gigirock Posted May 7, 2024 Share Posted May 7, 2024 (edited) Buongiorno, Mi diverto nel comprare iMac rotti o non funzionanti per rimetterli in sesto e farli funzionare. Chiaramente una volta che e' possibile installo il macOS del momento con OpenCore. iMac 9,1 Intel originale installo mojave con dosdude e non ci sono problemi mia figlia deve usare Microsoft Office e Google Zoom a manetta per l'univerita' e per questi pacchetti ci vuole un OS >12 allora con OpenCore installo Monterey perche' dicono sia l'ultimo OS adatto al mio hardware Installazione OK ma durante il funzionamento con Zoom spesso si blocca tutto in una call di 30 minuti con Zoom si pianta 3 volte ... per intenderci Mia figlia abbandona il mio hackMac e io testardo ci voglio installare Sonoma Nel frattempo ci installo LinuxMint LMDE (Debian) che funziona e boota perfettamente Allora procedo all'aggiornamento a Sonoma direttamente da Apple Store Seguo le procedure del caso e installo Sonoma , arrivo allo splash screen dove chiede user e pass e non si muove il cursore del mouse e non funziona la tastiera ( nota che tastiera e mouse sono originali Apple usb ) I sacri testi dicono di collegare un hub usb per ovviare al problema delle vecchie/nuove USB, ma non succede niente non riesco ad accedere alla nuova installazione sonoma. Ho provato anche una tastiera bluetooth generica ma non funziona 1) Se da linux riesco a modificare config.plist risolvero' la situazione ? 2) Quale tool devo usare da linux per modifcare config.plist ? 3) se mi procuro un mouse e tastiera apple wireless posso risolvere la situazione ? 4) se al boot seleziono la recovery ho uno schermo nero .. e' normale ? 5) e' possibile lanciare root patch in altra maniera ? 6) vi devo postare l'attuale config.plist ? Vi ringrazio anticipatamente per l'interessamento Edited May 7, 2024 by gigirock Link to comment Share on other sites More sharing options...
Supervisor fabiosun Posted May 7, 2024 Supervisor Share Posted May 7, 2024 9 minutes ago, gigirock said: dicono di collegare un hub usb per ovviare al problema delle vecchie/nuove USB, ma non succede niente non riesco ad accedere alla nuova con Sonoma si serve un hub io ne utilizzo uno da 5 euro e va serve esclusivamente per installare OCLP e rilanciare le root patch che servono per installare Sonoma su sistemi cosi' vecchi una volta eseguito il root patch di OCLP si possono riconnettere alle usb di serie Link to comment Share on other sites More sharing options...
gigirock Posted May 7, 2024 Author Share Posted May 7, 2024 2 hours ago, fabiosun said: con Sonoma si serve un hub io ne utilizzo uno da 5 euro e va serve esclusivamente per installare OCLP e rilanciare le root patch che servono per installare Sonoma su sistemi cosi' vecchi una volta eseguito il root patch di OCLP si possono riconnettere alle usb di serie Come avevo gia' scritto io ho collegato due hub usb diversi , cose cinesi mooolto vecchie , secondo te delle Hub usb + moderne dovrebbero risolvere ? Vado al negozio cinese qui in zona e le compro ! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Supervisor fabiosun Posted May 7, 2024 Supervisor Share Posted May 7, 2024 si si ti avevo letto io ti riportavo solo la mia esperienza Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators carlo_67 Posted May 7, 2024 Moderators Share Posted May 7, 2024 la mia esperienza....su quel Mac Sonoma non va un gran che al massimo gira bene bigsur o Monterey(testati iMac9.1,10.1, e non usi un Hub)allora ci lavori certo se ti serve solo word, vai bene, ma ricorda che hai un dual core 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators carlo_67 Posted May 7, 2024 Moderators Share Posted May 7, 2024 io proverei Big Monterey non mi fa aprire le mappe, cioè le apre ma non le visualizza con Big va bene Link to comment Share on other sites More sharing options...
gigirock Posted May 7, 2024 Author Share Posted May 7, 2024 Allora ho provato anche una ulteriore HUB usb , ma non c'e' speranza neanche con quella, pero' faccio progressi , lanciando la recovery appaiono le picture di mouse e tastiera wireless da configurare , e' possibile bypassare la cosa ? adesso sono sul Imac ma con una sessione linux mint , posso usare OCAT , se modifico i kext e driver da qui verranno poi applicate le variazioni ? Come faccio dal boot di OC a entrare in modalita' single user , cioe' senza grafica ? Io cmq sono convinto che il tutto avviene perche' io ho fatto upgrade canonico da Apple e non usando il tool OpenCore del caso, e' possibile fare un upgrade con la chiavetta usb OpenCore ? io voglio installare l'OS ma senza perdere i dati attuali di Monterey. Vediamo come prosegue, il bello e' che posso distruggere tutto sennza patemi d'animo: la figlia ha gia' passato tutto sul suo Windows 10 .... Link to comment Share on other sites More sharing options...
gigirock Posted May 7, 2024 Author Share Posted May 7, 2024 47 minutes ago, carlo_67 said: la mia esperienza....su quel Mac Sonoma non va un gran che al massimo gira bene bigsur o Monterey(testati iMac9.1,10.1, e non usi un Hub)allora ci lavori certo se ti serve solo word, vai bene, ma ricorda che hai un dual core 2 ma con sonoma ti fuzionavano le usb con imac 9.1 ? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators carlo_67 Posted May 7, 2024 Moderators Share Posted May 7, 2024 .,,,, video_2024-05-07_22-30-38.mp4 Link to comment Share on other sites More sharing options...
gigirock Posted May 7, 2024 Author Share Posted May 7, 2024 boh cmq sarete felici che vi mando il mio config config.plist.zip Link to comment Share on other sites More sharing options...
Supervisor fabiosun Posted May 8, 2024 Supervisor Share Posted May 8, 2024 @gigirockil config sembra parzialmente fatto da OCLP lo hai creato con Opencore Legacy patcher ovvero lanciando la app in questione che ti patcha il sistema per far partire OS moderni? io leggendo tutto non l'ho capito Link to comment Share on other sites More sharing options...
gigirock Posted May 8, 2024 Author Share Posted May 8, 2024 16 hours ago, fabiosun said: @gigirockil config sembra parzialmente fatto da OCLP lo hai creato con Opencore Legacy patcher ovvero lanciando la app in questione che ti patcha il sistema per far partire OS moderni? io leggendo tutto non l'ho capito ahaha,si io do' tutto per scontato.😃 1) Installo Monterey su un iMac 9.1 usando Opencore , funziona tutto. 2) Decido di avanzare a Sonoma usando l'aggiornamento Apple ufficiale. 3) l'installazione avviene ma alla schermata di login non funzionano ne il mouse ne la tastiera (entrambi USB) 4) se vado nella recovery appare quello che ha postato come video carlo_67 qualche post sopra. 5) adesso creo una chiavetta usb con OpenCore Sonoma e vediamo cosa fare dalla recovery Link to comment Share on other sites More sharing options...
Supervisor fabiosun Posted May 9, 2024 Supervisor Share Posted May 9, 2024 E si @gigirockma ancora non mi hai risposto🥹🥹 Utilizzare opencore è differente da utilizzare opencore legacy patcher Il punto 3 è ciò che succede a tutti i Mac vecchi quando si passa a sonoma e tutti lo risolvono come ti ho detto si attacca un hub usb 2 o per chi ha un Mac con slot pcie una scheda pcie usb e si rivedono le porte poi si lancia di nuovo opencore legacy patcher e tutto ritorna come su Monterey ( devi aggiornare dalla stessa app la efi che hai dove parte OS X e tutto torna funzionante) Link to comment Share on other sites More sharing options...
gigirock Posted May 10, 2024 Author Share Posted May 10, 2024 On 5/9/2024 at 5:40 AM, fabiosun said: E si @gigirockma ancora non mi hai risposto🥹🥹 Utilizzare opencore è differente da utilizzare opencore legacy patcher Il punto 3 è ciò che succede a tutti i Mac vecchi quando si passa a sonoma e tutti lo risolvono come ti ho detto si attacca un hub usb 2 o per chi ha un Mac con slot pcie una scheda pcie usb e si rivedono le porte poi si lancia di nuovo opencore legacy patcher e tutto ritorna come su Monterey ( devi aggiornare dalla stessa app la efi che hai dove parte OS X e tutto torna funzionante) Si hai ragione io ho sempre usato OC Legady patcher , cmq all fine ho risolto: 1) Creato una OC legacy patcher Sonoma da un altro hackintosh ( Dell portatile , Catalina ) su chiavetta usb ( ormai 16GB di chiavetta non bastano + ) 2) Boot dalla chiavetta con OCLP , sul iMac 9.1, ma avvio la partizione Sonoma installata dal upgrade ufficiale Apple., con Hub usb cinese 2.0 3) login OK , relativi update post intallazione , OC root fix , dopo il primo riavvio anche WIFI ok e USB ok A questo punto constato che .... Sonoma per 4Gb ram non e' cosa, nel week end se ho tempo reinstallo da zero OCLP Monterey che mi sa che e' il max per questo iMac9,1 A proposito avete un idea di come poter essere sicuri della ram per iMac9,1 ? Ho letteralmente una scatola di DDR3 dei PC portatili , avro' provato 50 modulini diversi ma niente, quelli da 4Gb non funzionano su questo modello. Solo alcune marche di RAM DD3 da 2Gb funzionano. Su ebay e Subito ci sono in vendita ddr3 a poche lire ( euro ) , ma come essere sicuri che funzioneranno ? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now