coderain Posted January 25, 2021 Share Posted January 25, 2021 (edited) Ciao a tutti, mi dareste una mano ad abilitare porta HDMI in modo da avere doppio monitor? Edited January 25, 2021 by coderain Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted January 25, 2021 Support Team Share Posted January 25, 2021 vai tranquillo, ti abilitiamo 🤣 solo che al momento è ferma hai box Spoiler Link to comment Share on other sites More sharing options...
coderain Posted January 25, 2021 Author Share Posted January 25, 2021 @iCanaro scusami ma non ho capito... 🙂 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted January 25, 2021 Support Team Share Posted January 25, 2021 ma secondo te uno come fa ad aiutarti con le info che hai messo? come minimo posta la EFI, ioreg e hack_info Link to comment Share on other sites More sharing options...
coderain Posted January 25, 2021 Author Share Posted January 25, 2021 Hai ragione, scusami ma non sono espertissimo quindi aspettavo qualche input per sapere da dove cominciare. 🙂 Questi bastano? EFI.zip HackInfo_Report.zip Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted January 25, 2021 Support Team Share Posted January 25, 2021 io intendevo proprio la EFI che usi per avviare, ma dalle foto si evince che hai un casino micidiale nei kexts e nei drivers .efi forse sarebbe il caso di assemblare da zero nuova EFI su una pendrive e metterla a punto sino a sostituire l'accrocchio che hai ora PS: ovviamente usando l'ultima release di Clover, così almeno il tempo che vi dedichi poi ti rende compatibile la EFI con big sur, in caso di futuri aggiornamenti vedi clover quirks che ho in firma PS: da hack_info almeno non hai casini apparenti nel sistema, quindi molto bene Link to comment Share on other sites More sharing options...
coderain Posted January 25, 2021 Author Share Posted January 25, 2021 OMG... considera che è la prima volta che mi ci butto, ho preso un po quello che ho trovato online e messo su... In allegato la EFI che utilizzo. CLOVER.zip Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted January 25, 2021 Support Team Share Posted January 25, 2021 si si capisco benissimo, ci siamo passati tutti all'inizio con EFI al cui interno vi era di tutto di più 😁 occorre sfoltire, e non di poco scaricati Clover iso https://github.com/CloverHackyColor/CloverBootloader/releases/download/5128/Clover-5128-X64.iso.7z decomprimilo e inizia a farti una idea, in driver UEFI vi trovi già quello che serve, poi vedi che hai tu nei kexts quelli evidenziati non ti servono, e dei restanti, scarica le versioni aggiornate Link to comment Share on other sites More sharing options...
coderain Posted January 27, 2021 Author Share Posted January 27, 2021 @iCanaro ho fatto un po di pulizia come mi hai consigliato... Ho due problemi. Ho provato ad aggiornare all'ultima versione di Clover, ma mi sono accorto che appena sostituisco bootx64.efi non parte più. I kext non riesco nemmeno ad aggiornarli tutti altrimenti vado in bootloop. Qualche dritta? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted January 27, 2021 Support Team Share Posted January 27, 2021 beh ovviamente se avessi eseguito tutte le opportune modifiche, e fosse andato tutto bene al primo colpo, saresti o un genio o uno che ha molta fortuna. Per prima cosa, procedi a piccoli passi, tipo aggiornare i kexts, magari non tutti in una volta, ma un paio poi sempre dei kexts vedo una fesseria immane: IntelGraphicsFixup è deprecato ed è stato inglobato in WEG, quindi oltre essere inutile potrebbe essere dannoso una volta aggiornato i vari kexts e verificato che il sistema avvia, il passaggio al'ultima versione di Clover potrebbe essere più difficoltoso, in quanto fatti radicali cambiamenti, introdotta nel config.plist la nuova sezione quirks, che se non aggiungi e configuri, non avviarai mai; poi sono cambiati i driver .efi, in pratica se scarichi Clover iso e lo decomprimi, dentro la cartella drivers UEFI ci sono quelli da usare ora https://github.com/CloverHackyColor/CloverBootloader/releases/download/5128/Clover-5128-X64.iso.7z un passo alla volta e pazienza, hack per i principianti richiede tempo Link to comment Share on other sites More sharing options...
coderain Posted January 27, 2021 Author Share Posted January 27, 2021 Ho fatto qualche miglioramento dal tuo ultimo post. Questa è la situazione corrente, se aggiorno gli altri non mi parte più... o comunque parte ma molte cosa non vanno. - Dall'ultima release di Clover, ho preso i Drivers che sto utilizzando e li ho sostituiti. - Sostituito Cloverx64.efi - Bootx64 appena lo cambio non mi parte più. CLOVER.zip Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted January 27, 2021 Support Team Share Posted January 27, 2021 non credo diano problemi AppleALC, LILU e WEG FakeSMC meglio lo sostituisci con quello di Slice che trovi incluso in Clover iso, da 106Kb oppure con VirtualSMC Visto che molti kext sono plugin di LILU, il primo da sostituire è quello VoodooI2C e VoodooPS2 al momento li tralasciamo 27 minuti fa, coderain ha scritto: - Sostituito Cloverx64.efi - Bootx64 appena lo cambio non mi parte più. questo è normale, visto che il BIOS normalmente carica bootx64 e non cloverx64 sino a che non integri la sezione quirks, inserisci Openruntime nei driver .efi l'hack non avvia di norma in drivers UEFI basta e avanza: Openruntime ApfsDriverLoader VboxHfs tutta quella roba che hai ora, può generare solo problemi con Clover 5128 ovviamente tutte queste operazioni falle su una pendrive e solo al termine della messa a punto sostituirai la EFI del disco Link to comment Share on other sites More sharing options...
coderain Posted January 27, 2021 Author Share Posted January 27, 2021 Allora, sono riuscito ad aggiornare gli altri kext tranne WEG. appena lo aggiorno in pratica il SO viene caricato ma ho lo schermo nero. Se faccio apri e chiudi dello schermo, uscendo dallo standby mi si accende. A quello che ho capito potrebbe essere una configurazione non corretta sui FrameBuffer...ecc.. (anche per questo non riesco ad avviare HDMI). <key>PciRoot(0x0)/Pci(0x2,0x0)</key> <dict> <key>AAPL,GfxYTile</key> <data>AQAAAA==</data> <key>model</key> <string>Intel UHD Graphics 630</string> <key>framebuffer-con2-alldata</key> <data>AgYKAAAEAADHAQAA</data> <key>framebuffer-stolenmem</key> <data>AAAwAQ==</data> <key>framebuffer-con0-alldata</key> <data>AAAIAAIAAACYAAAA</data> <key>device-id</key> <data>mz4AAA==</data> <key>framebuffer-fbmem</key> <data>AACQAA==</data> <key>hda-gfx</key> <string>onboard-1</string> <key>framebuffer-patch-enable</key> <data>AQAAAA==</data> <key>enable-hdmi20</key> <data>AQAAAA==</data> <key>AAPL,ig-platform-id</key> <data>CQClPg==</data> <key>framebuffer-con1-alldata</key> <data>AQEJAAAIAADHAQAA</data> <key>framebuffer-con2-enable</key> <integer>1</integer> <key>framebuffer-con1-enable</key> <integer>1</integer> <key>framebuffer-con0-enable</key> <integer>1</integer> </dict> Allego config. config.plist.zip Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted January 27, 2021 Support Team Share Posted January 27, 2021 hai provato cose semplici prima di passare a framebuffer complessi? poi WEG vuole aggiornato in quanto gestisce lui svariate cose relative la grafica Link to comment Share on other sites More sharing options...
coderain Posted January 27, 2021 Author Share Posted January 27, 2021 Devo essere sincero, l'ho presa da un membro che ha la mia stessa macchina... mi consigli di eliminare questa parte? Ci sono dei settings standard da utilizzare? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted January 27, 2021 Support Team Share Posted January 27, 2021 sei con Clover giusto, posta la EFI che vedo a che punto sei e ti modifico un paio di config da caricare al volo dalla GUI di Clover al boot, basta pigiare O di options, e spostarsi con le frecce su config, invio e caricare config diversi da quello predefinito Link to comment Share on other sites More sharing options...
coderain Posted January 27, 2021 Author Share Posted January 27, 2021 eccola, si si ci ho smanettato un po sulla GUI di Clover. Ti mando quella funzionante, quella non funzionante ha soltanto WEG aggiornato, niente di più. Grazie CLOVER.zip Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted January 27, 2021 Support Team Share Posted January 27, 2021 3 minuti fa, coderain ha scritto: eccola, si si ci ho smanettato un po sulla GUI di Clover. buona cosa apprendere e usare le facilitazioni che si può avere con Clover 3 minuti fa, coderain ha scritto: Ti mando quella funzionante, quella non funzionante ha soltanto WEG aggiornato, niente di più. e ci mancherebbe, se mi mandi quella che non funziona, a che mi serve? visto che hai una che funziona, ma che anche prima di visionarla, presumo si debba migliorare ulteriormente. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted January 27, 2021 Support Team Share Posted January 27, 2021 @coderain affiancali al config predefinito e caricali al volo da GUI al boot il DSDT che vedo in Clover acpi patched, è stato compilato dalle tue acpi o è roba di recupero dal web? ssdt-hack che fonte ha? azzzz mi rispondo da solo 😡 vista la firma dentro... idem per ssdt-i2c, che provenienza? ora fai le prove con il config, ma secondo me sarebbe il caso che estraessi le tue ACPI (vedi in FAQ come fare) poi eventualmente se serve ci mette mano @Gengik84 Al posto di ssdt-hack, passerei a SSDT-Basic di gengik e foskvs che sono gli autori madre di tali cose. Ricorda che gli ssdt è sempre meglio definirli in sortedorder nel config, che vuole dire aggiungerne il nome esatto con estensione nell'apposito campo config-1.plist.zip config-2.plist.zip Link to comment Share on other sites More sharing options...
coderain Posted January 27, 2021 Author Share Posted January 27, 2021 2 minuti fa, iCanaro ha scritto: @coderain affiancali al config predefinito e caricali al volo da GUI al boot il DSDT che vedo in Clover acpi patched, è stato compilato dalle tue acpi o è roba di recupero dal web? ssdt-hack che fonte ha? azzzz mi rispondo da solo 😡 vista la firma dentro... idem per ssdt-i2c, che provenienza? ora fai le prove con il config, ma secondo me sarebbe il caso che estraessi le tue ACPI (vedi in FAQ come fare) poi eventualmente se serve ci mette mano @Gengik84 Al posto di ssdt-hack, passerei a SSDT-Basic di gengik e foskvs che sono gli autori madre di tali cose. Ricorda che gli ssdt è sempre meglio definirli in sortedorder nel config, che vuole dire aggiungerne il nome esatto con estensione nell'apposito campo config-1.plist.zip 2 kB · 0 download config-2.plist.zip 2 kB · 0 download Mi stai dicendo tutte cose nuove per me, io ho utilizzato la cartella Clover di partenza di quel membro che ha la stessa macchina... faccio qualche prova con i config, poi vado in far per capire meglio... grazie intanto.. 🙂 ti aggiorno Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted January 27, 2021 Support Team Share Posted January 27, 2021 ovviamente hack vuole dire apprendere un sacco di cose, altrimenti meglio lasciar perdere. dalla risposta si evince che le ACPI non sono le tue, inizia con estrarle e postarle Link to comment Share on other sites More sharing options...
coderain Posted January 27, 2021 Author Share Posted January 27, 2021 (edited) @iCanaro Faccio il punto... Nello stato attuale, entrambe le configurazioni partono senza problemi, HDMI non va in nessuna delle due. Ho provato ad aggiornare WEG, la prima volta partono, dalla seconda sistema caricato correttamente ma schermo nero. Nel frattempo, ho estratto le ACPI. ACPI_origin.zip Edited January 27, 2021 by coderain Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted January 27, 2021 Support Team Share Posted January 27, 2021 per le acpi ed eventuali DSDT personalizzati, qui occorre la conoscenza del boss @Gengik84 intanto tu per provare, da pendrive per esempio, puoi rimuovere il dsdt e ssdt che hai e inserisci e usi il solo SSDT-Basic che trovi in download ricordati di definirlo in sortedorder Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted January 27, 2021 Administrators Share Posted January 27, 2021 @coderain Ciao, sono appena tornato da lavoro, cerco di guardarci domani in giornata Link to comment Share on other sites More sharing options...
coderain Posted January 27, 2021 Author Share Posted January 27, 2021 1 minuto fa, Gengik84 ha scritto: @coderain Ciao, sono appena tornato da lavoro, cerco di guardarci domani in giornata Ciao @Gengik84, ti ringrazio anticipatamente. @iCanaro provato SSDT-Basic, non funziona touchpad ma parte, ho fatto solite prove HDMI ma niente. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now