Tricchi Posted November 13, 2020 Share Posted November 13, 2020 Buongiorno a tutti, per aggiornare il il mio Hack da Catalina a Big Sur devo fare qualche operazione particolare o va bene anche solo aggiornare i kext e Clover alle ultime versioni? Grazie. Marco Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted November 13, 2020 Administrators Share Posted November 13, 2020 si ma dipende... se hai una vecchia versione di clover oltre a aggiornarlo devi adeguare il config per le ultime modifiche aggiunte 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tricchi Posted November 13, 2020 Author Share Posted November 13, 2020 Grazie Gengik84, ho visto che iCanaro dice di scaricare la versione di Clover Beta con ultimo commit e mettere i kext aggiornati nella cartella 11.x e non su Other. Faccio così? Che precauzioni mi consigli di prendere prima di fare l’aggiornamento? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Supervisor fabiosun Posted November 13, 2020 Supervisor Share Posted November 13, 2020 (edited) On 11/13/2020 at 6:42 PM, Tricchi said: Grazie Gengik84, ho visto che iCanaro dice di scaricare la versione di Clover Beta con ultimo commit e mettere i kext aggiornati nella cartella 11.x e non su Other. Faccio così? Che precauzioni mi consigli di prendere prima di fare l’aggiornamento? Expand leggi parecchio e se credi prega 🙂 scherzi a parte..devi impostare per bene diverse cose con il nuovo clover, in particolare quirks.. e la preghiera serve nel caso hai dei preboot con cartella all'interno che puntano ad altri sistemi rispetto a quello che stai aggiornando..capita che clover si sbagli.. ma magari a te non lo fa Edited November 13, 2020 by fabiosun typo 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tricchi Posted November 15, 2020 Author Share Posted November 15, 2020 Ho provato ad eseguire l'aggiornamento ma, dopo aver scaricato tutto BS, quando il sistema si riavvia per la prima volta rimane fermo sulla mela. Avevo provato ad installare l'ultima versione di Clover di @iCanaro , a cancellare la cartella "Other" e ad inserire la cartella "11.x". In questa cartella ho copiato tutti i kext che stavano in "Other". Dove sbaglio? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tricchi Posted November 15, 2020 Author Share Posted November 15, 2020 Questa è la schermata dopo il riavvio. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Supervisor fabiosun Posted November 15, 2020 Supervisor Share Posted November 15, 2020 non e' configurato a dovere clover..ho hai trovato un altro problema da comunicare allo sviluppatore 🙂 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted November 15, 2020 Support Team Share Posted November 15, 2020 i kexts potevi lasciarli anche in OTHER non mi pare che sia scritto da nessuna parte di creare una cartella 11.x per BS, questo è relativo solo a MatchOS nel plist la cartella kexts per big sur deve essere nominata 11 se non hai eseguito prima aggiornamento config integrando per intero la sezione quirks, usato Openruntime come gestore memoria, e verificato che si avviasse il tuo macOS che usi attualmente, il risultato è lo screenshot postato Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tricchi Posted November 15, 2020 Author Share Posted November 15, 2020 Sono tornato alla situazione di partenza e cioè Catalina con Clover 5123.1. Adesso prima di avviare l’aggiornamento ho scaricato Clover 5126 beta che trovo in download. Se faccio l’installazione di Clover così com’è quando riavvio l’hack mi da lo stesso problema e cioè rimane fisso con la mela. Nella sezione quirks che cosa devo mettere? Inoltre il file CLOVERX64-5126-989d85148.efi come lo devo utilizzare? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tricchi Posted November 15, 2020 Author Share Posted November 15, 2020 (edited) Mi sembra di aver capito qualcosa in più. Ho modificato la sezione quirks come da foto (ho seguito il plist per le cpu Skylake). Il pc si avvia bene con Catalina. Ho creato la cartella 11 ma l'ho lasciata vuota. Ho lasciato i kext attuali (aggiornati) nella cartella Other. Posso procedere con l'aggiornamento? Edited November 15, 2020 by Tricchi Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted November 15, 2020 Support Team Share Posted November 15, 2020 posta il Clover aggiornato che controllo sia OK per BS Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tricchi Posted November 15, 2020 Author Share Posted November 15, 2020 Eccolo. CLOVER.zipFetching info... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted November 15, 2020 Support Team Share Posted November 15, 2020 hai lasciato dentro la nonna e il gatto?! 14MB 😮 vediamo Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tricchi Posted November 15, 2020 Author Share Posted November 15, 2020 On 11/15/2020 at 1:41 PM, iCanaro said: hai lasciato dentro la nonna e il gatto?! 14MB 😮 vediamo Expand Ho messo tutta la cartella Clover della EFI Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted November 15, 2020 Support Team Share Posted November 15, 2020 HFSPlus toglilo e sostituiscilo con VboxHFS.efi vedo che hai settato la sezione Quirks da clover configurator, e non integrato tutta la sezione con un plist editor, questo comporta che sono presenti solo le voci con yes e non tutte le altre come già visto per altro aggiornamento ieri notte con pippobaudo, questa cosa non pare andare molto bene vedo ancora un driver64UEFI presente.. deve passare gengik a domicilio per eliminarlo?! solo il tema di macOS e di 10 mb 😛 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tricchi Posted November 15, 2020 Author Share Posted November 15, 2020 Si infatti ho usato Clover Configurator ed ho visto che mancavano delle voci in quirks. Per usare un plist editor dovrei caricare il mio config e modificarlo da lì? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted November 15, 2020 Support Team Share Posted November 15, 2020 con un plist editor, basterebbe fare copia e incolla importando intera sezione quirks dal config sample o da quirks messi in Clover quirks poi fatta questa operazione, se è così ostico usare un plist editor, abilita/disabilita voci da clover configurator alla fine controlla il plist con il validator Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tricchi Posted November 15, 2020 Author Share Posted November 15, 2020 On 11/15/2020 at 1:57 PM, iCanaro said: con un plist editor, basterebbe fare copia e incolla importando intera sezione quirks dal config sample o da quirks messi in Clover quirks poi fatta questa operazione, se è così ostico usare un plist editor, abilita/disabilita voci da clover configurator alla fine controlla il plist con il validator Expand Ok, grazie @iCanaro!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tricchi Posted November 15, 2020 Author Share Posted November 15, 2020 On 11/15/2020 at 1:57 PM, iCanaro said: con un plist editor, basterebbe fare copia e incolla importando intera sezione quirks dal config sample o da quirks messi in Clover quirks poi fatta questa operazione, se è così ostico usare un plist editor, abilita/disabilita voci da clover configurator alla fine controlla il plist con il validator Expand Ok, grazie @iCanaro!! Perdona l'ignoranza: ho scaricato PlistEDPlus ed ho una cartella ...-Main, ma qual'è il file da eseguire per lanciare il programma? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted November 15, 2020 Support Team Share Posted November 15, 2020 se hai PlistEDPlus.app, lo trascini in applicazioni lo esegui poi apri il config o fai destro mouse sul config; apri con e selezioni app Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tricchi Posted November 15, 2020 Author Share Posted November 15, 2020 On 11/15/2020 at 2:36 PM, iCanaro said: se hai PlistEDPlus.app, lo trascini in applicazioni lo esegui poi apri il config o fai destro mouse sul config; apri con e selezioni app Expand Hai ragione!! Avevo scaricato il file sbagliato!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tricchi Posted November 15, 2020 Author Share Posted November 15, 2020 Il validator non lo riesco a scompattare. E' un file con estensione .7? The Unarchiver non lo apre. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tricchi Posted November 15, 2020 Author Share Posted November 15, 2020 On 11/15/2020 at 2:57 PM, Tricchi said: Il validator non lo riesco a scompattare. E' un file con estensione .7? The Unarchiver non lo apre. Expand @iCanaro Niente, non riesco a scompattarlo Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted November 15, 2020 Administrators Share Posted November 15, 2020 da dove scarichi? non è .7 ma è un semplice .zip credo che tu faccia confuzione CloverConfigPlistValidator0.7 è il nome stesso del tool, il 7 finale sta a indicare la versione non è che ti sbagli su questo? 🙂 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tricchi Posted November 15, 2020 Author Share Posted November 15, 2020 On 11/15/2020 at 3:36 PM, Gengik84 said: da dove scarichi? non è .7 ma è un semplice .zip credo che tu faccia confuzione CloverConfigPlistValidator0.7 è il nome stesso del tool, il 7 finale sta a indicare la versione non è che ti sbagli su questo? 🙂 Expand Io lo scarico da qui. ma quando faccio doppio click non me lo apre. Ho provato allora a mettergli l'estensione .zip e non lo apre ugualmente. Potresti allegarmelo? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now