Jump to content

[Pre Release] macOS Tahoe 26


fabiosun

Recommended Posts

La mia EFI è impostata in modalità verbose ma non si blocca mai, scarica tutte le righe a velocità super sino alla fine, esce subito dopo la mela con la barra di avanzamento già piena al 90% , pensa ancora una diecina di secondi e poi viene fuori lo schermo nero fisso. 
se aspetto una diecina di minuti, riparte da solo la procedura di boot ed idem come sopra. 

Link to comment
Share on other sites

  • Contributor

Si, gli ho mandato la efi completa di tutto e gia pronta per l'installazione, ovviamente con WEG disattivato.. scusa dgs57 sembra proprio un problema di grafica, fai un tentativo, prova un po a cambiare la porta di uscita della GPU, hai visto mai... e poi prova anche ad installare usando la GPU della CPU( toglila un attimo la 580) visto che non hai un modello F come me.

Link to comment
Share on other sites

20 ore fa, Eniac ha scritto:

Si, gli ho mandato la efi completa di tutto e gia pronta per l'installazione, ovviamente con WEG disattivato.. scusa dgs57 sembra proprio un problema di grafica, fai un tentativo, prova un po a cambiare la porta di uscita della GPU, hai visto mai... e poi prova anche ad installare usando la GPU della CPU( toglila un attimo la 580) visto che non hai un modello F come me.

eniac al secondo riavvio io entro da sequoia nella efi riattivo whatevergreen kext nel config, a me no da schermo nero ma si blocca quasi alla fine invece con questo sistema porta a termine l'l'aggiornamento , poi puo darsi che con schede diverse non funzioni ma un tentativo conviene farlo se ha un'altro sistema OSX installato

Link to comment
Share on other sites

  • Supervisor

Ciao @Perdunon serve avere un secondo sistema installato . e' possibile avere piu' bootloader e config.plist nella stessa cartella EFi e decidere con quale partire 🙂

https://github.com/jief666/BootloaderChooser

 

questa di seguito e' la mia unica cartella efi con tre bootloader diversi:

image.png.36fc45ce741cb4903ad3ab7931556239.png

il dev che lo ha creato e' quello che ha convertito CLover alle nuove tecniche utilizzate da OpenCore (alcuni dicono che ha clonato alcune parti)

 

Si puo' anche usare clover insieme a opencore

 

EDIT:

Se ne parla anche da noi

https://macos86.it/topic/3591-bootloaderchooser

 

Edited by fabiosun
Aggiunto link alla discussione su macOS86
  • Thanks 3
  • +1 1
Link to comment
Share on other sites

  • Contributor

questa non la sapevo o meglio, non me la ricordavo, grazie fabiosun 😄 io fino ad oggi ovviavo con una chiavetta su cui ho un altro config.plist , quindi faccio il boot dalla chiavetta o dal disco secondo le esigenze, ma cosi è mooolto piu comodo 😉 

  • +1 1
Link to comment
Share on other sites

Eniac ho provato di tutto: abilitato e disabilitato nel BIOS alternativamente le 2 GPU (integrata e discreta), cambiato la porta e HDMI/DP ma niente da fare sempre schermo nero..

Poi ho inserito l'ssd del secondo sistema e seguendo il tuo consiglio ho staccato completamente il collegamento della GPU RX 580 e cambiato ingresso  e voilà sono entrato nel sistema con il secondo hard disk inserito.

Ho così potuto verificare che entrami erano crittografati con filevault e quindi non riconoscevano la psw.

Ho dovuto decryptarli con il MacBook pro tramite comandi da terminale.

Ho scoperto così che l'ssd funzionava regolarmente mentre l'nvme (primario) a giugno scorso non aveva completato l'aggiornamento a Tahoe e quindi, dopo aver copiato documenti e download sull'ssd l'ho formattato e reinstallato Tahoe beta 9 ex novo.

Funziona tutto  con la tua efi (dati miei inseriti) tranne il collegamento tramite cavo lan; ho supplito con il wifi tramite heliport.

Ti ringrazio ancora per la tua disponibilità e assistenza. 

 

P.S.

L'ssd del secondo sistema presente nel mio ufficio privato lo avevo con me in quanto a fine giugno uno sbalzo di tensione a 350 w da parte di Enel (certificato da tecnico) ha bruciato il mio desktop, 2 stampanti ed il condizionatore. A seguito di mio reclamo tramitec PEC Enel ha risposto che nel giro di 1 mese dovrei essere contattato da un tecnico periziatore per quantificare i danni.

Le mie domande:

1) qualcuno altro del gruppo ha avuto esperienza analoga con Enel?

2) al detto desktop dell'ufficio che non si accende più ho sostituito l'alimentatore penso che fosse lui ad essere stampato ma niente. Cos'altro potrei fare per tentare di resuscitarlo?

Grazie.

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.