lollo78 Posted October 8, 2021 Share Posted October 8, 2021 Ciao ragazzi, premetto che sul PC in oggetto ho una build stabile di Sierra con Clover, ma vorrei passare a Catalina con Opencore. Con Big Sur nemmeno ci provo 😄 Ho studiato tutta la guida ufficiale e la vostra traduzione (ottimo lavoro!) e preparato la chiavetta USB per l'installazione in GUID, con la partizione EFI in legacy (Duetpkg tramite Utility di Opencore: riesco a fare il boot, ma dopo un po' esce fuori il simbolo del divieto d'accesso. Ho fatto varie prove, ma non so più come uscirne e dove sbattere la testa. Carico tutto qui (EFI folder e log) nella speranza di avere il vostro prezioso aiuto. Infinitamente grazie per tutto.   EFI.zip log.zip Link to comment Share on other sites More sharing options...
Supervisor fabiosun Posted October 8, 2021 Supervisor Share Posted October 8, 2021 ciao prova a disabilitare questo quirk in Kernel/Quirks: XhciPortLimit se non va ancora prova a cambiare la porta USB da dove parti  Link to comment Share on other sites More sharing options...
lollo78 Posted October 8, 2021 Author Share Posted October 8, 2021 Ciao fabiosun, grazie. Ho fatto entrambe le prove che mi hai consigliato, ma niente. Allego foto dell'errore (in quanto non viene salvato nei log): "In Memory Panic Stackshot Succeded" Link to comment Share on other sites More sharing options...
Supervisor fabiosun Posted October 8, 2021 Supervisor Share Posted October 8, 2021 stavo guardando meglio la tua EFi ma qui sei sicuro che deve essere cosi'?  qui secondo me devi attivarne diversi tipo RebuildAppleMemoryMap o SetVirtualMap ma anche alcuni in precedenza dovrebbero essere attivi  Link to comment Share on other sites More sharing options...
lollo78 Posted October 8, 2021 Author Share Posted October 8, 2021 Nella guida ufficiale per la piattaforma Lynnfield nel punto relativo ai Quirks mi dice di disattivare SetVirtualMap e di attivare RebuildAppleMemoryMap per OSX 10.4-10.6. Ho pensato che siccome devo installare la 10.15 andava disabilitata.  Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators carlo_67 Posted October 8, 2021 Moderators Share Posted October 8, 2021 queste le uso io, vedi il mio config e copia le quirk su booter e Uefi non tutto il config Puoi usare anche il DummyPowerManagement config.plist.zip Link to comment Share on other sites More sharing options...
lollo78 Posted October 8, 2021 Author Share Posted October 8, 2021 (edited) Ciao carlo_67, mille grazie per la condivisione. Ho apportato le modifiche suggerite e sistemato alcune cose, ma non vuole saperne di funzionare. Ho passato il file config.plist in ocvalidate e non c'è nulla di strano che possa impedire il boot. Allego la nuova cartella EFI (post modifiche), il log e la schermata di errore finale. Grazie   EFI 2.zip log 2.zip Edited October 9, 2021 by lollo78 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators carlo_67 Posted October 9, 2021 Moderators Share Posted October 9, 2021 riprova config.plist.zip Link to comment Share on other sites More sharing options...
lollo78 Posted October 9, 2021 Author Share Posted October 9, 2021 (edited) Ciao carlo_67 con il tuo config.list ora sembra superare il verbose, ma la schermata resta nera. Quando spengo il PC, al riavvio trovo la CMOS del BIOS resettata. Allego nuovo log log 3.zip  La mia scheda video è una AMD Radeon R9 280X, riconosciuta dall'Hackintosh Sierra come AMD Radeon HD 7970 3072 MB  EDIT: Abilitando DisableRtcChecksum il problema del reset CMOS si risolve. Per la schermata nera dopo il verbose (visto che ho Lilu e WhateverGreen) ho provato ad aggiungere agdpmod=pikera negli argomenti di boot, ma senza successo. Edited October 9, 2021 by lollo78 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators carlo_67 Posted October 9, 2021 Moderators Share Posted October 9, 2021 cambia smbios e metti iMac 14,2 /3/4 o 15,x o iMacPro1,1 prova al boot arg togli Pikera config.plist 2.zip Link to comment Share on other sites More sharing options...
lollo78 Posted October 9, 2021 Author Share Posted October 9, 2021 (edited) Ho provato l'ultimo config.plist che mi ha gentilmente preparato con SMBIOS impostato su iMac14,2 ma ho sempre lo stesso problema: passa il verbose, ma poi resta su schermata nera.  Il sistema però viene caricato: se premo Cmd+F5 sento l'avviso di Voice over in inglese. Quindi, sotto a tutto quel buio... funziona! Con pikera in boot-arg avevo letto in giro che qualcuno aveva risolto anche con la mia scheda video (AMD Radeon HD 7970), ma a me non ha fatto la differenza.  Ho disabilitato le porte seriali e la porta parallela nel BIOS ma niente: sempre schermata nera.  Un paio di curiosità per non smettere di imparare: - Che versione di opencore hai usato? In PlatformInfo vedo una voce PlatformNVRAM che nel nuovo Sample.plist non c'è. - Come hai generato quell'SMBios così "approfondito"?  Grazie per tutto l'aiuto che mi stai dando Edited October 9, 2021 by lollo78 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators carlo_67 Posted October 10, 2021 Moderators Share Posted October 10, 2021 Potrebbero essere le istruzioni della CPU, ma non è il tuo caso, la tua supporta 4,2 e va bene che uscita della video stai usando? hdmi o dvi? se usi DVI, al bootarg aggiungi -raddvi prova anche con npci=ox2000 e questi uno a uno provali tutti Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators carlo_67 Posted October 10, 2021 Moderators Share Posted October 10, 2021 https://www.insanelymac.com/forum/topic/344752-open-source-cross-platform-opencore-auxiliary-tools/ Â uso questo tool e la mia versione OC 070 Link to comment Share on other sites More sharing options...
lollo78 Posted October 10, 2021 Author Share Posted October 10, 2021 Non so se è rilevante, ma con la code dell'occhio (non risulta nei log) poco prima della scomparsa del verbose escono un paio di righe con una dicitura simile a "CPU not supported".  Sono un po' confuso... Come specificato nella guouida non sto usando alcun DSDT.aml; su clover invece lo usavo. Sto però usando il file prebuild SSDT-EC-DESKTOP.aml come indicato da Dortania per le CPU più vecchie di Broadwell. Su Clover per Lynnfield non ho mai usato SSDT. Così è giusto?  L'uscita della scheda video utilizzata è HDMI. Ho provato con radpg=15, ma non ha funzionato. Qui dicono che alcuni utenti hanno usato InjectAMD per una corretta inizializzazione. Ma come si fa? Devo scrivere InjectAMD negli argomenti di boot o c'è una procedura diversa?  Intanto provo con npci=0x2000 e i vari darkwake Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators carlo_67 Posted October 10, 2021 Moderators Share Posted October 10, 2021 se vuoi puoi anche usarlo il DSDT che usavi, ma non credo cambi nulla, io ho una piattaforma e cpu più vecchia della tua e ho anche bibsur  uso SSDT-basic che trovi in download qui e DSDT per quanto riguarda la tua CPU era montata su iMac 11,3 ma non puoi usare quel SMbios con Cata quello che volevo sapere, tu hai un Sierra istallato che avvii con clover, giusto? hai provato ad avviarlo con OC? dovrebbe avviarlo, prova   Link to comment Share on other sites More sharing options...
lollo78 Posted October 10, 2021 Author Share Posted October 10, 2021 (edited) Ho provato ad avviare Sierra con OC. Parte, vedo il desktop ma il secondo controller SATA (quello della Marvell) non funziona e quindi non vedo gli altri dischi installati. Anche le porte USB non funzionano come dovrebbero (con Clover non ho problemi). La scheda video, invece, viene correttamente riconosciuta.  Per quanto riguarda la preparazione della pendrive USB "Install macOS Catalina", sto facendo altre prove, ma vedo sempre la schermata nera.  -  Ho provato a riflashare il bios stock della scheda video: Sapphire R9 280X Toxic... ma niente. -  npci=0x2000 non va -  Ho cambiato SMBIOS in quello dell'iMac 14,4 perché pare che abbia una GPU simile alla mia. Ma forse non l'ho editato correttamente (lo allego per confronto/controllo) -  Ho scaricato SSD-Basic v2 da questo sito e niente -  Ho provato ad aggiungere nella cartella ACPI anche il DSDT.aml che usavo su clover e niente. -  Ho provato a dumpare un nuovo DSDT.aml con SSDTTime e da questo creare il file SSDT-EC.aml ma niente    -  I darkwave li sto provando (con 10 e 8 non va... piano piano proverò anche gli altri ma credo che il problema sia altrove)   config.plist 3.zip Edited October 10, 2021 by lollo78 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators carlo_67 Posted October 10, 2021 Moderators Share Posted October 10, 2021 config-11.plist.zip rinomina e prova cosi vediamo se parte in vesa, Link to comment Share on other sites More sharing options...
lollo78 Posted October 10, 2021 Author Share Posted October 10, 2021 Con il parametro -radvesa il boot resta bloccato sulla schermata in allegato. Non va oltre. Â Â Â Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators carlo_67 Posted October 10, 2021 Moderators Share Posted October 10, 2021 ultima prova poi non ho più idee riprendi il primo config che ti postai, quello che andava e dava schermata nera  per i sata Marvell metti questi due kext de definiscili sul config togli usbinjectall lascia solo lilu, weg e virtual apri il disco vai in S/L/UserEventPlugin e sostituisci il com.apple.telemetry.plugin e riprova  Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators carlo_67 Posted October 10, 2021 Moderators Share Posted October 10, 2021 opzione 2 clona su un Hdisk il sistema di Sierra, puoi farlo con carbon cloner copy e poi lo aggiorni a Catalina, avviando direttamente l'istaller il problema che da Sierra a Cata sia cambiato qualcosa nei kext Link to comment Share on other sites More sharing options...
lollo78 Posted October 10, 2021 Author Share Posted October 10, 2021 41 minutes ago, carlo_67 said: apri il disco vai in S/L/UserEventPlugin e sostituisci il com.apple.telemetry.plugin  Non mi è chiaro questo passaggio perché sto cercando di creare una chiavetta di installazione di Catalina per fare un'installazione pulita. Questo file in quale disco devo modificarlo? Link to comment Share on other sites More sharing options...
lollo78 Posted October 10, 2021 Author Share Posted October 10, 2021 (edited) UPDATE: in preda alla disperazione ho collegato un monitor Display Port alla scheda video e... si vede! Roba da pazzi. In pratica l'uscita video abilitata è la display Port e non l'hdmi. Capito l'arcano resta da capire cosa fare per risolverlo. Suggerimenti?  Ho letto che si può risolvere con i framebuffer, ma come si fa in opencore?  Edit: sto cercando di capire ma sono più confuso di prima...  Ho scaricato l'app AMD framebuffer Utility e tramite Sierra (il mio attuale hackintosh che voglio aggiornare a Catalina) ho analizzato la ROM del bios della scheda video installata nel PC (foto in allegato). Il driver nel quale è presente l'ID della GPU (0x67981002) è AMD7000Controller.kext.   Non capisco cosa intenda (nella colonna di sinistra) per "Origin framebuffer" e cosa siano i vari Futomaki, Hamachi, Namako. Cosa devo selezionare? Nella colonna di destra dovrebbe essere il Framebuffer della mia scheda grafica, ma non capisco perché ci sono 5 uscite, quando fisicamente sulla scheda ce ne sono 4 (2 x miniDisplayport, 1 x HDMI e 1 x DVI).  Ho trovato una sorta di tutorial in russo ma, a parte che non c'ho capito nulla del perché fa cosa, alla fine vedo che usa clover. E non ho la minima idea di come portare tutto su opencore:  Con Hackintool nella sezione PCIe posso estrarre questi Ioreg, magari possono essere utili:  Display controller della GPU:  IOService:/AppleACPIPlatformExpert/PCI0@0/AppleACPIPCI/pci-bridge@3/IOPP/GFX0@0  PciRoot(0x0)/Pci(0x3,0x0)/Pci(0x0,0x0)  Multimedia controller della GPU (HDMI Audio):  IOService:/AppleACPIPlatformExpert/PCI0@0/AppleACPIPCI/pci-bridge@3/IOPP/HDAU@0,1  PciRoot(0x0)/Pci(0x3,0x0)/Pci(0x0,0x1)   Edited October 11, 2021 by lollo78 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators carlo_67 Posted October 11, 2021 Moderators Share Posted October 11, 2021 Va messo nelle device-Properties di sicuro il tuo Framebuffer è Hamachi 2 min1 DP 1 DVI 1 HDMI non mi chiedere come, ma va messo l'ID 67980000 e fb_naME Hamachi Link to comment Share on other sites More sharing options...
lollo78 Posted October 11, 2021 Author Share Posted October 11, 2021 Grazie di tutto carlo_67. A chi posso rivolgermi qui sul forum per aiuto e indicazioni nella fase più operativa sui framebuffer? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators carlo_67 Posted October 12, 2021 Moderators Share Posted October 12, 2021 qui trovi qualcosa in merito ma della 270x magari copia Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now