Jump to content

Aggiornare OpenCore Bootloader


wolfgart

Recommended Posts

ragazzi, siamo alla versione 0.6.7 di OpenCore bootloader.

 

Vi chiedo, esiste un tool o un modo per auto aggiornare la propria versione di Opencore, senza stare la a sovrascrivere tutte le cartelle e file ogni volta ?  

 

Un qualcosa di automatizzato insomma

Link to comment
Share on other sites

  On 3/8/2021 at 9:41 PM, wolfgart said:

ragazzi, siamo alla versione 0.6.7 di OpenCore bootloader.

 

Vi chiedo, esiste un tool o un modo per auto aggiornare la propria versione di Opencore, senza stare la a sovrascrivere tutte le cartelle e file ogni volta ?  

 

Un qualcosa di automatizzato insomma

Expand  

Mi dispiace ma non saprei risponderti, cmq il metodo migliore per aggiornare OpenCore, come suggerisce la wiki ufficiale Dortania, è crearsi una USB con la EFI che abbiamo nel disco e cambiare i file BOOTX64.EFI e OpenCore.efi ed aggiungere il boot-arg -v e cambiare le prime 3 impostazioni in Misc > Debug e cambiare l'opzione target in 67 così, se abbiamo problemi durante l'avvio abbiamo sempre debug (almeno io faccio così)

Edited by damiandrake
Link to comment
Share on other sites

  On 3/9/2021 at 6:53 AM, damiandrake said:

Mi dispiace ma non saprei risponderti, cmq il metodo migliore per aggiornare OpenCore, come suggerisce la wiki ufficiale Dortania, è crearsi una USB con la EFI che abbiamo nel disco e cambiare i file BOOTX64.EFI e OpenCore.efi ed aggiungere il boot-arg -v e cambiare le prime 3 impostazioni in Misc > Boot e cambiare l'opzione target in 67 così, se abbiamo problemi durante l'avvio abbiamo sempre debug (almeno io faccio così)

Expand  

 

pui spiegarmi "per niubbi" come fare questi passaggi all'atto pratico ? :  "ed aggiungere il boot-arg -v e cambiare le prime 3 impostazioni in Misc > Boot e cambiare l'opzione target in 67"

 

grazie caro

Link to comment
Share on other sites

  On 3/9/2021 at 9:26 AM, wolfgart said:

 

pui spiegarmi "per niubbi" come fare questi passaggi all'atto pratico ? :  "ed aggiungere il boot-arg -v e cambiare le prime 3 impostazioni in Misc > Boot e cambiare l'opzione target in 67"

 

grazie caro

Expand  

Scarica ProperTree, monti la EFI nella USB, e apri il config con ProperTree, poi vai su NVRAM, terza opzione, la apri e tra i boot-args aggiungi -v, poi vai su Misc e poi su Debug e cambi le prime 3 opzioni su True e in Target scrivi 67

Edited by damiandrake
  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

  On 3/9/2021 at 9:29 AM, damiandrake said:

Scarica ProperTree da qui, monti la EFI nella USB, e apri il config con ProperTree, poi vai su NVRAM, terza opzione, la apri e tra i boot-args aggiungi -v, poi vai su Misc e poi su Debug e cambi le prime 3 opzioni su True e in Target scrivi 67

Expand  

 

Grazie, provo.

 

Se funge faccio le stesse identiche cose sul disco ?

Link to comment
Share on other sites

  On 3/9/2021 at 9:59 AM, damiandrake said:

No, se funziona sul disco sostituisci solo i due file, senza fare modifiche al config

Expand  

 

ti anticipo.

 

i due file gia' ho provato a sostituirli (lo faccio sempre ad ogni uscita...) ma non mi fa il boot.  Ho la 0.66 debug a bordo e sto cercando di passare alla 0.67 debug.  Fortunatamente ho sempre la mia pendrive di boot che uso poi per ripartire e sistemare il tutto.

 

 

Link to comment
Share on other sites

  On 3/9/2021 at 10:01 AM, wolfgart said:

 

ti anticipo.

 

i due file gia' ho provato a sostituirli (lo faccio sempre ad ogni uscita...) ma non mi fa il boot.  Ho la 0.66 debug a bordo e sto cercando di passare alla 0.67 debug.  Fortunatamente ho sempre la mia pendrive di boot che uso poi per ripartire e sistemare il tutto.

 

 

Expand  

Ma pk usi la versione Debug? Nella USB devi mettere la versione Release e modificare il plist come ho scritto

Edited by damiandrake
Link to comment
Share on other sites

  On 3/9/2021 at 10:18 AM, wolfgart said:

penso che dalla 0.67 in poi, faccia altri controlli, e vadano aggiunte altri flag da qualche parte....

 

non so dove

Expand  

Aspetta, cerco un po' in rete e ti dico

  On 3/9/2021 at 10:13 AM, wolfgart said:

Ecco l'errore:

 

 

 

image.jpg

Expand  

 

  On 3/9/2021 at 10:18 AM, wolfgart said:

penso che dalla 0.67 in poi, faccia altri controlli, e vadano aggiunte altri flag da qualche parte....

 

non so dove

Expand  

Allora mandami il config che hai nella USB che te lo metto a posto io, ok?

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

  • Administrators

@wolfgart devi imparare a farlo da te

prendi il tools ufficiale ocvalidate che trovi in utilities

lo usi con il tuo config, ti verranno notificati l'errori

quindi apri il nuovo Sample.plist e vai a cercare ogni singola voce ci ogni errore poi dopo aggiungi/rimuovi/modifichi l'eventuale voce sul tuo config

e via via...

alla fine ricontrolli se è tutto ok con ocvalidate.

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

  On 3/9/2021 at 10:48 AM, Gengik84 said:

@wolfgart devi imparare a farlo da te

prendi il tools ufficiale ocvalidate che trovi in utilities

lo usi con il tuo config, ti verranno notificati l'errori

quindi apri il nuovo Sample.plist e vai a cercare ogni singola voce ci ogni errore poi dopo aggiungi/rimuovi/modifichi l'eventuale voce sul tuo config

e via via...

alla fine ricontrolli se è tutto ok con ocvalidate.

Expand  

Ok, @wolfgartfai così, cmq ho visto che quel config è praticamente distrutto 😂

Link to comment
Share on other sites

  On 3/9/2021 at 11:03 AM, Gengik84 said:

questo...

Expand  

 Ok, ho fatto come hai detto e ho fixato tutti i problemi sopra, tranne uno, che è poi lo stesso errore di ora al boot.  Non trovo questo parametro nel mio config.   Dove sta ?

 

OCS: Failed to calculate size of true field containing <empty> as type integer, context <PlayChime>!

 

 

image.jpg

Edited by wolfgart
Link to comment
Share on other sites

  • Support Team
  On 3/9/2021 at 12:40 PM, wolfgart said:

fatto, quell' errore è sparito.

 

Però ancora non mi parte, dandomi schermata nera, e solo stringa errore:   Halting on critical error

Expand  

se hai abilitato il playchime in UEFI/AUDIO. devi avere anche il driver AudioDxe.efi  nella cartella EFI/OC/DRIVER  controlla il config con ocvalidate 

Link to comment
Share on other sites

  On 3/9/2021 at 12:46 PM, antuneddu said:

se hai abilitato il playchime in UEFI/AUDIO. devi avere anche il driver AudioDxe.efi  nella cartella EFI/OC/DRIVER  controlla il config con ocvalidate 

Expand  


 

ho messo la versione Debug, ecco l'errore più specifico

 

 

image.jpg

  On 3/9/2021 at 12:46 PM, antuneddu said:

se hai abilitato il playchime in UEFI/AUDIO. devi avere anche il driver AudioDxe.efi  nella cartella EFI/OC/DRIVER  controlla il config con ocvalidate 

Expand  

 

ci sta, inoltre ho rifatto ocvalidate, ed ora non ho nemmeno un errore, tutto pulito.

Edited by wolfgart
Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
  • Recently Browsing   0 members

    • There are no registered users currently online
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.