Sergio131986 Posted March 3, 2021 Share Posted March 3, 2021 (edited) Buongiorno a tutti, Ho provato ad installare Catalina su un vecchio ASUS K550J utilizzando Clover. L'installazione è andata a buon fine ma ho alcuni problemi da risolvere... Le specifiche sono: CPU Intel i7 4750HQ GPU Intel Iris Pro 5200 + Nvidia GTX 950M HDD Toshiba 1TB WiFi Atheros AR95B95 Microfono Interno Conexant Smart Audio HD Il primo problema riguarda il microfono integrato che all'avvio non da segni di vita ma, mettendo l'hack in stop e riavviandolo, magicamente inizia a funzionare anche lui. Il secondo problema è il lettore di schede SD che non funziona. Spero che qualcuno possa aiutarmi a risolvere questi problemi, soprattutto quello riguardo al microfono. Ringrazio in anticipo e allego i file come indicato sul forum. CLOVER.zip HackInfo_Report.zip DCPI.zip MacBook Pro di Nicco.zip Edited March 3, 2021 by Sergio131986 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted March 3, 2021 Administrators Share Posted March 3, 2021 Ciao per il microfono dovresti provare altri layout per il lettore prova questo kext in efi Sinetek-rtsx.kext.zip Link to comment Share on other sites More sharing options...
Sergio131986 Posted March 3, 2021 Author Share Posted March 3, 2021 Grazie mille Gengik84 per la risposta, ho provato a sostituire il kext ma il problema rimane. All'avvio il microfono non riceve nessun segnale, basta chiudere il portatile che il computer va in stop ed al riavvio il microfono riceve segnale. In più ho notato che all'avvio è tutto poco fluido potrebbe dipendere dall'HDD oppure ho pasticciato io con config e patch? Non sono molto esperto anche se ho seguito le guide passo passo potrei aver combinato qualche problema... Saresti così gentile da dare un controllo veloce ai file che ho allegato? Se da quelli si riesce a capire qualche mio eventuale scivolone di configurazione. Grazi di nuovo Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted March 3, 2021 Administrators Share Posted March 3, 2021 il kext era per il lettore SD per il microfono dovevi provare altri layout compatibili, l'hai fatto? prova anche a rimuovere SSDT-CX20752 e ricontrolla il microfono vedo usi un DSDT, se l'hai preso in rete non è gran bella cosa usarlo..sarebbe meglio patchare il tuo e usare questo in caso USBInjectAll.kext sicuro che ti serva? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Sergio131986 Posted March 4, 2021 Author Share Posted March 4, 2021 Buongiorno, scusa se rispondo solo ora. Il kext per il lettore SD va alla perfezione! Per il microfono ho provato solo un altro layout ma senza successo... Il DSDT in effetti l'ho preso in rete da un progetto con lo stesso hardware. USBInjectAll vorrei eliminarlo una volta mappate le porte usb, vorrei provare a far funzionare il Bluetooth della scheda atheros AR9285 che ho installato, e da quello che ho capito (correggimi per favore se sbaglio) è necessario installare un kext apposito per il Bluetooth e in più mappare le porte USB, altrimenti non si attiverà. È la procedura giusta per attivare il Bluetooth? Per il DSDT potresti aiutarmi per favore? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted March 4, 2021 Administrators Share Posted March 4, 2021 Non c'è alcun supporto per quel BT riguardo alla mappatura nella maggior parte dei casi non serve nei portatili Link to comment Share on other sites More sharing options...
Sergio131986 Posted March 4, 2021 Author Share Posted March 4, 2021 Ok, quindi per il BT lascio perdere. Per il microfono ho provato ad eliminare SSDT-CX20752 e cambiare i layout con 3, 13, 21 e 28 che credo siano quelli indicati per questo codec (da DCPI Manager Conexant CX20751/2), però continua a non funzionare. Prima chiudendo e riaprendo il notebook il microfono si attivava, adesso senza SSDT-CX20752 non si attiva più nemmeno in questo modo. La cosa strana è che l'uscita audio funziona senza problemi con tutti i layout... Sto forse sbagliando io a cambiare layout? Allego una schermata di clover configurator dove ho inserito i layout per fare i test (aprendo il config.plist con CC) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted March 4, 2021 Administrators Share Posted March 4, 2021 va bene anche li, oppure come boot-arg alcid="layout" però tu l'hai in Devices properties PciRoot(0)/Pci(0x1b,0) , layout-id =3 quindi devi cambiarlo qui altrimenti le altre modifiche che hai fatto possono non aver avuto alcun effetto Link to comment Share on other sites More sharing options...
Sergio131986 Posted March 4, 2021 Author Share Posted March 4, 2021 Grazie mille per l'aiuto e gli insegnamenti Gengik84, con layout 21 inserito in proprietà ora funziona anche il microfono! Unico neo è che per l'avvio del notebook adesso ci vuole molto più tempo, il verbose si blocca spesso ed avanza lentamente, da cosa potrebbe dipendere? Allego la nuova cartella EFI con le ultime modifiche. Potresti aiutarmi anche per patchare un DSDT su misura? EFI.zip Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now