Jump to content

[Release] macOS Sonoma 14.5


Anto65

Recommended Posts

buongiorno a tutti, premetto chiedo qui per non creare altri post .

E da un po di mesi che per vari motivi  non ho piu seguito la sistuazione hack, ma.....Domenica mi e venuta voglia di installare ultima release di sonoma ( sto utilizzando ancora ventura con Imac20,2 con la efi aggiornata a 1.0.0  ) , e per il momento montarlo su un ssd usb senza stravolgere il sistema, ma aime , quando lo vado ad installare , non la completa , cioe mi spiego meglio arriva ad installare tutto , ma quando boota l'ultima volta per poi fare le solite domande per impostare il sistema "di rito"  e completare l'installazione si resetta.... e riparte.

Consigli?

Link to comment
Share on other sites

  • Supervisor

ciao @Giaccazcosi' su due piedi e' difficile da dire 🙂

da che osx parti?

se usi WIFI in generale vanno aggiornate alcune cose o usate patch se hai broadcom

Hai provato a verificare l'opzione SecureBootModel nel tuo config?

Link to comment
Share on other sites

Posted (edited)

ciao @fabiosun ho messo su disable il Securebootmodel....per ora sembra finire l'installazione.

Vediamo gli sviluppi grazie ancora.

 

P.s. non e uscita in commercio una scheda wifi/bl compatibile con ultimo O.s senza patch?

Edited by Giaccaz
Link to comment
Share on other sites

  • Supervisor
4 minutes ago, Giaccaz said:

P.s. non e uscita in commercio una scheda wifi/bl compatibile con ultimo O.s senza patch?

se ti serve airdrop o altre caratteristiche utili con i mac e iphone no

io uso un broadcom e mi trovo bene ad usare OCLP

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

ok, a suo tempo l'ho provato pure io sulla mia broadcom e andava bene ( non ho bisogno di airdrop e non ho iphone ), ma non volevo aver obbligo di aggiornare per far funzionare wifi/bl ad ogni upgrade del s.o.

Link to comment
Share on other sites

Posted (edited)

Dopo installazione , l'avevo riabilitato , cmq grazie per il suggerimento @carlo_67.

C'e' un piccolo "crucio" che mi assilla , da quando ho aggiornato OC alla 1.0.0  mi e ricomparsa in Boot Picker icona della efi oltre i S.o. ( che prima non veniva visualizzata ), suggerimenti?

 

P.s. scanpolicy e impostato a 0

Edited by Giaccaz
Link to comment
Share on other sites

  • Support Team
1 ora fa, Giaccaz ha scritto:

Dopo installazione , l'avevo riabilitato , cmq grazie per il suggerimento @carlo_67.

C'e' un piccolo "crucio" che mi assilla , da quando ho aggiornato OC alla 1.0.0  mi e ricomparsa in Boot Picker icona della efi oltre i S.o. ( che prima non veniva visualizzata ), suggerimenti?

 

P.s. scanpolicy e impostato a 0

Scarica da git opencore 1.0.0 e prendi la cartella Boot e la sostituisci in efi ssd

https://github.com/acidanthera/OpenCorePkg/releases/download/1.0.0/OpenCore-1.0.0-RELEASE.zip

Link to comment
Share on other sites

Posted (edited)
Il 23/5/2024 at 11:41, Giaccaz ha scritto:

ok, a suo tempo l'ho provato pure io sulla mia broadcom e andava bene ( non ho bisogno di airdrop e non ho iphone ), ma non volevo aver obbligo di aggiornare per far funzionare wifi/bl ad ogni upgrade del s.o.


Buongiorno @Giaccaz ho il suo stesso SMBIOS e il wifi con chipset Broadcom 4360 che anche la sua scheda Fenvi dovrebbe aver installato. 
Anche io continuo ad utilizzare Ventura completamente funzionate, limitandomi ad aggiornare Sonoma in attesa di novità a riguardo, non essendo riuscito a farlo funzionare sino ad adesso.
Nel caso lei ci fosse riuscito, sarebbe così gentile da suggerirmi qualche "dritta" che mi auguro funzioni anche nella mia macchina? 
Grazie in anticipo per quello che saprà indicarmi.

Ps.
Ho appena aggiunto a "OCLP: il Wi-Fi è tornato in macOS Sonoma!" il mio problema. Se desidera, risponda pure li, cosi non andiamo OT.

Edited by Bros
Link to comment
Share on other sites

ciao a tutti.

vorrei aggiornare il mio HACK (come in firma basato su iMac Pro 2017) all'ultima versione di Sonoma (14.5) ma purtroppo non riesco.

mi spiego meglio: ho aggiornato la EFI con l ultimo OCAT, ma negli aggiornamenti automatici non compare questo aggiornamento, probabilmente perche IMACPRO 2017 non è piu supportato da questa versione.
Ho trovato dei video dove dicono di usare OpenCore Legacy Patch, ma credo che sia per i veri Mac non piu supportati. Siccome temo di fare danni, mi sono fermato.

che mi consigliate? è fattibile ??


grazie a tutti

Link to comment
Share on other sites

Posted (edited)

buona domenica

@stefano115 hai per caso il kext RestrictEvents.kext per  aggiornamenti automatici nella tua efi?

 

Cmq scrivevo perche ho un piccolo problemino, che vorrei capire se capita solo a me son sto sonoma.

Uso il mio pc in firma con una vga 6800xt e un monitor da 32 con cavo HDMI, ma ogni tanto tiro fuori il cavo DP perche mi serve usare lo stesso monitor con due sorgenti differenti ,  non ho mai avuto problemi di nessun genere,

Invece oggi "ciccia" con il cavo DP , sonoma si vede sino alla barra bianca sotto la mela e poi una volta caricato tutto..... schermo nero, ho verificato con win e nessun problema.

Qualcuno ha avuto lo stesso problema?

Consigli? oltre a cambiare il cavo o provare altre porte sulla vga ( gia fatto i tentativi ma tutti non  andati a buon fine ).

 

Edited by Giaccaz
Link to comment
Share on other sites

On 6/2/2024 at 5:26 PM, Giaccaz said:

buona domenica

@stefano115 hai per caso il kext RestrictEvents.kext per  aggiornamenti automatici nella tua efi?

 

 

 

ciao, grazie per la risposta
effettivamente c'era quel kext, anche se rimosso mi da comunque NESSUN AGGIORNAMENTO DISPONIBILE

image.png.d3a35979bec789ea8922ca4dc3fccf4c.png

Link to comment
Share on other sites

  • Supervisor

No @stefano115se usi quel kext in versione originale per vedere gli aggiornamenti devi usare dei bootarg nel tuo config.plist

se usi la versione modificata da @Lorys89che trovi nel forum o nel suo github non ne hai bisogno e ad alcuni funziona senza mettere bootarg

Link to comment
Share on other sites

Posted (edited)
4 hours ago, fabiosun said:

No @stefano115se usi quel kext in versione originale per vedere gli aggiornamenti devi usare dei bootarg nel tuo config.plist

se usi la versione modificata da @Lorys89che trovi nel forum o nel suo github non ne hai bisogno e ad alcuni funziona senza mettere bootarg

ok grazie, ho provato a cercare quel kext modificato, ma da GitHub riesco a scaricare solo un file zip con dentro diversi file e cartelle ma non il .kext !

https://github.com/acidanthera/RestrictEvents


purtroppo sono troppo imbranato per fare queste cose.

lo lascio cosi al 14.3.1

 

Edited by stefano115
Link to comment
Share on other sites

  • Support Team

Aggiunto anche al plist si ? 😝

 

In caso prova a mettere come smbios iMac19,1 ...riavvia 

NA volta scaricato prima di riavviare rimetti il smbios che stai usando 

 

Link to comment
Share on other sites

8 minutes ago, Anto65 said:

Aggiunto anche al plist si ? 😝

 


ovviamente NO... adesso l ho aggiunto e va !
purtroppo sono una sega a fare queste cose e ho sempre il terrore di incasinare tutto !

sta scaricando l aggiornamento... INCROCIAMO LE DITA 

grazie

  • +1 1
Link to comment
Share on other sites

  • Support Team

Naaaa , basta fare copia del plist ( prima di apportare le modifiche )

o avere una USB con la EFI funzionante da dove poter avviare 😉

Link to comment
Share on other sites

1 hour ago, Anto65 said:

Naaaa , basta fare copia del plist ( prima di apportare le modifiche )

o avere una USB con la EFI funzionante da dove poter avviare 😉

aggiornato... anche stavolta mi hai salvato !!! GRAZIE ANTO

  • +1 1
Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
  • Recently Browsing   0 members

    • There are no registered users currently online
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.