DS-1 Posted January 5, 2021 Author Share Posted January 5, 2021 5 minutes ago, Gengik84 said: ok sostituisci il config poi ripeti i log config.plist.zip 5.18 kB · 1 download Ecco i log con il nuovo config.plist. Confermo che le USB ancora non vanno. Archivio.zip Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted January 5, 2021 Administrators Share Posted January 5, 2021 si sto andato per gradi, volevo vedere via via quindi ti tocca fare diverse prove 😄 Archivio.zip come sempre sostituisci e log 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
DS-1 Posted January 5, 2021 Author Share Posted January 5, 2021 5 minutes ago, Gengik84 said: si sto andato per gradi, volevo vedere via via quindi ti tocca fare diverse prove 😄 Archivio.zip 44.1 kB · 1 download come sempre sostituisci e log Stavolta pare che le USB vadano. Ecco i log! Archivio.zip Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted January 5, 2021 Administrators Share Posted January 5, 2021 bene 🙂 saresti già ok come configurazione, adesso vediamo di mettere un altro ssdt così hai anche PCI, visto che ti piace anche se di fatto è solo estetica Sostituisci config.plist 2.zip 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
DS-1 Posted January 5, 2021 Author Share Posted January 5, 2021 7 minutes ago, Gengik84 said: bene 🙂 saresti già ok come configurazione, adesso vediamo di mettere un altro ssdt così hai anche PCI, visto che ti piace anche se di fatto è solo estetica Sostituisci config.plist 2.zip 5.18 kB · 1 download Nulla, PCI sempre vuota Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted January 5, 2021 Administrators Share Posted January 5, 2021 rifai i log Link to comment Share on other sites More sharing options...
DS-1 Posted January 5, 2021 Author Share Posted January 5, 2021 1 minute ago, Gengik84 said: rifai i log Eccoli Archivio.zip Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted January 5, 2021 Administrators Share Posted January 5, 2021 sostituisci SSDT-Kaby_CoffeLake.aml.zip Link to comment Share on other sites More sharing options...
DS-1 Posted January 5, 2021 Author Share Posted January 5, 2021 9 minutes ago, Gengik84 said: sostituisci SSDT-Kaby_CoffeLake.aml.zip 2.04 kB · 1 download Ancora nulla. Eccoti il nuovo log. Archivio.zip Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted January 5, 2021 Administrators Share Posted January 5, 2021 sostituisci DSDT.aml.zip 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
DS-1 Posted January 5, 2021 Author Share Posted January 5, 2021 3 minutes ago, Gengik84 said: sostituisci DSDT.aml.zip 38.92 kB · 1 download Eccoci! 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted January 5, 2021 Administrators Share Posted January 5, 2021 bene, allora metti/sostituisci ora con questo https://www.macos86.it/applications/core/interface/file/attachment.php?id=5211 fai poi ioreg giusto per conferma che tutto sia ok Link to comment Share on other sites More sharing options...
DS-1 Posted January 5, 2021 Author Share Posted January 5, 2021 5 minutes ago, Gengik84 said: bene, allora metti/sostituisci ora con questo https://www.macos86.it/applications/core/interface/file/attachment.php?id=5211 fai poi ioreg giusto per conferma che tutto sia ok Con questo ssdt, in PCI c'è in più la scheda Ethernet. E' normale che la Intel UHD venga vista come una GPU PCI, collegata allo slot 3 (anche con l'altro ssdt)? iMac.zip Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted January 5, 2021 Administrators Share Posted January 5, 2021 si si è normale... Adesso sei ok Quindi ora in caso hai da aggiornare OpenCore e relativi kext all'ultima versione Riguardo a opencore oltre a sostituire OpenCore.efi e Boot devi anche controllare/adattare il nuovo config per le nuove modifiche per avere velocemente un quadro del tutto, quando hai scaricato ultimo OC, vai nella cartella utilities, troverai ocvalidate dovrai trasportarlo sul terminale, dare uno spazio e poi incollarci il tuo config ti verrà mostrato alcuno errori/warning a questo punto devi aprire il tuo vecchio config e il nuovo Sample.plist che troverai dentro la cartella docs andrai a cercare voce per voce, di quelle che avrai sul terminale sul sample, una volta trovate dovrai semplicemente rimetterle/modificarle o in alcuni casi eliminarle dal tuo attuale config ripeti fino alla fine poi sempre con ocvalidate rifai un check, quando non avrai alcun errore, il config allora sarà perfetto e in linea con la nuova versione Per modificare il config ti consiglio PlistEditor oppure https://github.com/ic005k/PlistEDPlus/releases Ora ti tocca lavorare 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
DS-1 Posted January 5, 2021 Author Share Posted January 5, 2021 1 hour ago, Gengik84 said: si si è normale... Adesso sei ok Quindi ora in caso hai da aggiornare OpenCore e relativi kext all'ultima versione Riguardo a opencore oltre a sostituire OpenCore.efi e Boot devi anche controllare/adattare il nuovo config per le nuove modifiche per avere velocemente un quadro del tutto, quando hai scaricato ultimo OC, vai nella cartella utilities, troverai ocvalidate dovrai trasportarlo sul terminale, dare uno spazio e poi incollarci il tuo config ti verrà mostrato alcuno errori/warning a questo punto devi aprire il tuo vecchio config e il nuovo Sample.plist che troverai dentro la cartella docs andrai a cercare voce per voce, di quelle che avrai sul terminale sul sample, una volta trovate dovrai semplicemente rimetterle/modificarle o in alcuni casi eliminarle dal tuo attuale config ripeti fino alla fine poi sempre con ocvalidate rifai un check, quando non avrai alcun errore, il config allora sarà perfetto e in linea con la nuova versione Per modificare il config ti consiglio PlistEditor oppure https://github.com/ic005k/PlistEDPlus/releases Ora ti tocca lavorare Non vedo l'ora di mettermi a lavorare!!! Provo a fare tutto dopo o domattina. Intanto, come sempre, grazie mille!!! 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted January 5, 2021 Administrators Share Posted January 5, 2021 ok poi facci sapere 🙂 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
DS-1 Posted January 6, 2021 Author Share Posted January 6, 2021 Ciao ragazzi! Per fortuna ho ripreso a lavorare, ma purtroppo questo significa che non potrò dedicare tantissimo tempo alle prove con OpenCore. Se ne riparla il 12, credo. Ci aggiorniamo tra qualche giorno! Un saluto! 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
LoonyDonald Posted January 13, 2021 Share Posted January 13, 2021 (edited) Il 5/1/2021 at 17:43, Gengik84 ha scritto: Quindi ora in caso hai da aggiornare OpenCore e relativi kext all'ultima versione Riguardo a opencore oltre a sostituire OpenCore.efi e Boot devi anche controllare/adattare il nuovo config per le nuove modifiche per avere velocemente un quadro del tutto, quando hai scaricato ultimo OC, vai nella cartella utilities, troverai ocvalidate dovrai trasportarlo sul terminale, dare uno spazio e poi incollarci il tuo config ti verrà mostrato alcuno errori/warning a questo punto devi aprire il tuo vecchio config e il nuovo Sample.plist che troverai dentro la cartella docs andrai a cercare voce per voce, di quelle che avrai sul terminale sul sample, una volta trovate dovrai semplicemente rimetterle/modificarle o in alcuni casi eliminarle dal tuo attuale config ripeti fino alla fine poi sempre con ocvalidate rifai un check, quando non avrai alcun errore, il config allora sarà perfetto e in linea con la nuova versione Per modificare il config ti consiglio PlistEditor oppure https://github.com/ic005k/PlistEDPlus/releases Ora ti tocca lavorare Buongiorno. detto e fatto.... ho un problema. Con OC0.6.5. seguendo il tuo metodo ho apportato tutte le correzioni... aggiornamento: come non detto. Ora è tutto OK. Edited January 14, 2021 by LoonyDonald risolto. Link to comment Share on other sites More sharing options...
DS-1 Posted January 15, 2021 Author Share Posted January 15, 2021 Eccomi qua! Ho avuto qualche giorno in più di impegni, ma oggi dopo le 17 posso rimettermi a studiare! Intanto vorrei sapere, prima di passare ad OC e testarlo (e configurarlo!) per bene, se c'è un modo per aumentare la velocità di Clover nel mostrare le entries: a me ci mette buoni 2-3 secondi prima di mostrare le icone. E, inoltre, anche su questa mb, non riesco ad usare bene il mouse (lo so che voi mi direte che non serve, ma è uno sfizio!), nel senso che va solo verso sx (ma molto lentamente) ed in basso. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted January 15, 2021 Administrators Share Posted January 15, 2021 3 minuti fa, DS-1 ha scritto: e c'è un modo per aumentare la velocità di Clover nel mostrare le entries: a me ci mette buoni 2-3 secondi prima di mostrare le icone prova l'ultima versione 5128 se non l'hai già messa Del mouse non ho ben capito, ne hai provato un altro? è BT? 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
DS-1 Posted January 15, 2021 Author Share Posted January 15, 2021 (edited) 9 minutes ago, Gengik84 said: prova l'ultima versione 5128 se non l'hai già messa Del mouse non ho ben capito, ne hai provato un altro? è BT? Il mouse, da quando uso Clover, è sempre stato un problema: sono riuscito a farlo funzionare solo su Z77 Asus, usando AptioFixInput. Uso normalissimi mouse USB cablati della Microsoft, Logitech e HP (in questo caso, è un HP). Su questa macchina, questo problema lo avevo già quando stavo usando la H370 AsRock. Edited January 15, 2021 by DS-1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted January 15, 2021 Administrators Share Posted January 15, 2021 8 minuti fa, DS-1 ha scritto: sono riuscito a farlo funzionare solo su Z77 Asus, usando AptioFixInput. strano è un driver FV2, stai usando questo? poi cosa intendi col problema del mouse, solo nella gui di clover oppure anche sul sistema? Link to comment Share on other sites More sharing options...
DS-1 Posted January 15, 2021 Author Share Posted January 15, 2021 2 minutes ago, Gengik84 said: strano è un driver FV2, stai usando questo? poi cosa intendi col problema del mouse, solo nella gui di clover oppure anche sul sistema? No, da quando uso 370 (sia h che Z), non sto usando più quel driver. Ho anche fatto una prova ad usarlo, ma su asrock non cambiava nulla mentre su Asus z77 faceva funzionare bene il mouse. Per malfunzionamento del mouse ovviamente intendo solo nella gui. Nel s.o. va benissimo. Intanto ho aggiornato Clover all'ultima versione, ma è sempre lentino nel mostrare le entries al boot. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted January 15, 2021 Support Team Share Posted January 15, 2021 Togli AudioDxe.efi e magari invece di usare la GUI grafica imposta text only 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted January 15, 2021 Administrators Share Posted January 15, 2021 1 minuto fa, DS-1 ha scritto: Per malfunzionamento del mouse ovviamente intendo solo nella gui. Nel s.o. va benissimo. ah ok, mi prendi un po' impreparato, sinceramente non ho mai dato molto peso alla gui, qualunque essa sia tant'è che direi quasi sempre, ho usato "solo testo" 🙂 Altre opzioni rispetto a quel driver che potrebbero risolverti il problema... non saprei Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now