Jump to content

Catalina su Z370 Extreme4


DS-1

Recommended Posts

  On 1/3/2021 at 9:53 AM, Gengik84 said:

quelle del case sono su un hub interno

a regola dovresti averne due, spesso uno è intel, l'altro asmedia

io quando assemblo, per esempio controllo e collego sempre su intel...

Expand  

 

Io purtroppo da manuale della mb non sono riuscito a capire quale dei due header sia Intel e quale sia AsMedia. Ho anche chiesto sul forum della AsRock e cercato online, ma non c'è risposta (qualcun altro ha fatto la mia stessa domanda in giro su internet).

 

Scusami un attimo: ma quindi mi stai dicendo che l'header conviene collegarlo alla porta Intel piuttosto che a quella AsMedia? Come mai, considerando che quest'ultima è nativa?

Inoltre, è normale che su porte Intel le penne USB 3.0 vengano rilevate come HS e non come SS?

Link to comment
Share on other sites

  • Administrators
  On 1/3/2021 at 10:00 AM, DS-1 said:

Inoltre, è normale che su porte Intel le penne USB 3.0 vengano rilevate come HS e non come SS?

Expand  

no a meno che il dispositivo usato sia difettoso e lavori solo in 2.0, oppure dipende dal controller asmedia che fa uno switch anomalo

le asmedia sono native come 3.1... ma 2.0 e 3.0 è meglio completamente intel

  • +1 1
Link to comment
Share on other sites

  On 1/3/2021 at 10:03 AM, Gengik84 said:

no a meno che il dispositivo usato sia difettoso e lavori solo in 2.0, oppure dipende dal controller asmedia che fa uno switch anomalo

le asmedia sono native come 3.1... ma 2.0 e 3.0 è meglio completamente intel

Expand  

 

Ok...eventualmente dovessi arrivare a capire quale sia l'header Intel, provvederò a collegarlo lì. Forse posso capirlo meglio con qualche utility da Windows?

Inoltre: cosa pensi si possa fare per risolvere questo problema delle porte Intel che prendono le usb 3.0 come 2.0?

Link to comment
Share on other sites

  On 1/3/2021 at 10:08 AM, Gengik84 said:

controlla la mobo, se hai un altro connettore per il case, prova a spostarlo

ovviamente andranno poi rimappate le usb

Expand  

 

Sì, ne ho un altro, di connettore. E' proprio affiancato a quello attuale. Vorrei solo capire se, magari via Windows, c'è un modo per capire se questo header attuale è quello gestito da Intel o AsMedia, così almeno ci semplifichiamo la vita, non trovi? 😄

Link to comment
Share on other sites

  On 1/3/2021 at 10:19 AM, Gengik84 said:

non so se ci sono app del genere su windows

dovresti guardare la struttura della mobo, spesso si capisce anche leggendo il manuale

Expand  

 

Su Linux c'è qualcosa, invece?

Ti assicuro che il manuale non riporta differenza tra i due headers.

Link to comment
Share on other sites

  • Administrators
  On 1/3/2021 at 10:20 AM, DS-1 said:

Su Linux c'è qualcosa, invece?

Expand  

sinceramente mai preoccupato o cercato app per tale scopo, sorry 😂

nelle specifiche dovrebbe esserci a regola 1+1, uno intel, uno asmedia...

questa è una cosa tipica da diverse serie e per diversi marchi

il discorso cambia in caso per serie H che ha un numero minore di porte quindi non necessita di ulteriori controller

oppure anche da serie 390 in poi

Link to comment
Share on other sites

  On 1/3/2021 at 10:28 AM, Gengik84 said:

sinceramente mai preoccupato o cercato app per tale scopo, sorry 😂

nelle specifiche dovrebbe esserci a regola 1+1, uno intel, uno asmedia...

questa è una cosa tipica da diverse serie e per diversi marchi

il discorso cambia in caso per serie H che ha un numero minore di porte quindi non necessita di ulteriori controller

oppure anche da serie 390 in poi

Expand  

 

Mi rendo conto, figurati. Ma sono sicuro esista una cosa per capire una penna usb a quale ramo sia collegata.

 

Ti mostro il manuale della mia mb come illustra gli headers.

Schermata da 2021-01-03 11-31-39.png

Schermata da 2021-01-03 11-32-02.png

Schermata da 2021-01-03 11-32-11.png

Link to comment
Share on other sites

  On 1/3/2021 at 10:37 AM, Gengik84 said:

se seguono le specifiche del manuale, credo che a logica (potrei sbagliarmi) quello intel sia il usb3_5_6

Expand  

 

Attualmente io ce l'ho collegato sull'altro. Spengo, cambio e vediamo se cambia qualcosa. Al riavvio, devo rigenerare l'ioreg, togliendo DSDT.aml, l'ssdt e mettendo usbinjectall e la patch port limit?

Link to comment
Share on other sites

  On 1/3/2021 at 10:40 AM, Gengik84 said:

il dsdt puoi tenerlo

devi togliere, ssdt della mappatura, il droptable dal config

e rifare la mappatura

si oltre a rimettere la patch per port limit (anche se da te non ha mai funzionato) etc

Expand  

togliere Droptable vuol dire eliminare la voce ssdt 3256 con il pulsante -, giusto?

Link to comment
Share on other sites

  On 1/3/2021 at 10:49 AM, iCanaro said:

fai un tentativo e vedi se questo aiuta 

 

si

oppure aggiungi cancelletto # davanti, così viene solo commentata

XHCI-unsupported.kext.zip 1.86 kB · 0 downloads

Expand  

 

Grazie! Questo lo metto in kext e poi riavvio per cominciare la mappatura?

 

Assieme a usbinjectall o da solo?

Edited by DS-1
Link to comment
Share on other sites

  On 1/3/2021 at 10:49 AM, iCanaro said:

fai un tentativo e vedi se questo aiuta 

 

si

oppure aggiungi cancelletto # davanti, così viene solo commentata

XHCI-unsupported.kext.zip 1.86 kB · 1 download

Expand  

 

Ho messo questo kext più usbinjectall, rimosso ssdt e drop tables, lasciato dsdt ed abilitate patch port limit, ma purtroppo, quando metto la penna usb 3.0 nelle porte del case, ioreg continua a non rilevarle (e di conseguenza anche Catalina non mi mostra l'icona della penna usb sulla scrivania)

  On 1/3/2021 at 10:53 AM, Gengik84 said:

l'id delle tue usb intel sono nativi a2af

Expand  

 

Dunque devo modificare qualcos altro per farle andare?

Link to comment
Share on other sites

  On 1/3/2021 at 10:59 AM, Gengik84 said:

calcola che adesso sei senza nulla e se la patch non ti funziona come sempre, adesso sei completamente senza usb 3.0 funzionanti...

No no, anzi..

Expand  

 

Vero. Infatti, così, l'unica porta a rilevarmi la penna USB 3.0 è la celeste (3.1).

 

Ma secondo voi come mai non mi funziona la patch port limit? Potrebbe essere necessario reinstallare il s.o., oppure c'è qualche problema nella EFI, o addirittura nella mb?

Link to comment
Share on other sites

Mappatura effettuata con DSDT.aml, xhciunsupported ed usbinjectall nella EFI. Presente patch limit port, ma evidentemente non funzionante.

 

Confermo dunque che così vengono rilevate solo penne USB 2.0. La penna USB 3.0 viene rilevata sempre solo dalla porta celeste 3.1. Non ho modo di mappare la Type C, in quanto non ho periferiche di quel tipo.

iMac Pro.zipFetching info...

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
  • Recently Browsing   0 members

    • There are no registered users currently online
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.