danielericcio1999 Posted December 6, 2020 Share Posted December 6, 2020 buongiorno a tutti, premetto che vi ringrazio in anticipo per tutto, amo questo forum e lo seguo da sempre. grazie a voi sono riuscito ad attuare procedure come mappare le usb e ad inserire un ssdt per hack rendendo il mio hack uno bomba di compatibilità e stabilità. Ora volevo chiedervi una mano per ciò che concerne la mia EFI; sembra che la mela non riesca ad avviare il caricamento dell'hack nonostante credo di aver configurato tutto correttamente seguendo la guida postata da @iCanaro, ho anche provato a configurare la EFI di opencore in vista di un aggiornamento futuro a big sur ma anche quella non avvia.. se può essere utile metto a disposizione la mia efi di Clover sperando che possiate aiutarmi una volta sistemata la efi di Clover e avendo un cuscinetto stabile, aggiornato e ottimizzato, volevo cimentarmi con oc ps: vedrete che ho attivato l'integrata perché se faccio dirigere il display alla Vega 56 mentre lavoro con cinema4d va in schermo nero come se perdesse il segnale, mentre attivando l'integrata ciò non accade. era solo per specificare che fosse intenzionale e non un errore grazie in anticipo EFI.zip Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted December 6, 2020 Administrators Share Posted December 6, 2020 Ciao, avvia in verbose e posta la foto del blocco Clover credo tu intenda la 5127, giusto? 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
danielericcio1999 Posted December 6, 2020 Author Share Posted December 6, 2020 si esattamente.. ora avvio subito, grazie per la tempestività della risposta Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted December 6, 2020 Support Team Share Posted December 6, 2020 @danielericcio1999 sostituisci e prova ovviamente esegui test su pendrive non avevi completato intera sezione quirks e non avevi verificato con il validator config.plist.zip PS nei drivers UEFI sostituisci HFSPlus con VboxHfs HFSPlus in qualche caso particolare dava dei problemi, quindi meglio prevenire 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
danielericcio1999 Posted December 6, 2020 Author Share Posted December 6, 2020 @iCanaro ti ringrazio davvero tanto.. adesso mi fa arrivare al desktop, soltanto che, rispetto a prima che aggiornassi, il boot mi sembra veramente molto lento.. ci impiega circa più di un minuto e mezzo per avviare il sistema nonostante abbia un 970 evo.. consigli? Link to comment Share on other sites More sharing options...
danielericcio1999 Posted December 6, 2020 Author Share Posted December 6, 2020 ho notato inoltre che la mela non appare e scompare più solo due volte, ma 3.. dopo che carica Clover appare per qualche secondo, poi scompare di nuovo, poi riappare e completa il caricamento.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giorgio1996 Posted December 6, 2020 Share Posted December 6, 2020 Potrebbe darsi che si tratti del fatto che l’hack non sa bene con quale grafica bootare all’accensione dato che sono entrambe attive, dedicata e integrata. fai dei bench e dei test per vedere se incide negativamente il fatto che siano entrambe attive, e in tal caso disattiva l’integrata 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
danielericcio1999 Posted December 6, 2020 Author Share Posted December 6, 2020 comunque ho fatto un installazione pulita e il boot è sempre lento, ma almeno adesso è un pò più veloce; per quanto riguarda il resto ho provato a fare un render con cinema4d e non ha dato problemi, ho fatto un benchmark alla igpu e alla Vega e ancora nessun problema.. credere sia solo una roba estetica la male che appare una volta in più o potrebbe simboleggiare il fato che ci sia qualche altro problema? comunque ho fatto un installazione pulita e il boot è sempre un pò più lento del normale (30 secondi), ma almeno adesso è un terzo di prima. vorrei provare, già che ci sono, a testare oc dato che mi sono disperato per configurare la eri seguendo la guida di dortania, ma il problema è che non mi carica ne il tema ne la entries per il boot se avvio con la eri di oc.. intanto vi invio ioreg, qualora foste cosi gentili da consigliarmi dei miglioramenti, qualora fosse possibile apportarli, e la eri di oc che non rileva correttamente la entries e non funziona.. grazie in anticipo iMac di daniele.zip EFI 2.zip Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted December 6, 2020 Administrators Share Posted December 6, 2020 non può caricarti la gui, la cartella resources è vuota e oltre a questo devi anche configurare il config in modo che usi questa al posto del testo Link to comment Share on other sites More sharing options...
danielericcio1999 Posted December 6, 2020 Author Share Posted December 6, 2020 resources l'ho svuotata per snellirla perché superava i 100 mega. per quanto riguarda il testo ok, non lo avevo capito. dove posso trovare una guida dove spiega i passaggi? 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted December 6, 2020 Administrators Share Posted December 6, 2020 UEFI/Output/TextRenderer -> External Misc/Boot/PickerMode -> External poi devi avere OpenCanopy nei driver e deve essere dichiarato sul config 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
danielericcio1999 Posted December 6, 2020 Author Share Posted December 6, 2020 mi erano sfuggite le prime due impostazioni nel config.. opencanopy l'avevo già inserito. ora visualizza il tema ma non l'icona della partizione del boot.. il resto del config ti sembra corretto? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted December 6, 2020 Administrators Share Posted December 6, 2020 puoi cancellare DataHub e PlatformNVRAM dalla parte SMbios e mettere Automatic YES parte ACPI hai da abilitare 2 ssdt e poi nella parte Delete devi droppare la tabella originale delle usb imposta anche la lingua italiana in prev-lang:kbd 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
danielericcio1999 Posted December 7, 2020 Author Share Posted December 7, 2020 (edited) scusate se non ho risposto prima ma stavo facendo dei test con e senza igpu.. attivarla, a prescindere dall'smbios, ho scoperto che mi crea dei problemi quindi la tengo come secondaria cambiando ig-platform sperando che il black screen provocato dalla Vega non ricapiti più.. mi sono reso conto che devo ancora perfezionare Clover prima di passare ad opencore. a tal proposito ho letto un topic dove @iCanaro sembra riuscito a potenziare le prestazioni della sua vega 56 trimite una sorta di boost.. non sono riuscito a capire però come si debba fare e come modificare il config per ottenere tale effetto su Clover. riposto la efi di Clover per sicurezza EFI.zip Edited December 7, 2020 by danielericcio1999 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted December 7, 2020 Support Team Share Posted December 7, 2020 7 ore fa, danielericcio1999 ha scritto: resources l'ho svuotata per snellirla perché superava i 100 mega lascia i soli file audio ita e sarà più leggera 7 ore fa, danielericcio1999 ha scritto: per quanto riguarda il testo ok, non lo avevo capito. dove posso trovare una guida dove spiega i passaggi? qui https://www.macos86.it/topic/3092-oc-tema-by-carlo-67/ 1 ora fa, danielericcio1999 ha scritto: sembra riuscito a potenziare le prestazioni della sua vega 56 trimite una sorta di boost.. non sono riuscito a capire però come si debba fare e come modificare il config per ottenere tale effetto su Clover. senza il sembra, le prestazioni in opencl e metal aumentano l'evoluzione del giochino ha portato ad essere abilitato da properties, ergo, funziona sia con Clover che OC allo stesso identico modo... quindi ti basta trovare una mia EFI di miei 2 hack in cui ho una vega56 😄 EFI recente e ravanarci un po' dentro 😎 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
danielericcio1999 Posted December 7, 2020 Author Share Posted December 7, 2020 ah ok perfetto, devo individuare prevetivamente il percorso della mia grafica con hackintool giusto? mi sfugge solo sapere in clover dove scriverlo in devices, nella sezione properties? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted December 7, 2020 Administrators Share Posted December 7, 2020 1 ora fa, danielericcio1999 ha scritto: nella sezione properties? esatto sia per clover sia per opencore per il percorso della video puoi usare anche powertool che trovi in download 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
danielericcio1999 Posted December 7, 2020 Author Share Posted December 7, 2020 come si usa powertool per capire il percorso? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted December 7, 2020 Administrators Share Posted December 7, 2020 Menu -> Log poi selezioni deviceproperties se selezioni poi All, ti mostra tutti i path altrimenti selezioni Single e quando chiede, scrivi GFX0 Link to comment Share on other sites More sharing options...
danielericcio1999 Posted December 7, 2020 Author Share Posted December 7, 2020 non immaginavo fosse cosi semplice, grazie. non riesco a trovare una efi di icanaro dal quale prender ei valori per compilare il propreties.. @iCanaro me la dropperesti cortesemente? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted December 7, 2020 Support Team Share Posted December 7, 2020 4 minuti fa, danielericcio1999 ha scritto: non riesco a trovare una efi di icanaro dal quale prender ei valori per compilare il propreties posta config con il percorso PCI della GFX0 che se non sei riuscito da solo, quando rientro te li inserisco io i valori Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted December 7, 2020 Support Team Share Posted December 7, 2020 @danielericcio1999 mi confermi che hai i7 7700 kabylake su mobo Z170?! se si nell'ig-platform-id senza uscita video imposto 0x59120003 se invece hai cappellato CPU e hai skylake, si deve usare 0x19120001 nel config se usi ssdt pm all, plugin type va disabilitato test: config-booster.plist.zip 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
danielericcio1999 Posted December 7, 2020 Author Share Posted December 7, 2020 con il tuo config fa 20 mila punti in più su geekbenchmark, quindi direi che ha funzionato. ora si chiama VEGA 56 Link to comment Share on other sites More sharing options...
danielericcio1999 Posted December 7, 2020 Author Share Posted December 7, 2020 ad ogni modo avevo dei problemi di blackscreen randomici con la vecchia EFI, probabilmente generati dalla Vega 56. con randomici intendo che avvenivano mentre era in esecuzione totalmente a caso e mi costringevano a dover riavviare. per ovviare avevo pensato di far gestire il monitor dall'integrata mettendo smbios 18,1 con relativo igplatform". pensavo di aver risolto ma poi quando ho aperto final cut ho visto che, data la lentezza dei render e dell'export, utilizzavo principalmente l'integrata, anzi la dedicata non veniva utilizzata per nulla. ho provato tutte le combinazione possibili di igplatform" with e without head" in associazione con smbios 18,1/18,2/18,3/19,1/19,2/imacpro1,1 ma il risultato è il medesimo: se l'integrata è attiva e gestisce lei il monitor, ovviamente con l'inserimento del dp nel dp della mobo, la Vega non fa una beata minchia. per cui ho abbandonato l'idea e per ora la strategia è quella di incrociare le dita e sperare non riaccada più con l'aggiornamento della nuova efi. voi avreste delle altre prove da consigliarmi? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giorgio1996 Posted December 10, 2020 Share Posted December 10, 2020 Se ti può essere utile, dalle ricerche e dai test che ho effettuato, sembra che nello stabilire il corretto funzionamento di entrambe le schede grafiche, per una loro coesistenza pacifica, devi fare attenzione a 3 fattori: 1- OS - il sistema operativo più adatto a farle funzionare entrambe insieme è Catalina; su quest’ultimo se fai dirigere il display dall’integrata e esporti da finalcut il bruce x test, puoi notare che ci impiegherà massimo 10 sec (a seconda della scheda) contro i 45 secondi di Mojave, che evidentemente ignora totalmente la dedicata e usa l’integrata. 2 - usare un ig platform (con testa) e smbios corrispondente; nel tuo caso 18,1 e l’igplatform che finisce con 0 invece che con 3 3 - dare priorità nel bios alla igpu, attivare l’igpumultimonitor e impostare dvmt a 64 (se in monitor e in 1080) o a 128 (se il monitor e in 4k) Una volta fatte queste cose, ossia aggiornare il sistema da Mojave a Catalina, apportare le modifiche sia su config che sul bios, collega il DP alla mobo, e se hai anche un altro monitor, l’altro collegalo alla gpu dedicata (può aiutare). in tutti i test che ho effettuato sui miei hack questa formula funziona 1 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now