Nightcrawler Posted May 18, 2022 Share Posted May 18, 2022 (edited) A volte ritornano. A seguito di tutta la storia relativa alla ASUS Z270-A riportata qui Ripristino avvio su Catalina l'epilogo era stato la riparazione gratuita della scheda da parte di ASUS, e rimontato tutto ha funzionato tutto perfettamente. Ora vorrei fare una nuova build, lasciando questa con la Z270-A al piano inferiore di casa, usando solo la scheda video interna (o alla peggio prendendo una GT710 usata, che tra l'altro forse ho già) o mettendo solo Windows e prendendo in remoto la macchina nuova con macOS ed aggiungendo 4/8Gb di RAM ed un SSD (che ho già). Avevo pensato ad un una Z590 ed un 11400 riutilizzando la RX560 del vecchio (non ho bisogno di grande potenza o di calcolo o grafica, anche perché se decidessi di tornare a divertirmi con grafica, video e/o musica sarebbe appunto per divertimento, a perdita di tempo). Un 11th gen per poter sfruttare il terzo slot NVMe, questo finché mi sono "innamorato" della GygaByte Z590 Vision G che di slot NVMe ne ha 4, ed ho visto su GitHub un hack fatto con quella macchina (le uniche differenze sono la cheda video RX580 invece della mia RX560 ed il processore 10th invece del mio ipotetico 11th). L'uso della scheda con 4 NVMe è perché due sarebbero i sistemi "principali e puliti" e gli altri due quelli dove fare prove e casini vari oppure dove mettere versioni diverse del sistema operativo prima di mettere su quello ufficiale. Secondo voi è fattibile? Della vecchia build (in firma) riutilizzerei alimentatore, ram (32Gb Viper Steel), masterizzatore, la scheda wifi/bt ed eventualmente l'HD da 4Tb (ma quest'ultimo non è vincolante, anzi, perché sul nuovo metterò un HDD da 14Tb). Per il nuovo ho pensato a queste parti: - Scheda madre GygaByte Z590 Vision G - Processore Intel I5 11400 - Dissipatore Cooler Master MasterLiquid ML120L V2 RGB oppure Cooler Master MasterLiquid ML240L V2 RGB White Edition (questo secondo non so se avrebbe senso o sarebbe sovradimensionato) - NVMe Crucial 1Tb e Crucial 500Gb (questi li userei per Windows così non ci sono casini con macOS, che se non ricordo male non gradisce i Crucial) - HDD Toshiba HDD da 14 TB - Case Corsair Carbide 100R oppure Fractal Design Focus G Posso valutare anche altre motherboard in caso (ne ho già visste altre) sempre rimanendo entro i 200-230€ con il vincolo di 1 hdmi ed 1 dp o 2 hdmi e l'audio 7.1, ma se l'hack è fattibile con la GigaByte indicata sono più felice. -UPDATE-: Se esistesse una scheda con le caratteristiche della Z590 Vision G ma in formato mATX sarebbe proprio il massimo Edited May 19, 2022 by Nightcrawler Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators tomnic Posted May 19, 2022 Moderators Share Posted May 19, 2022 Fatti una build Z690 con i5-12600k e https://www.idealo.it/confronta-prezzi/201730081/gigabyte-z690-aero-g.html se preferisci Gigabyte tanto la iGpu su macOS non funzionerebbe nemmeno con la 11 gen e quindi la dotazione di porte integrate della mobo è inutilizzabile con macOS, a meno di scendere alla decima generazione. La dodicesima gen è anni luce avanti e funziona PERFETTAMENTE con macOS. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nightcrawler Posted May 19, 2022 Author Share Posted May 19, 2022 (edited) 12 ore fa, tomnic ha scritto: Fatti una build Z690 con i5-12600k e https://www.idealo.it/confronta-prezzi/201730081/gigabyte-z690-aero-g.html se preferisci Gigabyte tanto la iGpu su macOS non funzionerebbe nemmeno con la 11 gen e quindi la dotazione di porte integrate della mobo è inutilizzabile con macOS, a meno di scendere alla decima generazione. Cita Ciao, ti ringrazio per il suggerimento ma no, z690 + i5_12600k sono fuori budget (200-220€ per la scheda e max 200 per il processore), senza considerare lo "sfizio" dei 4 NVMe. Il fatto della iGPU non è tanto per usarla su macOS (che come dici tu sopra 10th gen non funziona) quanto piuttosto il non rimanere a piedi con Windows qualora si guastasse la scheda video, altrimenti avrei preso un "F" ed avrei risparmiato 🙂. Non mi serve una potenza esagerata (come dicevo) ed un "K" sarebbe superfluo non avendo intenzione io di overclockare Edited May 19, 2022 by Nightcrawler Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators tomnic Posted May 20, 2022 Moderators Share Posted May 20, 2022 9 hours ago, Nightcrawler said: Ciao, ti ringrazio per il suggerimento ma no, z690 + i5_12600k sono fuori budget (200-220€ per la scheda e max 200 per il processore), senza considerare lo "sfizio" dei 4 NVMe. Il fatto della iGPU non è tanto per usarla su macOS (che come dici tu sopra 10th gen non funziona) quanto piuttosto il non rimanere a piedi con Windows qualora si guastasse la scheda video, altrimenti avrei preso un "F" ed avrei risparmiato 🙂. Non mi serve una potenza esagerata (come dicevo) ed un "K" sarebbe superfluo non avendo intenzione io di overclockare Come preferisci, ma la differenza di performance è di gran lunga superiore alla maggiore spesa 😉 Buon hackkkk Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nightcrawler Posted May 20, 2022 Author Share Posted May 20, 2022 Adesso, tomnic ha scritto: Come preferisci, ma la differenza di performance è di gran lunga superiore alla maggiore spesa 😉 Buon hackkkk Come detto sono assolutamente certo della estremamente maggiore performance della configurazione che mi hai suggerito, ma "se non ho i soldi" (detto in soldoni 😂) e non mi servono performance elevate? Per la mia situazione e per quello che ci farei preferisco puntare più sulla versatilità. Quindi la mia domanda è: con la configurazione da me proposta, avrei problemi a fare un hack con tutto funzionante a dovere? Avrei problemi ad usare i 4 NVMe (che preferirei) oppure 3 nel caso scegliessi ad esempio la Asrrock Z590 Steel Legend o la ASUS Prime Z590-A? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators tomnic Posted May 20, 2022 Moderators Share Posted May 20, 2022 12 minutes ago, Nightcrawler said: Come detto sono assolutamente certo della estremamente maggiore performance della configurazione che mi hai suggerito, ma "se non ho i soldi" (detto in soldoni 😂) e non mi servono performance elevate? Per la mia situazione e per quello che ci farei preferisco puntare più sulla versatilità. Quindi la mia domanda è: con la configurazione da me proposta, avrei problemi a fare un hack con tutto funzionante a dovere? Avrei problemi ad usare i 4 NVMe (che preferirei) oppure 3 nel caso scegliessi ad esempio la Asrrock Z590 Steel Legend o la ASUS Prime Z590-A? Afferrato! Nessun problema, potresti solo aver necessità di aggiungere una ethernet se con Monterey le intel integrate delle varie mainboard fanno i capricci. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nightcrawler Posted May 20, 2022 Author Share Posted May 20, 2022 (edited) 1 ora fa, tomnic ha scritto: Afferrato! Nessun problema, potresti solo aver necessità di aggiungere una ethernet se con Monterey le intel integrate delle varie mainboard fanno i capricci. Ok, grazie . Ed ho modo di sapere se la ethernet sulla Z50 Vision G (dovrebbe essere il solito I225V) avrò capricci? Ed in caso, quale dovrei prendere? (che poi è un problema marginale perché con la wifi/bt, la Abwb BCM943602CS, che ho, essendo il router a meno di un metro dal pc aggirerei il problema così...) Edited May 20, 2022 by Nightcrawler Link to comment Share on other sites More sharing options...
Supervisor fabiosun Posted May 20, 2022 Supervisor Share Posted May 20, 2022 ciao @Nightcrawler quella Ethernett ad alcuni risulta essere problematica in Monterey Alcuni risolvono flashando un firmware apposito per essa..altri dicono di non riuscire Non ho esperienza diretta su i225 ma avendo anche io dei problemi simili con l'integrata ho preferito prendere una ethernet USB e avere un wifi simile al tuo che non necessitano di nessun kext Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nightcrawler Posted May 20, 2022 Author Share Posted May 20, 2022 2 minuti fa, fabiosun ha scritto: ciao @Nightcrawler quella Ethernett ad alcuni risulta essere problematica in Monterey Alcuni risolvono flashando un firmware apposito per essa..altri dicono di non riuscire Non ho esperienza diretta su i225 ma avendo anche io dei problemi simili con l'integrata ho preferito prendere una ethernet USB e avere un wifi simile al tuo che non necessitano di nessun kext Beh, a questo punto direi che visto che la lan in Windows non avrebbe problemi e che su macOS potrei ovviare con la wifi potrei "risparmiarmi" la ethernet e/o magari aggiungerla in un secondo tempo essendo su USB) 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nightcrawler Posted May 20, 2022 Author Share Posted May 20, 2022 Una domanda da ignorante assoluto: se in uno dei due NVMe dedicati a macOS io prendessi la vecchia installazione (Catalina) e le cambiassi la EFI, funzionerebbe ? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Supervisor fabiosun Posted May 20, 2022 Supervisor Share Posted May 20, 2022 se e' una installazione pulita (non incasinata in library/extension) si puoi farlo 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nightcrawler Posted May 20, 2022 Author Share Posted May 20, 2022 2 minuti fa, fabiosun ha scritto: se e' una installazione pulita (non incasinata in library/extension) si puoi farlo E' installazione pulita (c'è installato solo Office e qualche programmino stupido). Mi aveva seguito @iCanaro, che mi aveva seguito (e praricamente fatto) la EFI 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Supervisor fabiosun Posted May 20, 2022 Supervisor Share Posted May 20, 2022 Devi solo fare la EFi corretta per il tuo nuovo sistema quando lo avrai Forse se non hai esigenze di utilizzare software vecchi, potresti azzardare anche ad aggiornare a Big Sur o superiore ma li sono opinioni soggettive! 🙂 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nightcrawler Posted May 20, 2022 Author Share Posted May 20, 2022 (edited) 5 ore fa, fabiosun ha scritto: Devi solo fare la EFi corretta per il tuo nuovo sistema quando lo avrai Forse se non hai esigenze di utilizzare software vecchi, potresti azzardare anche ad aggiornare a Big Sur o superiore ma li sono opinioni soggettive! 🙂 No, ma quello ok. Sul nuovo principale metterei Monterey (e l'altro sarebbe appunto per fare queste prove come aggiornamenti e pastrocchi vari) Edited May 20, 2022 by Nightcrawler Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nightcrawler Posted May 20, 2022 Author Share Posted May 20, 2022 Il 18/5/2022 at 23:04, Nightcrawler ha scritto: Quindi, per ricapitolare, procedo con l'acquisto del seguente materiale: - Scheda madre GygaByte Z590 Vision G - Processore Intel I5 11400 - Dissipatore Cooler Master MasterLiquid ML120L V2 RGB oppure Cooler Master MasterLiquid ML240L V2 RGB White Edition (questo secondo non so se avrebbe senso o sarebbe sovradimensionato) - NVMe Crucial 1Tb e Crucial 500Gb (questi li userei per Windows così non ci sono casini con macOS, che se non ricordo male non gradisce i Crucial) - HDD Toshiba HDD da 14 TB - Case Corsair Carbide 100R oppure Fractal Design Focus G (scelgo sul momento) E recupero dal vecchio: - Scheda video Sapphire 11267-18-20G Radeon RX 560 4GB GDDR5 - Scheda Wifi / BT Scheda multipla Abwb 802.11AC Wi-Fi con Bluetooth 4.0 PCI Express (PCI-E) BCM943602CS - Scheda "Hub USB + SATA" Inateck [5 Porte + 20pin] PCI Scheda USB 3.0 5 Porte USB 3.0 connettore a 20 Pin con connettore 15 Pin SATA - RAM Patriot Viper Steel RAM DDR4 3600 Mhz 32GB (2x16GB) - NVMe Sabrent SSD interne 500GB Rocket Nvme PCIe 4.0 M.2 2280 - NVMe Lexar Professional NM700 M.2 2280 PCIe Gen3x4 NVMe 512GB SSD - DVD Materizzatore Blu-Ray Pioneer. La accendiamo? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nightcrawler Posted May 20, 2022 Author Share Posted May 20, 2022 (edited) Per il dissipatore, per il processore non certo iperpotente e quindi caloroso, e per il case, ho deciso per il Fractal Design, che è abbastanza ventilato, credo sia sufficiente Cooler Master MasterLiquid ML120L V2 RGB o no? Anche perché mi pare di capire che nel case Fractal Design con la ML240L si "ruba" la possibilità di usare uno dei due "slot" da 5,25" Edited May 21, 2022 by Nightcrawler Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nightcrawler Posted May 21, 2022 Author Share Posted May 21, 2022 Scusate se rompo. Posso sollecitare ? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nightcrawler Posted May 23, 2022 Author Share Posted May 23, 2022 Materiale preso cmq. Sostituito gli m2 Crucial con più performanti Samsung 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nightcrawler Posted May 23, 2022 Author Share Posted May 23, 2022 In realtà non ho ancora preso il dissipatore perché voglio capire se ML120L o ML240L Link to comment Share on other sites More sharing options...
Supervisor fabiosun Posted May 23, 2022 Supervisor Share Posted May 23, 2022 Se non overclocchi come hai detto credo sia sufficiente il 120..poi diventa un obbligo se ti serve utilizzare entrambe gli slot da 5,25 anche se dalle foto del fractal non e' chiarissimo se si perde il primo slot se metti il 240.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nightcrawler Posted May 23, 2022 Author Share Posted May 23, 2022 Adesso, fabiosun ha scritto: Se non overclocchi come hai detto credo sia sufficiente il 120..poi diventa un obbligo se ti serve utilizzare entrambe gli slot da 5,25 Sì, gli slot mi servono entrambi (in altro post ti spiego perché. Per il discorso slot che dicevo, ho visto che l'inutilizzabilità di una è legata al fatto che uno metta nel frontale due 280, ma non dice nulla di 120/240. Piuttosto (non avendo mai usato un dissipatore del genere non ne so nulla), la parte con la/le ventola/e va fissara nella parte superiore del case? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Supervisor fabiosun Posted May 23, 2022 Supervisor Share Posted May 23, 2022 18 minutes ago, Nightcrawler said: Piuttosto (non avendo mai usato un dissipatore del genere non ne so nulla), la parte con la/le ventola/e va fissara nella parte superiore del case? alcuni lo montano anche sul frontale io quando ho avuto un dissipatore a liquido l'ho messo sempre in alto 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators carlo_67 Posted May 23, 2022 Moderators Share Posted May 23, 2022 Ho avuto quel dissipatore, e va benissimo il 120, al limite prendi un altra ventola da 12 che la monti dietro in esrtrazione e vai di lusso Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nightcrawler Posted May 23, 2022 Author Share Posted May 23, 2022 (edited) 19 minuti fa, carlo_67 ha scritto: Ho avuto quel dissipatore, e va benissimo il 120, al limite prendi un altra ventola da 12 che la monti dietro in esrtrazione e vai di lusso Mi pare sia inclusa nel case. Piuttosto, qual è la differenza? Spoiler Edited May 23, 2022 by Nightcrawler Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators carlo_67 Posted May 23, 2022 Moderators Share Posted May 23, 2022 il problema è solo quello da te citato, questione di spazio, se lo metti sul retro poi se prendi il 120 lo metti sul retro con un'altra ventola, e non ci metterei una stock del case ma una più performante ce ne sono sempre della coler master Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now