Jump to content

All Activity

This stream auto-updates

  1. Past hour
  2. Full Installer https://swcdn.apple.com/content/downloads/60/34/089-04325-A_JAKF079NR4/fjimp3su7pvbg0o6sf3kus7k989finz274/InstallAssistant.pkg Provate ad usare ( per chi ha problemi con WEG ) questo WhateverGreen-1.7.1d7.zip Sembrano essere stati risolti i problemi durante l aggiornamento / installazione di Tahoe ... 🙏 laobamac
  3. Today
  4. Release v1.0.6 Added workaround for not detected CPU frequency in ProvideCpuInfo quirk, thx @hg13bs Updated QemuBuild.command to support EFI mode without Duet Increased OC_STORAGE_SAFE_PATH_MAX to 192 to support various plugin kexts Fixed vaulting failures when custom fonts are used, thx @al3xtjames Updated documentation for several Booter quirks Added background-color NVRAM variable to fix 10.9 boot screen Fixed debug build of OpenShell not starting on Mac EFI with > 25 file systems Improved build speed for Utilities in CI and local build Fixed ACPI 1.0 RSDP being reported under ACPI 2.0 GUID with Duet Improved logic for RSDP version checking in ACPI patching code Downgraded routine log messages such as 'Needs journal recovery, mounting read-only' from WARN to INFO in Ext4Dxe (allows DEBUG_WARN in HaltLevel) Improved OpenNtfsDxe stability, thx @stokescat
  5. Puoi provare solo a ripristinare da Recovery via terminale mount -uw /Volumi/Tahoe bless --mount /Volumes/Tahoe --bootefi --last-sealed-snapshot ( Sostituisci "Tahoe" con il nome del disco su cui e' installato macOS Tahoe ) Purtroppo com è successo ad un altro utente , non viene ripristinata l immagine precedente ( probabile Sequoia !? ) L' unica soluzione reinstallare sempre da Internet Recovery il sistema supportato dalla macchina e poi in caso riapplicare OCLP , per andare oltre all OS di partenza , ma non oltre Sequoia !
  6. Vi ringrazio per il supporto che state provando a darmi. @fabiosun Ti direi che la tua analisi è corretta. Da quel che mi è stato detto, lui ha preso il Mac già configurato e c'era già OpenCore. Ha soltanto eseguito l'aggiornamento dallo strumento Apple. Ho poi chiesto a chi gli ha dato il Mac se aveva usato OCLP e pare di sì. Non ho idea del perchè. Non c'e' la possibilità di avviare il vecchio OS. Da un "ioreg -rd1 -c IOPlatformExpertDevice | grep 'model'" esce che è un iMac14,2 Ho provato anche ad aggiornare nell'EFI sia OC che i vari kexts ma niente
  7. macOS Tahoe 26.1 ( 25B78 )
  8. Data di rilascio: 28/10/2025 Versione: Build del sistema operativo 26200.7019
  9. @nobodycanhackmymindse non sbaglio tu stai aggiornando un mac originale ma non ricordo il modello probabilmente per farlo andare in alcune sue parti e' stato utilizzato OCLP (OpenCore Legacy Patcher) per far funzionare le sue componenti al meglio (GPU,WIFI,Ethernet, USB) Purtroppo la forzatura di aggiornarlo a Tahoe non e' recuperabile se non hai la vecchia icona del vecchio OS funzionante HAi solo tahoe su quel PC? se si forse ti conviene installare un sistema suportato su un disco nuovo Oppure aspettare che esca OCLP per tahoe..ma nn e' previsto a breve
  10. La 7019 è l'ultima netgear?
  11. Non l'abbiamo installato noi, ma temo di si... In quel caso non c'e' proprio modo di sistemare le cose? Nemmeno aggiornando OC e Kexts e/o altro?
  12. Hai usato OCLP ? Quest ultimo non va ancora su Tahoe 🤷
  13. @Anto65 ho visto che sei solito usare LimeWire, ecco l'URL di LimeWire contenente l'EFI: https://limewire.com/d/U6TmG#HnHnVOee5y Sei la nostra ultima speranza... Grazie mille
  14. Yesterday
  15. vedi qui quello postato da Anto https://macos86.it/topic/7173-release-macos-tahoe-2601/page/2/#comment-156820
  16. Ciao a tutti, mi attacco al thread che mi sembra molto attivo per una cosa attinente. Mi sapreste dare il link all'ultimo WEG modificato ? Io ne ho uno si settembre che mi funziona benino ma credo abbia qualche problema con il doppio monitor su thaoe perchè ad ogni avvio trovo i display invertiti. Forse con l'ultima versione stà cosa s'è risolta altrimenti non so che fare se non modificare la disposizione dei monitor ad ogni avvio. Grazie in anticipo
  17. Last week
  18. La carichi su limewire e condividi qui il link che ti restituisce 🤷
  19. Ciao @Anto65, seguirò la tua guida per aggiungere il numero della porta alle USB mappate e funzionanti, se ho capito bene. Grazie. Mi fa piacere sapere che SIP non influisce nel crittografare i dati durante l'installazione e che questa possa partire invece in caso di mancata disconnessione dall'account Apple. (nei vari tentativi di installazione questo "errore" mi è costato la reiinstallazione di Sequoia e ripristino di Time Machine per ben due volte. Poiché bloccandosi in fase di installazione l'intero disco risulta inaccessibile!) Comunque,, come puoi vedere, ho due sequoia su due dischi differenti (e due EFI differenti) La seconda copia è installata ex novo senza AppleID e mi permette un aggiornamento di 4 e rotti giga che parte e si riavvia ma, se lanciato da OC, si blocca. All'incirca nel punto in cui Sequoia esita caricando la grafica (se non ho intuito male) Ps il link a limewire mi comprime la cartella esattamente come farebbe Finder (25,4 MB). Non capisco a cosa serva se comunque non posso allegarlo.
  20. Sicuramente intendeva Tahoe riguardo la mappatura ... serve una leggera modifica al kext facile da applicare con USBMap segui qui https://macos86.it/topic/7109-utbmapkext-e-usbmapkext/?do=findComment&comment=155450 Sip non incide sul FileVault , piuttosto disconnettersi dall ID Apple prima di esguire l aggiornamento da Sequoia ( da installazione pulita non loggarsi durante la creazione dell account ) Prova ad usare questo WhateverGreen-1.7.1d7.zip fresco fresco modificato da laobamc Proverei comunque un installazione pulita su disco esterno o partizione dedicata L EFI completa la puoi caricare qui https://limewire.com/ se supera il limite
  21. Ciao @fabiosun, non capisco cosa intendi chiedendo se la mappatura usb è aggiornata per Sequoia? Volevi dire per Tahoe? Con Sequoia la mappatura per me funziona bene, nel senso che ho 14 porte funzionanti di cui 2 interne (hub doppi) che corrispondono alle 2 usb frontali. Considerando che l'AURA LED non lo uso neanche a Natale e l'ho disabilitato da bios, le porte utili sono 15. (... o 16?) Ho poi provato varie versioni di Whatevergreen , tutte funzionanti su Sequoia, al punto che non saprei distinguere le differenze ma nessuna in grado di portare avanti l'installazione di Tahoe. Come scrivevi in altro post, la rx 580/590 senza whatevergren non funziona. Ma ho anche la 630 integrata del i9 10900k che, volendo, potrei utilizzare se solo bastasse disattivare dal config la scheda rx 590. Francamente non avrei voglia di smontarla fisicamente ma immagino che arriverei a tanto, se fosse necessario a moderare la cocciutaggine che immagino possa sorgere. ... Se serve poi posterei l'EFI completo ma ... anche zippato è troppo grande. Lo faccio a pezzi ? 😀 Per ora grazie dell'interessamento.👍 Sono proprio curioso di scoprire cosa mi sta andando storto. Leggendovi sembrerebbe cosa difficile, ma non impossibile, anche con macchine assai più datate della mia.
  22. @bros la firma con l'hardware e' stto uno spoiler hai un intel 10900k e asus z490 Dal config vedo che hai la mappatura usb via kext, e' aggiornato per sequoia? se quando utilizzi Sequoia togli whatevergreen kext il sistema ti funziona ugualmente?
  23. Chiedo consiglio. Ho provato ad istallale Tahoe sin dal primo aggiornamento e niente. Si blocca inesorabilmente a metà dopo aver selezionato l'installar di Tahoe tramite OC 1.0.5 Sono ancora fermo su Sequoia 15.7.1 Allego il config con cui avvio ed ottengo regolarmente l'aggiornamento incrementale che mi permette almeno di iniziare l'installazione e accedere ad un avvio che non termina. Ho rimosso OCLP e riattivato SIP per timore del Filevault, provato con e senza Whatevergreen (che avendo una RX590 è d'obbligo, o no?) ma sono fermo. Ps controllando con OCAT i driver risultano "da aggiornare" alla ver. 1.0.5 ma quelli li ho recuperati da Dortania per OC 1.0.6 release https://dortania.github.io/builds/?product=OpenCorePkg&viewall=true&version=1.0.6 . Nel dubbio potessero andare meglio. Tra l'altro, quelli "aggiornati" alla 1.0.5 vanno nello stesso modo. Ps2 Non so se si vedono le specifiche dell PC, le avevo inserite tempo fa e non saprei ora come recuperarle, correggerle e esporle. Sorry. config.plist.zip
  1. Load more activity
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.