Supervisor fabiosun Posted February 17, 2022 Supervisor Share Posted February 17, 2022 vediamo appena aggiornano vedremo sperando che sia un link ufficiale quello di opencore Link to comment Share on other sites More sharing options...
Supervisor fabiosun Posted March 2, 2022 Supervisor Share Posted March 2, 2022 Per gli utenti AMD Siamo riusciti a far inserire allo sviluppatore alcune caratteristiche utili per noi utenti AMD Ringrazio gli utenti del forum che hanno fornito le loro configurazioni funzionanti che ho provveduto a trasformare nel formato indicato dallo sviluppatore! Di seguito un video che mostra le possibilità: AMD_OCAT.mp4 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team Anto65 Posted May 2, 2022 Author Support Team Share Posted May 2, 2022 @Ramirez71 Ti rispondo qui anche perche' mi sembra piu' di riferimento su questo topic Strano che dopo tanto non si riescA ancora ad aggiornare con OCAT , no che sia un must 😆 ognuno e' libero di aggiornare come le pare ... posso solo confermare che il tool non pecca in niente e non mi ha mai corrotto il plist o altro Se hai voglia , qui OCAT -- 7.9 -- 8.0 -- 8.1 un breve video in esclusiva per te 🤣 ... magari si capisce meglio Riportando il tool alla 0.7.9 e aprendo il plist precedentemente salvato alla 0.8.0 , rileva gli stessi errori tuoi in Ocvalidate .... per forza , bisogna aggiornare / sostituire i binari / driver dalla 0.7.9 -> 0.8.0 Nell esempio vedi come passare anche alla vers. DEV. importante scegliere la versione che si vuole , si puo' viaggiare nel tempo 😄 dalla 0.6.2 alla 0.8.0 o Dev. ( anche vers. Debug ) Scegliendo la versione dalla finestra di Sincronizzazione -> " Chose Opencore Version " ( Se non visibile la 0.8.0 selezionare " Latest Version " ) quindi " Get Opencore " e poi sincronizzare il tutto con la vesione scelta , su " Start Sync " ... E' chiaro che bisogna mettere la spunta sui binari e i driver da aggiornare e salvare poi il plist 🙃 2 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ramirez71 Posted May 2, 2022 Share Posted May 2, 2022 Ciao @antuneddu non era mia intenzione andare in ot sull’altro topic, era solo una nota di passaggio di cui, se sgradita o inopportuna, chiedo scusa. Riguardo ai missing-no schema di ocvalidate mi sono accorto successivamente della svista (mia) e ho rettificato appena possibile (anche se @fabiosun ha reagito più velocemente di me, non sono un “felino”in effetti🤣). Riguardo Ocat, anche a me è la prima volta che canna, e non ho detto che mi abbia invalidato lui il config (mai successo) ma che semplicemente non abbia aggiornato niente. Poi domani mi riprometto di ripetere tutto e vi faccio sapere giusto per cronaca, ma non è un problema. Grazie comunque per il riassunto che è sempre gradito e utile!!!!👍 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Supervisor fabiosun Posted May 3, 2022 Supervisor Share Posted May 3, 2022 @Ramirez71non credo fosse diretta in particolare a te la cosa, ma in generale OCAT e' uno strumento in continua evoluzione e se leggi in giro anche io ho avuto dei problemi la cosa che puo' essere anomala e' dire che non va senza fornire un qualcosa per poter provare. In rete si legge che ad esempio ,utilizzandolo e solo salvando un config, aumentano i bytes del config senza apparente motivo..ma nessuno fornisce un config prima e dopo Io quando ho rilevato un problema l'ho segnalato nella sezione issue del GitHub , e devo dire che il dev ascolta tutti (anche chi non dovrebbe 🙂 ) e soprattutto sistema i problemi che si presentano quindi il senso del discorso di antuneddu e' che nel caso basta segnalarlo e se e' un problema oggettivo il dev lo risolve Personalmente sono affezionato a questa app in quanto la utilizzo per creare EFI da zero per utenti AMD ed ho curato personalmente quella parte Non ho la competenza per giudicare le parti precostituite per Intel e non ho particolare stima per chi le ha preparate..pero'..lo strumento e' valido In ogni caso sapere anche come fare a mano non guasta! 😉 1 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
SemanticA Posted May 3, 2022 Share Posted May 3, 2022 Ecco, solo "aperto" e cliccato su "salva", senza fare NULLA ALTRO. (nessun aggiornamento etc, solo aperto con doppio click, e cliccato sul floppy per salvare...) poi chiuso OCAT... da 20 a 33k Archivio.zip Link to comment Share on other sites More sharing options...
Supervisor fabiosun Posted May 3, 2022 Supervisor Share Posted May 3, 2022 2 minutes ago, SemanticA said: Ecco, solo "aperto" e cliccato su "salva", senza fare NULLA ALTRO. (nessun aggiornamento etc, solo aperto con doppio click, e cliccato sul floppy per salvare...) poi chiuso OCAT... da 20 a 33k Archivio.zip 9.42 kB · 0 downloads Versioni di opencore diverse? Link to comment Share on other sites More sharing options...
SemanticA Posted May 3, 2022 Share Posted May 3, 2022 era tutto "pallini rossi" quindi si... ma ritorna il fatto che se uno "fa che fare" resta con i config sballati....e poi non parte più ...secondo me, anzi sicuramente, chi ha detto che le dimensioni cambiano senza fare nulla, ha operato in questa situazione in questo modo... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Supervisor fabiosun Posted May 3, 2022 Supervisor Share Posted May 3, 2022 si @SemanticAad un rapido controllo risultano versioni differenti quello piu' grande ha ad esempio la voce serial non sono d'accordo sulle colpe del programma usarlo e' abbastanza chiaro oggi carico il mio config.plist/EFI verifico cosa c'e' da aggiornare se lo voglio aggiornare, altrimenti carico esclusivamente nel database la versione che ho di opencore attualmente e se il config e' corretto..non da pallini rossi se voglio aggiornarlo mi metto sopra la versione che voglio di opencore get opencore e poi synch poi salvo se qui si presenta un errore allora 8se sono interessato a capire) apro una issue se la mia macchina va a Gasolio ed il produttore mi dice metti il gasolio... se io ci metto l'acqua..non mi posso lamentare con il produttore (PS non e' il tuo caso) 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ramirez71 Posted May 3, 2022 Share Posted May 3, 2022 Ciao @fabiosun ho capito il senso dell intervento di @antuneddu ma dal momento che riconosco di non aver fatto una analisi doverosa del problema ho ritenuto giusto e opportuno scusarmene. Uso Ocat con successo da diverso tempo tanto che ieri, come avete potuto notare, non ricordavo come si fa a mano😞😞😞😞😞 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Supervisor fabiosun Posted May 3, 2022 Supervisor Share Posted May 3, 2022 provo a spiegare con due immagini stessa versione di OCAT database di opencore modificato a seconda dell'esigenza PS ne a me ne @antunedduvengono soldi in tasca da OCAT 🙂 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Supervisor fabiosun Posted May 3, 2022 Supervisor Share Posted May 3, 2022 e per dimostrare la buona fede vi allego una semplice prova fatta che da ragione all'ingrandimento del file apro OCAT e scarico da lui la versione 080 di opencore (la metto nel suo DB quindi) poi scarico dal GitHub di opencore la release di opencore 080 rinomino sample.plist in config.plist e lo copio nella EFI della release apro in OCAT e salvo attaccati i due files circa 25 kb in piu' non ho visto di cosa Archive.zip Link to comment Share on other sites More sharing options...
Supervisor fabiosun Posted May 3, 2022 Supervisor Share Posted May 3, 2022 mi rispondo da solo e' una questione di tabulazione vedi immagini: la seconda e' un config prima del salvataggio nella prima ci sono evidentemente dei tab o spazi 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team Anto65 Posted May 3, 2022 Author Support Team Share Posted May 3, 2022 Questione di EDITOR, OMG 😱 😂 A parte diciamo questo piccolo " bug " ... Non c entra niente con il fatto che non aggiorni o corrompe o nn avvia più.. credo dipenda più dall utente nell utilizzare il tool... Poi se si hanno dei pregiudizi a riguardo meglio fare a mano e lasciare perdere A propo Fabio, ti è arrivato l ultimo bonifico dal DEV ? 🤣😂 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Supervisor fabiosun Posted May 3, 2022 Supervisor Share Posted May 3, 2022 ho approfondito ulteriormente Chiaramente l'aggiunta degli spazi non inficia la funzionalità del config Il dev ha nel suo GitHub oltre ad OCAT un plist editor che fa la stessa cosa quando salva il file e' una alternativa free ad altri: https://github.com/ic005k/Xplist poi, se esce fuori che utilizzando OCAT correttamente si corrompe il config..si segnala e via! @antuneddunon ho ricevuto nulla ma essendo cinese ci sarà l'embargo! 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
SemanticA Posted May 3, 2022 Share Posted May 3, 2022 non è mica questione di pregiudizi o cosa...è questione che ognuno fa come vuole... come ad esempio c'è gente che segue esattamente quello che c'è scritto su dortania... io NO. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Supervisor fabiosun Posted May 3, 2022 Supervisor Share Posted May 3, 2022 3 minutes ago, SemanticA said: non è mica questione di pregiudizi o cosa...è questione che ognuno fa come vuole... come ad esempio c'è gente che segue esattamente quello che c'è scritto su dortania... io NO. e qui fai benissimo 🙂 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team Anto65 Posted May 3, 2022 Author Support Team Share Posted May 3, 2022 Ci mancheresse 😆 W la libertà nessuno è obbligato ad usarlo Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team Anto65 Posted May 3, 2022 Author Support Team Share Posted May 3, 2022 Altra cosa che volevo evidenziare visto che siamo in ballo (magari molti hanno già notato) è che l aggiornamento del tool aggiorna solo la versione stessa del tool correggendo magari qualche bug o curando i preset tipo x la piattaforma AMD 😜 o la gui Ma non aggiorna la versione di OC contemporaneamente... Diciamo che rimane non collegato a nessuna ver. Di OC... Spetta all utente quale versione scegliere dala finestra di sincron.e "Choose Opencore Version" 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ramirez71 Posted May 3, 2022 Share Posted May 3, 2022 Come dette riporto per dovere: ho cannato io ieri ma non saprei ricostruire dove. 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team Anto65 Posted May 3, 2022 Author Support Team Share Posted May 3, 2022 Come diceva qualcuno 😂 l errore è quasi sempre tra " la sedia 👨💻 e il computer " Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ramirez71 Posted May 3, 2022 Share Posted May 3, 2022 Amen Link to comment Share on other sites More sharing options...
Supervisor fabiosun Posted May 3, 2022 Supervisor Share Posted May 3, 2022 si ma a volte c'e' anche il programmatore in quello spazio! 🙂 🙂 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
SemanticA Posted May 5, 2022 Share Posted May 5, 2022 Oggi invece va così xD e se son qui a scrivere...la network funziona 😛 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Supervisor fabiosun Posted May 5, 2022 Supervisor Share Posted May 5, 2022 non centra niente la network 😛 prevenuta 🙂 e' il secondo messaggio dopo or che ti da indicazione di cosa accade una delle Url da dove scarica i kext non sta funzionando.... non centra nulla ne la tua rete ne la app! 😉 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now