XCLele72 Posted August 31, 2019 Share Posted August 31, 2019 Si, ho la possibilità di collegare un altro disco (ma è poco più piccolo di quello windows) e ci ho anche provato ma non riesco a far funzionare il tutto (ricordo che l'obbiettivo finale è quello di avere ogni OS su dischi separati senza però perdere dati da windows e linux). Nello specifico ho fatto l'immagine di windows sia da R-Drive Image che da Macrium Reflect (per forza di cose in MBR in entrambe i casi) salvandole entrambe su un terzo disco. Però solo con Macrium Reflect sono riuscito a ripristinare l'immagine disco windows su quello più piccolo (il programma può modificare la partizione al volo riducendola al solo spazio usato consentendomi di fatto la clonazione) ma, lasciandolo collegato al PC non-uefi e scollegando il windows principale per vedere se il ripristino (prima della eventuale conversione in GPT) funzioni, beh, non funziona. "netgear" post_id="41710" time="1567262486" user_id="61"> Se hai la possibilità di collegare un altro Disco, dove riversare in UEFI, basta che ti procuri Bootice e R-drive e puoi fare tutto senza nemmeno riavviare... Ci ho provato bootando dalla chiavetta con la ISO di Sergei visto che il disco di destinazione era già GPT, ma r-drive image mi diceva che non è possibile clonare un disco più grande in uno più piccolo (ma va?) quindi ho dovuto desistere mentre macrium ha fatto questa clonazione convertendo però automaticamente il disco in MBR...Per cui mi trovo al punto di partenza... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators netgear Posted August 31, 2019 Author Moderators Share Posted August 31, 2019 Si capisce poco, c'è un disco per mettere Windows UEFI, un disco vuoto SI NO di che dimensione..? Windows MBR che dimensione ha..? Non si capisce nulla Ha scritto dopo 19 minuti 25 secondi: TOC TOC c'è nessuno in casa..? Link to comment Share on other sites More sharing options...
XCLele72 Posted August 31, 2019 Share Posted August 31, 2019 Disco attuale Windows MBR: Samsung SSD 850 Pro 256Gb (spazio utilizzato 216Gb) Disco per mettere windows in UEFI: KingDian S280 240Gb (attualmente vuoto ed MBR - prima era GPT sempre vuoto) Disco attuale Linux MBR: KingDian S200 60Gb (Ubuntu) Siccome con l'SSD 850 Pro ci lavoro non posso permettermi di rischiare che non funzioni per questo prima di effettuare operazioni varie su tale disco vorrei essere sicuro di riuscire a creare un clone funzionante sul KingDian S280 da convertire in GPT per poi essere (temporaneamente) installato sul PC Hack dove c'è già un disco con HS 10.13 funzionante e fare tutte le prove del caso (leggi: esperienza prima di fare casini con dischi di produzione). Lo stesso vale per l'S200... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators netgear Posted August 31, 2019 Author Moderators Share Posted August 31, 2019 Devi collegare il Disco da Clonare e avviare Windows. Da Windows PowerShell (amministratore): diskpart list disk sel disk X (mettere il disco nuovo) clean convert gpt list part sel part 1 del part override create partition efi size=300 format quick fs=fat32 label="EFI" Link to comment Share on other sites More sharing options...
XCLele72 Posted August 31, 2019 Share Posted August 31, 2019 Quindi, collego l'S280 al pc poi: diskpart list disk sel disk X (l'S280, giusto?) clean convert gpt e vado avanti Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators netgear Posted August 31, 2019 Author Moderators Share Posted August 31, 2019 si come sopra, intanto scarica la EFI che ho postato prima Link to comment Share on other sites More sharing options...
XCLele72 Posted August 31, 2019 Share Posted August 31, 2019 fatto. Ha scritto dopo 27 secondi: "netgear" post_id="41755" time="1567275584" user_id="61"> si come sopra, intanto scarica la EFI che ho postato prima scaricata (prima) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators netgear Posted August 31, 2019 Author Moderators Share Posted August 31, 2019 Ora devi montare la EFI: diskpart sel disk 3 sel part 1 assign letter w Ha scritto dopo 3 minuti 10 secondi: e avviare un esplora file come amministratore e dentro ci copi la EFI che ho postato gioni fa https://www.macos86.it/viewtopic.php?p=41450#p41450">viewtopic.php?p=41450#p41450">https://www.macos86.it/viewtopic.php?p=41450#p41450 https://www.macos86.it/viewtopic.php?f=61&t=59">viewtopic.php?f=61&t=59">https://www.macos86.it/viewtopic.php?f=61&t=59 Ha scritto dopo 13 minuti 52 secondi: Una volta che hai copiato la EFI avvii R-Drive, installalo se non ce l'hai su windows e selezioni copy disk to a disk, selezioni sorgente il tuo windows e destinazione lo spazio non allocato del disco destinazione, solo la partizione non tutto il disco: - https://i.imgur.com/Ib66YjZ.jpg">https://i.imgur.com/Ib66YjZ.jpg' alt='Ib66YjZ.jpg'> - https://i.imgur.com/WAB1zwu.png' alt='WAB1zwu.png'> - ora puoi avviare il disco nuovo UEFI, se tutto va bene clonalo sull'altro... Ha scritto dopo 16 secondi: Buonanotte Ha scritto dopo 1 minuto 44 secondi: Si stai facendo una copia a caldo del tuo sistema, se poi vuoi ripescarlo dal backup non c'è problema. Link to comment Share on other sites More sharing options...
XCLele72 Posted August 31, 2019 Share Posted August 31, 2019 mi da errore, la partizione è troppo grande per il disco di destinazione... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators netgear Posted August 31, 2019 Author Moderators Share Posted August 31, 2019 Da utility disco di windows prova a stringere la partizione, strano perché c'è lo spazio... Probabilmente siamo al limite, o c'è qualcosa di non consono, un windows da 200 e passa Gb occupati è davvero tanto, se penso che il mio ne occupa 45... Magari elimina il file di ibernazione, poi lo rimetti, o se non lo usi eliminalo e basta. Link to comment Share on other sites More sharing options...
XCLele72 Posted August 31, 2019 Share Posted August 31, 2019 "netgear" post_id="41761" time="1567283406" user_id="61"> Da utility disco di windows prova a stringere la partizione, strano perché c'è lo spazio... Probabilmente siamo al limite, o c'è qualcosa di non consono, un windows da 200 e passa Gb occupati è davvero tanto, se penso che il mio ne occupa 45... Magari elimina il file di ibernazione, poi lo rimetti, o se non lo usi eliminalo e basta. Da utility disco di windows non restringeva abbastanza, così ho usato mini tool partition magic da iso sergei ed è filato tutto liscio. Domani provo ad avviare in UEFI. I 200 e passa gb utilizzati ovviamente non sono tutti di windows... Per il disco linux valgono tutti gli stessi passaggi e configurazioni dei programmi usati? Buonanotte a te.....E grazie. EDIT: Ah, quasi dimenticavo, se installo il disco appena clonato nel pc hack, clover dovrebbe rilevarlo da solo e poter bootare, senza miei ulteriori interventi, giusto? Oppure mi conviene togliere il disco con macOS per vedere se parte tutto? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators netgear Posted September 1, 2019 Author Moderators Share Posted September 1, 2019 Come vuoi se si avvia si avvia cmq. Link to comment Share on other sites More sharing options...
XCLele72 Posted September 1, 2019 Share Posted September 1, 2019 La efi di win10 che mi hai dato ha funzionato, per ubuntu come posso fare? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators netgear Posted September 1, 2019 Author Moderators Share Posted September 1, 2019 Mi fa paura il solo spiegartelo... Link to comment Share on other sites More sharing options...
XCLele72 Posted September 1, 2019 Share Posted September 1, 2019 Allora ho collegato il disco clonato e il sistema funziona. Solo che ad ogni riavvio appare una schermata di windows con delle opzioni, quella per farlo partire è F1 (è una sorta di ripristino), al che il sistema reboota, rifaccio la stessa selezione da clover ed il sistema parte... @netgear[/mention] ci provo da solo, correggimi se sbaglio. Faccio immagine del disco ubuntu; Da windows faccio la procedura per convertire da mbr a gpt il disco Ubuntu; Cancello le partizioni esistenti e ne creo una da 300mb di nome "EFI"; A questo punto dovrei mettere dentro EFI un bootloader efi, solo che per linux non ce l'ho (come non lo avevo per win); Poi ripristino la partizione salvata precedentemente e riallineo con bootice; Dopodichè tutto dovrebbe ripartire...giusto? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators netgear Posted September 1, 2019 Author Moderators Share Posted September 1, 2019 Probabilmente lato Windows c'è da risolvere la Partizione di Ripristino e lui la cerca dentro la partizione ma non c'è. Dovresti montare la tua "vecchia" partizione di Ripristino e copiarla in C, poi allineare il BCD per la partizione. Ma visto che non serve a nulla Monta la EFI di Windows carica il BCD della EFI\Microsoft\Recovery\BCD e digli che la partizione che cerca è dentro windows e vediamo che fa'... Linux non ha nulla a che vedere con la soluzione usata per Windows, fai meglio in ogni caso a reinstallarlo, se vuoi di posso dare una GPT di Ubuntu 18.04.3 abbastanza configurata UEFI da Ripristinare con R-Drive. Altrimenti devi aggiungere alla tua i comandi per l'avvio UEFI e poi costruita la struttura GPT devi allineare gli UUID da Fstab ed EFI come li intende Linux, che però vanno montati da una live mnt ecc ecc... Ha scritto dopo 1 minuto 36 secondi: Ho anche una 19.04 Ubuntu Ha scritto dopo 21 secondi: Ah no no ho uppato solo la 18.04.3 che è la LTS Ha scritto dopo 15 minuti 10 secondi: Link to comment Share on other sites More sharing options...
XCLele72 Posted September 1, 2019 Share Posted September 1, 2019 "netgear" post_id="41840" time="1567354761" user_id="61"> Probabilmente lato Windows c'è da risolvere la Partizione di Ripristino e lui la cerca dentro la partizione ma non c'è. Dovresti montare la tua "vecchia" partizione di Ripristino e copiarla in C, poi allineare il BCD per la partizione. Intendi dal disco windows che ho usato come sorgente e che è ancora in mbr? Cosa dovrei copiare? Non credo ci sia una partizione di ripristino li... "netgear" post_id="41840" time="1567354761" user_id="61"> Ma visto che non serve a nulla Monta la EFI di Windows carica il BCD della EFI\Microsoft\Recovery\BCD e digli che la partizione che cerca è dentro windows e vediamo che fa'... quindi, con Total Commander apro la EFI di windows, apro con un editor di testo il BCD dentro recovery e edito (cosa e dove?) per fare questa operazione? O lo faccio con bootice? "netgear" post_id="41840" time="1567354761" user_id="61"> Altrimenti devi aggiungere alla tua i comandi per l'avvio UEFI e poi costruita la struttura GPT devi allineare gli UUID da Fstab ed EFI come li intende Linux, che però vanno montati da una live mnt ecc ecc... Se mi aiuti preferisco questa strada...non ho problemi con fstab e gli uuid ne a lavorare da live. Ho letto dalla wiki di ubuntu che con boot-repair si può fare la conversione mbr-->gpt automaticamente, ma non ho mai provato e non posso rischiare ora...Inoltre il mio grub è su un altro disco, non quello dove è installato ubuntu... In ogni caso credo sia utile fare una immagine del sistema ubuntu attuale con r-drive image in modo da recuperarla se dovesse andare storto qualcosa... Ha scritto dopo 2 minuti 38 secondi: ok ho visto l'aggiunta che hai fatto, provo... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators netgear Posted September 1, 2019 Author Moderators Share Posted September 1, 2019 Che vuol dire che il Disco che ho usato come sorgente è ancora in MBR, quello UEFI è solo quello costruito come destinazione emoticon_LOL2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
XCLele72 Posted September 1, 2019 Share Posted September 1, 2019 si si, ho capito dopo aver visto le immagini Link to comment Share on other sites More sharing options...
XCLele72 Posted September 5, 2019 Share Posted September 5, 2019 "netgear" post_id="41840" time="1567355671" user_id="61"> Ma visto che non serve a nulla Monta la EFI di Windows carica il BCD della EFI\Microsoft\Recovery\BCD e digli che la partizione che cerca è dentro windows e vediamo che fa'... Rec.JPG - Rec_2.JPG Con questo sistema ha funzionato al primo avvio, anche se non ho ben capito perchè e cosa possa accadere se riavvio... Potresti spiegarmelo per favore? Grazie! EDIT: soprattutto vorrei capire se è una soluzione definitiva e se non lo è cosa devo fare per averla? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators netgear Posted September 5, 2019 Author Moderators Share Posted September 5, 2019 Temo di non aver capito... Link to comment Share on other sites More sharing options...
XCLele72 Posted September 5, 2019 Share Posted September 5, 2019 https://www.macos86.it/viewtopic.php?p=41840#p41840">QUI hai scritto quello che dovevo fare e che ho quotato nel messaggio precedente... EDIT: al vediamo che fà ti rispondo che il sistema è partito al primo avvio (e dal quale sto scrivendo ora) ma non ho ancora riavviato perchè vorrei capire meglio cosa ho fatto seguendo il tuo consiglio... O meglio, credo di aver capito ma non ne sono sicuro... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators netgear Posted September 5, 2019 Author Moderators Share Posted September 5, 2019 Cioè si è avviato ma hai paura a riavviare...? Link to comment Share on other sites More sharing options...
XCLele72 Posted September 5, 2019 Share Posted September 5, 2019 Avevo, si. Poi l'ho fatto :-) E a parte qualche piccolo problemino funziona anche riavviando. Ma non capisco perchè, mi spiego meglio: se così facendo abbiamo caricato dalla cartella efi di ripristino il file per il ripristino del sistema e gli abbiamo fatto credere di dover partire da quello...come mai non tenta un ripristino ad ogni riavvio? Perchè un conto (credo) è quando qualcosa non va e automaticamente W10 va a prendere il file dentro EFI/recovery ecc...ecc...e un conto è avere sempre lo stesso file (avendolo sovrascritto a quello dentro EFI/boot ecc...ecc.. sono uguali) dove sbaglio? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators netgear Posted September 6, 2019 Author Moderators Share Posted September 6, 2019 Non carichiamo la partizione di ripristino, gli abbiamo solo detto dove si trova. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now