Administrators Gengik84 Posted January 4, 2021 Administrators Share Posted January 4, 2021 @dreamwhite Forse prima di fare affermazioni bisognerebbe leggere? usbinjectall per fare la mappatura può essere molto utile e non è assolutamente un problema ma anzi può anche servire. un esempio è proprio questo caso.. dove tu a prescindere hai detto di toglierlo, per quanto sei "veggente" da subito senza vedere come possono essere le cose... e infatti è stato il caso che proprio servisse per determinati errori... Linki la tua guida che non è altro che una copia della mia, con citazioni del "ho convertito la patch bla bla bla"... anche qui sei arrivato ben in ritardo o forse ancora segui ben poco perchè la patch è disponibile in download da sempre, collegata alla guida stessa. Strano comunque che vi siano atteggiamenti da prof quando alla fine non si sa molte cose, come una minima differenza di usbx...etc... 😂 😉 ...ah vero anche questo non c'è in natura in hackintosh... Cosa c'entra opencore quando usa clover? Altra cosa nessuno vieta l'uso di FakeSMC di fatto... 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
DS-1 Posted January 4, 2021 Author Share Posted January 4, 2021 (edited) 15 hours ago, dreamwhite said: 1. Evidentemente non avevi abilitato l'intel quicksync 2. Mh okay, seems fine 3. Meglio usare VirtualSMC :') 4. Non devi aggiungere dispositivi a caso perché "I VERI MAC HANNO QUESTI DISPOSITIVI". Sui Mac sono fisicamente presenti tali dispositivi, sugli hackintosh no. Se ti va, potresti allegare l'output di OpenCore Debug con sysreport attivo? Ho preparato una EFI a tal proposito: https://github.com/utopia-team/opencore-debug/releases/download/0.6.4/EFI.zip Onestamente ignoro il motivo per cui tu stia usando una EFI configurata relativamente male 😕 Per qualsiasi cosa feel free to ask Vorrei mi spiegassi meglio alcune cose, in particolare: 1. Credi convenga, nel mio caso, usare un SMBIOS diverso? Se sì, quale e come potrei comunque mantenere l'accelerazione hw con il nuovo SMBIOS? Non conosco Intel Quicksync, per questo chiedo. 2. Tutto apposto! 😄 3. Ok, posso tranquillamente provare. E' una sostituzione "indolore"? Quali sarebbero le differenze rispetto a FakeSMC? Nel senso: come mai preferisci VirtualSMC? 4. Il sensore ALS non l'ho attivato di proposito, dunque non so come mai sia lì, se per errore o per necessità. L'attuale EFI è un "porting" della EFI usata con la mia vecchia configurazione (prima di questa Z370 avevo una H370, sempre AsRock. Il resto dell'hw è rimasto identico). Tale EFI mi aiutarono, come sempre con grande disponibilità e dedizione, qui sul forum, in un thread che puoi trovare linkato nella prima pagina di questo. Se è stato inserito un dispositivo, sarà stato sicuramente per un motivo o per errore, non credo per motivi o questioni di "principio" o cose simili! Detto ciò, sinceramente non sono così addentro alle questioni hackintosh da poter valutare se la EFI sia fatta bene o male. Quello che però posso dire senza indugio è che ho cercato aiuto qui sul forum ed ho trovato sempre gente (su tutti @iCanaro e @Gengik84) molto, molto disponibile, che alla fine mi ha accompagnato verso la risoluzione di tutti i problemi che ho avuto. Comunque, la prova con OpenCore la posso fare e ti posso postare il log. Edited January 4, 2021 by DS-1 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
dreamwhite Posted January 4, 2021 Share Posted January 4, 2021 7 hours ago, Gengik84 said: @dreamwhite Forse prima di fare affermazioni bisognerebbe leggere? usbinjectall per fare la mappatura può essere molto utile e non è assolutamente un problema ma anzi può anche servire. un esempio è proprio questo caso.. dove tu a prescindere hai detto di toglierlo, per quanto sei "veggente" da subito senza vedere come possono essere le cose... e infatti è stato il caso che proprio servisse per determinati errori... Linki la tua guida che non è altro che una copia della mia, con citazioni del "ho convertito la patch bla bla bla"... anche qui sei arrivato ben in ritardo o forse ancora segui ben poco perchè la patch è disponibile in download da sempre, collegata alla guida stessa. Strano comunque che vi siano atteggiamenti da prof quando alla fine non si sa molte cose, come una minima differenza di usbx...etc... 😂 😉 ...ah vero anche questo non c'è in natura in hackintosh... Cosa c'entra opencore quando usa clover? Altra cosa nessuno vieta l'uso di FakeSMC di fatto... Good morning, premesso che non ho minimamente intenzione di entrare in conflitto di interessi con te ed il forum, ma, stando a quanto mi è sempre stato detto qui e anche altrove, USBInjectAll va utilizzato solo nel momento in cui non vengono rilevate le porte USB. My fault che sono partito prevenuto 😃 My fault che non ho verificato preventivamente che la patch che hai messo nella sezione download sia collegata alla relativa guida. Come ho specificato nella "mia guida", non ho fatto altro che riscriverla in un linguaggio più chiaro e comprensibile a coloro che magari non masticano per bene le ACPI. Non è mia intenzione rubare il lavoro a chi ha fatto e dato tanto alla community 😃 Per quanto riguarda il discorso di OpenCore/Clover, non vedo alcun motivo di usare Clover nel 2021, soprattutto con quell'hardware così compatibile (parliamo di una ASRock Z370 Extreme 4, non di una Asus Z77 ._."). Idem per FakeSMC. VirtualSMC è molto più aggiornato rispetto a FakeSMC, e per tanto sarebbe saggio utilizzare VirtualSMC. Ci sono casi in cui è il caso di usare FakeSMC con hardware recente? Se si, potresti gentilmente elencarmeli? Grazie mille ^^ Link to comment Share on other sites More sharing options...
DS-1 Posted January 4, 2021 Author Share Posted January 4, 2021 15 hours ago, dreamwhite said: 1. Evidentemente non avevi abilitato l'intel quicksync 2. Mh okay, seems fine 3. Meglio usare VirtualSMC :') 4. Non devi aggiungere dispositivi a caso perché "I VERI MAC HANNO QUESTI DISPOSITIVI". Sui Mac sono fisicamente presenti tali dispositivi, sugli hackintosh no. Se ti va, potresti allegare l'output di OpenCore Debug con sysreport attivo? Ho preparato una EFI a tal proposito: https://github.com/utopia-team/opencore-debug/releases/download/0.6.4/EFI.zip Onestamente ignoro il motivo per cui tu stia usando una EFI configurata relativamente male 😕 Per qualsiasi cosa feel free to ask Basta questo? z37_opencore.rar 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
dreamwhite Posted January 4, 2021 Share Posted January 4, 2021 14 minutes ago, DS-1 said: Vorrei mi spiegassi meglio alcune cose, in particolare: 1. Credi convenga, nel mio caso, usare un SMBIOS diverso? Se sì, quale e come potrei comunque mantenere l'accelerazione hw con il nuovo SMBIOS? Non conosco Intel Quicksync, per questo chiedo. 2. Tutto apposto! 😄 3. Ok, posso tranquillamente provare. E' una sostituzione "indolore"? Quali sarebbero le differenze rispetto a FakeSMC? Nel senso: come mai preferisci VirtualSMC? 4. Il sensore ALS non l'ho attivato di proposito, dunque non so come mai sia lì, se per errore o per necessità. L'attuale EFI è un "porting" della EFI usata con la mia vecchia configurazione (prima di questa Z370 avevo una H370, sempre AsRock. Il resto dell'hw è rimasto identico). Tale EFI mi aiutarono, come sempre con grande disponibilità e dedizione, qui sul forum, in un thread che puoi trovare linkato nella prima pagina di questo. Se è stato inserito un dispositivo, sarà stato sicuramente per un motivo o per errore, non credo per motivi o questioni di "principio" o cose simili! Detto ciò, sinceramente non sono così addentro alle questioni hackintosh da poter valutare se la EFI sia fatta bene o male. Quello che però posso dire senza indugio è che ho cercato aiuto qui sul forum ed ho trovato sempre gente (su tutti @iCanaro e @Gengik84) molto, molto disponibile, che alla fine mi ha accompagnato verso la risoluzione di tutti i problemi che ho avuto. Comunque, la prova con OpenCore la posso fare e ti posso postare il log. Partiamo con ordine: 1. Su setup CoffeeLake + dGPU l'SMBIOS più appropriato è iMac19,1. per poter usufruire dell'accelerazione hardware devi abilitare l'intel quicksync modificando alcuni parametri dal BIOS: - primary display adaper (o "Initial Graphics Output"): PCIE - DMVT Pre-allocated: solitamente si mette 64MB per schermi FHD e 128MB per schermi 2K+. - DVMT Total Gfx Mem: MAX Puoi verificare la corretta accelerazione hardware utilizzando VideoProc. Per maggiori informazioni leggi qui: https://dortania.github.io/OpenCore-Post-Install/universal/drm.html#testing-hardware-acceleration-and-decoding 3. Preferisco VirtualSMC in quanto mantenuto e aggiornato costantemente da acidanthera, il team di sviluppo di OpenCore e la maggior parte dei kext che trovi in una EFI (giusto per citarne qualcuno: lilu, whatevergreen, intelmausi, applealc). La sostituzione è indolore ma richiede la completa rimozione di FakeSMC (e plugin). 4. Capisco. Non voglio accusare nessuno ma vorrei capire meglio le ragioni dietro a questa scelta: che vantaggi ci sono a definire un fake-als su un desktop sprovvisto di tale sensore? La stabilità del sistema viene compromessa senza tale sensore? Concludo dicendo che mi fido del lavoro di @Gengik84 , con cui ho avuto il piacere di discutere per il mio primo ed attuale hackintosh. Non è mia intenzione denigrarlo in alcuna maniera, ma piuttosto chiedere chiarimenti per i punti di cui sopra. Lo stesso discorso si applica allo staff intero di macos86 ^^ Detto questo, vi saluto cordialmente e attendo i file di log di opencore, qualora tu abbia intenzione di fare qualche prova ^^ See ya Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted January 4, 2021 Administrators Share Posted January 4, 2021 1 minuto fa, dreamwhite ha scritto: Non è mia intenzione rubare il lavoro a chi ha fatto e dato tanto alla community 😃 Figurati non ho detto questo e nemmeno l'intendevo, posso garantirti che per una cosa del genere, l'avrei detto senza peli sulla lingua 🙂 Riguardo il bootloader ok, ma non forzo mai la mano con nessuno ne per un verso ne per l'altro Sinceramente non ho problemi e non voglio a prescindere che tutti usino una cosa rispetto a un altra, e ti parla uno che usa opencore al 99% @DS-1 lo conosco da anni, è un veterano in hackintosh ormai, per questo credo che in qualsiasi momento lui voglia, potrà provare opencore e ovviamente qualora lo voglia. Riguardo a Fake, beh indubbiamente anche se rispetto a RM o altri "rami" quello di Slice è comunque stato aggiornato da tempo Sinceramente non ricordo quale versione è quella che usa. Detto questo non ci sono casi dove si consiglia sempre l'uso di FakeSMC, questo indubbiamente ma sempre salvo preferenze personali come per esempio determinati sensori etc ripeto preferenze personali e non entro nel merito della struttura di per se di tale kext dopo tempo non sono andato a rivedere cose fatte da molto tempo se non lasciar fare a lui tranne il problema delle usb, dovuto alla patch del port limit non funzionate e qualche errore atipico. 1 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
dreamwhite Posted January 4, 2021 Share Posted January 4, 2021 2 minutes ago, DS-1 said: Basta questo? z37_opencore.rar 94.41 kB · 0 downloads Grazie mille, appena mi è possibile vedo di farti una EFI di OpenCore, previa autorizzazione degli amministratori del forum. @Gengik84 attendo tue Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted January 4, 2021 Administrators Share Posted January 4, 2021 @dreamwhite per favore, spero tu stia scherzando a me cosa importa se alleghi una efi? in caso è @DS-1 che può accettare o meno di mio posso dire che spero solo che dopo studi e capisca bene l'uso di opencore come quello che sa ora per clover dopo anni tutto qui alla fine 😉 1 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
DS-1 Posted January 4, 2021 Author Share Posted January 4, 2021 (edited) 10 minutes ago, Gengik84 said: @dreamwhite per favore, spero tu stia scherzando a me cosa importa se alleghi una efi? in caso è @DS-1 che può accettare o meno di mio posso dire che spero solo che dopo studi e capisca bene l'uso di opencore come quello che sa ora per clover dopo anni tutto qui alla fine 😉 Mi inserisco nella discussione per sottolineare solo che, alla fine, da una situazione come questa voglio ricavarci sempre qualcosa di positivo (e comunque mi sembra che si tratti di una discussione con toni relativamente tranquilli!). L'aspetto positivo è che, avendo già cominciato ad interessarmi per curiosità ad OpenCore su Z77, provarlo su Z370 non può essere che uno stimolo per imparare un bootloader nuovo! Clover lo uso da anni, anche se ovviamente ha ancora dei segreti per me, ma diciamo che più o meno fino all'installazione e ad una prima configurazione c'arrivo! Con OpenCore non so...:D Quindi una EFI sarebbe ben accetta!!! Piuttosto, riguardo questa storia del sensore ALS: dov'è che sta e pensate sia il caso di toglierlo dalla EFI? Edited January 4, 2021 by DS-1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted January 4, 2021 Administrators Share Posted January 4, 2021 Adesso, DS-1 ha scritto: Piuttosto, riguardo questa storia del sensore ALS: dov'è che sta e pensate sia indifferente toglierlo dalla EFI? si possiamo toglierlo anche se ininfluente cerco il suo topic.. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
DS-1 Posted January 4, 2021 Author Share Posted January 4, 2021 Just now, Gengik84 said: si possiamo toglierlo anche se ininfluente cerco il suo topic.. A questo punto, dico che a breve apro un thread per questa mb su Big Sur e ricominciamo tutto da capo!!! 😄 😄 😄 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted January 4, 2021 Administrators Share Posted January 4, 2021 3 minuti fa, DS-1 ha scritto: A questo punto, dico che a breve apro un thread per questa mb su Big Sur e ricominciamo tutto da capo!!! 😄 😄 😄 intanto sostituisci e rifai ioreg mi sembra usi questo, non ricordo perchè ma credo che ora, su questa mobo, potresti sostituire tranquillamente con quello per Kaby_Coffelake SSDT-390series.aml.zip Link to comment Share on other sites More sharing options...
DS-1 Posted January 4, 2021 Author Share Posted January 4, 2021 4 minutes ago, Gengik84 said: intanto sostituisci e rifai ioreg mi sembra usi questo, non ricordo perchè ma credo che ora, su questa mobo, potresti sostituire tranquillamente con quello per Kaby_Coffelake SSDT-390series.aml.zip 1.99 kB · 0 downloads Per completezza, posto tutta la mia EFI attuale, ovviamente prima di sostituire questo SSDT qui. Il nome è lo stesso di quello che già uso, ma ha qualche differenza? EFI.zip Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted January 4, 2021 Administrators Share Posted January 4, 2021 si il discorso ALS oltre a questo dovresti usare l'altro, serie 370 non necessita di fix come la 390 salvo casi rari Link to comment Share on other sites More sharing options...
DS-1 Posted January 4, 2021 Author Share Posted January 4, 2021 7 minutes ago, Gengik84 said: si il discorso ALS oltre a questo dovresti usare l'altro, serie 370 non necessita di fix come la 390 salvo casi rari Perdonami un attimo: questo che mi hai dato tu ora ha lo stesso nome di quello che già uso. Quindi semplicemente lo sostituisco? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted January 4, 2021 Administrators Share Posted January 4, 2021 si esatto l'altro che ti dicevo è questo https://www.macos86.it/applications/core/interface/file/attachment.php?id=2854 Link to comment Share on other sites More sharing options...
DS-1 Posted January 4, 2021 Author Share Posted January 4, 2021 (edited) 7 minutes ago, Gengik84 said: si esatto l'altro che ti dicevo è questo https://www.macos86.it/applications/core/interface/file/attachment.php?id=2854 Quindi o sostituisco l'altro, oppure uso questo e cambio drop tables in config.plist. Usando questo, che tableid devo inserire in config.plist? (ricordo che a me funzionava solo con il valore numerico). Edited January 4, 2021 by DS-1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted January 4, 2021 Administrators Share Posted January 4, 2021 in caso solo sostituire SSDT e se metti l'altro (ultimo link) devi solo cambiare il nome del ssdt sul config nella parte acpi/SortedOrder Link to comment Share on other sites More sharing options...
DS-1 Posted January 4, 2021 Author Share Posted January 4, 2021 3 minutes ago, Gengik84 said: in caso solo sostituire SSDT e se metti l'altro (ultimo link) devi solo cambiare il nome del ssdt sul config nella parte acpi/SortedOrder Messo ssdt kabylake_coffeelake e cambiato il nome in sortedorder. Il computer si è avviato in Catalina senza problemi. Pensi sia meglio lasciare questo, a sto punto? In allegato ioreg, come chiedevi. iMac Pro.zip 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted January 4, 2021 Administrators Share Posted January 4, 2021 si meglio che tu usi questo essendo più idoneo a serie 370 🙂 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
DS-1 Posted January 4, 2021 Author Share Posted January 4, 2021 (edited) 1 minute ago, Gengik84 said: si meglio che tu usi questo essendo più idoneo a serie 370 🙂 Lascio tutto com'è, dunque? Nell'ioreg noti qualcosa di strano oppure è tutto ok? Edited January 4, 2021 by DS-1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted January 4, 2021 Administrators Share Posted January 4, 2021 è tutto ok, hai attiva anche l'integrata quindi potresti cambiare in imac19 oppure la disattivi lasciando unica la dedicata e lasciando invariato il smbios Link to comment Share on other sites More sharing options...
DS-1 Posted January 4, 2021 Author Share Posted January 4, 2021 (edited) 49 minutes ago, Gengik84 said: è tutto ok, hai attiva anche l'integrata quindi potresti cambiare in imac19 oppure la disattivi lasciando unica la dedicata e lasciando invariato il smbios Faccio questa prova e vedo se mi rimane attiva l'accelerazione hw. EDIT: 19,2 ha nativo un i7 8xxx, quindi ho provato questo e mi va senza problemi. Posso fare qualche benchmark di prova, per vedere la differenza tra i due? Edited January 4, 2021 by DS-1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
DS-1 Posted January 4, 2021 Author Share Posted January 4, 2021 Con Geekbench 5 il punteggio leggermente più alto lo ottengo, sia in single core che in multicore, con iMacPro. Però credo che non ci sia differenza poi nell'utilizzo, quindi magari passo ad iMac19.2 (oppure è meglio il 19.1?) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted January 4, 2021 Administrators Share Posted January 4, 2021 il discorso imacPro era solo per codifiche ma essendo un mac senza integrata, in caso sarebbe da disattivarla cosa opposta in caso di imac19 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now