the77joker Posted September 6, 2021 Share Posted September 6, 2021 ciao esiste un tool per avere un terminale al boot? intendo quando chiede che OS vuoi caricare oppure resettare la NVRAM ? sto testando dei cambiamenti al mio config e quando fallisce mi basterebbe fare una semplice modifica al config.plist che potrei fare via terminale, ma se non mi funziona il boot del macos mi tocca fare il boot su una chiavetta linux e modificare il file da ubuntu e riprovare. idee? Link to comment Share on other sites More sharing options...
katsuja Posted September 6, 2021 Share Posted September 6, 2021 (edited) Secondo me la migliore soluzione è lasciare la EFI funzionate sul disco. Mentre per fare le svariate prove usi la chiavetta. Mal che vada stacchi la chiavetta e fai il boot dal disco e fai tutte le dovute modifiche sulla EFI della chiavetta. Edited September 6, 2021 by katsuja Link to comment Share on other sites More sharing options...
the77joker Posted September 6, 2021 Author Share Posted September 6, 2021 15 minutes ago, katsuja said: Secondo me la migliore soluzione è lasciare la EFI funzionate sul disco. Mentre per fare le svariate prove usi la chiavetta. Mal che vada stacchi la chiavetta e fai il boot da dal disco e fai tutte le dovute modifiche sulla EFI della chiavetta. sai che non l'ho mai fatto? dovrei cercare come fare una EFI su chiavetta. in ogni caso la mia EFI é sotto git quindi per me é un attimo cambiare branch per tornare ad uno stato funzionante. per quello che chiedevo se c'era un terminale Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giaccaz Posted September 6, 2021 Share Posted September 6, 2021 Non fai altro che inizializzare la pendrive in Mac os esteso ( journaled) , dopodiche monti la partizione efi della pendrive e copi la tua cartella con opencore. Ovviamente il tutto sotto osx Link to comment Share on other sites More sharing options...
dreamwhite Posted September 8, 2021 Share Posted September 8, 2021 On 9/6/2021 at 3:35 PM, Giaccaz said: Non fai altro che inizializzare la pendrive in Mac os esteso ( journaled) , dopodiche monti la partizione efi della pendrive e copi la tua cartella con opencore. Ovviamente il tutto sotto osx A dire il vero non c'è neanche bisogno di fare tutto questo sforzo. Basta dare uno sguardo alle specifiche UEFI per capire come avviare un qualsiasi binario .efi da una chiavetta USB: 1. formattare la chiavetta USB in formato MS-DOS FAT (aka FAT32) con tabella di partizionamento GPT 2. posizionare la EFI sulla partizione visibile della USB rispettando il seguente tree: 3. Dal boot-menu del PC in cui si intende avviare la USB, selezionare la "Partition 2" relativa alla chiavetta USB (e.g. "UEFI: Sandisk Partition 2") Side note: la famosa partizione EFI non è altro che una partizione formattata in FAT32 con i flag boot e esp attivi , che fanno si che questa non venga automaticamente montata come una normale partizione :) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Supervisor fabiosun Posted September 8, 2021 Supervisor Share Posted September 8, 2021 On 9/6/2021 at 2:34 PM, the77joker said: ciao esiste un tool per avere un terminale al boot? intendo quando chiede che OS vuoi caricare oppure resettare la NVRAM ? sto testando dei cambiamenti al mio config e quando fallisce mi basterebbe fare una semplice modifica al config.plist che potrei fare via terminale, ma se non mi funziona il boot del macos mi tocca fare il boot su una chiavetta linux e modificare il file da ubuntu e riprovare. idee? non andrei lontanissimo...se proprio non stronchi il bootmenu puoi usare la shell interna Link to comment Share on other sites More sharing options...
the77joker Posted September 8, 2021 Author Share Posted September 8, 2021 3 hours ago, fabiosun said: non andrei lontanissimo...se proprio non stronchi il bootmenu puoi usare la shell interna curiosamente con la 0.7.3 non mi funziona, ma quando in precedenza era funzionante sono rimasto perplesso nel usarla. non è una shell Unix vero? sai che poi cercando su internet Openshell commands non ho trovato nulla? poi ha smesso di funzionare con la update e non ho approfondito. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now