mbarbierato Posted April 6, 2023 Share Posted April 6, 2023 Strano che il 69 non rientri lo ha fatto @Lorys89 con @Vorshim quando aveva la z490 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team Lorys89 Posted April 6, 2023 Support Team Share Posted April 6, 2023 era altro codec Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ramirez71 Posted April 6, 2023 Author Share Posted April 6, 2023 Ho ricontrollato la pagina del kext ALC: il controller audio è Realtek 1220 e 69 non rientra tra i layout previsti. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ramirez71 Posted April 7, 2023 Author Share Posted April 7, 2023 Due buone novità: 1 il wake da pulsante I/O è immediato, a differenza di quanto avvenga da tastiera. Lo prendo come un buon segno! 2 ho sostituito i kext creati da usbtoolbox con uno solo creato tramite usbmap, le definizioni delle tipologie le ho corrette a mano nel plist. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ramirez71 Posted May 27, 2023 Author Share Posted May 27, 2023 @Lorys89 ho provato il tuo ssdt xhc dai uno sguardo allo screenshot. ti posto anche il mio ssdt riconfigurato, info.plist di usbmap.kext SSDT-XHC.aml.zipInfo.plist.zip Ti posterei anche ioreg ma pesa un botto Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team Lorys89 Posted May 27, 2023 Support Team Share Posted May 27, 2023 19 minuti fa, Ramirez71 ha scritto: @Lorys89 ho provato il tuo ssdt xhc dai uno sguardo allo screenshot. ti posto anche il mio ssdt riconfigurato, info.plist di usbmap.kext SSDT-XHC.aml.zip 1 kB · 0 download Info.plist.zip 1 kB · 0 download Ti posterei anche ioreg ma pesa un botto ecco a te 🙂 SSDT-XHC.aml.zip come vedi hs08 è la porta adr 0E che in ssdt è hs14 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team Lorys89 Posted May 27, 2023 Support Team Share Posted May 27, 2023 hai capito inghippo? usbmap in fase di mappatura salta le porte non mappate ma crea le porte partendo sempre da hs01 a salire e da ss01 a salire Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ramirez71 Posted May 27, 2023 Author Share Posted May 27, 2023 15 minuti fa, Lorys89 ha scritto: come vedi hs08 è la porta adr 0E che in ssdt è hs14 Troppo oltre le mie conoscenze: il nuovo ssdt funziona. Ma spiegami una cosa: la diversa corrispondenza dei nomi l'hai desunta dall'ssdt originale? In pratica quello che non capisco è: come faceva a funzionare il kext se le porte erano definite in modo diverso rispetto al ssdt originale????? Anche la mia mobo ha le porte Asmedia???? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team Lorys89 Posted May 27, 2023 Support Team Share Posted May 27, 2023 nel tuo kext usbmap hs01 è in realtà hs03 sulle acpi Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ramirez71 Posted May 27, 2023 Author Share Posted May 27, 2023 Adesso, Lorys89 ha scritto: hai capito inghippo? usbmap in fase di mappatura salta le porte non mappate ma crea le porte partendo sempre da hs01 a salire e da ss01 a salire mi hai risposto mentre scrivevo Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team Lorys89 Posted May 27, 2023 Support Team Share Posted May 27, 2023 conta l adress delle porte e poi le puoi chiamare hs01 o prt1 o lol1 e funzionano uguali Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ramirez71 Posted May 27, 2023 Author Share Posted May 27, 2023 Adesso, Lorys89 ha scritto: nel tuo kext usbmap hs01 è in realtà hs03 sulle acpi Ok adesso è chiaro ma tu da dove lo hai capito? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team Lorys89 Posted May 27, 2023 Support Team Share Posted May 27, 2023 esperienza...e prove fatte nel tempo poi ti posso dire che su notebook preferisco usare usbmap, ma sui desktop no..ad esempio s usi usbmap e cambi la gpu con un rx6650xt ti salta la mappatura con kext o se cambi smbios se usi mappatura su ssdt nn ti salta la mappatura con le modifiche di smbios o gpu infine te hai le thunderbolt..hai dispositivi thunderbolt per testare hot plug? 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ramirez71 Posted May 27, 2023 Author Share Posted May 27, 2023 Sei un gigante. Per adesso ho la usb-c reverse posteriore disattivata perche non uso collegamenti di questo tipo, e anche la usb-c frontale. per adesso lascio cosi ma prima o poi disattiverò le ssxx relative alle porte su cui ho le chiavette di tastiera e mouse perche le vedo un po sprecate. Casomai se non nevengo a capo busso lla tua porta Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ramirez71 Posted May 27, 2023 Author Share Posted May 27, 2023 27 minuti fa, Lorys89 ha scritto: usi usbmap e cambi la gpu con un rx6650xt ti salta la mappatura con kext o se cambi smbios Si il kext va benissimo ma viene definito l'smbios, non sapevo del problema scheda e mi interessa perchè tra qualche mese quella li sarà il mio prox acquisto. Riflettendoci meglio: se avessi seguito la guida alla lettera anzichè dare per scontato la nomenclatura delle porte avrei individuato la hs14... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team Lorys89 Posted May 27, 2023 Support Team Share Posted May 27, 2023 si esatto perche partivi con primo ssdt a mappare le 14 porte hs e poi passavi alle ss e non si poneva il problema che hai avuto con conversione da kext a ssdt Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ramirez71 Posted September 22, 2023 Author Share Posted September 22, 2023 Tornato dalle vacanze crash a palla durante l'uso dei programmi fotografici, poi crash random finche non si arrivava al punto di non riuscire a avviare Ventura; ripristino del volume sistema da Recovery come unica possibilità di ripartire. Su Sonoma (istallato su ssd sata) tutto ok!!! Allora sarà l'nvme che si è rotto? Prima di sostituirlo ho deciso di fare un test: ho comprato un 11400, montato eeeeee.... non ho piu alcun problema, persino alcuni processi tipo Bluetoothd a palla dopo sleep sono magicamente spariti. Era da tempo che sospettavo una relazione tra 11700KF e molti problemi di funzionamento come le ram rotte, processi anomali, rottura vecchia mobo etc; ultimamente poi ho testato due NVME Gen4 e non volevano funzionare in alcun modo. A proposito: domani mi arriva un KC3000 vediamo se adesso funziona o no. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ramirez71 Posted September 24, 2023 Author Share Posted September 24, 2023 Provato... un disastro 😪 Stessi problemi registrati a luglio: gli nvme recenti non vengono digeriti: se carichi pochi mega sembra ok ma se trasferisci una cartella più pesante crasha tutto. Non solo: dopo la prova ho continuato a ricevere blocchi all'avvio (del bios oltre che dei sistemi operativi) quindi domani test ram. Ne ho piene le palle. Link to comment Share on other sites More sharing options...
genny Posted September 24, 2023 Share Posted September 24, 2023 Credo che Sara hard disk , ho avuto lo stesso problema poi si e spento tutto , cambiato ssd , installato tutto e na bomba . Link to comment Share on other sites More sharing options...
Supervisor fabiosun Posted September 24, 2023 Supervisor Share Posted September 24, 2023 @Ramirez71hai provato a forzare gen3 per i tuoi nvme? comunque problema strano se hai cambiato diversi nvme Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ramirez71 Posted September 24, 2023 Author Share Posted September 24, 2023 1 ora fa, genny ha scritto: Credo che Sara hard disk , ho avuto lo stesso problema poi si e spento tutto , cambiato ssd , installato tutto e na bomba . Per quello in uso può anche essere, vediamo sa da altri problemi... ma quelli nuovi che ho provato (un Sn850X e 2 KC3000) erano tutti difettosi? Difficile, anche con la mia sfiga. 1 ora fa, fabiosun ha scritto: problema strano se hai cambiato diversi nvme Con quello in uso sono 3 modelli. Ieri ho spento tutto resettato cmos e montato il disco nell'alloggiamento frontale: manco caricava il bios. Nell'alloggiamento posteriore partiva. 1 ora fa, fabiosun ha scritto: hai provato a forzare gen3 per i tuoi nvme? Da bios in nvme configuration non appare nessuna possibilità di scelta: solo descrittivo. In chipset configuration non ho trovato un comando così definito a parte DMI Link (Auto di default). I due gen4 non compaiono nell'elenco di compatibilità rilasciato da Asrock (alla quale proverò a scrivere) va però detto che l'elenco in questione è vecchio, non aggiornato, come l'ultimo rilascio del bios del resto, e per infine sottolineo che kingston certifica la compatibilità del kc3000 con la Phantom Gaming Z590 ATX. E' strano che dopo aver smontato tutto abbia avuto un sacco di grane anche con winzozz e tutto il resto: per avere un po di stabilità ho dovuto staccare tutti i dischi sata e fare una recovery, vediamo se resta stabile. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ramirez71 Posted September 25, 2023 Author Share Posted September 25, 2023 Boh: fatto memtest le ram sono ok. ho mandato una mail al supporto tecnico di Asrock ma non credo servirà a molto nel concreto. Di sicuro ci vorrà del tempo per avere una risposto e purtroppo gli arresti animali continuano. Quindi proviamo con un ssd più datato tipo un A80 di Silicon Power che se non mi sbaglio dovrebbe essere come il Sabrent Rocket di vecchia generazione. Sennò butto tutto dalla finestra. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ramirez71 Posted September 27, 2023 Author Share Posted September 27, 2023 Aggiornamento Asrock ha risposto in meno di 24 ore (bravissimi): loro hanno testato kc3000 e sn850x e sono compatibili quindi mi hanno suggerito di rivolgermi al venditore per rimandare la scheda in garanzia. Prevedo di restare senza hack per un bel pò ma del resto non mi pare ci sia altra soluzione a meno di far finta di nulla e tenermela cosi. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ramirez71 Posted October 2, 2024 Author Share Posted October 2, 2024 Buongiorno, vorrei capire se si tratta di un problema reale oppure no: Tempo fa con Sonoma ho eseguito una manutenzione con Onix che mi ha reso il seguente errore (ripetuto anche con Sequoia) : Ho eseguito la riparazione con Disk Utility ottenendo due risultati diversi a seconda del volume selezionato : selezionando il disco principale da errore, Selezionando il container oppure i volumi inferiori (ad esempio macOS-Dati) va tutto bene, Nella pratica non stò rilevando problemi reali salvo su una singola app, nel dubbio eseguo regolarmente backup, ma mi domandavo se realmente si tratti di qualcosa di grave e come sia possibile effettuare la riparazione sul volume efi. Devo formattare tutto e installare di nuovo? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team Carbo Posted October 2, 2024 Support Team Share Posted October 2, 2024 Per ricostruire la EFI da terminale digita: diskutil list sudo -s newfs_msdos -v EFI -F 32 /dev/rdisk3s1 Ovviamente dovrai sostituire il numero del disco. Questa procedura cancellerà i dati presenti nella partizione EFI, quindi dovrai ripristinare la cartella EFI di OC, nel caso si tratti del disco di avvio 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now