iLoveOSX Posted November 29, 2020 Share Posted November 29, 2020 Sembra la classica gara a chi ce l’ha più lungo 😀 Non provocatemi perché con il mio nuc vi frego 🤣 grazie @philarticolo31 per il tuo feedback. 4 Link to comment Share on other sites More sharing options...
philarticolo31 Posted November 29, 2020 Author Share Posted November 29, 2020 (edited) Insieme a @fabiosun ho provato ad installare Photoshop 2021 Version: 22.0.1, ma niente da fare. L'applicativo su M1 non si installa restituendo errori strani: in un caso semplicemente l'instellar non inizia l'installazione, nel secondo invece dice che "Apple non può verificare la presenza di malware" e abortisce l'installazione. niente daffà ☹️ Edited November 29, 2020 by philarticolo31 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators tomnic Posted November 29, 2020 Moderators Share Posted November 29, 2020 (edited) @fabiosun lipo non mente 😉 Edited November 29, 2020 by tomnic 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
philarticolo31 Posted November 29, 2020 Author Share Posted November 29, 2020 Già che ci sono, vi posto anche l'errore che da vmware quando si tenta di avviare una macchina virtuale. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Supervisor fabiosun Posted November 29, 2020 Supervisor Share Posted November 29, 2020 35 minutes ago, tomnic said: @fabiosun lipo non mente 😉 certo e' strano che l'ultima di photoshop non vada su M1 al momento Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators tomnic Posted November 29, 2020 Moderators Share Posted November 29, 2020 1 minute ago, fabiosun said: certo e' strano che l'ultima di photoshop non vada su M1 al momento Leggo c'è una beta per ARM di Pornoshop 22 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
philarticolo31 Posted November 29, 2020 Author Share Posted November 29, 2020 1 minuto fa, tomnic ha scritto: Leggo c'è una beta per ARM di Pornoshop 22 Pornoshop 22 sembra un software interessante da provare... 😜 Link to comment Share on other sites More sharing options...
philarticolo31 Posted November 29, 2020 Author Share Posted November 29, 2020 Dunque dunque, grazie alla collaborazione di @fabiosun e all'uomo-ombra @tomnic ho installato la beta di Photoshop compatibile con M1. L'App è nativa arm64, infatti sul mio Hack all'avvio da questo errore: phil@MacMini-di-Phil-LAN ~ % lipo -info /Applications/Adobe\ Photoshop\ (BETA)/Adobe\ Photoshop\ (BETA).app/Contents/MacOS/Adobe\ Photoshop\ 2021 Non-fat file: /Applications/Adobe Photoshop (BETA)/Adobe Photoshop (BETA).app/Contents/MacOS/Adobe Photoshop 2021 is architecture: arm64 La cosa positiva è che le prove che mi ha chiesto Fabiosun di eseguire vengono portate a termine.. vi lascio lo screen Adesso, siccome ieri ho formattato il mini tramite internet recovery con la nuova procedura, ora proverò a farlo con una chiavetta creata con metodo vanilla classico e vediamo che succede 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators tomnic Posted November 29, 2020 Moderators Share Posted November 29, 2020 L'uomo ombra mi piace @philarticolo31. Ma il mio nome sotto mention non si legge, si può cambiare il colore????? LoL Link to comment Share on other sites More sharing options...
philarticolo31 Posted November 29, 2020 Author Share Posted November 29, 2020 6 minuti fa, tomnic ha scritto: L'uomo ombra mi piace @philarticolo31. Ma il mio nome sotto mention non si legge, si può cambiare il colore????? LoL no perché sei l'uomo-ombra 🤷🏻♂️🤣 Link to comment Share on other sites More sharing options...
philarticolo31 Posted November 29, 2020 Author Share Posted November 29, 2020 Spegnendo il Mac e riaccendendo mantenendo premuto il tasto di accensione si arriva a questa schermata (che equivale a quando si teneva premuto ALT sui Mac Intel) E' possibile selezionare il Macintosh HD e avviare il sistema, oppure i supporti avverabili collegati (in questo caso la chiavetta con L'installer di BS) Selezionando invece "opzioni" si entra nella recovery di macOS. Qui invece foto di utility disco dall'installar di BS avviato, ma non è niente di diverso dal solito. 3 Link to comment Share on other sites More sharing options...
philarticolo31 Posted November 29, 2020 Author Share Posted November 29, 2020 (edited) Ok questo è interessante: Nel tentativo di ripristinare il Mini con la chiavetta ho ricevuto l'errore "impossibile personalizzare l'installazione". Questo è dovuto al fatto che, stupidamente, ho tentato di formattare il disco stremite utility disco come si fa normalmente ricevendo però errore quando vado a formattare la radice del disco e non i vari volumi (per ottenere un singolo volume Macintosh HD per intenderci) A questo link https://support.apple.com/en-us/HT211983 viene invece spiegato come eseguire correttamente l'operazione. Lasciando stare la sezione in cui viene citato Apple Configurator che principalmente è una procedura rognosa che si utilizza nei centri di assistenza, ho trovato risolutivo il campo in cui chiede di eseguire il comando resetpassword In pratica quella procedura "libera" il disco dalla crittografia di sicurezza, che vado a memoria, dovrebbe essere simile a quella presente sui Mac Intel in cui è presente il T2. Infatti dopo quella procedura viene presentato un messaggio che cita "il Mac è attivato, puoi andare in recovery e reinstallare il sistema" A quel punto, andando in Recovery è possibile sia formattare correttamente il disco "alla vecchia maniera" per poi eseguire la reinstallazione. In questa fase, contrariamente a quanto detto nel post precedente sto ripristinando il Mac tramite internet recovery per questioni di praticità, ma non penso ci siano problemi ad utilizzare anche una chiavetta previa l'esecuzione degli step descritti sopra. chiaramente non penso che questo possa essere applicabile al mondo Hackintosh, ma mi sembrava interessante da condividere Edited November 29, 2020 by philarticolo31 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
philarticolo31 Posted November 29, 2020 Author Share Posted November 29, 2020 Eseguito ripristino tramite internet recovery con successo. Confermo i tempi di reinstallazione fulminei: dal momento del riavvio dopo il download e decompressione dell'installer a visualizzare la schermata di configurazione di Big Sur, sono passati FORSE 5 minuti. Reimpacchetto... 😬 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators carlo_67 Posted November 29, 2020 Moderators Share Posted November 29, 2020 Questo il mio AMD 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators tomnic Posted November 30, 2020 Moderators Share Posted November 30, 2020 17 hours ago, philarticolo31 said: Eseguito ripristino tramite internet recovery con successo. Confermo i tempi di reinstallazione fulminei: dal momento del riavvio dopo il download e decompressione dell'installer a visualizzare la schermata di configurazione di Big Sur, sono passati FORSE 5 minuti. Reimpacchetto... 😬 Grazie per aver immolato l'M1 alla scienza hackintoshiana 😉 L'uomo ombra è sempre in agguato ahahahahah 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
philarticolo31 Posted November 30, 2020 Author Share Posted November 30, 2020 Cito il "mio collega" 🤣 (aprite le finestre dopo aver letto questa stupidata) , che ha fatto , penso, la miglior analisi che ci sia al momento su youtube. Apple Destroyed my Expectations. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giaccaz Posted November 30, 2020 Share Posted November 30, 2020 (edited) con i5 a 5ghz Edited November 30, 2020 by gian Link to comment Share on other sites More sharing options...
Supervisor fabiosun Posted November 30, 2020 Supervisor Share Posted November 30, 2020 ccci vostra 😛 😛 😘😂 @foskvsper favore fanne uno multithread 🙂 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giaccaz Posted November 30, 2020 Share Posted November 30, 2020 azz...adesso non andare sul difficile.....per fare quello che chiedi come faccio? 😛 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Supervisor fabiosun Posted November 30, 2020 Supervisor Share Posted November 30, 2020 e tu che centri..mi state sfondando in single core con un giocattolo 🙂 🙂 allora chiedevo al dev di fare un test multicore..per rimettere le cose a posto 🙂 spero 🙂 🙂 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giaccaz Posted November 30, 2020 Share Posted November 30, 2020 aaaahhhhh.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Supervisor. foskvs Posted November 30, 2020 Supervisor. Share Posted November 30, 2020 12 minutes ago, fabiosun said: ccci vostra 😛 😛 😘😂 @foskvsper favore fanne uno multithread 🙂 Eccoti accontentato. Eseguilo con mpirun --use-hwthread-cpus T_S_P Ad esempio sul mio pc, il file si trova in "Downloads": mpirun --use-hwthread-cpus ~/Downloads/T_S_P T_S_P.zip Se non ti trova mpirun, devi probabilmente installare le librerie MPI. Da terminale: brew install open-mpi 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Supervisor. foskvs Posted November 30, 2020 Supervisor. Share Posted November 30, 2020 x @fabiosun T_S_P.zip 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Supervisor fabiosun Posted November 30, 2020 Supervisor Share Posted November 30, 2020 Execution time: 129.361 s 14.754 ± 4.59646 {0, 38, 30, 23, 25, 18, 26, 8, 16, 45, 41, 44, 24, 31, 3, 13, 35, 6, 49, 5, 12, 9, 29, 42, 7, 43, 39, 17, 48, 33, 19, 40, 36, 21, 37, 2, 20, 27, 46, 14, 15, 28, 10, 47, 22, 1, 4, 32, 11, 34}; Noooooo Execution time: 129.385 s -------------------------------------------------------------------------- A system call failed during shared memory initialization that should not have. It is likely that your MPI job will now either abort or experience performance degradation. mi preoccupo o e' il codice? 🙂 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Supervisor. foskvs Posted November 30, 2020 Supervisor. Share Posted November 30, 2020 53 minutes ago, fabiosun said: Execution time: 129.361 s 14.754 ± 4.59646 {0, 38, 30, 23, 25, 18, 26, 8, 16, 45, 41, 44, 24, 31, 3, 13, 35, 6, 49, 5, 12, 9, 29, 42, 7, 43, 39, 17, 48, 33, 19, 40, 36, 21, 37, 2, 20, 27, 46, 14, 15, 28, 10, 47, 22, 1, 4, 32, 11, 34}; Noooooo Execution time: 129.385 s -------------------------------------------------------------------------- A system call failed during shared memory initialization that should not have. It is likely that your MPI job will now either abort or experience performance degradation. mi preoccupo o e' il codice? 🙂 Non è pensato per usare l'Hyper-Threading, quindi probabilmente ha qualche crash in chiusura. Puoi provare con mpirun -np X ~/Downloads/T_S_P Sostituendo X con il numero di core (da 1 al numero di cores del tuo processore), ma in questo modo non supporta l'HT. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now