Jump to content

Leaderboard

Popular Content

Showing content with the highest reputation on 12/25/2019 in all areas

  1. 3 points
  2. Avevi ragione , dopo il reset della nvram il picker si è posizionato correttamente sull'avvio di Catalina . Fantastico questo bootloader :) :)
    2 points
  3. @extreme dipende se per te e' fondamentale OSX per me non lo e' quindi posso aspettare avendo una macchina notevolmente migliore Un HAck AMD e' sicuramente piu' problematico di un hack intel in quanto si parla di una CPU non utilizzata da OSX Secondo me..e per me il rischio vale la candela.. ad oggi ho una macchina che gira intorno al MacPro piu' potente in circolazione ad una frazione del costo.. Domani forse avro' anche OSX..forse C'e' da dire che con Sage e 7980 xe avevo una macchina pressoche' perfetta anche su OSX...
    2 points
  4. Auguriiiiiiii !!!!!! 😄 😄
    2 points
  5. Buon Natale a voi e alle vostre famiglie .....
    2 points
  6. aggiornato OC alla 0.5.3 anche hack 2 in firma, tutto OK 👍 magari vista da fuori sembra che uno copi 2 file e buonanotte tipo aggiornamento di clover, ma non è così. Personalmente apro mio config e config sample della release, e voce per voce con un plist editor vado ad aggiungere le nuove voci e disabilitare eventualmente voci rimosse... quindi una cosa da fare con attenzione 😉
    1 point
  7. Si infatti, a me dispiace che abbiano fatto anche la parte Legacy, considerando la data di nascita del Sistema...
    1 point
  8. io mi auguro che non venga mai messa
    1 point
  9. aggiornato OC alla 0.5.3 della Z97 hack 3 in firma i macOS si avviano regolarmente, i windows no 🙂 come prima
    1 point
  10. vai in preferenze di sistema/disco di avvio per impostare il boot primario
    1 point
  11. oh e dire che ci stà scritto che release si possono scaricare ce la ridiamo, ma questo rientra nelle cose per cui quando non si presta sufficiente attenzione, poi si cappella... qui non succede niente, in altri step si potrebbe fare dei casini ti faccio notare che per creare poi l'installer devi usare l'altro commad presente
    1 point
  12. se si fanno le cose con attenzione, non si fanno danni, e comunque quella di ripulire dalle troppe entries e quella fantasma, è una operazione che prima o poi tocca, quindi puoi iniziare a guardarci: anche senza gli screenshots si fa lo stesso
    1 point
  13. per pulire le entries esiste la guida di gengik con EFI Shell oppure da livePE o da windows stesso con BOOTICE, vedi mia miniguida sez. opencore NB: però attenzione a non far casini, non mi assumo responsbilità con BOOTICE
    1 point
  14. @Extreme™ io sono su X570 con un 3950X di hack con x570 non ce ne sono molti, ma ce ne sono @fabiosun è su TRX40 con un 3970x piattaforma che sino ad ora, non risultano hack attivi
    1 point
  15. @Vladimiro aka sfigatello 😄 proprio per dire che le hai tentate tutte, tenta anche con questa app https://www.insanelymac.com/forum/files/file/872-getmacos/
    1 point
  16. si dovrebbe essere fattibile, cosa che ho già rifatto un ultimo esempio è qui però prima voglio che tu abbia un hack stabile e configurato a modo
    1 point
  17. @tuxy Ti porto un'esempio molto pratico, mia build TOP ryzen 3950x in firma con high sierra, mojave, catalina aggiornati all'ultima release e un catalina ultima beta, funzionano perfettamente, compresi win 10pro e LTSC. Con Clover nonostante abbia provato di tutto di più, non sono ancora riuscito ad andare oltre i ++++++++++++ di avvio. Quindi se non sapessi usare/gestire OC ad ora non avrei questo hack. Poi con un tricks lo tengo in alternativa volante con i tasti funzione di avvio, nella stessa EFI assieme a Clover, così in caso di prove ed esperimenti con Clover e mi si blocca o va sempre in KP, in un'attimo, avvio con OC e rimedio. Altro esempio pratico, tempo fa ci fu un aggiornamento di catalina o mojave, non ricordo bene, ma il mio hack 2 non avviava più con Clover in nessun modo, con OC invece si avviò.
    1 point
  18. Auguri anche da parte mia a tutti di un Buon Natale.
    1 point
  19. Lenght cambia in base a cosa viene "fatto/scritto" su una tabella, quindi modificandola questo può aumentare come anche diminuire
    1 point
  20. azzz questa era una cosa che ancora non avevo ben chiara, danke 🙂 config+ssdt_usb_2b.zip
    1 point
  21. Quasi giusto... ma ricorda che devi guardare sulla tabella originale e non in quella che hai modificato perchè il discorso non torna
    1 point
  22. OK immaginavo.. piano B eccoli qui
    1 point
  23. Devi correggere il config... in quel modo la drop table non va bene, in questo caso è giusto e del resto sei obbligato a usare lenght 😉
    1 point
  24. @Gengik84 ho risposto su tutto per benino.. poi non ho allegato i file
    1 point
  25. @iCanaro nel caso basterebbe che lui decidesse e nel caso aprisse ioreg, collegasse a secondo della sua scelta se 2.0 o 3.0, una usb e poi la scollegasse. Salva nuovamente quel ioreg e lo allega. A quel punto sai cosa fare in modo mirato
    1 point
  26. @tolomao ti allego ssdt x usb da mettere in patched e config da sostituire al tuo se ho fatto bene, ho disabilitato: HS02,HS03,HS04,SS02,SS03,SS04 + ho battezzato così a caso la HS14 prova e allega CF e allega ioreg pendrive per avvii di emergenza, sempre pronto e funzionante 😉 PS: certo che son pirla delle volte.. e non solo delle volte
    1 point
  27. Auguri a tutti di buon Natale e felice 2020. Spero di trovare un po’ di tempo per il forum. Mi mancate un po’ 😔
    1 point
  28. Rimuovere opzioni di boot "fantasma" presenti sul bios Molti di voi avrete notato che dopo aver installato, effettuato prove con boot da usb oppure anche dopo un aggiornamento di ritrovarvi sul bios alcune opzioni di boot anomale...del tipo Mac OS UEFI OS Quest opzioni sono salvate nella nvram, quindi rimuoverle è sempre utile... Quindi alla Gui di clover selezioniamo la Shell.. il primo comando per visualizzare tutte le opzioni di boot è il seguente bcfg boot dump l'immagine sotto è da esempio, e nel mio caso quelle evidenziate sono opzioni da rimuovere http://i64.tinypic.com/2i1fbs8.jpg' alt='2i1fbs8.jpg'> Adesso non dovremo far altro che visualizzare quella corrispondente al "fantasma" successivamente digitare il seguente comando bcfg boot rm 0x 0x= al numero dove è posizionata l'opzione da rimuovere Tornando all'esempio del mio caso dovrei usare i seguenti comandi bcfg boot rm 00 bcfg boot rm 02 bcfg boot rm 03 potrete constare l'avvenuta rimozione digitando nuovamente bcfg boot dump ...inoltre sul bios tali voci non verrano più visualizzate
    1 point
  29. l'ho provato sulla Z97, i windows continuano a non avviarsi.. ho 4 windows su 2 dischi diversi e ognuno con sua EFI, la primissima release di OC li avviava, poi dalle successive, amen.. non se ne avvia nessuno, ed ognuno con errori diversi 😄 LOL
    0 points
  30. Non è ufficiale, è stato ripristinato la funzione che vi era inizialmente e poi rimossa per motivi di sicurezza etc..
    0 points
  31. Devi scaricare da qui https://github.com/CloverHackyColor/CloverBootloader/releases
    0 points
  32. 0 points
  33. @iCanaro quell'app porta solamente un link... lui non ha un mac supportato per scaricare 10.14
    0 points
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.