Support Team iCanaro Posted January 28, 2020 Author Support Team Share Posted January 28, 2020 se hai voglia, fai una prova volante, duplica config e nel duplicato imposta SMBIOS iMacPro1,1 poi avvii con questo senza WEG o con boot-arg -wegoff poi vedi Link to comment Share on other sites More sharing options...
AlexAMD Posted January 28, 2020 Share Posted January 28, 2020 2 ore fa, iCanaro ha scritto: se hai voglia, fai una prova volante, duplica config e nel duplicato imposta SMBIOS iMacPro1,1 poi avvii con questo senza WEG o con boot-arg -wegoff poi vedi Ho fatto un pò di prove: ho rimesso WEG 1.3.5 e videoproc precedente , vede solo la codifica H264 SMSBios consigliato da iCanaro idem come sopra, aggiornato WEG, aggiornato videoproc ma la situazione rimane la stessa solo h264 .... va bè prima avevo entrambi come lo dimostra lo sreen di qualche post dietro ..... le cose cambiano 😂 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted January 28, 2020 Author Support Team Share Posted January 28, 2020 un paio di settimane fa l'ultimo hack di giorgio96 con iMacPro1,1 aveva HEVC attivo con un ivybridge.... tuttodire 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
AlexAMD Posted January 28, 2020 Share Posted January 28, 2020 Grazie comunque a tutti, in caso ci fossero aggiornamenti vi aggiorno Link to comment Share on other sites More sharing options...
KvL Posted January 31, 2020 Share Posted January 31, 2020 (edited) Sperando di essere utile, sull'Hack in firma configurato come iMacPro1,1 e iGPU disattivata, ffmpeg accelera la codifica HEVC 1080p anche a 170fps, esattamente come su Windows sulla stessa macchina. Handbrake passa da VideoToolBox e sfutta la GPU per il solo stream video. Clover sempre aggiornato e Kext sempre aggiornate, inclusi Lilu e WEG, nei boot arguments ho shikigva=32 shiki-id=Mac-7BA5B2D9E42DDD94 per far funzionare QuickLook. K. Edited January 31, 2020 by KvL typo fix 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted January 31, 2020 Author Support Team Share Posted January 31, 2020 i feedback fanno sempre piacere, grazie 🙂 👍 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
AlexAMD Posted February 1, 2020 Share Posted February 1, 2020 Buongiorno a tutti, oggi ho ripreso in mano la situazione e ho aggiornato mojave con update sicurezza e ho provato l'SMSbios iMacPro1.1, consigliato da iCanaro, bene video proc ha attive entrambe le codifiche, quindi riavvio nuovamente su Catalina sempre con iMacpro 1.1 ed ecco che anche catalina si risveglia con entrambe le codifiche attive ...... Quindi posso lasciare l'SMSbios iMacPro1.1 .... Grazie a tutti 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
iltenente Posted March 31, 2020 Share Posted March 31, 2020 (edited) Ciao a tutti, vorrei utilizzare per l'accelerazione hardware la mia scheda interna discreta Radeon RX 590 8Gb ma anche disattivando la iGPU quando uso Videoproc per codificare un video si "illuminano" in verde solo le icone Intel e CPU ma non la AMD. Sto utilizzando l'SMSbios iMacPro1.1 e WEG 1.3.7. Dove sbaglio? Grazie Edited March 31, 2020 by iltenente Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted March 31, 2020 Author Support Team Share Posted March 31, 2020 @iltenente non sbagli niente, tutto normale così. Non compare il nome ma la codifica hardware è attiva Link to comment Share on other sites More sharing options...
iltenente Posted March 31, 2020 Share Posted March 31, 2020 18 minuti fa, iCanaro ha scritto: @iltenente non sbagli niente, tutto normale così. Non compare il nome ma la codifica hardware è attiva Lo sospettavo! Può andare che sotto Graphics ci sia N/A ma perchè l'icona AMD durante il coding non si illumina e come posso fare per vedere che invece la GPU stia lavorando? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted March 31, 2020 Author Support Team Share Posted March 31, 2020 avvia monitoraggio attività e nel cerca inserisci VTDecoderXPCService doppio click e vedi tab file e porte aperti Link to comment Share on other sites More sharing options...
iltenente Posted March 31, 2020 Share Posted March 31, 2020 (edited) 49 minuti fa, iCanaro ha scritto: avvia monitoraggio attività e nel cerca inserisci VTDecoderXPCService doppio click e vedi tab file e porte aperti Questo è quello che succede quando sto convertendo un video in hevc, non so interpretare i dati! Edited March 31, 2020 by iltenente Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted March 31, 2020 Author Support Team Share Posted March 31, 2020 non mi sembra impegni il sistema, nel primo screenshot la CPU è al 16% e la GPU al 4% nel secondo tutto a zero fai doppio click su VTDecoder e vedi quale framebuffer sta usando Link to comment Share on other sites More sharing options...
iltenente Posted March 31, 2020 Share Posted March 31, 2020 4 minuti fa, iCanaro ha scritto: non mi sembra impegni il sistema, nel primo screenshot la CPU è al 16% e la GPU al 4% nel secondo tutto a zero fai doppio click su VTDecoder e vedi quale framebuffer sta usando Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted March 31, 2020 Author Support Team Share Posted March 31, 2020 come vedi pure tu, sta lavorando sulla RX590 Link to comment Share on other sites More sharing options...
iltenente Posted March 31, 2020 Share Posted March 31, 2020 Adesso, iCanaro ha scritto: come vedi pure tu, sta lavorando sulla RX590 Non pensi sia strano che in encoding la GPU lavori solo al 4% mentra la CPU in VTEncoderXPCService il 16% e eseguendo ffmpeg al 119%? Videoproc preferisce usare la CPU e non l'AMD o c'è qualcosa che non va? Come funzione nei tuoi Hack convertendo un H264 in Hevc? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted March 31, 2020 Author Support Team Share Posted March 31, 2020 ora non mi ricordo i valori che avevo quando provai, ma la GPU lavorava in coppia con la CPU vedi con altri applicativi, tipo media encoder, finalcut o qualche app più semplice tipo videoproc, per vedere come vengono distribuiti i carichi di lavoro. Poi io ho VEGA 56 che sono meglio rispetto alle 580/590 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
MACS Posted April 4, 2020 Share Posted April 4, 2020 Ho una RX580 8GB come in firma e sistema 10.15.4. Allego la mia cartella di clover. CLOVER.zip Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted April 4, 2020 Author Support Team Share Posted April 4, 2020 non vedo che hardware hai in firma, quindi o non ce l'hai o sei finito nella mia blacklist per via di una firma oltre le 5 righe hai 2 rename inutili e di troppo in ACPI DSDT Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted April 4, 2020 Administrators Share Posted April 4, 2020 L'ha in firma 🙂 Link to comment Share on other sites More sharing options...
MACS Posted April 5, 2020 Share Posted April 5, 2020 19 ore fa, iCanaro ha scritto: non vedo che hardware hai in firma, quindi o non ce l'hai o sei finito nella mia blacklist per via di una firma oltre le 5 righe hai 2 rename inutili e di troppo in ACPI DSDT Grazie, vado a controllare dove mi hai detto. PS strano che non compare la firma 🧐 Link to comment Share on other sites More sharing options...
MACS Posted April 6, 2020 Share Posted April 6, 2020 Ho provato a disabilitare i rename dsdt ma non cambia nulla.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
FauPod Posted April 9, 2020 Share Posted April 9, 2020 Buongiorno a tutti. Sono giorni che vi leggo e sinceramente, dato che sono nuovo in questo mondo, mi perdo facilmente. Il mio scopo è quello di ottimizzare la mia configurazione al massimo per lavorare con le foto e con i video (Premiere, Final cut). Per questo motivo sono arrivato a leggere questo post e nonostante lo abbia letto e riletto mi sono perso di continuo! Anche io come molti di voi lottano con l'H264 e l'HEVC ed io anche con Sidecar! Sono arrivato ad una configurazione a quanto sembra stabile con l'ultima versione di Catalina ed un SMBIO a 19.1 con l'hardware in firma. Ora le prove che ho fatto sono le seguenti: Con IGPU abilitata funziona perfettamente sia SIDECAR che H264 e HEVC abilitati in VideoProc ma sulla scheda interna (Intel UHD 630) Con IGPU disabilitata Sidecar non funziona e VideoProc, oltre a non riconoscere la scheda non ha le codifiche abilitate. Io ho provato a capirci qualcosa nelle vostre discussioni ma è stato molto complicato per me. Insomma, come dovrei fare per ottenere il massimo da questa Vega 56? E' possibile abilitare l'accelerazione tenendo disabilitata la IGPU e nello stesso tempo avere Sidecar funzionante? Grazie. Link to comment Share on other sites More sharing options...
A23SS4NDRO Posted April 9, 2020 Share Posted April 9, 2020 Per quanto ne sappia, sidecar necessita la iGPU funzionante in headless ... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Bros Posted June 3, 2020 Share Posted June 3, 2020 Il 28/1/2020 at 21:46, iCanaro ha scritto: un paio di settimane fa l'ultimo hack di giorgio96 con iMacPro1,1 aveva HEVC attivo con un ivybridge.... tuttodire Nonostante il mio i7 3370k IvyBridge e l'amara constatazione serale di @iCanaro che per Haswell dava solo la codifica H264, seguendo proprio una sua precedente indicazione la codifica Hevc si è attivata. ( SYMBIOS iMac 14,2 => iMacPro 1,1) Grazie comunque a iCanaro !!!👏 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now