Jahstories Posted February 25, 2018 Share Posted February 25, 2018 http://i65.tinypic.com/bgy9zo.png' alt='bgy9zo.png'> Installare Sierra su VirtualBox, oltre che un ottimo primo passo verso il mondo hackintosh e un buon modo per provare macOS, e' necessario per poter creare un dispositivo di avviamento "vanilla" (questo termine indica un installazione pulita) tramite ad esempio http://?t=73628411">la nostra guida (di gengik84) Per poter continuare abbiamo bisogno di: Oracle VirtualBox scaricabile qui Un Mac con l'immagine di Sierra scaricata da AppStore (potete scaricare qui (link ancora non disponibile) un iso già pronta da noi realizzata e passare direttamente alla Parte 2) Parte 1 Creazione ISO Necessaria solo se non volete usare la ISO da noi fornita ma crearne una partendo dall' App disponibile sullo store Potete usare "macOS86 App to ISO.command" disponibile come allegato in fondo a questo post, dovete solo scaricare Sierra da AppStore, o se lo avete salvato da qualche parte basterà riposizionarlo nella cartella Applicazioni, dopo di che potrete avviare il command e premendo 1, avviare il processo di creazione dell' ISO che apparirà su Desktop con nome VMSierra.iso, di seguito uno screenshot: [img(640px,480px)] http://i64.tinypic.com/11gmtuc.png">http://i64.tinypic.com/11gmtuc.png Parte 2 VirtualBox Una volta installato ed avviato VirtualBox possiamo iniziare cliccando su Nuova. http://i64.tinypic.com/t8p63n.png' alt='t8p63n.png'> Come nome della VM inseriamo VMSierra, come sistema operativo scegliamo Mac OS X e come versione Mac OS X (64-bit). http://i65.tinypic.com/bjd7yp.png' alt='bjd7yp.png'> Alla schermata memoria RAM selezioniamo un minimo di 2048MB. http://i63.tinypic.com/s2ehw6.png' alt='s2ehw6.png'> Alla schermata HardDisk selezioniamo crea un hard disk virtuale adesso. http://i66.tinypic.com/2a9wvmo.png' alt='2a9wvmo.png'> Scegliamo Fixed size e diamo al drive una dimensione minima di 30GB http://i68.tinypic.com/anc5lh.png' alt='anc5lh.png'> Continuiamo ad andare avanti, e alla fine vedremo nella lista macchine virtuali VMSierra. http://i64.tinypic.com/v6m1yx.png' alt='v6m1yx.png'> Adesso chiudiamo VirtualBox ed avviamo un prompt dei comandi in modalità amministratore e digitiamo questi comandi: Codice: cd "C:\Program Files\Oracle\VirtualBox" VBoxManage.exe modifyvm "VMSierra" --cpuidset 00000001 000306a9 04100800 7fbae3ff bfebfbff VBoxManage setextradata "VMSierra" "VBoxInternal/Devices/efi/0/Config/DmiSystemProduct" "MacBookPro11,3" VBoxManage setextradata "VMSierra" "VBoxInternal/Devices/efi/0/Config/DmiSystemVersion" "1.0" VBoxManage setextradata "VMSierra" "VBoxInternal/Devices/efi/0/Config/DmiBoardProduct" "Mac-2BD1B31983FE1663" VBoxManage setextradata "VMSierra" "VBoxInternal/Devices/smc/0/Config/DeviceKey" "ourhardworkbythesewordsguardedpleasedontsteal©AppleComputerInc" VBoxManage setextradata "VMSierra" "VBoxInternal/Devices/smc/0/Config/GetKeyFromRealSMC Ecco un immagine dell' esecuzione corretta di questi comandi: http://i65.tinypic.com/2djp388.png' alt='2djp388.png'> Adesso possiamo riavviare VirtualBox e selezioniamo Impostazioni poi Archiviazione, clicchiamo sull' icona CD e selezioniamo il file VMSierra.iso. [img(] http://i64.tinypic.com/14mg9df.png">http://i64.tinypic.com/14mg9df.png Diamo OK, selezioniamo Avvia e dopo circa un minuto di attesa e caricamento con mostrate varie righe di log definito (verbose boot), vedremo la mela. http://i65.tinypic.com/2rfc2u1.png' alt='2rfc2u1.png'> Una volta scelta la lingua rechiamoci su Utility e poi Utility Disco dove dovremo inizializzare (formattare) il disco per poter proseguire con l'installazione. http://i68.tinypic.com/nou7hw.png' alt='nou7hw.png'> Dopo aver chiuso Disk Utility possiamo continuare l'installazione scegliendo il disco appena formattato e andando avanti l'installazione avra inizio. http://i67.tinypic.com/ra7tl2.png' alt='ra7tl2.png'> Una volta completa, la VM verra riavviata automaticamente, e saremo davanti al menu di Benvenuto, dove potremo procedere nel processo di primo avvio, dove suggeriamo di non utilizzare iCloud. http://i68.tinypic.com/1zldjye.png' alt='1zldjye.png'> Una volta terminata la configurazione vi ritroverete sul desktop di Sierra e potrete cliccando nella barra in basso sull' icona cd rimuovere l'iso. http://i66.tinypic.com/seywhz.png' alt='seywhz.png'> Abbiamo terminato, ora potrete usare la VM per creare il vostro drive di installazione USB, o per qualsiasi altro scopo da voi gradito. Buon divertimento! Link to comment Share on other sites More sharing options...
fabio8v Posted June 18, 2018 Share Posted June 18, 2018 buonasera a tutti questa guida serve solo per windows o va bene anche su linux? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators netgear Posted June 18, 2018 Moderators Share Posted June 18, 2018 Dal punto di vista della Macchina non cambia nulla, però gli adattamenti che vengono fatti per Windows vanno riportati su Linux, come per VMware del resto: Link to comment Share on other sites More sharing options...
fabio8v Posted June 18, 2018 Share Posted June 18, 2018 ok..la guida dice che c'è un link per scaricare macOS86 App to ISO.command..ma non l'ho trovato.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted June 18, 2018 Administrators Share Posted June 18, 2018 te lo passo io.. lo sto scrivendo per High Sierra dammi 5 minuti... Link to comment Share on other sites More sharing options...
fabio8v Posted June 18, 2018 Share Posted June 18, 2018 ok..sei un vero multitasking.. emoticon_risata3 emoticon_risata3 emoticon_risata3 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted June 18, 2018 Administrators Share Posted June 18, 2018 Intanto scaricalo dal mio GitHub poi lo uppo sul forum EDIT: Rimosso link.. uppato in download dovrebbe crearti la iso in pochi minuti nel tuo desktop Requisiti:installer.app originale di 10.13 in Applicazioni Fai sapere... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted June 18, 2018 Support Team Share Posted June 18, 2018 Queste guide servono come il pane per chi si approccia al mondo hack e ha il solo windows a disposizione emoticon_41 mica come gli anzianotti che han cominciato con ideneb e le distro turche emoticon_blabla Link to comment Share on other sites More sharing options...
fabio8v Posted June 18, 2018 Share Posted June 18, 2018 ok..ha fatto il file sul desktop..ora provo su virtual box seguendo la guida Ha scritto dopo 1 minuto 4 secondi: icanaro...hai ragione..ti ricordi leo? Le provai tutte... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted June 18, 2018 Administrators Share Posted June 18, 2018 "Gengik84" post_id="8156" time="1529339363" user_id="2"> Intanto scaricalo dal mio GitHub poi lo uppo sul forum Ok...nel caso altri ne avessero bisogno adesso è disponibile in Download/Applicazioni/Creazione ISO da installer Link to comment Share on other sites More sharing options...
fabio8v Posted June 19, 2018 Share Posted June 19, 2018 ho seguito la guida ma all'avvio della macchina virtuale appare questo e si ferma Link to comment Share on other sites More sharing options...
fabio8v Posted June 19, 2018 Share Posted June 19, 2018 ho provato a rifare il tutto ma sempre qui si ferma Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted June 19, 2018 Administrators Share Posted June 19, 2018 prova a chiedere a @netgear[/mention] io con la VM ne so veramente poco Link to comment Share on other sites More sharing options...
fabio8v Posted June 19, 2018 Share Posted June 19, 2018 ok..grazie gengik84 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators netgear Posted June 19, 2018 Moderators Share Posted June 19, 2018 Purtroppo nn uso VirtualBox... Link to comment Share on other sites More sharing options...
fladnaG Posted June 19, 2018 Share Posted June 19, 2018 ma secondo voi è possibile far eseguire la partizione del propio hackintosh all`interno di virtual box? Vorrei poter eseguire la partizione di mac os su windows, un pò come faccio da mac os che eseguo il parallels con la partizione di bootcamp Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators netgear Posted June 19, 2018 Moderators Share Posted June 19, 2018 "fladnaG" post_id="8294" time="1529430916" user_id="198"> ma secondo voi è possibile far eseguire la partizione del propio hackintosh all`interno di virtual box? Vorrei poter eseguire la partizione di mac os su windows, un pò come faccio da mac os che eseguo il parallels con la partizione di bootcamp https://www.macos86.it/viewtopic.php?f=44&t=60">viewtopic.php?f=44&t=60">https://www.macos86.it/viewtopic.php?f=44&t=60 Link to comment Share on other sites More sharing options...
fladnaG Posted June 20, 2018 Share Posted June 20, 2018 "netgear">"fladnaG" post_id="8294" time="1529430916" user_id="198"> ma secondo voi è possibile far eseguire la partizione del propio hackintosh all`interno di virtual box? Vorrei poter eseguire la partizione di mac os su windows, un pò come faccio da mac os che eseguo il parallels con la partizione di bootcamp https://www.macos86.it/viewtopic.php?f=44&t=60">viewtopic.php?f=44&t=60">https://www.macos86.it/viewtopic.php?f=44&t=60 ma tramite questa guida vado a creare una nuova installazione di mac os su un disco. Io vorrei utilizzare quello che ho già. Utilizzare hackintosh che uso giornalmente sul mio xiaomi e poterlo avviare da windows. Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk edit: forse potrei dopo aver eseguito la tua guida copiare con carbon copy la partizione sul nuovo disco??? e poi cancellare la vecchia partizione? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators netgear Posted June 20, 2018 Moderators Share Posted June 20, 2018 Ma se la guida crea quello che ho già, basta saltare quella parte :-). Cmq siamo OT e non è chiaro il senso di quello che si vuole perseguire... Link to comment Share on other sites More sharing options...
fabio8v Posted June 20, 2018 Share Posted June 20, 2018 infatti..il tema dovrebbe essere mac su virtual box... Link to comment Share on other sites More sharing options...
fladnaG Posted June 20, 2018 Share Posted June 20, 2018 avete ragione scusate intromissione [emoji28] Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk Link to comment Share on other sites More sharing options...
fabio8v Posted June 20, 2018 Share Posted June 20, 2018 nessuno è riuscito a trovare macxx.vdi sulla rete? Personalmente no...oppure, qualcuno che ha già installato mac su virtual box potrebbe condividere il file .vdi.. emoticon_linguaccia emoticon_linguaccia Link to comment Share on other sites More sharing options...
c.ozzy Posted December 9, 2018 Share Posted December 9, 2018 Ciao a tutti, dove si può trovare: "un iso già pronta da noi realizzata e passare direttamente alla Parte 2)" ? grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted December 9, 2018 Administrators Share Posted December 9, 2018 "c.ozzy" post_id="20810" time="1544350052" user_id="932"> Ciao a tutti, dove si può trovare: "un iso già pronta da noi realizzata e passare direttamente alla Parte 2)" ? grazie guarda qui https://www.macos86.it/viewtopic.php?p=8382#p8382">viewtopic.php?p=8382#p8382">https://www.macos86.it/viewtopic.php?p=8382#p8382 Link to comment Share on other sites More sharing options...
pow_ext Posted April 6, 2019 Share Posted April 6, 2019 Ciao! Dato che non ho un mac dove mi consigli di scaricare una iso per la vm? Gracias _whaa Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now