Administrators Gengik84 Posted June 26, 2018 Administrators Share Posted June 26, 2018 i glitch migliorano con più ram... con soli 4 gb sono molto evidenti Ha scritto dopo 28 secondi: Beh io concordo con @Baio77[/mention] ...quello è un vero "tocca sana" Link to comment Share on other sites More sharing options...
zipippino Posted June 26, 2018 Author Share Posted June 26, 2018 No ho fatto l'upgrade a 8 per la ram Link to comment Share on other sites More sharing options...
zipippino Posted June 27, 2018 Author Share Posted June 27, 2018 UPDATE: Pasta termica cambiata e pulito pc da capo a fondo con compressore professionale, 45-50° in idle. Non come il mio fisso, ma MOOOOOOOOOOOlto meglio, assolutamente. Piccolo problemino post-intervento: non mi vede il pc in carica anche se lo è. Provo prima su windows, per vedere se è un problema di macOS altrimenti rismonto e vedo se magari non ho ricollegato un connettore Link to comment Share on other sites More sharing options...
zipippino Posted June 27, 2018 Author Share Posted June 27, 2018 Update 2: Sono un cog* era staccato il filo. Problema temperature risolto. Problemi rimanenti: - Durata batteria imbarazzante (circa 30 minuti contro le quasi 6 ore di windows) SUGGERIMENTO: Nel verbose se non sbaglio ACPIbatterycoso mi diceva che la capienza della batteria era 4000mAh ma se non sbaglio la capienza della batteria effettiva è maggiore. Non vorrei che lui prenda la capienza del "finto mac" del smbios e si comporti di conseguenza -Boot ancora solo su pennetta RIFLESSIONE: Visto che come già detto bootmwgf.efi (o come si chiama) di windows, effettivamente me lo vedeva, posso rinominare CLOVERX64.efi in bootmwfr.efi magari? A voi Ha scritto dopo 6 minuti 30 secondi: Update 3: Nonostante il calo di temperature, le righine nere continuano ad apparire sullo schermo, quindi c'è dell'altro da sistemare anche su quello Link to comment Share on other sites More sharing options...
Baio77 Posted June 27, 2018 Share Posted June 27, 2018 Ok Allora ho istallato ieri W10 su Notebook in firma , se hai problemi di visualizzare la Partizione W10 in Gui di Clover seleziona le spunte su configplist Gli\Scan come da guida Netgear .... Anch'io avevo problemi ieri ho risolto cosi , x il resto NON inventarti nulla segui la guida ..... Link to comment Share on other sites More sharing options...
zipippino Posted June 27, 2018 Author Share Posted June 27, 2018 No il problema non è vedere windows in clover. Quello lo fa benissimo. Il problema è che clover non mi appare come voce nel bios Link to comment Share on other sites More sharing options...
Baio77 Posted June 27, 2018 Share Posted June 27, 2018 Scusa quale voce??? Devi solo avere HD in boot poi pensa a fare tutto Clover Link to comment Share on other sites More sharing options...
zipippino Posted June 28, 2018 Author Share Posted June 28, 2018 Non si avvia proprio clover. Se io stacco la pennetta, come opzioni di boot (quelle che si aprono con F12) ho ST-XYZ3129031820 che sarebbe l'hard disk , Network Boot e Boot da lettore CD/DVD. Se bootto dall'hard disk mi dice "No bootable media found. Insert a bootable device and press a key" ... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted June 28, 2018 Support Team Share Posted June 28, 2018 Quando installi clover, scegli installazione ad hoc, selezioni installazione in legacy, infine in alto tra le varie opzioni selezionabili ci stà quella che per default è su non aggiornare settori di avvio, la cambi e scegli la prima sotto. Così facendo scrive qualcosa nell'mbr che il BIOS legge e che poi lo indirizza al caricamento di clover sul disco. Non so' se mi sono spiegato, ma ora non ho hack sottomano per farti uno screnshot Link to comment Share on other sites More sharing options...
zipippino Posted June 28, 2018 Author Share Posted June 28, 2018 Niente da fare, stesso errore. Ha scritto dopo 47 secondi: https://postimg.cc/image/d0xc8rz2l/"> Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted June 28, 2018 Support Team Share Posted June 28, 2018 Se hai visto, quando installi clover è settabile anche un'altra voce come settore di boot e nel BIOS o nella maschera per scegliere con quale periferica avviare scegli il disco Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted June 28, 2018 Support Team Share Posted June 28, 2018 Altrimenti la potresti vedere in un'altro modo, ovvero, il tuo notebook ha una protezione su chiave hardware per cui è possibile avviarlo solo ed esclusivamente con la pendrive inserita ;) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted June 28, 2018 Administrators Share Posted June 28, 2018 @zipippino[/mention] ma non hai alcuna voce come opzione di boot sul bios? Oltre a quello consigliato da @iCanaro[/mention] puoi provare BiosBlockIO al posto di cloverEFI sata Link to comment Share on other sites More sharing options...
zipippino Posted June 28, 2018 Author Share Posted June 28, 2018 Non ho altre voci di avvio nel bios. Se inserisco la pennetta mi esce la voce della pennetta, e prima che rinominassi il .efi di windows mi usciva anche quello. Provo con BiosBlockIO Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted June 28, 2018 Support Team Share Posted June 28, 2018 A proposito del boot manager di windows, puoi sempre riportarlo al nome che aveva prima, come pure duplicarlo e mantenere entrambi con i 2 nomi diversi Link to comment Share on other sites More sharing options...
zipippino Posted June 28, 2018 Author Share Posted June 28, 2018 ho provato prima di fare BiosBlock, a fare Sata normale come prima ma la seconda voce invece della prima, per quanto riguarda i settori mbr, un caz* anyway. Ha scritto dopo 8 minuti 53 secondi: Neanche biosblock! Io però, avendo un bios "modificato" che mi permette di runnare anche UEFI, vorrei sfruttare questa roba! Tipo la pennetta da cui booto è in EFI, non in legacy, e worka perfettamente! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted June 28, 2018 Administrators Share Posted June 28, 2018 @Baio77[/mention] credo abbia lo stesso portatile e credo abbia fatto un installazione classica in legacy Aspettiamo conferma ma comunque mi sembra strano che tu non riesca a bootare da disco in nessun modo Link to comment Share on other sites More sharing options...
zipippino Posted June 28, 2018 Author Share Posted June 28, 2018 Neanche biosblock! Io però, avendo un bios "modificato" che mi permette di runnare anche UEFI, vorrei sfruttare questa roba! Tipo la pennetta da cui booto è in EFI, non in legacy, e worka perfettamente! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted June 28, 2018 Support Team Share Posted June 28, 2018 runnare, workare ma dai!!!! :D abla italiano PliZ emoticon_risata emoticon_risata3 Link to comment Share on other sites More sharing options...
zipippino Posted June 28, 2018 Author Share Posted June 28, 2018 funzionare fungere camminare lavorare va bien? emoticon_risata3 Ha scritto dopo 25 minuti 13 secondi: Comunque, soluzioni a sto problema? Aspettiamo Baio? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted June 28, 2018 Administrators Share Posted June 28, 2018 Potresti provare ad aggiungere manualmente l'opzione di boot usando la shell oppure se hai windows installato usando Easyuefi inserendo clover come boot primario EDIT:non so se easyuefi funziona per legacy...sorry :( Link to comment Share on other sites More sharing options...
Baio77 Posted June 28, 2018 Share Posted June 28, 2018 "Gengik84" post_id="8952" time="1530175852" user_id="2"> @Baio77 credo abbia lo stesso portatile e credo abbia fatto un installazione classica in legacy Aspettiamo conferma ma comunque mi sembra strano che tu non riesca a bootare da disco in nessun modo Hai azzeccato in pieno , Ultimo bios disponibile ACER ,Clover in Legacy ESP , questo è tutto ,nessun Driver particolare oltre al driverPS2 ............ Link to comment Share on other sites More sharing options...
zipippino Posted June 28, 2018 Author Share Posted June 28, 2018 "Gengik84" post_id="8956" time="1530181654" user_id="2"> Potresti provare ad aggiungere manualmente l'opzione di boot usando la shell oppure se hai windows installato usando Easyuefi inserendo clover come boot primario EDIT:non so se easyuefi funziona per legacy...sorry :( Windows è installato in UEFI e infatti EASYUEFI funziona (fosse in legacy non te lo farebbe nemmeno aprire). Se aggiungo la voce di clover però, riavviando non esce e cosa ancora più sospetta, scompare automaticamente pure da easyuefi... La shell di cui parli invece quale sarebbe? Non penso quella di clover, mica un OS può autoaggiungersi nel bios no? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted June 28, 2018 Support Team Share Posted June 28, 2018 Invece è possibile. Leggere le guide su come fare https://www.macos86.it/viewforum.php?f=26">viewforum.php?f=26">https://www.macos86.it/viewforum.php?f=26 Link to comment Share on other sites More sharing options...
zipippino Posted June 28, 2018 Author Share Posted June 28, 2018 OK provo. Ha scritto dopo 1 minuto 36 secondi: Tra l'altro stavo contattando Apple per un problema slegato da Hackintosh, e mi sono trovato a dover dare il numero di seriale dell'Hackintosh. Stranamente alla tipa risultava non valido ahahahahaha, ho fatto finta di nulla e ho chiuso simulando problemi di linea Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now