DS-1 Posted January 8, 2024 Share Posted January 8, 2024 Ciao ragazzi! Ho da poco acquistato un NVME da 500gb in sostituzione di quello da 256 che usavo prima per Ventura nel mio hackintosh. Ho effettuato il clone del disco con clonezilla ed ora mi ritrovo un nuovo disco funzionante, correttamente riconosciuto da Ventura come da 500gb, ma con circa 200gb liberi ma non (apparentemente) partizionabili. Quello che vorrei è ampliare l'attuale partizione utilizzata da Ventura fino ad utilizzare tutto lo spazio realmente disponibile sul disco. Ho provato a fare qualcosa da Disk Utility, ma non ci sono riuscito. Che voi sappiate, è possibile farlo senza dover per forza formattare il disco e reinstallare tutto da capo? Grazie in anticipo per la risposta! Link to comment Share on other sites More sharing options...
T19 Posted January 8, 2024 Share Posted January 8, 2024 Dovresti riuscire tranquillamente da disk utility La parte da 200 giga se non partizionata la puoi inglobare alla restante. Puoi fare le prove e dovresti vedere l'anteprima del risultato finale prima di dare l'ok. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
DS-1 Posted January 8, 2024 Author Share Posted January 8, 2024 6 minutes ago, T19 said: Dovresti riuscire tranquillamente da disk utility La parte da 200 giga se non partizionata la puoi inglobare alla restante. Puoi fare le prove e dovresti vedere l'anteprima del risultato finale prima di dare l'ok. Il fatto è che non riesco a capire da dove si faccia quello che mi consigli tu e che avevi pensato anch'io di fare. Questi sono gli screen della situazione disco e partizione Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team Anto65 Posted January 8, 2024 Support Team Share Posted January 8, 2024 Dovrebbe bastare cliccare sul meno sulla partizione libera ... dopo aver impostato APFS 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
DS-1 Posted January 8, 2024 Author Share Posted January 8, 2024 15 minutes ago, antuneddu said: Dovrebbe bastare cliccare sul meno sulla partizione libera ... dopo aver impostato APFS Il fatto è che non riesco a trovare cenni della partizione libera, benchè sia effettivamente libera... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team Anto65 Posted January 8, 2024 Support Team Share Posted January 8, 2024 Clicca sulla partizione rigata Link to comment Share on other sites More sharing options...
DS-1 Posted January 8, 2024 Author Share Posted January 8, 2024 10 minutes ago, antuneddu said: Clicca sulla partizione rigata se clicco sulla partizione rigata, non succede nulla. Link to comment Share on other sites More sharing options...
morfy Posted January 8, 2024 Share Posted January 8, 2024 1 minuto fa, DS-1 ha scritto: se clicco sulla partizione rigata, non succede nulla. Dal pallino non te lo fa spostare? 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team Anto65 Posted January 8, 2024 Support Team Share Posted January 8, 2024 Se clicchi sul più o dovresti girare il puntino grigio a selezionare tt il disco ... Da un po' che ho lasciato il disco in pace 😊 Prima di cliccare su Applica vedi che succede nn vorrei formatti tutto Link to comment Share on other sites More sharing options...
DS-1 Posted January 8, 2024 Author Share Posted January 8, 2024 1 minute ago, morfy said: Dal pallino non te lo fa spostare? Il pallino mi compare solo se premo il tasto Win sulla tastiera e comunque mi fa muovere solo la fetta interna della torta, per ridimensionare circa 20gb di spazio (quindi Macintosh HD può essere di 256gb o di 228gb) Just now, antuneddu said: Se clicchi sul più o dovresti girare il puntino grigio a selezionare tt il disco ... Da un po' che ho lasciato il disco in pace 😊 Prima di cliccare su Applica vedi che succede nn vorrei formatti tutto Eh, dai un'occhiata agli screenshot che ho postato sopra! Purtroppo è come se i rimanenti 256gb vuoti non li vedesse proprio! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team Anto65 Posted January 8, 2024 Support Team Share Posted January 8, 2024 Allora la parte rigata e poi sul + Link to comment Share on other sites More sharing options...
DS-1 Posted January 8, 2024 Author Share Posted January 8, 2024 3 minutes ago, antuneddu said: Allora la parte rigata e poi sul + Mi chiede questo: Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team Anto65 Posted January 8, 2024 Support Team Share Posted January 8, 2024 Aggiungi volume ,creerà una partizione Poi la elimini per espandere quella esistente da 256 Link to comment Share on other sites More sharing options...
DS-1 Posted January 8, 2024 Author Share Posted January 8, 2024 2 minutes ago, antuneddu said: Aggiungi volume ,creerà una partizione Poi la elimini per espandere quella esistente da 256 Purtroppo mi crea una partizione "senza nome" con tali caratteristiche, come in foto. Se la cancello, ritorna tutto com'era e, guardando com'è fatto Macintosh HD, mi accorgo che mi mostra sempre e solo i circa 40gb liberi. Link to comment Share on other sites More sharing options...
morfy Posted January 8, 2024 Share Posted January 8, 2024 Stavo pensando perché non ti installavi direttamente sulla partizione da 500gb e poi con assistente migrazione ti importavi l'account dal quella da 256gb? Link to comment Share on other sites More sharing options...
DS-1 Posted January 8, 2024 Author Share Posted January 8, 2024 Non c'ho pensato. Ho preferito "risparmiare" tempo non reinstallando il tutto sul nuovo disco, bensì clonando la partizione, sperando poi che si potesse espandere facilmente, utilizzando lo spazio rimanente. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Supervisor fabiosun Posted January 8, 2024 Supervisor Share Posted January 8, 2024 Si dovrebbe fare con disk utility ma da terminale ora sono fuori se non trovi domani provo a cercare Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team Anto65 Posted January 8, 2024 Support Team Share Posted January 8, 2024 Invece di 256 ( attuali ) prova a dgt 500,11 cioè tt il disco 🤷 Link to comment Share on other sites More sharing options...
DS-1 Posted January 8, 2024 Author Share Posted January 8, 2024 (edited) Ho riavviato il pc con Gparted ed ho visto che praticamente c'erano circa 220gb di spazio non partizionato. I rimanenti gb, in sostanza. Quindi, ho creato una partizione exfat con quello spazio e sono tornato in Ventura. Ora mi viene riconosciuto come spazio partizionato. Eliminata la partizione, ho effettivamente 220gb liberi, ma su un contenitore diverso, che non credo si possa "fondere" con il contenitore principale. O almeno così mi è sembrato di capire. Dico questo perchè, se entro in contenitore disk3, clicco sullo spazio del contenitore disk8, premo il tasto meno e partiziono, mi compare questo errore: Edited January 8, 2024 by DS-1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Supervisor fabiosun Posted January 9, 2024 Supervisor Share Posted January 9, 2024 https://www.reddit.com/r/MacOS/comments/bucxy8/extend_apfs_container_and_add_space_to_apfs_volume/ prova a leggere qui, non era proprio questo l'articolo ma si fa da diskutility via terminale 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
DS-1 Posted January 9, 2024 Author Share Posted January 9, 2024 (edited) 9 hours ago, fabiosun said: https://www.reddit.com/r/MacOS/comments/bucxy8/extend_apfs_container_and_add_space_to_apfs_volume/ prova a leggere qui, non era proprio questo l'articolo ma si fa da diskutility via terminale Grazie! Da quanto ho letto, credo che quel comando di resize possa fare al caso mio. Credi si possa fare da terminale stesso nel sistema operativo, oppure meglio da Recovery via USB? Edited January 9, 2024 by DS-1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Supervisor fabiosun Posted January 9, 2024 Supervisor Share Posted January 9, 2024 Io l’ho usato da sistema operativo tempo fa però prendi precauzioni🥹 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
DS-1 Posted January 9, 2024 Author Share Posted January 9, 2024 9 minutes ago, fabiosun said: Io l’ho usato da sistema operativo tempo fa però prendi precauzioni🥹 La situazione del disco Mac è la seguente /dev/disk4 (synthesized): #: TYPE NAME SIZE IDENTIFIER 0: APFS Container Scheme - +244.1 GB disk4 Physical Store disk1s4 /dev/disk5 (synthesized): #: TYPE NAME SIZE IDENTIFIER 0: APFS Container Scheme - +255.7 GB disk5 Physical Store disk1s2 1: APFS Volume Catalina - Dati 201.1 GB disk5s1 2: APFS Volume Preboot 1.8 GB disk5s2 3: APFS Volume Recovery 1.1 GB disk5s3 4: APFS Volume Macintosh HD 8.8 GB disk5s4 5: APFS Snapshot com.apple.os.update-... 8.8 GB disk5s4s1 6: APFS Volume VM 1.1 MB disk5s6 Quindi, stando ai comandi postati su Reddit, io dovrei dare 0 a disk 4 e ridimensionare disco 5. Ora: con "diskutil apfs resizeContainer disk4 0" non succede nulla, o meglio, succede questo: Started APFS operation Error: -69743: The new size must be different than the existing size Se invece provo a ridimensionare disk5 con "diskutil apfs resizecontainer disk5 500g", viene fuori questo: Started APFS operation Aligning grow delta to 244.283.457.536 bytes and targeting a new container size of 499.999.997.952 bytes Determined the maximum size for the APFS Container to be 255.717.257.216 bytes Error: -69519: The target disk is too small for this operation, or a gap is required in your partition map which is missing or too small, which is often caused by an attempt to grow a partition beyond the beginning of another partition or beyond the end of partition map usable space desktopgwou@Mac-Pro ~ % diskutil apfs resizecontainer disk5 499.8g Started APFS operation Aligning grow delta to 244.083.458.048 bytes and targeting a new container size of 499.799.998.464 bytes Determined the maximum size for the APFS Container to be 255.717.257.216 bytes Error: -69519: The target disk is too small for this operation, or a gap is required in your partition map which is missing or too small, which is often caused by an attempt to grow a partition beyond the beginning of another partition or beyond the end of partition map usable space Come posso muovermi? Link to comment Share on other sites More sharing options...
DS-1 Posted January 9, 2024 Author Share Posted January 9, 2024 (edited) Risolto! Il problema del maximum size del container dipendeva dal fatto che l'ordine delle partizioni così com'era non consentiva il ridimensionamento del container. Mi spiego meglio. L'ordine delle partizioni del disco Mac era il seguente: /dev/disk2 (internal, physical): #: TYPE NAME SIZE IDENTIFIER 0: GUID_partition_scheme *500.1 GB disk2 1: EFI EFI 209.7 MB disk2s1 2: Apple_APFS Container disk4 255.7 GB disk2s2 3: EFI NO NAME 104.9 MB disk2s3 (free space) 244.1 GB - In rete ho trovato un articolo in cui si parlava del fatto che non si può ridimensionare un container APFS se, subito dopo la partizione stessa, ce n'è un'altra e poi alla fine c'è lo spazio vuoto. In sostanza, bisognava prima "accodare" lo spazio vuoto al container disk4. Quindi, usando questa guida: https://pureinfotech.com/move-partition-windows-10-gparted/, ho spostato la 3. EFI NO NAME in coda allo spazio vuoto, facendo il contrario di ciò che c'è nel punto 8 del link, ovvero cliccando su "resize/move" della partizione 3 EFI NO NAME e spostando tutto a destra il cursore, lasciando ovviamente invariata la dimensione della partizione. Dopo aver applicato la modifica e rebootando in macOs, la situazione del disco è diventata la seguente: /dev/disk2 (internal, physical): #: TYPE NAME SIZE IDENTIFIER 0: GUID_partition_scheme *500.1 GB disk2 1: EFI EFI 209.7 MB disk2s1 2: Apple_APFS Container disk4 255.7 GB disk2s2 (free space) 244.1 GB - 3: EFI NO NAME 104.9 MB disk2s3 Quindi, mi è stato possibile stesso dall'interfaccia grafica di Utility disco aprire il container esistente, rimuovere lo spazio libero dalla torta con il pulsante - e ridimensionare l'attuale container in 500gb. Il tutto senza gli errori che mi comparivano all'inizio e che ho pubblicato qualche post fa. Il risultato è il seguente. Edited January 9, 2024 by DS-1 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now