audioman Posted December 12, 2020 Share Posted December 12, 2020 (edited) Ciao a tutti, Dopo svariati boot per fare le prove di installazione di catalina sul mio hack succede che da un momento in poi la macchina non si avvia più e sul monitor appare un cursore lampeggiante in alto a sinistra. Nesssun accesso al bios , e se provo ad accedere al bios con il tasto canc non accede e non mi fa nemmeno selezionare il disco di boot con il tasto F12 Ho provato a staccare tutti gli hard disk ma il problema persiste il problema è quello descritto qui https://forum.giga-byte.co.uk/index.php?topic=16161.0 Ho cercato in rete e fatto tutte le prove e i test del caso come il riavvio BIOS Auto-Recovery https://forum.giga-byte.co.uk/index.php?topic=9462.0 ma senza successo. a qualcuno è mai capitata una cosa simile ? la scheda madre in questione è una gigabyte GA Z87X UD7 TH Edited December 12, 2020 by audioman Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted December 12, 2020 Administrators Share Posted December 12, 2020 hai provato a togliere la batteria e fare il reset? una cosa simile accadeva su Asus sempre serie 8 Link to comment Share on other sites More sharing options...
audioman Posted December 12, 2020 Author Share Posted December 12, 2020 10 minutes ago, Gengik84 said: hai provato a togliere la batteria e fare il reset? una cosa simile accadeva su Asus sempre serie 8 Ciao @Gengik84 si provato a rimuovere sia la batteria CR2032 sulla mobo che a fare il reset sia del CMOS cortocircuitando il jumper sulla scheda madre sia dei due switch RST_SW che CMOS_SW Ma zero non vuole saperne ne di partire ne di accedere al bios Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted December 12, 2020 Administrators Share Posted December 12, 2020 quando sei senza pila e ovviamente senza alimentazione, hai tenuto premuto il tasto power per un minuto circa? Link to comment Share on other sites More sharing options...
audioman Posted December 12, 2020 Author Share Posted December 12, 2020 10 minutes ago, Gengik84 said: quando sei senza pila e ovviamente senza alimentazione, hai tenuto premuto il tasto power per un minuto circa? no non sapevo di questa procedura , intendi il tasto power sul case o sulla scheda madre ? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted December 12, 2020 Administrators Share Posted December 12, 2020 è la stessa cosa, va bene anche del case Link to comment Share on other sites More sharing options...
audioman Posted December 12, 2020 Author Share Posted December 12, 2020 3 minutes ago, Gengik84 said: è la stessa cosa, va bene anche del case Ho provato quello che suggerivi tu , tolta la batteria dalla mobo , spento il PC dall'alimentatore e premuto il tasto Power dal case per 1 minuto , riacceso il PC dal tasto sull'alimentatore e riavviato il PC dal tasto sul case ma niente da fare sempre cursore lampeggiante in alto a sinistra del monitor .... Domanda prima del riavvio non ho rimontato la batteria sulla mobo dovevo rimontarla ?? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted December 12, 2020 Administrators Share Posted December 12, 2020 si anche se al bios dovresti arrivarci ugualmente Comunque il problema è serio a questo punto, le asus problematiche che ti citavo prima, fatto un reset del bios si riusciva a accedervi Link to comment Share on other sites More sharing options...
audioman Posted December 12, 2020 Author Share Posted December 12, 2020 14 minutes ago, Gengik84 said: si anche se al bios dovresti arrivarci ugualmente Comunque il problema è serio a questo punto, le asus problematiche che ti citavo prima, fatto un reset del bios si riusciva a accedervi Sono d'accordo con te , ho scritto direttamente a gigabyte per capire se ci sono altre procedure oppure sé e definitivamente andata 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
audioman Posted December 12, 2020 Author Share Posted December 12, 2020 2 hours ago, Gengik84 said: si anche se al bios dovresti arrivarci ugualmente Comunque il problema è serio a questo punto, le asus problematiche che ti citavo prima, fatto un reset del bios si riusciva a accedervi Ho fatto un altra prova , ho staccato tutte le PCI montate nella mobo (una firewire , uma scheda MADI RME , e la GPU gigabyte gtx 760) resettato il CMOS ponticellando i due pin , collegato il monitor via HDMI alle uscite della MOBO cosi da usare la HD4600 del processore ma zero non ne vuole sapere di partire su ebay ho trovato un negozio che vende i chip del BIOS della varie schede madri , ora provo a scrivergli e vedere se ha qualche suggerimento https://www.ebay.it/itm/BIOS-CHIP-GIGABYTE-GA-Z87X-UD5-TH-GA-Z87X-UD7-TH-GA-Z87X-OC-GA-G41MT-D3P/312334038849?hash=item48b88f3741:g:Q50AAOSwG-xb3zbA 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
audioman Posted January 5, 2021 Author Share Posted January 5, 2021 (edited) On 12/12/2020 at 1:27 PM, Gengik84 said: si anche se al bios dovresti arrivarci ugualmente Comunque il problema è serio a questo punto, le asus problematiche che ti citavo prima, fatto un reset del bios si riusciva a accedervi Ciao Gengik , Dopo aver contattato gigabyte aprendo un ticket , hanno risposto che la scheda madre era irrecuperabile e che non avevano piu nemmeno le parti di ricambio per quella serie di schede madri e quindi consigliavano di sostituire la mobo e tutto il resto ..... non mi sono arreso e giardando in rete ho trovato questo video di un inglese che riprogrammava il chip del bios con un programmatore EZP2019 allora l'ho acquistato e ho provato a fare lo stesso e ha funzionato !! quindi per chiunque abbia problemi di questo tipo consiglio di provare Ora funziona tutto come prima !!! Edited January 5, 2021 by audioman 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted January 5, 2021 Support Team Share Posted January 5, 2021 ottimo! in pratica il BIOS era andato ad allegre donnine e trans... mi era capitata una cosa simile con la Z68 e risolsi acquistando un nuovo chip con già a bordo il BIOS della mia mobo, totale spesa 10/12€ + altre 8€ per le pinze con cui si rimuove il chip ho messo risolto nei tag Link to comment Share on other sites More sharing options...
audioman Posted January 8, 2021 Author Share Posted January 8, 2021 On 1/5/2021 at 10:09 PM, iCanaro said: ottimo! in pratica il BIOS era andato ad allegre donnine e trans... mi era capitata una cosa simile con la Z68 e risolsi acquistando un nuovo chip con già a bordo il BIOS della mia mobo, totale spesa 10/12€ + altre 8€ per le pinze con cui si rimuove il chip ho messo risolto nei tag @iCanaro , ti diro' di piu .... sembra che opencore provochi questo problema alle mobo serie Z87 o Z97 infatti quando provi ad avviare da USB come ho fatto mille volte provando ad installare catalina , (cosa che ad oggi non mi e ancora riuscita ...) rimane sempre una voce opencore in cima alla boot list e non esce piu la partizione UEFI della chiavetta USB !! per togliere questa opzione devi riflashare il bios perchè il solo reset del c-mos non basta . questo il link dove spiegano la cosa : https://github.com/acidanthera/bugtracker/issues/1222 dicono sia un problema con il bootstrap che va disabilitato in opencore Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted January 8, 2021 Support Team Share Posted January 8, 2021 diciamo che per me sono cose note... sulla Z97 asus vi è uno che ha fatto tutta una guida su come modificare il BIOS etc... per superare problematiche varie e riuscire installare big sur in OC devi mettere BootProtect su None per non avere la voce di OC persistente nelle scelte del BIOS poi altra cosa, attenzione ad eseguire il reset NVRAM con OC Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted January 8, 2021 Administrators Share Posted January 8, 2021 11 minuti fa, audioman ha scritto: dicono sia un problema con il bootstrap che va disabilitato in opencore si esatto e risolto su ultime rel, con altra eventuale opzione a riguardo Comunque io uso None anche se non ho mai avuto problemi ma personalmente non mi piace tale voce sul bios. Per esempio su un mio utilizzo, anche da remoto, mi rimane scomodo nell'effettuare eventuali prove Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now