Moderators netgear Posted February 17, 2018 Moderators Share Posted February 17, 2018 Un'ottimizzazione importante Si tratta di come viene gestito il risparmio energetico del Processore. Come su tutti i sistemi moderni se non si esegue nessuna operazione, o siamo su uno stadio intermedio, la CPU viene posizionata di conseguenza sulla più frequenza idonea, questo per avere il migliore rapporto prestazioni/consumo, ma anche dissipazione del calore, rumore e longevità stessa della macchina. Verifichiamolo con una applicazione fornita da intel: Intel® Power Gadget, il programma Monitorizza in tempo reale il comportamento della nostra CPU, se tutto è corretto la vedremo lavorare nell'intero spettro di frequenze: Possiamo affinare ulteriormente la verifica con AppleIntelInfo.kext Scarichiamolo e posizioniamolo sul Desktop Da Terminale (premere invio dopo ogni comando): sudo chown -R root:wheel ~/desktop/AppleIntelinfo.kext sudo chmod -R 755 ~/desktop/AppleIntelinfo.kext sudo kextload ~/desktop/AppleIntelinfo.kext sudo cat /tmp/AppleIntelInfo.dat Il terminale ci restituirà un output: Questa Kernel Extension registrerà tutte le posizioni che sono state toccate dalla CPU, le posizioni (moltiplicatori) sono a passi di UNO (100 Mhz). Lasciate aperto il terminale, ogni tanto ripetiamo il comando: sudo cat /tmp/AppleIntelInfo.dat vedrete le posizioni aggiornarsi, se coprono tutto il Range di Frequenze (in questo caso 8-33 800-3300 Mhz) avrete una gestione de PM perfetta: Il risultato dipende dalla tipologia di hardware e dal metodo utilizzato per gestire il PM. Il più semplice è quello di utilizzare PStates e CStates di Clover spuntando nel config.plist Generate PStates e Generate CStates, tramite Clover Configurator nella sezione ACPI/SSDT: Riavviare e Testare I risultati migliori però si ottengono generando un file (SSDT) che informi il Sistema nel dettaglio delle caratteristiche della nostra CPU. Possiamo generare questo file con ssdtPRGen.sh Disabilitiamo nel config.plist Generate PStates e Generate CStates, tramite Clover Configurator nella sezione ACPI/SSDT: Per facilitare il compito usiamo lo script creato da gengik84 SSDT_Automator, decomprimiamolo sul Desktop: Lanciamolo e rispondiamo ad alcune semplici domande: Press [1] Se la nostra CPU è di Default Press [2] Se abbiamo overcloccato le frequenze Turbo Nel secondo caso [2] ci verrà chiesto di specificare il valore del Turbo da 3500-5000 (espresso in Mhz) Nel caso in cui abbiamo impostato nel BIOS le frequenze Turbo a 4000 Mhz (4 Ghz) Alla domanda: Do you want to open ssdt.dsl (y/n) rispondiamo pure n. Ci troveremo sul Desktop una cartella Power_Management con dentro il nostro SSDT.aml pronto per l’uso, posizioniamolo nella EFI, precisamente: \EFI\CLOVER\ACPI\patched\ Riavviare e Testare Se la CPU sembra che lavori sbilanciata verso l’alto, per via di una sorta di blocco sui moltiplicatori: Abilitiamo nel config.plist il KernelPM, sempre con Clover Configurator, nella sezione Kernel and Kext Patches: Riavviare e Testare 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
ninoger Posted March 23, 2018 Share Posted March 23, 2018 Ciao netgear, volevo sapere, se possibile, dove reperire qualche versione di Power Gadget compatibile con cpu datate come le mie in firma, a parte il Desktop 1 con i5-3570k, perchè la versione 3.5.x non funziona. Ho cercato in rete ma gira e rigira mi porta sempre sul sito Intel con solo l'ultima versione disponibile. Sia per Windows che per Mac. Grazie. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted March 23, 2018 Support Team Share Posted March 23, 2018 (edited) Io ho la 3.5.0 sull'hack 1 in firma e mi pare funga. Delle vecchie versioni si scaricavano da insanely, appena torna online le dovresti trovare, altrimenti ti posso allegare le mie. https://www.insanelymac.com/forum/forums/topic/331523-intel-power-gadget-350/ Edited October 16, 2019 by foskvs Link to comment Share on other sites More sharing options...
ninoger Posted March 23, 2018 Share Posted March 23, 2018 Ciao, suoi tuoi hack credo che l'ultima versione funziona con tutti. Se ricordo bene, coi Core2Duo e Quad, dovrebbe funzionare fino alla versione 3.0.4 o .3.0.7. Ma non sono riuscito a trovarla. Su Insanelymac non ho cercato in effetti, ma se riesci a passarmi le tue mi faresti cosa gradita. grazie Ha scritto dopo 8 minuti 30 secondi: Su Insanelymac non trovo niente, ne nuovo ne vecchio. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted March 23, 2018 Support Team Share Posted March 23, 2018 Prova, dovrebbe essere la versione 3.5.0 Link to comment Share on other sites More sharing options...
ninoger Posted March 23, 2018 Share Posted March 23, 2018 Quella non va da me, a parte il desktop 1 in firma. Pensavo avessi le vecchie versioni. Ti ringrazio ugualmente. Link to comment Share on other sites More sharing options...
AlexAMD Posted March 23, 2018 Share Posted March 23, 2018 (edited) Quella non va da me, a parte il desktop 1 in firma. Pensavo avessi le vecchie versioni. Ti ringrazio ugualmente. Ma non riesci ad installarlo o proprio non và ??? Con qualche versione precedente io la installavo con Pacifist e funzionava poi normalmente ..... Edited October 16, 2019 by foskvs Link to comment Share on other sites More sharing options...
ninoger Posted March 23, 2018 Share Posted March 23, 2018 Mi dice cpu incompatibile, o qualcosa del genere. Grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
AlexAMD Posted March 23, 2018 Share Posted March 23, 2018 (edited) Mi dice cpu incompatibile, o qualcosa del genere. Grazie Anche a me e avevo risolto installandolo con pacifist ... prova Edited October 16, 2019 by foskvs Link to comment Share on other sites More sharing options...
ninoger Posted March 23, 2018 Share Posted March 23, 2018 Puoi indicarmi come procedere con pacifist? E per Windows c'è qualche trick? Grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
AlexAMD Posted March 23, 2018 Share Posted March 23, 2018 ora non ho il pc ... come rientro, se non hai risolto, ti indico i passaggi Link to comment Share on other sites More sharing options...
ninoger Posted March 23, 2018 Share Posted March 23, 2018 perfetto. Grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted March 23, 2018 Support Team Share Posted March 23, 2018 Per windows cosa? guarda che sulla pagina dei power gadget per windows ci sono tutte le vecchie versioni. Link to comment Share on other sites More sharing options...
ninoger Posted March 23, 2018 Share Posted March 23, 2018 Si, ho appena visto. l'ultima volta che ho cercato dava errore, per questo cercavo in giro. Grazie. Link to comment Share on other sites More sharing options...
AlexAMD Posted March 23, 2018 Share Posted March 23, 2018 (edited) Puoi indicarmi come procedere con pacifist? Apri pacifist Clicchi “apri package” E selezioni “intelPower Gadget.dmg” Si aprirà l’elenco dei file contenuti all’interno del dmg Clicchi con il DX sempre sul dmg visualizzato da pacifist e clicchi “installa nella posizione di default” A me cosi funzionava …. Edited October 19, 2019 by foskvs Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fasullo Posted March 23, 2018 Share Posted March 23, 2018 Altrimenti potresti usare il terminale Link to comment Share on other sites More sharing options...
ninoger Posted March 23, 2018 Share Posted March 23, 2018 Ciao, ho provato, si installa ma all'avvio segnala problemi di autorizzazione, invitandomi a riavviare. Dopo il riavvio, ancora prima di eseguire Power Gadget, il computer si riavvia. Dopo 2 volte ho deciso di avviare in safe mode e disinstallare il programma. Dopo di cio' tutto si è risistemato. A questo punto rinuncio. Grazie a tutti. Link to comment Share on other sites More sharing options...
AlexAMD Posted March 23, 2018 Share Posted March 23, 2018 (edited) Ciao, ho provato, si installa ma all'avvio segnala problemi di autorizzazione, invitandomi a riavviare. Dopo il riavvio, ancora prima di eseguire Power Gadget, il computer si riavvia. Dopo 2 volte ho deciso di avviare in safe mode e disinstallare il programma. Dopo di cio' tutto si è risistemato. A questo punto rinuncio. Grazie a tutti. installalo sempre con pacifist ma come amministratore Edited October 19, 2019 by foskvs Link to comment Share on other sites More sharing options...
ninoger Posted March 23, 2018 Share Posted March 23, 2018 (edited) si si, già fatto. Purtroppo poi mi manda in crash l'hack. Comunque il quel modo, con pacifist, si installa. Mentre di suo no, segnala subito cpu non supportata. Grazie comunque. Ha scritto dopo 21 minuti 22 secondi: Altrimenti potresti usare il terminale Grazie, ma non sono molto pratico col terminale, e poi non saprei cosa fare, anche se ho letto un lungo post a tal proposito altrove. Ciao. Edited October 19, 2019 by foskvs Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fasullo Posted March 23, 2018 Share Posted March 23, 2018 Come ti consiglia il primo post Link to comment Share on other sites More sharing options...
ninoger Posted March 23, 2018 Share Posted March 23, 2018 (edited) Come ti consiglia il primo post Intendi col kext? Se intendi questo certamente. Grazie. Edited October 19, 2019 by foskvs Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fasullo Posted March 23, 2018 Share Posted March 23, 2018 Si esatto Link to comment Share on other sites More sharing options...
ninoger Posted March 24, 2018 Share Posted March 24, 2018 Ciao, ho provato ad usare AppleIntelInfo.kext ma non appena arrivo a dare il comando "sudo kextload ~/desktop/AppleIntelinfo.kext" il computer si riavvia di botto. Credo che questo sia correlato al problema avuto ieri con Intel Power Gadget, che, non appena si caricava al reboot, dopo pochi secondi anche li mi riavviava il pc. Non ho idea della causa di tutto ciò e se c'è modo di sistemare la cosa. Grazie. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted March 24, 2018 Support Team Share Posted March 24, 2018 Se il fine di installare i power gadget è quello di vedere se la CPU scala e lavora bene, puoi anche usare questo: https://www.macos86.it/viewtopic.php?f=47&t=200">https://www.macos86.it/viewtopic.php?f=47&t=200 Link to comment Share on other sites More sharing options...
ninoger Posted March 24, 2018 Share Posted March 24, 2018 Ciao iCanaro, grazie. Si, HWmonitor è installato, ma basta quello a capire se va tutto bene? E questi riavvii che ho a cosa sono dovuti? Si tratta del Desktop 3 in firma. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now