatura delle acpi
    1 point
  34. Si prova altre versioni In caso puoi farlo anche da Windows con Aida
    1 point
  35. senza ioreg non posso dirtelo...comunque sostituisci il config, svuota la origin estrai nuovamente le tabelle premendo F4 nella gui di clover Controlla se le tabelle hanno lo stesso "nome"..nel caso prova a ripetere con altre versioni di clover config.plist.zip
    1 point
  36. molto strano allegami il config Ha scritto dopo 13 secondi: AMI non va bene
    1 point
  37. quale versione hai di clover adesso? il discorso usb è a se.. il limite di porte è imposto da Apple... e quando hai mappato le usb sei ok perchè non usi la patch per aumentare il limite, quindi dovresti essere ok anche in un futuro osx i problemi video, purtroppo sono dati dai driver nvidia
    1 point
  38. beh la cartella origin non viene minimamente presa in considerazione... il tuo mi sa di un vero e proprio bug di clover nel "droppare" la relativa tabella Comunque se hai risolto va benissimo così
    1 point
  39. Riprova..ma dubito un po'... SSDT-3.aml.zip
    1 point
  40. Quella è legata e creata dallo script di toleda... se usi AppleALC etc ...si devi disabilitarla Però continuiamo sul tuo topic perché qui altrimenti andiamo OT
    1 point
  41. Intanto prova questo, disabilitando poi la patch per il limite.. Hai salvato ioreg della mappatura? SSDT-4-xh_rvp10.aml 2.zip
    1 point
  42. quali sono le porte che vuoi disattivare? quando hai messo ssdt modificato in patched, hai disattivato la patch per port limit?
    1 point
  43. Ciao... Beh no.. Tieni presente che Apple usa ed ha solo usb intel Quindi XHC per usb 3.0 e su versioni precedenti a skylake EHC che sono usb 2.0 La mappatura è ovviamente solo per usb intel
    1 point
  44. Non decompilare ... usa https://bitbucket.org/RehabMan/os-x-maciasl-patchmatic/downloads/RehabMan-MaciASL-2017-0117.zip">MaciASL aggiornato selezionando acpi 6.1 nelle preferenze vai subito ad aprire il corretto ssdt
    1 point
  45. @Matteo88 usi una versione sbagliata di iasl.. skylake devi usare 6... altrimenti non riesce a leggere le acpi @Baio77 si è normale... devi mappare le usb è seguire il post 2 usando la mia patch alegata e ripeterla per disattivare le porte Edit: Matteo88 passami ioreg con la tua mappatura
    1 point
  46. Metodo Per Serie 8/9 (Haswell) Un altro metodo per questa serie di hardware è quello di apportare alcune modifiche direttamente sul dsdt poiché le usb sono qui definite Il tutto viene eseguito tramite _UPC modificando ed aggiungendo questa parte di codice Name (_UPC, Package (0x04) // _UPC: USB Port Capabilities { Zero, 0xFF, //Connector type (N/A for non-visible ports) Zero, Zero }) La modifica manuale e la relativa aggiunta può non essere facile per tutti, per questo ho scritto una patch per aiutarvi La patch è scritta con impostata, di default, la prima porta usb2 quindi HS01 Quindi dovrete modificare questa patch per ogni porta da disattivare cambiando su di essa HS01 con HS03 o SSP3 per esempio e quindi applicarla nuovamente Nota:la patch potrebbe funzionare anche su altre serie ma non l'ho personalmente testata, quindi questo è il motivo per cui ho definito per haswell in caso ..come anche in caso di problemi..fate sapere allegando le vostre tabelle acpi pulite! UPDATE SSDT PER DISABILITARE LE PORTE SU HASWELL Dopo aver mappato le porte , aprite questo ssdt SSDT-DisableUSB-Haswell-9Series.dsl.zip dovete togliere il commento ossia // riguardante la usb da disattivare Prestate attenzione questo dovrà essere fatto per sia la usb corrispondente sia per il relativo "External" Esempio di disattivazione della porta HS01 Immagine di esempio una volta eseguito per tutto le vostre porte da disattivare...compilate e salvate in .aml Collocate ssdt in patched e rimuovete la patch per port limit Nota è stato scritto in base ad alcune acpi...quindi potrebbero esserci da fare in caso degli "aggiustamenti" in caso... Fatelo presente sul topic e cercherò di aggiornare tale ssdt oppure di scriverlo e allegarlo un altro Disable_USB.txt.zip Disable_USB_Haswell_8series.zip
    1 point
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.