Roberto Posted June 24, 2018 Share Posted June 24, 2018 Salve a tutti, sono incappato in un problema abbastanza arduo che non riesco ad uscirne. Praticamente avevo dei problemi di audio con Windows 10, del tipo che lo sentivo un po' scoppientante scusate il termine "scorreggiante", e l'ho risolto aggiornando il BIOS della scheda madre. Il problema arriva ora, una volta aggiornato all'ultima versione del bios, Mac OS non ne vuole sapere di partire, mi si blocca subito appena fa le scritte, cosa anomala, l'ultima scritta non la completa neanche, al che ho provato a rimettere lo stesso bios che avevo prima, ma fa la stessa identica cosa. Ho provato a resettare le impostazioni e rimettere le stesse imposationi BIOS che usavo prima, ma niente, sia con l'ultima versione di BIOS, non parte più OS X. Tanto per provare ho pure staccato la GPU dedicata (gtx 780) e ho provato a far partire solo con l'integrata (attivandola) ma si blocca sempre. Non so perchè ha sclerato così, adesso ho cancellato completamente l'ssd dove c'era OSX, per reinstallare da chiavetta, ma si blocca sempre, senza dare nessun kernel panic, si blocca e basta. Ovviamente uso le stesse identiche impostazioni che avevo prima, anche perchè per il mio hardware le conosco a memoria. Avete qualche soluzione? l'hw è in firma. Windows 10 ovviamente funziona tutto senza problemi. Al momento sono rimasto con l'ultimo BIOS perchè vorrei provare a risolvere dato che mi risolve il problema dell'audio con windows 10. P.S. Prima di arrivare alla soluzione del bios update, ho avviamente reinstallato i driver audio prima quelli WDM e poi quelli della scheda madre, ma non ne voleva sapere di funzionare correttamente. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted June 24, 2018 Administrators Share Posted June 24, 2018 Ciao.. stavi per caso usando dsdt? puoi fare una foto al blocco? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Roberto Posted June 24, 2018 Author Share Posted June 24, 2018 "Gengik84" post_id="8663" time="1529858709" user_id="2"> Ciao.. stavi per caso usando dsdt? puoi fare una foto al blocco? Ciao, no, senza DSDT, adesso riavvio e faccio partire la chiavetta e faccio una foto e la posto qui. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Supervisor fabiosun Posted June 24, 2018 Supervisor Share Posted June 24, 2018 ciao Roberto sei sicuro che non sia cambiato niente ad esempio nella sezione USB del bios? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted June 24, 2018 Support Team Share Posted June 24, 2018 Non credo che tu sia un pivello per cui aiutarti non sarà facile... due cose; high sierra è ancora installato e funge? sei sicuro al 100% che hai rimesso le stesse impostazioni nel BIOS o che ci siano delle voci nuove da settare? Nel caso ti ricordo che mojave è ancora beta, l'ho installato nell'hack 1 e 2 e va benino ma nell'hack 3 ad esempio ad ora è impossibile attivare la nVidia 1050 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Supervisor fabiosun Posted June 24, 2018 Supervisor Share Posted June 24, 2018 @iCanaro[/mention] ancora non sei riuscito? :P Link to comment Share on other sites More sharing options...
Roberto Posted June 24, 2018 Author Share Posted June 24, 2018 https://postimg.cc/image/ez7y2afld/"> Questa è l'immagine dove si blocca. Allora, da bios non mi sembra cambiato nulla, stesse impostazioni, allora su skylake come sanno tutti principalmente va disabilitato IOAPIC e SERIAL PORT e quelle sono disabilitate perchè se sono abilitate possono casuare KP. il CSM è su other OS. Diciamo che con queste tre cose io sono sempre riuscito ad installare OS X ho questa scheda da EL Capitan, fino a MOJAVE, prima che aggiornassi il bios è andato tutto perfettamente. L'unica cosa che ho notato è che avendo abilitato il QUICKSYNC, su Graphics era impostato IGFX, e prima di aggiornare riuscivo a vedere la schermata iniziale anche se fossi attaccato con la GPU gtx 780. ora Sia con il vecchio BIOS che con il nuovo se attivo IGFX non vedo più niente. Almeno che non aspetti che booti windows e poi mi da la GUI di windows, ma lì è windows che poi gestisce il tutto. adesso è impostato su AUTO, non più igfx, così riesco a vedere il bios con la gtx. E' troppo strana sta cosa... non penso che mi sfugga qualcosa... Ha scritto dopo 3 minuti 5 secondi: Ora che ci penso dentro al fakesmc ho i sensori, magari sono quelli che possono rompere le scatole? AH, avendo formattato l'ssd non ho più High sierra era partizionato in due l'ssd. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted June 24, 2018 Administrators Share Posted June 24, 2018 Rimuovi i sensors e riprova lasciando solo fakesmc Config/Devices/USB fix su inject+FixOwnership Link to comment Share on other sites More sharing options...
Roberto Posted June 24, 2018 Author Share Posted June 24, 2018 "Gengik84" post_id="8669" time="1529859843" user_id="2"> Rimuovi i sensors e riprova lasciando solo fakesmc Config/Devices/USB fix su inject+FixOwnership provo al volo Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted June 24, 2018 Support Team Share Posted June 24, 2018 "fabiosun" post_id="8667" time="1529859076" user_id="56"> @iCanaro ancora non sei riuscito? :P Confido in future versioni di mojave e webdriver https://www.macos86.it/viewtopic.php?p=8635#p8635">viewtopic.php?p=8635#p8635">https://www.macos86.it/viewtopic.php?p=8635#p8635 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Roberto Posted June 24, 2018 Author Share Posted June 24, 2018 Come non detto, adesso non so, se il problema erano le usb o plugin. dato che per le usb mi sono sempre andate senza inject e con la patch Delle 3.0 in clover configurator. Adesso sta installando. Grazie Gengik per la dritta. Visto che ci sono vi chiedo due cose: 1) fix overship cosa serve? Giusto pe capire se lo devo tenere o meno 2)perché clover durante l'installazione si riavvia almeno una volta e ti cambia la lingua inglese sto infame? :) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted June 24, 2018 Support Team Share Posted June 24, 2018 @Roberto[/mention] la tua scheda è questa https://www.asus.com/it/Motherboards/Z170-A/HelpDesk_BIOS/">https://www.asus.com/it/Motherboards/Z1 ... Desk_BIOS/">https://www.asus.com/it/Motherboards/Z170-A/HelpDesk_BIOS/ Z170-A BIOS 3802 Improved system performance. Updated Intel CPU microcode. Improved DRAM compatibility. Stanno aggiornando tutti i BIOS per tentare di risolvere i buchi di meltdown e spectre più quelli nuovi, anche se rimetti un BIOS precedente il microcode rimane quello dell'ultimo BIOS Con le asus io consiglio nel config --> acpi flaggare fixACST (nel caso non l'avessi fatto) dal wiki di clover: Name ACST is used differently by Apple and ASUS. For ASUS it's the AC adapter state, but for Apple it's a replacement for _CST, c-states table. To avoid conflict it is necessary to rename such function to something else. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Baio77 Posted June 24, 2018 Share Posted June 24, 2018 https://clover-wiki.zetam.org/Configuration/Devices#USB">https://clover-wiki.zetam.org/Configuration/Devices#USB ... X la domanda N2 , parli dell'OS?? Xche anche io al Desktop di 10.14 mi sono ritrovato la lingua inglese ma solo con Beta 2 .... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted June 24, 2018 Administrators Share Posted June 24, 2018 @Roberto[/mention] Si per le usb sul config lascia impostato come ti ho detto Dato che ci sei ..non so se già ce l'hai..ma seleziona anche DeleteUnused e fixHeaders (evita alcuni conflitti anche se non sempre al 100%) Riguardo alla lingua...eh eh...perchè si diverte a fare come vuole e farle "girare" emoticon_linguaccia Poi dai è una beta quindi... e ce ne sono state veramente di peggiori emoticon_sorriso Ha scritto dopo 56 secondi: fixACST non serve... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Roberto Posted June 24, 2018 Author Share Posted June 24, 2018 Sta cosa me la sono sempre portata dietro anche da High Sierra. Credevo fosse un bug di clover. Parti da chiavetta, installi, riavvii fai partire il disco, inizia ad installare si riavvia, rifai partire il disco, e installa. Questo anche con highsierra lo faceva. Quando si riavvia e installa la lingua la mette inglese Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted June 24, 2018 Administrators Share Posted June 24, 2018 si vero capita anche con 10.13 fin dall'inizio ultimamente il bug è molto meno presente ma comunque non risolto Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted June 24, 2018 Support Team Share Posted June 24, 2018 La lingua in inglese me la sono ritrovata per la prima volta con tutte le 3 installazioni dirette della beta 2 di mojave (hack 1, 2 e 3) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Roberto Posted June 24, 2018 Author Share Posted June 24, 2018 A quanto pare si è risolto tutto, devo solo riprovare a mettere i plugin dentro al fakesmc Ha scritto dopo 4 minuti 16 secondi: Genkik una curiosità, che ne pensi di Windows 10(1803)? Anzi la domanda è aperta a tutti Ha scritto dopo 13 minuti 49 secondi: Ho messo i plugins ed è andato tutto ok, probabilmente hanno cambiato qualcosa a livello di usb nell'ultimo update del bios.. L'importante e che ora rifunzioni tutto, anche il quicksync funziona, a sto giro ho attivato solo multimonitor e ho lasciato su auto il parametro IGFX o PEG o AUTO. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted June 24, 2018 Administrators Share Posted June 24, 2018 Sinceramente non l'ho provato io e windows ormai siamo "distanti"...diciamo che i tempi quando lo usavo frequentemente risalgono a windows 7 .. emoticon_sorriso2 Comunque niente da dire, innegabile il miglioramento fatto da quel tempo Link to comment Share on other sites More sharing options...
Baio77 Posted June 24, 2018 Share Posted June 24, 2018 Opinioni WIN 1803 Be se confronto con MacOS Win sparisce sotto ogni sua veste , W7-10 ecc ecc , i PC prendono il volo dopo aver messo MacOS ... Ma nonostante tutto ammetto che dual boot Mac\Win è indispensabile ..... Link to comment Share on other sites More sharing options...
AlexAMD Posted June 24, 2018 Share Posted June 24, 2018 "iCanaro" post_id="8676" time="1529860674" user_id="57"> Con le asus io consiglio nel config --> acpi flaggare fixACST (nel caso non l'avessi fatto) dal wiki di clover: Name ACST is used differently by Apple and ASUS. For ASUS it's the AC adapter state, but for Apple it's a replacement for _CST, c-states table. To avoid conflict it is necessary to rename such function to something else. secondo te devo selezionarlo anche io su Asus h270 e Zenbook ???? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted June 24, 2018 Support Team Share Posted June 24, 2018 Allora... io ho una asus solo attualmente per cui l'esperienza è limitata, ma quando l'abilitai sono scomparsi molti erroro che comparivano nel verbose al boot; quindi duplicati il config con uno abilitato e l'altro no e osservi il verbose dei due ;) Link to comment Share on other sites More sharing options...
magnifico Posted May 21, 2019 Share Posted May 21, 2019 sciortino hai qualche hack da vendere ?? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now