Contributor Eniac Posted November 1, 2019 Contributor Share Posted November 1, 2019 è sbagliato come le ho messe ? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted November 1, 2019 Author Administrators Share Posted November 1, 2019 ah direi di si... le patch per port limit mica sono patch acpi. devi metterle in kernel and kext patches/kext to patch Link to comment Share on other sites More sharing options...
Contributor Eniac Posted November 1, 2019 Contributor Share Posted November 1, 2019 (edited) emoticon_vergognaemoticon_vergognaemoticon_vergognaemoticon_vergogna Adesso ci ho preso .... Edited November 1, 2019 by Eniac Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted November 1, 2019 Author Administrators Share Posted November 1, 2019 Ora si :) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted November 1, 2019 Author Administrators Share Posted November 1, 2019 @Eniac a che punto sei? ce l'hai fatta? :) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Contributor Eniac Posted November 1, 2019 Contributor Share Posted November 1, 2019 Ho perso un po di tempo per sistemare il WiFi che non ci entrava come lunghezza sulla mobo ed ho dovuto tagliare un pezzo dell'adapter ma adesso è ok , ora ci metto mano :D Link to comment Share on other sites More sharing options...
Contributor Eniac Posted November 1, 2019 Contributor Share Posted November 1, 2019 Devo aver fatto qualche errore nella mappatura visto che non funziona come dovrebbe. Ricapitoliamo: Da Ioreg ho rilevato che le porte in uso sul mio pc sono: Per le 4 USB 2.0 le porte sono HS05-06-07-08 Per le 7 USB 3.0 le porte sono SS01-02-03-04-05-07-08 Ho estratto le ACPI e quella che contiene la gestione delle USB "dovrebbe" essere questa SSDT-Kaby_CoffeLake.aml l'ho quindi aperta con maciASL ed ho messo zero sulle porte che non erano attive Quindi ho compilato e salvato il file SSDT-Kaby_CoffeLake.aml l'ho messo in Patched ed ho disattivato la tabella sul config.plist eliminato le patch per port limit e tolto Usbinjectall dai kext. al riavvio però la situazione è questa Ho ricontrollato tutto 2 volte e "dovrei" aver fatto giusto... ma evidentemente ho bisogno di una mano :sweat: Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted November 1, 2019 Author Administrators Share Posted November 1, 2019 fermo, hai sbagliato il drop table non è corretto ricontrolla bene la guida e inserisci il corretto tableid di quel ssdt Link to comment Share on other sites More sharing options...
Contributor Eniac Posted November 1, 2019 Contributor Share Posted November 1, 2019 Giustamente, ho messo il nome del SSDT invece di quello della tabella :D :D Link to comment Share on other sites More sharing options...
Contributor Eniac Posted November 2, 2019 Contributor Share Posted November 2, 2019 (edited) Riprendo il discorso per segnalare che in questa mappatura ho commesso un errore che mi ha inficiato il corretto funzionamento delle porte. Quando ho mappato per inserire la chiavetta USB3 ho usato un cavo di prolunga per rendermi più agevole il lavoro di sfila infila. Bene mi sono accorto dopo che non va bene perché evidentemente le prolunghe non usano un collegamento punto-punto , infatti, vi allego una foto di ioreg, dove ho mappato per prova una stessa porta 3.0 con una stessa chiavetta 3.0, ma infilata 2 volte, una volta diretta ed una volta con la prolunga, il risultato si vede chiaramente , viene vista una volta come una 3.0 ed una volta come una 2.0. (HS04-SS04) Quindi mi raccomando, se volete evitare di fare come me , cioè rifare 2 volte il lavoro, le chiavette vanno infilate tassativamente senza usare cavetti, hub e quant'altro. ;) Edited November 2, 2019 by Eniac Link to comment Share on other sites More sharing options...
Contributor Eniac Posted November 2, 2019 Contributor Share Posted November 2, 2019 Faccio un resoconto della mia esperienza nella mappatura delle USB sperando che possa essere di aiuto agli altri utenti che vorranno cimentarsi in questa operazione. Quindi , seguiamo la guida e mappiamo tutte le varie porte presenti sul nostro computer. Nel mio caso dovevo lasciare attive le porte HS01-02-03-04-07-08-09-10-12-13 per le USB 2.0 e le porte SS01-02-03-04-08 per le USB 3.0. Proseguiamo cercando nelle ACPI estratte quale è il file che contiene la gestione delle USB , nel mio caso è questo SSDT-3-xh_kbl_s.aml , quindi , sempre seguendo la guida editiamo le relative porte che vogliamo disattivare. Può accadere di trovare delle porte che differiscono un poco nella struttura , qua sotto vi posto un esempio. In questo caso e se dovesse essere necessario disattivarla dovete sostituire il valore TUPC con GUPC e mettere il canonico Zero , un esempio qua sotto. una volta azzerate tutte le porte terminate seguendo le istruzioni della guida ed alla fine avrete le vostre porte mappate e funzionanti. Ultimo ma non meno importante è trovare il nome della tabella da droppare nel config.plist. Il nome lo trovate direttamente nel file ACPI originale che state modificando nelle prime righe di testo, un esempio visuale è meglio di 1000 parole. Link to comment Share on other sites More sharing options...
vincydp Posted November 7, 2019 Share Posted November 7, 2019 Salve a tutti :) Post mappatura funziona tutto egregiamente! Unica cosa strana che mi chiedevo è che praticamente mi rileva USB e HDD esterno come dischi interni(come icona intendo) anzichè l'icona da periferica esterna gialla o grigia per intenderci :) è normale o potrebbe non andare bene qualcosa? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted November 7, 2019 Author Administrators Share Posted November 7, 2019 Ciao... Questo accade nelle porte usb del case o anche in quelle posteriori? allegami ioreg e anche il tuo ssdt Link to comment Share on other sites More sharing options...
vincydp Posted November 7, 2019 Share Posted November 7, 2019 Ho provato l'hdd esterno è capita sia in quelle posteriori che in quelle del case mentre nel macbook lo rileva come dispositivo esterno...come si allegano i file? li trascino ma non riesco ad allegarli.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted November 7, 2019 Author Administrators Share Posted November 7, 2019 devi andare prima su avanzato, da li puoi allegare Link to comment Share on other sites More sharing options...
vincydp Posted November 7, 2019 Share Posted November 7, 2019 Ok fatto patched.zipFetching info... iMac di Vincenzo.zipFetching info... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted November 7, 2019 Author Administrators Share Posted November 7, 2019 Prova,sostituisci SSDT-5-A M I.aml.zipFetching info... Link to comment Share on other sites More sharing options...
vincydp Posted November 7, 2019 Share Posted November 7, 2019 Ok Gengik sembra andare bene..la prima volta ha impiegato un po di tempo per rilevarlo ma adesso lo rileva subito e con la giusta icona..mentre dato che hai ioreg è tutto apposto il sistema secondo te? in generale intendo :) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted November 7, 2019 Author Administrators Share Posted November 7, 2019 Si, ho visto che hai configurato col mio ssdt, hai fatto la mappatura quindi sei OK :D Link to comment Share on other sites More sharing options...
vincydp Posted November 7, 2019 Share Posted November 7, 2019 okok gengik...sisi il tuo ssdt è fondamentale nel caso in cui aggiornassi il bios..ma resto alla f10 che è la migliore tanto non ho necessità :) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted November 7, 2019 Author Administrators Share Posted November 7, 2019 a te decidere.. Già usi il mio ssdt ... ma nel caso ti basta sostituirlo con quello +biosFix ;) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Roran90 Posted November 9, 2019 Share Posted November 9, 2019 Ciao, ho seguito la guida per la mappatura utilizzando le proprie ACPI, sembra tutto ok, l'unica cosa che le porte HS03 e SS03 nel file AML avevano Return (TUPC (0x0A)) e dopo aver messo Return (TUPC (Zero)) , utilizzando IORegistryExplorer si vedono ancora.Come mai queste due porte hanno TUPC invece di GUPC? Forse la T sta per Type C? Se devo dire la verità l'unica porta che non ho potuto mappare è proprio una porta usb type c dietro la mobo, perché non ho cavetti/pennette type C, ad ogni modo succede qualcosa se cambio da TUPC a GUPC e lascio Zero come valore? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted November 9, 2019 Support Team Share Posted November 9, 2019 vedi qui https://www.macos86.it/showthread.php?3391-Mappatura-porte-Usb&p=132472&viewfull=1#post132472 è appunto come hai ipotizzato Link to comment Share on other sites More sharing options...
Supervisor. foskvs Posted November 9, 2019 Supervisor. Share Posted November 9, 2019 Se sei sotto il limite, lasciala attiva. È una tipo C. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Roran90 Posted November 9, 2019 Share Posted November 9, 2019 foskvs said: Se sei sotto il limite, lasciala attiva. È una tipo C. Ne ho 15 ora in totale, inclusa quella Type C.Lascio così giusto? Ho rimesso 0x0A come valore per TUPC. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now