Jump to content

Ryzentosh Zen


Andrew88

Recommended Posts

Ciao a tutti!

In questi giorni ho finito di installare e sistemare Catalina sulla mia nuova build, e volevo condividere il risultato per poter aiutare chi vuole cimentarsi su hack simili e magari ricevere qualche consiglio.

Hardware:

  • CPU: Ryzen 7 5800X
  • GPU: Msi GeForce GT710 1GD3H LP
  • Mobo: ASUS ROG Strix X570-F Gaming
  • Ram: Crucial Ballistix BL2K16G36C16U4B 3600 MHz, DDR4, 32GB (16GB x2), CL16
  • Dissipatore CPU: Be Quiet Pure Loop 360mm
  • PSU: Seasonic PRIME PX-850 80PLUS Platinum 850 Watt
  • Case: be quiet! Silent Base 601
  • SSD principale: Sabrent 1TB Rocket Nvme PCIe 4.0 M.2 2280
  • SSD secondario: Samsung 860 pro 250 GB
  • HHD di archiviazione: 1 TB non ricordo ne marca ne modello ma è molto lento 😅

Seguendo la guida ufficiale di Opencore (che è il bootloader che ho utilizzato) sono riuscito ad ottenere un triplebbot con: Windows, Ubuntu e Catalina. Ho gestito le partizioni coì:

  • SSD principale:
  1. Partizione EFI
  2. Partizione Windows
  • SSD Secondario:
  1. Partizione Catalina
  2. Partizione Ubuntu
  3. Partizione di swap per Ubuntu
  • HHD di archiviazione: partizione unica in exFAT accessibile da tutti i sistemi operativi.

Ho attivato opencanopy e mi sono fatto un tema customizzato (se interessa a qualcuno posso aggiungere uno screenshot).

Cosa funziona:

  • Audio perfetto
  • DRM perfetto: funzionano i video su iTunes, Netflix, Amazon Prime e AppleTV.
  • Power Management: perfetto
  • USB: ho dovuto disabilitare 3 porte dopo averle mappate ma per il resto perfetto.
  • NVMe: perfetto
  • NVRAM: perfetto
  • RTC: perfetto
  • iService: perfetto

Cosa NON funziona:

  • Stop: se clicco su stop il sistema va in stop ma non si riveglia più e sono costretto a resettare il PC

Ci sono però alcuni dettagli che non sono ancora riuscito a capire e chiedo a chi è più esperto di me una mano a dipanare la nebbia.

  1.  Partizione di catalina su disco diverso da partizione EFI

In tutte le guide che ho letto è riportato che la partizione dove viene installato macOS deve essere sullo stesso disco fisico dove si trova la partizione EFI (dove risiede opencore). Sono riuscito ad aggirarre questo reguisito installando prima Windows nell'SSD principale, poi installando Ubuntu nell'SSD secondario, installando successivamente Catalina nell'SSD principale. A questo punto ho eliminato la partizione di Catalina nell'SSD principale e l'ho reinstallato nell'SSD secondario (avevo precedentemente allocato dello spazio per Catalina nell'SSD secondario). La mia teoria era che nel momento in cui si fa la prima installazione di macOS venisse adeguatamente costruita la partizione EFI, e a quel punto la necessità di avere EFI e macOS sullo stesso disco cadesse. Effettivamente ha funzionato ma non sono sicuro che la mia teoria fosse giusta. Inoltre quando scelgo il sistema operativo nella schermata di Opencore la partizione di Catalina non viene riconosciuta come partizione Apple ma come semplice partizione interna. A questo punto mi chiedo se Opencore all'atto dell'installazione salvi da qualche parte la posizione di macOS o faccia lo scan delle partizioni mac boottabili ad ogni avvio. Qualcuno saprebbe darmi qualche indicazione?

  1. Il computer si blocca quando va in stop

Ho seguito tutti i punti della guida ufficiale di opencore, riguardanti il fixing dello sleep, ma non sono riuscito a risolvere il problema. Ho provato a collegare il smartphone ad una USB per verificare che non venisse tolta l'alimentazione alle porte, impedendomi di poter utilizzare tastiera e mouse per triggerare il risveglio. Il risultato è stato che per i  primi secondi tutto bene, il telefono risulta in carica e se tocco mouse o tastiera si risveglia. Dopo qualche secondo il telefono non è più in carica, il computer non si risvegluia più ne utilizzando mouse o tastiera ne con il tasto power sul case. Disinserendo e reinserendo la presa USB del telefono l'alimentazione torna ed il telefono risulta nuovamente in carica. Ho quindi provato a disinserire e reinserire il dongle di mouse e tastiera ma non ho ottenuto nessun risultato. Sono quindi costretto a resettare il PC per poterlo utilizzare. Qualcuno potrebbe suggerirmi cosa potrebbe essere la causa del problema?

 

 

Aggiungo che il PC è collegato via HDM ad un televisore samsung di qualche anno fa. Ho utilizzato la scheda grafica riportata sopra semplicemente perchè l'ho recuperata a gratis, ho già in piano di sostituirla con una scheda grafica compatibile nativamente con mac ma sto aspettando che i prezzi calino perchè attualmente sono davvero folli e non sono un nababbo 😅

Non ho verificato il funzionamento di software Abode perchè non li uso.

Se può interessare a qualcuno nei prossimi giorni posso aggiungere foto.

In allegato la cartella OC della partizione EFI

  

 

OC.zipFetching info...

Edited by Andrew88
Link to comment
Share on other sites

  • Administrators
  On 3/19/2021 at 9:32 AM, Andrew88 said:
  • Stop: se clicco su stop il sistema va in stop ma non si riveglia più e sono costretto a resettare il PC
  •  
Expand  

Da tasto power del case non si sveglia?

  On 3/19/2021 at 9:32 AM, Andrew88 said:

iService: quando cerco di loggarmi mi esce l'errore che non possso usare i servizi dal mio mac

Expand  

Sarebbe da vedere per esempio come è impostata la lan

 

OpenCore fa lo scanner a ogni avvio di tutte le partizioni che di fatto sono bootabili però questa cosa può cambiare di fatto per come è impostato ScanPolicy sul config

  On 3/19/2021 at 9:32 AM, Andrew88 said:

In tutte le guide che ho letto è riportato che la partizione dove viene installato macOS deve essere sullo stesso disco fisico dove si trova la partizione EFI (dove risiede opencore)

Expand  

Cosa non corretta.

Puoi avere un unica EFI e gestire/avviare più dischi con più sistemi operativi

  • +1 1
Link to comment
Share on other sites

  On 3/19/2021 at 10:50 AM, Gengik84 said:

Da tasto power del case non si sveglia?

Expand  

Purtroppo no.  Ho seguito tutti i punti della guida ufficiale di opencore, riguardanti il fixing dello sleep, ma non sono riuscito a risolvere il problema. Ho provato a collegare il smartphone ad una USB per verificare che non venisse tolta l'alimentazione alle porte, impedendomi di poter utilizzare tastiera e mouse per triggerare il risveglio. Il risultato è stato che per i  primi secondi tutto bene, il telefono risulta in carica e se tocco mouse o tastiera si risveglia. Dopo qualche secondo il telefono non è più in carica, il computer non si risvegluia più ne utilizzando mouse o tastiera ne con il tasto power sul case. Disinserendo e reinserendo la presa USB del telefono l'alimentazione torna ed il telefono risulta nuovamente in carica. Ho quindi provato a disinserire e reinserire il dongle di mouse e tastiera ma non ho ottenuto nessun risultato. Sono quindi costretto a resettare il PC per poterlo utilizzare.

  On 3/19/2021 at 10:50 AM, Gengik84 said:

Sarebbe da vedere per esempio come è impostata la lan

Expand  

Su macOS o sul config di opencore?

 

  On 3/19/2021 at 10:50 AM, Gengik84 said:

Cosa non corretta.

Puoi avere un unica EFI e gestire/avviare più dischi con più sistemi operativi

Expand  

Infatti è la mia situazione attuale (2 dischi e 3 sistemi operativi). Ci sono controindicazioni nel tenere macOS su di un disco separata rispetto alla partizione EFI?

Link to comment
Share on other sites

  • Support Team
  On 3/19/2021 at 9:32 AM, Andrew88 said:

castomizzato

Expand  

che è castomizzato????

 

per lo STOP, se può consolarti, sulla mia X570 funziona bene con high sierra, mojave, bug sur; ma con catalina non è mai andato nemmeno una volta per sbaglio, sia con Clover che con OC (ho entrambi i boot loader operativi e posso scegliere con quale "triggerare" 😁 il sistema

  On 3/19/2021 at 9:32 AM, Andrew88 said:

triggerare il risveglio

Expand  

:classic_rolleyes:

 

  On 3/19/2021 at 9:32 AM, Andrew88 said:

Il risultato è stato che per i  primi secondi tutto bene, il telefono risulta in carica e se tocco mouse o tastiera si risveglia. Dopo qualche secondo il telefono non è più in carica, il computer non si risvegluia più ne utilizzando mouse o tastiera ne con il tasto power sul case. Disinserendo e reinserendo la presa USB del telefono l'alimentazione torna ed il telefono risulta nuovamente in carica. Ho quindi provato a disinserire e reinserire il dongle di mouse e tastiera ma non ho ottenuto nessun risultato. Sono quindi costretto a resettare il PC per poterlo utilizzare. Qualcuno potrebbe suggerirmi cosa potrebbe essere la causa del problema?

Expand  

https://www.macos86.it/topic/4537-amd-a-breve-fix-per-problemi-sulle-usb/

 

  • +1 1
Link to comment
Share on other sites

  On 3/19/2021 at 11:04 AM, iCanaro said:

che è castomizzato????

Expand  

Errore di battitura 😅 adesso correggo così sembra che sia stato tu a sbagliare 😜

  On 3/19/2021 at 11:04 AM, iCanaro said:

per lo STOP, se può consolarti, sulla mia X570 funziona bene con high sierra, mojave, bug sur; ma con catalina non è mai andato nemmeno una volta per sbaglio, sia con Clover che con OC (ho entrambi i boot loader operativi e posso scegliere con quale "triggerare" 😁 il sistema

Expand  

Ho già letto il tuo tred per intero nella speranza di trovare qualche spunto   😏

 

  On 3/19/2021 at 11:04 AM, iCanaro said:
Expand  

Quindi secondo te è legato al bug del bios della scheda madre?

  On 3/19/2021 at 11:04 AM, Gengik84 said:

macOS

allega ioreg

Expand  

Purtroppo ora non sono a casa, appena torno aggiungo

  On 3/19/2021 at 11:04 AM, Gengik84 said:

No assolutamente

Expand  

Grazie, effettivamente mi sembrava strano

  • +1 1
Link to comment
Share on other sites

  • Supervisor

io farei un attimo un ragionamento inverso

Su windows ti va in sleep?

si risveglia?

se si il ptroblema e' nella gestione di osx o meglio di Catalina delle USB..

il bug delle disconnessioni e' altra roba..fortunatamente ad esempio trx40 non ne e' affetto

c'e' da dire che il chipset piu' "professionale" di solito ha AGESA piu' vecchi delle piastre consumers, proprio per evitare problemi di gioventu

 

Comunque il risveglio non e' legato al bug

 

Link to comment
Share on other sites

  On 3/19/2021 at 2:40 PM, fabiosun said:

io farei un attimo un ragionamento inverso

Su windows ti va in sleep?

si risveglia?

se si il ptroblema e' nella gestione di osx o meglio di Catalina delle USB..

il bug delle disconnessioni e' altra roba..fortunatamente ad esempio trx40 non ne e' affetto

c'e' da dire che il chipset piu' "professionale" di solito ha AGESA piu' vecchi delle piastre consumers, proprio per evitare problemi di gioventu

 

Comunque il risveglio non e' legato al bug

Expand  

Giusto! ottima osservazione, ho controllato subito, da windows sia l'ibernazione che la sospensione funzionano.

Aggiungo qualche dettaglio di cui mi sono accorto ora. Il led del tasto power sul case si spegne quando vado in sospensione da windows, quando mando in stop da Catalina rimane acceso.

Inoltre se faccio reset della nvram mi scompare l'pzione di boot di Opencore e sono costretto ad. aggiungerla a mano(io la faccio da terminale con Ubuntu).

  On 3/19/2021 at 11:04 AM, Gengik84 said:

allega ioreg

Expand  

alle ioreg

iMac di El.zipFetching info...

Link to comment
Share on other sites

  • Administrators
  On 3/19/2021 at 5:34 PM, Andrew88 said:

Inoltre se faccio reset della nvram mi scompare l'pzione di boot di Opencore e sono costretto ad. aggiungerla a mano(io la faccio da terminale con Ubuntu).

Expand  

questo dipende da LauncherOption Disabled

se proprio ti interessa avere la voce sempre di opencore sul bios, dovresti attivarlo

puoi leggere le info a riguardo sul manuale

  • +1 1
Link to comment
Share on other sites

  On 3/19/2021 at 5:52 PM, Gengik84 said:

la ethernet è correttamente impostata su en0

ma proprio non riesci a loggarti in nessun servizio apple?

Expand  

Magicamente adesso funzionano 😅 Ha fatto un po' di fatica a loggarsi ma problema risolto!

 

  On 3/19/2021 at 5:57 PM, Gengik84 said:

questo dipende da LauncherOption Disabled

se proprio ti interessa avere la voce sempre di opencore sul bios, dovresti attivarlo

puoi leggere le info a riguardo sul manuale

Expand  

Grazie! mi era sfuggito, adesso guardo!

Per quanto riguarda lo stop, può essere un problema il fatto che non ho applicato la patch per il port mapping?

Link to comment
Share on other sites

  • Administrators

Sinceramente non penso che dipenda dalla mappatura delle usb.

il problema può essere causato da SSDT-GPRW.aml

come anche non avendolo potresti proprio non andare in stop quindi in caso prova a disattivarlo e poi controlla

e prova anche a rimovere acpi-wake-type da deviceproperties

non so sinceramente su quali device oltretutto l'avresti iniettato

  • +1 1
Link to comment
Share on other sites

  On 3/19/2021 at 6:17 PM, Gengik84 said:

Sinceramente non penso che dipenda dalla mappatura delle usb.

il problema può essere causato da SSDT-GPRW.aml

come anche non avendolo potresti proprio non andare in stop quindi in caso prova a disattivarlo e poi controlla

e prova anche a rimovere acpi-wake-type da deviceproperties

non so sinceramente su quali device oltretutto l'avresti iniettato

Expand  

Ho provato tutte le combinazioni:

  • SSDT-GPRW e acpi-wake-type attivi
  • SSDT-GPRW attivo e acpi-wake-type disattivo
  • SSDT-GPRW disattivo e acpi-wake-type attivo
  • SSDT-GPRW e acpi-wake-type disattivi

Il comportamento è sempre lo stesso. Quindi ho eliminato tutto. acpi-wake-type li avevo inniettati sui tre controller USB perche nella guida Opencore dicno che aiuta quando si hanno problemi con il wake da tastiera.

A questo punto mi sorge una domanda. è normale che in stop le ventole continuino a girare e che il led del tasto power rimanga acceso? Non è che non riesca ad andare ion stop? 

Link to comment
Share on other sites

  On 3/19/2021 at 7:08 PM, Gengik84 said:

potrebbe anche non andarci 

prova col minimo collegato via usb, quindi solo mouse e tastiera

 

  On 3/19/2021 at 6:55 PM, Andrew88 said:

Il comportamento è sempre lo stesso.

Expand  

ecco allora se non ti servono a nulla... non usarle

Expand  

Infatti le ho eliminate dal config. Tutte le prove le ho fatte con solo mouse e tastiera collegati. Mi sorge il dubbio che i boot arguments o len mpostazioni del BIOS possano essere il problema. Domani provo a vedere anche se cambiando il valore del setup audio risolvo 

Edited by Andrew88
Link to comment
Share on other sites

  On 3/19/2021 at 7:26 PM, Gengik84 said:

vedo che usi iMac14.2

non dico che ti risolve il problema ma non avendo una grafica integrata sarebbe consigliabile emulare un mac analogo, esempio imacPro

Expand  

Ho provato a cambiare layout audio e non è cambiato nulla. Come hai consigliato sono passato a MacPro7,1 che ha stesso numero di core e threads del mio processore e non ha grafica integrata. Nemeno quello ha risolto. inoltre ora sembra abbia qualche problemino a riconoscere la ram. In realtà quantità e frequenza le riconosce ma mi da l'errore dell'immagine sotto. 

Posso ignorare il problema o meglio trovare un fix?

Ho aggiornato anche la cartella OC del primo post.

Schermata 2021-03-20 alle 17.07.23.png

Link to comment
Share on other sites

  On 3/20/2021 at 4:27 PM, Gengik84 said:

si codesto è normale, è dovuto al smbios che hai messo

puoi ignorarlo oppure https://github.com/IOIIIO/MacProMemoryNotificationDisabler/releases

Expand  

La notifica di errore non mi da fastidio quindi la ignorerò semplicemente... Qualche suggerimento su qualche possibile causa del problema allo sto?

Aggiungo che lasciando stare il PC per un pò dopo aver dato il comando di stop si riavvia e quando rientro su maOS mi da l'errore dell'immagine sotto.

IMG_20210320_154702.thumb.jpg.d1f4c9c4cdc4aeca017db44e16524bce.jpg

 

Edited by Andrew88
Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
  • Recently Browsing   0 members

    • There are no registered users currently online
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.