Baio77 Posted January 22, 2019 Share Posted January 22, 2019 grandeeee ahha , ci vuole piu a dirsi che a farsi .... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pr0v4 Posted January 23, 2019 Author Share Posted January 23, 2019 Eccomi ragazzi, @iCanaro[/mention] scusa ma non so precisamente cosa significa "disabilitare tutti i rename nel config"? Come mostro qua sotto? https://i.postimg.cc/cH43cw7g/patches.jpg' alt='patches.jpg'> In questo caso mi sembra tutto disabilitato tranne la prima voce. Dovrei disabilitare anche quella secondo te? Per rispondere alla tua domanda, i due monitor sono collegati entrambi alla RX 570 soltanto che uno è collegato via HDMI e l'altro alla Display Port. Purtroppo ho notato, con dispiacere, che il problema iniziale si è ripresentato. Il monitor in verticale continua a dimenticarsi le impostazioni e ad ogni riavvio devo dirgli di girarsi a 90° anche se WEG non è presente. Ovviamente mi preme maggiormente sistemare questa cosa dell'accelerazione hardware più della rotazione del monitor perché quest'ultima è un cambio di opzioni al riavvio mentre la seconda mi serve per il mio lavoro dove mi trovo a dover produrre dei videotutorial e se riuscissi a velocizzare questo processo sarei mooooolto più felice emoticon_sorriso2 @Baio77[/mention] immagino che la tua risposta sia dovuta al titolo della discussione ma purtroppo non è del tutto "risolto". Molte cose che non andavano sono riuscito a sistemarle ma anche l'accelerazione hardware che https://www.macos86.it/viewtopic.php?p=21215#p21215">festeggiavo qua non era affatto vera, mi sono illuso perché con qualche impostazione di Handbrake ho iniziato a usare un codec che la mia CPU processa più velocemente ma non scarica il lavoro sulla dGPU (neanche la iGPU che VideoProc dice essere accelerata per H264). Diciamo che sono punto e a capo perché tutti i problemi che sto riscontrando sono dovuti a una nuova installazione successiva all'acquisto della nuova scheda video che ho preso proprio per velocizzare la produzione video emoticon_vergogna PS: dite che per il momento è meglio rimuovere il [RISOLTO] dal titolo della discussione? Ha scritto dopo 49 minuti 37 secondi: Allora sto continuando con i test per vedere se qualcosa si muove ma a mio parere sono ancora con scarso successo. Ho provato a inserire in ig-platform-id il codice 0x0d220003 (unico presente per Haswell) ma quando provo ad esportare un video da FCPX l'unica scheda video che mostra un po' di attività è la iGPU come mostro nell'immagine seguente: https://i.postimg.cc/mDfZSFv3/Schermata ... -34-39.jpg">https://i.postimg.cc/mDfZSFv3/Schermata-2019-01-23-alle-09-34-39.jpg' alt='LINK_TEXT>'> Come potete vedere il carico sulla CPU da parte di FCPX è ancora altino, anche se più basso rispetto a prima. Una volta esportato il video la iGPU torna piatta e la RX 570 da qualche segno di vita durante l'utilizzo del computer ma niente di troppo impegnativo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted January 23, 2019 Support Team Share Posted January 23, 2019 Con l'ultima passata da iCanaro, dove però non utilizzo WEG perché altrimenti si dimentica le impostazioni del secondo monitor come discusso qua devo dire che in effetti videoproc è in grado di vedere l'accelerazione per la HD 4600 però quando provo ad esportare un video da FCPX entrambe le schede video sono belle tranquille mentre la CPU va tranquillamente oltre il 100% (e devo anche confessare che l'esportazione mi sembra un po' più lenta di prima ma sarà un'impressione). Vorrei capire come si possa risolvere questa cosa perché altrimenti ho comprato la scheda video per niente, pensate che mi toccherà comprare scheda madre e processore per configurare meglio il sistema? tralasciando il monitor e usando la EFI qui https://www.macos86.it/viewtopic.php?p=23777#p23777">viewtopic.php?p=23777#p23777">https://www.macos86.it/viewtopic.php?p=23777#p23777 Cambiato SMBIOS in 14,2 che per questo sistema è il più corretto, al MAX come ultima spiaggia usare iMacPro come consigliato da foskvs Dentro ho lasciato 3 config 1) config.plist di default da usare con la iGPU disabilitata nel BIOS e che si avvale di WEG, se si avvia vedi che dice videoproc 2) config con iGPU e WEG disabilitati, avvia e vedi che dice videoproc 3) config da usare con iGPU abilitata + WEG,nel BIOS settare la RAM da assegnare alla iGPU, DVMT 64Mb (NON 96 o 128) max64MB per la HD4600 Poi si possono provare altre combinazioni, ma sono speranzoso  con le prime due NB: tutti kext sono aggiornati all'ultima versione come pure i driver efi rifai il punto della sitazione, altrimenti già è molto difficile aiutare a distanza, poi non si capisce più niente: 1 = ? che dice e come opera videoproc? 2= ? che dice e come opera videoproc? 3= ? che dice e come opera videoproc? capendo che fanno i 3 config che ho lasciato, poi eventualmente si può provare altro PS: disabilitare tutti i rename nel config e lasciare quello che attiva gli SSDT di gengik (DSM to ZDSM) è esattamente come si vede nello screenshot e come ho lasciato tutti i config Link to comment Share on other sites More sharing options...
Supervisor. foskvs Posted January 23, 2019 Supervisor. Share Posted January 23, 2019 Per la HD 4600 Haswell, usa 0x04120004 che dovrebbe essere usato tuttora sugli iMac14,x Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pr0v4 Posted January 23, 2019 Author Share Posted January 23, 2019 Ok @iCanaro[/mention], ero convinto di aver riassunto nella conversazione precedente lo "stato dei lavori", sorry :) Allora le configurazioni 1 e 2 non hanno portato alcun beneficio mentre con la 3 VideoProc dice che l'accelerazione H264 è attiva sulla iGPU. Stavo leggendo un po' in giro e ho trovato https://hackintosher.com/guides/fix-rendering-issues-fcpx-high-sierra/">questa guida (e anche "> ) che parla di un vecchio kext Shiki che a quanto ho capito adesso è integrato in WEG. Ho provato a usare le flag suggerite per AMD ma niente da fare, se provo un export con FCPX il risultato è uguale a quello precedente e il video esportato presenta diversi problemi che lo rendono inguardabile. Al momento però vorrei fare le seguenti prove perchè ho notato che nel config che mi hai passato (grazie ancora per la gentilezza) non sono presenti alcune impostazioni che avevo visto nella tua discussione originale e altre che ho letto in altre guide: in ig-platform-id non è presente 0x59120003 Risultato: aggiungendo questo valore al riavvio mi trovo un avvio un po' più lento che "riflette" molto su questa schermata: https://i.postimg.cc/nr7H5Kmc/Schermata ... -36-04.jpg">https://i.postimg.cc/nr7H5Kmc/Schermata-2019-01-23-alle-10-36-04.jpg' alt='LINK_TEXT>'> Inoltre come potete vedere dall'immagine dal monitor di attività è scomparsa la iGPU e anche se l'export sembra caricare un po' di più la RX 570 ho dei carichi belli alti in CPU. Però almeno il video esportato è pulito e senza difetti. https://i.postimg.cc/ZnjfJ2pf/IMG-20190123-091858.jpg' alt='IMG-20190123-091858.jpg'> provo ad attivare la flag disablegfxfirmware in Boot provo a inserire in IntelGFX il valore 0x59128086 che ho visto suggerito più volte provo ad aggiungere l'id suggerito da @foskvs[/mention] Questi sono i test che voglio fare per vedere se riesco ad attivare questa benedetta accelerazione. Li ho numerati così sarà più semplice tornare a commentarli. Ha scritto dopo 2 minuti 2 secondi: "foskvs" post_id="23827" time="1548234945" user_id="58"> Per la HD 4600 Haswell, usa 0x04120004 che dovrebbe essere usato tuttora sugli iMac14,x Dovrei usare questo valore in ig-platform-id anche se voglio usare la RX 570? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted January 23, 2019 Support Team Share Posted January 23, 2019 certi suggerimenti e impostazioni dipendono dalla piattaforma hardware e iGPU che si usa, quindi alcune non servono completamente a niente per la HD4600, quindi usare ig-platform per altra iGPU non serve il prossimo passo è provare: 3/A) il config 3 inserendo nel config sezione boot --> custom flags la voce -wegoff in modo da disabilitare WEG e vedi che dice video proc e come lavora per le tue cose 4) usare sempre il config num 3 cambiando ig-platform-in come consigliato da foskvs e cioè anche se non presente, lo metti tu a manina 0x04120004 senza nessun Fake ID in Devices questo si può fare abilitando o disabilitando WEG (ora dovresti aver capito come fare :) )e vedi che dice video proc Link to comment Share on other sites More sharing options...
Supervisor. foskvs Posted January 23, 2019 Supervisor. Share Posted January 23, 2019 Lancia questo eseguibile e controlla che non compaia l'integrata. cl_devices_list.zip Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pr0v4 Posted January 23, 2019 Author Share Posted January 23, 2019 "foskvs" post_id="23835" time="1548236874" user_id="58"> Lancia questo eseguibile e controlla che non compaia l'integrata. Con l'impostazione del tentativo 1. "Pr0v4" post_id="23831" time="1548235574" user_id="933"> in ig-platform-id non è presente 0x59120003 il risultato è il seguente: https://i.postimg.cc/9fNckj2J/Schermata ... -50-19.jpg">https://i.postimg.cc/9fNckj2J/Schermata-2019-01-23-alle-10-50-19.jpg' alt='LINK_TEXT>'> Quindi la scheda video integrata non viene vista, ma se leggi sopra non viene vista neanche da activity monitor... Grazie per l'aiuto intanto. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Supervisor. foskvs Posted January 23, 2019 Supervisor. Share Posted January 23, 2019 Allega un ioreg con l'ultimo config.plist che stai usando. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pr0v4 Posted January 23, 2019 Author Share Posted January 23, 2019 "foskvs" post_id="23835" time="1548236874" user_id="58"> Lancia questo eseguibile e controlla che non compaia l'integrata. Provando con la configurazione 3A suggerita da @iCanaro[/mention] la iGPU si vede e l'export presenta i disturbi precedenti. La iGPU si vede nuovamente anche con activity monitor. https://i.postimg.cc/gk8zM5nP/Schermata ... -10-09.jpg">https://i.postimg.cc/gk8zM5nP/Schermata-2019-01-23-alle-11-10-09.jpg' alt='LINK_TEXT>'> https://i.postimg.cc/brfMd68Q/Schermata ... -11-54.jpg">https://i.postimg.cc/brfMd68Q/Schermata-2019-01-23-alle-11-11-54.jpg' alt='LINK_TEXT>'> Ora provo ad aggiungere l'id che mi hai suggerito. IOREG allegato. ioreg.zip Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted January 23, 2019 Support Team Share Posted January 23, 2019 disablegfxfirmware NON serve e NON si usa con HD4600 e poi causa KP (testato con mio hack 3) 0x59120003 è un ig-platform-id non valido per la HD4600 (si usa per kabylake desktop) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pr0v4 Posted January 23, 2019 Author Share Posted January 23, 2019 Grazie @iCanaro[/mention] per i chiarimenti. Seguendo il suggerimento di @foskvs[/mention] sembra che la situazione sia molto migliorata, almeno adesso il carico sulla RX 570 è sicuramente maggiore anche se FCPX grava ancora un po' sulla CPU ma credo che questo sia normale. https://i.postimg.cc/HnwyCtTZ/Schermata ... -23-45.jpg">https://i.postimg.cc/HnwyCtTZ/Schermata-2019-01-23-alle-11-23-45.jpg' alt='LINK_TEXT>'> Come potete vedere il sistema però non vede più la iGPU (forse è normale) e non viene vista neanche attraverso lo script di foskvs. Ho fatto anche qualche test con Handbrake e purtroppo devo dire che non è in grado di sfruttare l'accelerazione hw perché quando avvio una compressione lo vedo schizzare a oltre 500% di uso CPU. Avete mica qualche suggerimento? Magari devo cambiare applicazione per comprimere ulteriormente i miei video? Anche in Davinci la situazione è simile a FCPX, l'uso della GPU schizza alle stelle (il grafico è completamente blu) ma in questo caso anche l'uso della CPU si alza parecchio arrivando oltre al 400%. Io penso di essere abbastanza soddisfatto, in fin dei conti in Davinci esporto un video di 32min in circa 5min e vedere il grafico della RX 570 pieno mi da una grande soddisfazione. Grazie @foskvs[/mention] e @iCanaro[/mention] per il vostro supporto!!! Ora l'unica cosa che resta da capire è perché non mi gira lo schermo all'avvio... Succede proprio come prima, OSX si ricorda che lo schermo è ruotato di 90° ma non applica le impostazioni. Comunque per spostare questa configurazione sulla EFI del mio SSD tutto quello che devo fare è copiare la cartella EFI nella sua partizione? Questo mi aggiornerà in automatico anche Clover? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Baio77 Posted January 23, 2019 Share Posted January 23, 2019 Basta copiare la cartella Clover e sovrascriverla a quella in SSD , la stessa contiene la configurazione che permette di far girare al meglio il tuo Hack Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted January 23, 2019 Support Team Share Posted January 23, 2019 Esatto, basta copiare la EFI della USB prima sul desktop, rimuovi la USB e copi la EFI che hai sul desktop in quella del disco. @@Pr0v4[/mention] Fai backup di questa configurazione che ritieni soddisfacente e poi per il monitor potresti provare l'app https://www.insanelymac.com/forum/topic/335018-hackintool-v177/">HackinTool di headkaze che trovi su IM che permette di salvare EDID del monitor ed applicare personalizzazioni... crea un kext da mettere in EFI Link to comment Share on other sites More sharing options...
Baio77 Posted January 23, 2019 Share Posted January 23, 2019 @iCanaro[/mention] tengo a specificare la Clover xche alcuni potrebbero avere anche il Boot x WIN in EFI quindi sovrascrivendo la EFI potrebbero cancellare i file di Boot , ovvio si parla x utenti meno pratici X Hackintool , dobbiamo aprire un Topic , ho fatto passi da gigante in solitaria su UHD630 , ho capito come spostare il segnale video in vari connettori , ma ancora ho problemi a visualizzare l'immagine sul connettore selezionato arrabbiati19 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted January 23, 2019 Support Team Share Posted January 23, 2019 hai fatto bene a ricordarlo ;) per questo sempre backup e non cestinare mai niente se non quando sicuri al 1000x100 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pr0v4 Posted January 23, 2019 Author Share Posted January 23, 2019 Ora la cosa che resta da capire è come mai pur ricordandosi che dovrebbe ruotare il monitor me lo rimette come nella foto pubblicata in apertura. http://i64.tinypic.com/mj67hu.jpg' alt='mj67hu.jpg'> Tempo fa avevo risolto eliminando WEG ma neanche ora lo sto usando però il problema persiste. A proposito, @iCanaro[/mention] dato che non uso WEG la flag -wegoff è superflua giusto? Grazie mille per la pazienza dimostrata ragazzi! Sto imparando molto da quando frequento questo forum ed è tutto merito vostro emoticon_applausi2 emoticon_applausi2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted January 23, 2019 Support Team Share Posted January 23, 2019 Io per comodità e velocità prove, visto che ne faccio diverse, mi viene più comodo lasciare WEG in EFI ed eventualmente tenerlo disabilitato con -wegoff ma se pensi di non fare più prove o smanettamenti e non ti serve, lo puoi tranquillamente togliere per il monitor ti avevo consigliato e messo link di tentare la creazione del kext per edid monitor con l'app HackinTool, dopo un primo approcio iniziale, per certe cose è abbastanza a prova di barbagianni :D crei il tuo kext personalizzato per il monitor una volta che è girato giusto e vedi se funge o meno https://postimg.cc/svYFDTXN"> Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pr0v4 Posted January 23, 2019 Author Share Posted January 23, 2019 Grazie mille non avevo letto, faccio una prova e vi aggiorno. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pr0v4 Posted January 24, 2019 Author Share Posted January 24, 2019 Torno ad aggiornarvi sulla questione rotazione monitor. Grazie di nuovo a iCanaro per il suggerimento della creazione del kext ma confesso che ho abbandonato questa strada perché non conosco il tool e anche se ho spippolato un po' non sono riuscito a capire come fare per dirgli che il monitor me lo deve ruotare veramente di 90° e non soltanto nelle impostazioni. Ho comunque risolto perché ho trovato un tutorial online che segue più le mie corde, praticamente mi ha fatto creare un piccolo script bash che ruota lo schermo una volta effettuato il boot. Se pensate che sia utile posso creare una piccola guida nella sezione dedicata ma se intanto voleve dargli una letta lo https://www.mattgibson.ca/radeon-rx-580-on-hackintosh-osx-10-13-4-automatically-rotate-screen-on-boot/">trovate qua. Grazie di nuovo a tutti quanti per il supporto e i consigli! Sono periodi belli pieni di lavoro ma cercherò di tornare spesso su questo forum e non soltanto per le mie necessità. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Baio77 Posted January 24, 2019 Share Posted January 24, 2019 Grande , certo che devi passare di tanto in tanto , siamo sempre sul pezzo emoticon-personaggi_89 , grazie x le info hai condiviso con NOI emoticon-personaggi_89 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now