Administrators Gengik84 Posted June 29, 2021 Author Administrators Share Posted June 29, 2021 non è che sbagli ma come è stato detto più volte, definire in sortedorder evita eventuali conflitti di caricamento 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Contributor Eniac Posted June 29, 2021 Contributor Share Posted June 29, 2021 io ho messo cosi...vediamo se va adesso... anzi, prima provo con Secureboot su disabled...poi riprovo clover 🙂 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Contributor Eniac Posted June 29, 2021 Contributor Share Posted June 29, 2021 allora...securebootmodel Disabled come sopra, parte l'aggiornamento fa i suoi bravi riavvii e quando parte riscarica di nuovo l'aggiornamento...adesso vediamo se riesco ad avviare Clover e riprovo , se avevo la connessione a consumo adesso dovevo prendere un mutuo 😄😄 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Contributor Eniac Posted June 29, 2021 Contributor Share Posted June 29, 2021 Niente da fare Clover ha detto che gli sto antipatico e non ne vuol sapere di avviarsi...non arrivo neanche alla prima schermata, seleziono la chiavetta come boot un attimo schermo nero e poi mi torna al boot menu.... EFI 2.zipFetching info... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team Anto65 Posted June 29, 2021 Support Team Share Posted June 29, 2021 Hai provato quella mia di Efi? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Contributor Eniac Posted June 29, 2021 Contributor Share Posted June 29, 2021 si certo , ho solo dichiarato in sorted order gli ssdt nn ho toccato altro , ma non arrivo neanche alla schermata iniziale Non vorrei aver preso un clover non adatto, io ho scaricato questo CloverV2-5137.zip 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators tomnic Posted June 29, 2021 Moderators Share Posted June 29, 2021 Seconda postazione Hackintosh Intel aggiornata come un Mac vero alla Beta2. Avanti tutta!!!! 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
sumero56 Posted June 29, 2021 Share Posted June 29, 2021 @Gengik84 ho provato a mettere SecureBoot su Default, riavviato, pulita la nvram e fatto ripartire l'update, ma non è cambiato nulla. Al riavvio parte dall'icona non creata dal sistema, scrive per qualche istante, si riavvia di nuovo e questa volta parte dal disco dove è installato Monterey senza ottenere alcun risultato. Ho riprovato al riavvio a farlo partire dall'icona creata dal sistema, ma niente da fare. Grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted June 29, 2021 Author Administrators Share Posted June 29, 2021 si riavvia un paio di volte dalla voce dell'update ma non conclude quindi Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted June 29, 2021 Author Administrators Share Posted June 29, 2021 @sumero56 @Eniac provate a scaricare il full installer:https://swdist.apple.com/content/downloads/54/23/071-59953-A_U9D4NB05NR/nqzt71pnylsuux326a4vqexb33oz0auhas/InstallAssistant.pkg poi dopo lo eseguite sopra al disco Vediamo se si risolve il discorso Link to comment Share on other sites More sharing options...
Contributor Eniac Posted June 29, 2021 Contributor Share Posted June 29, 2021 Sto aggiornando BS appena finisco provo....Grazie @Gengik84 🙂 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted June 29, 2021 Author Administrators Share Posted June 29, 2021 male che vada, sempre se vuoi ovviamente, puoi formattare poi da BS lanci il nuovo installer nella partizione monterey e reinstalli ma prima prova a lanciarlo sopra all'attuale beta 1, di norma ti fa l'aggiornamento sempre che non ci siano altri problemi altrimenti fai come descritto sopra 😅 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Contributor Eniac Posted June 29, 2021 Contributor Share Posted June 29, 2021 Ok , procedo al download e poi provo... vediamo se se ne viene fuori 😄 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Contributor Eniac Posted June 29, 2021 Contributor Share Posted June 29, 2021 primo step...niente da fare, fa tutta l'installazione ma resta sempre il disco machintoshHD e quando parte riscarica di nuovo l'aggiornamento... Sdraio tutto formatto e installo da zero...vediamo che succede.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Contributor Eniac Posted June 29, 2021 Contributor Share Posted June 29, 2021 Buona la seconda... :D 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Contributor Eniac Posted June 30, 2021 Contributor Share Posted June 30, 2021 A mente fredda ora ho "l'impressione" che tutto il casino sia dovuto al fatto che la prima installazione di Monterey io l'ho fatta aggiornando una installazione di BigSur più che installare pulito. Ieri sera quando ho formattato ho visto che il disco incriminato oltre che contenere una partizione "dati" di Monterey aveva dentro anche una partizione dati del precedente BigSur, ora come ho detto è una mia impressione quindi prendetela con le pinze , dovrei fare una installazione pulita della beta 1 e riprovare ma al momento non se ne parla, in due giorni tra aggiornamenti e pacchetto completo ho tirato giù qualcosa come 30 Gb , devo far respirare un po il modem se no fonde 😄😄 Link to comment Share on other sites More sharing options...
sumero56 Posted June 30, 2021 Share Posted June 30, 2021 @Gengik84 hoo scaricato InstallAssistant.pkg, l'ho eseguito dentro il disco, niente da fare. Purtroppo, preferisco non spianare, in quanto ho molte applicazioni installate. Un modo per eliminare la gui non creata da me, esiste? Grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team Anto65 Posted June 30, 2021 Support Team Share Posted June 30, 2021 On 6/30/2021 at 6:26 AM, Eniac said: A mente fredda ora ho "l'impressione" che tutto il casino sia dovuto al fatto che la prima installazione di Monterey io l'ho fatta aggiornando una installazione di BigSur più che installare pulito. Ieri sera quando ho formattato ho visto che il disco incriminato oltre che contenere una partizione "dati" di Monterey aveva dentro anche una partizione dati del precedente BigSur, ora come ho detto è una mia impressione quindi prendetela con le pinze , dovrei fare una installazione pulita della beta 1 e riprovare ma al momento non se ne parla, in due giorni tra aggiornamenti e pacchetto completo ho tirato giù qualcosa come 30 Gb , devo far respirare un po il modem se no fonde 😄😄 Expand Ciao, credo si possa escludere anche questa ipotesi, in quanto pure io avevo aggiornato da BS a Monterey però poi per sport 😆 avevo riscaricato il pkg e fatto un installazione pulita della beta1 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team Anto65 Posted June 30, 2021 Support Team Share Posted June 30, 2021 On 6/30/2021 at 7:23 AM, sumero56 said: @Gengik84 hoo scaricato InstallAssistant.pkg, l'ho eseguito dentro il disco, niente da fare. Purtroppo, preferisco non spianare, in quanto ho molte applicazioni installate. Un modo per eliminare la gui non creata da me, esiste? Grazie Expand Cioè... cambiare tema o avere solo il menu testuale ? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted June 30, 2021 Author Administrators Share Posted June 30, 2021 On 6/30/2021 at 7:23 AM, sumero56 said: hoo scaricato InstallAssistant.pkg, l'ho eseguito dentro il disco, niente da fare. Expand quello non fa nulla se non metterti l'installer in applicazioni dopo dovresti provare a installare sopra al disco Link to comment Share on other sites More sharing options...
Contributor Eniac Posted June 30, 2021 Contributor Share Posted June 30, 2021 Mi accorgo adesso che SIP è disattivato , almeno credo , HackCheck dice che è disattivato , Powertool dice che è attivo ed il terminale dice che la configurazione non è supportata Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted June 30, 2021 Author Administrators Share Posted June 30, 2021 ne è già stato riparlato... sip è attiva e non poi ci sono valori che di fatto mostrano "unknown" ma che nelle specifiche info interne possono avere voci abilitate/disabilitate Link to comment Share on other sites More sharing options...
Contributor Eniac Posted June 30, 2021 Contributor Share Posted June 30, 2021 Chiedo scusa, probabile che questa parte me la sono perso , quindi ora la cosa migliore da fare ? On 6/30/2021 at 9:00 AM, Gengik84 said: ne è già stato riparlato... sip è attiva e non poi ci sono valori che di fatto mostrano "unknown" ma che nelle specifiche info interne possono avere voci abilitate/disabilitate Expand Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted June 30, 2021 Author Administrators Share Posted June 30, 2021 io tengo SIP abilitata non ho kext installati in LE o SLE etc...quindi la tengo così da anni ormai 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team Anto65 Posted June 30, 2021 Support Team Share Posted June 30, 2021 Da recovery attivarla via terminale csrutil enable.... anche se c'è il tool ma mi fido poco 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Posted by Gengik84,
Latest Release
Recommended by Gengik84
6 reactions
Go to this post