giacomo.dessi2303 Posted August 1, 2018 Share Posted August 1, 2018 Salve... ho un problema con l'installazione in dualboot di windows 7... praticamente installo windows in uefi e con QUALSIASI ISO anche quella scaricata dal sito microsoft si blocca così alla fine https://i.imgur.com/DsDDfgT.jpg">https://i.imgur.com/DsDDfgT.jpg Premetto che ho già provato a riavviare in modalità provvisoria e installare i driver da la ma niente Prima che avessi hackintosh e prima che montassi l'ssd windows 7 si installava tranquillamente in questo pc... non capisco perchè ora dia questo problema... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted August 1, 2018 Support Team Share Posted August 1, 2018 Dovresti vedere se sul sito del produttore del tuo notebook esistono file immagine di ripristino sistema, oppure clonare l'installazione del precedente disco Link to comment Share on other sites More sharing options...
giacomo.dessi2303 Posted August 1, 2018 Author Share Posted August 1, 2018 C'è... ma di windows 8.1... per installare windows 8.1 torno al 10... Io volevo il 7 perchè il 10 mi si impalla anche aprendo un'immagine .-. Comunque è strano che windows 7 non digerisca il dualboot con macos o l'ssd Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators carlo_67 Posted August 1, 2018 Moderators Share Posted August 1, 2018 prima come istallavi win7n in legacy mode? ora come sei in UEFI? Link to comment Share on other sites More sharing options...
giacomo.dessi2303 Posted August 1, 2018 Author Share Posted August 1, 2018 Non ricordo.. è passato molto tempo... in ogni caso adesso lo sto installando in uefi... comunque non penso dipenda da questo... sennò avrebbe dato errore durante l'installazione... mentre qua l'installazione va a buon fine e si blocca poi su "preparazione del desktop in corso"... considerando che ho cambiato 3 iso (tra cui una scaricata dal sito microsoft) non saprei veramente che fare.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators carlo_67 Posted August 1, 2018 Moderators Share Posted August 1, 2018 ma la usb la crei con refus? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Baio77 Posted August 1, 2018 Share Posted August 1, 2018 SOLO Iso originali x poter installare in UEFI , almeno mi è sempre stato detto cosi ... Se sbaglio correggetemi ... emoticon_thanks Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted August 1, 2018 Support Team Share Posted August 1, 2018 vogliono ISO originali perché la creazione della USB UEFI è diversa da quella legacy. In UEFI l'usb è formattata in FAT32 e la ISO non deve essere più grande di 3Gb (mi pare, se ricordo bene) mentre in legacy la USB è in NTFS ed è possibile usare ISO multiboot tra diverse versioni di windows e non ci stanno limiti di dimensioni Link to comment Share on other sites More sharing options...
giacomo.dessi2303 Posted August 1, 2018 Author Share Posted August 1, 2018 Iso originale scaricata dal tool che mi permette di scaricare dai server microsoft senza inserire la key di windows 7 Usb provata a fare sia con rufus in gpt che seguendo questo tutorial "> stesso risultato. Però secondo me avessi sbagliato la procedura di creazione della usb avrei avuto problemi al boot... non a installazione ultimata.. qua è come se il sistema fosse danneggiato... però lo stesso errore su 2 iso di win 7 pro e 1 di win 7 home mi puzza Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted August 1, 2018 Support Team Share Posted August 1, 2018 guide: https://www.chimerarevo.com/windows/creare-usb-avviabile-windows-153045/">https://www.chimerarevo.com/windows/cre ... ws-153045/">https://www.chimerarevo.com/windows/creare-usb-avviabile-windows-153045/ https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Rufus-guida-all-uso-del-programma-per-creare-supporti-avviabili_15137">https://www.ilsoftware.it/articoli.asp? ... bili_15137">https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Rufus-guida-all-uso-del-programma-per-creare-supporti-avviabili_15137 Link to comment Share on other sites More sharing options...
giacomo.dessi2303 Posted August 1, 2018 Author Share Posted August 1, 2018 @iCanaro[/mention] ho fatto esattamente così, grazie a dio una usb avviabile di windows so crearla imbarazzati32 emoticon_risata Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators netgear Posted August 1, 2018 Moderators Share Posted August 1, 2018 È abbastanza comune (UEFI) che Windows 7 si comporti così, potrebbe essere un problema Vesa se il CSM è Disabilitato… Poi di che hardware stiamo parlando… infatti per installare Windows 7 con CSM Disabilitato ho dovuto fare una ISO apposita, almeno per Nvidia, cmq la situazione W7 UEFI puro CSM OFF non è di facile soluzione. Negli altri casi non è un problema, fatta eccezione per le USB che lavorino sulla WinPE al Boot, parlo del dopo Haswell. Link to comment Share on other sites More sharing options...
giacomo.dessi2303 Posted August 1, 2018 Author Share Posted August 1, 2018 Ciao, mi riferisco al laptop in firma Ha scritto dopo 3 minuti 14 secondi: Il bios è settato così https://i.imgur.com/nRjH3ag.jpg">https://i.imgur.com/nRjH3ag.jpg ma anche in legacy ottengo lo stesso risultato Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators netgear Posted August 1, 2018 Moderators Share Posted August 1, 2018 E il CSM è Enabled, non dovresti avere difficoltà ad installarlo... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted August 1, 2018 Support Team Share Posted August 1, 2018 Load legacy option ROM io lo disabiliterei Ha scritto dopo 2 minuti 23 secondi: Il fast boot va assolutamente su disabled Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators netgear Posted August 1, 2018 Moderators Share Posted August 1, 2018 Che poi installare Winodws 7 come prima scelta di Windows, oggi... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted August 1, 2018 Support Team Share Posted August 1, 2018 @giacomo.dessi2303[/mention] spero che di questi windows 7 tu abbia una registrazione legale, non che mi voglia fare gli affari tuoi, ma semplicemente non farti perdere del tempo che potresti dedicare a fare 2 coccole alla morosa/moglie :D in quanto i windows 7 in uefi non hanno cure funzionanti. Link to comment Share on other sites More sharing options...
giacomo.dessi2303 Posted August 1, 2018 Author Share Posted August 1, 2018 @iCanaro[/mention] putroppo io quando mi metto in testa di fare una cosa ci sbatto la testa finchè non riesco nel mio intento imbarazzati32 Ho scelto windows 7 perchè come ho già detto windows 10 si impalla anche aprendo un'immagine arrabbiati10 Poi non capisco il senso di ciò dato che prima di hackintosh e prima di installare la ssd si è sempre installato senza il minimo problema windows 7 su questo pc Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted August 1, 2018 Support Team Share Posted August 1, 2018 Ti capisco, sono un capoccione pure io, quando mi impunto poi devo riuscire. Il fatto è che qualcosa che non và o non è impostata come dovrebbe ci stà. Già la cosa che ha riportato netgear è una particolarità molto interessante e solo chi ci smanetta molto o per lavoro o per divertimento puo avere incontrato Link to comment Share on other sites More sharing options...
giacomo.dessi2303 Posted August 1, 2018 Author Share Posted August 1, 2018 Vabbè a questo punto dovrò scegliere se eliminare totalmente windows e tenere solo macos dato che lo uso da novembre tipo ed è veramente stabile... oppure tenermi windows 10 per sicurezza, perchè non si sa mai e potrebbe servire Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted August 1, 2018 Support Team Share Posted August 1, 2018 Oppure ti cloni la attuale versione di macOS e te la tieni li per operare in caso di emergenze... in autunno uscirà mojave quindi potrai avere un high sierra + mojave ;) Link to comment Share on other sites More sharing options...
giacomo.dessi2303 Posted August 1, 2018 Author Share Posted August 1, 2018 Emh... su 128gb di ssd? emoticon_risata emoticon_risata Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted August 1, 2018 Support Team Share Posted August 1, 2018 azzz ma se è piccoletto per me oramai che sia win o macOS 128Gb sono il minimo sindacale per 1 solo sistema operativo. Nel mio "portatile" ho 2 SSD da 2Tb cadauno + 1mSATA da 1Tb :P Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators carlo_67 Posted August 1, 2018 Moderators Share Posted August 1, 2018 "giacomo.dessi2303" post_id="11278" time="1533151071" user_id="106"> Vabbè a questo punto dovrò scegliere se eliminare totalmente windows e tenere solo macos dato che lo uso da novembre tipo ed è veramente stabile... oppure tenermi windows 10 per sicurezza, perchè non si sa mai e potrebbe servire emoticon_applausi emoticon_applausi poi con un solo hd io non farei mai un dual boot virtualizzato su mac Link to comment Share on other sites More sharing options...
giacomo.dessi2303 Posted August 1, 2018 Author Share Posted August 1, 2018 Più che altro sapete come è possibile creare una partizione in macos esteso nel mio hd esterno da 1tb che è formattato in exfat? ho 90gb di roba e non ho voglia di trasferire da un'altra parte, formatttare, aggiungere la seconda partizione e copiare tutto quello che c'era prima Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now