scipione Posted October 29, 2020 Share Posted October 29, 2020 Ciao a tutti, Attualmente sull'hack n. 3) che ho in firma (Gigabyte Z170hd3) ho Mojave avviato tramite Clover 5120. Vorrei passare da Clover a OC 062 come sono riuscito a fare per il mio Hack n. 1) in firma (Gigabyte Z87ud3h) grazie all'aiuto fondamentale di iCanaro e Gengik84. A quanto ho capito, dovrei seguire la guida e le configurazioni per un Kaby Lake.... ma ho dei dubbi riguardo ad alcuni punti: 1) Come kexts bastano LILU , WEG, AppleALC, RealtekRTL8111, VirtualSMC o devo metterne altri (considerando che ho un disco NVMe M2) ? 2) Nei Driver bastano HfsPlus.efi e OpenRuntime.efi o ce ne vogliono altri ? 3) come boot-args bastano -v keepsyms=1 debug=0x100 o devo metterne altri ? 4) nella sezione ACPI quale SSDT per Kabylake devo mettere tra quelli elencati in questo post di Gengik84 Attualmente la scheda integrata intel non viene rilevata neppure in resoconto di sistema di Mojave, vedo solo la AMD Radeon RX570 e mi domando se con OC verrà rilevata oppure no e se questo possa pregiudicare l'avvio di Mojave..... Altra cosa.... ho paura a fare ste prove sul disco NVMe samsung pro ma non posso levarlo fisicamente dal pc perché dovrei smontare il dissipatore ad aria per accedere fisicamente al disco..... Domanda.... dato che ho fatto una copia di backup di questo disco su un altro SSD collegato esternamente via usb con SUPERDUPER, come faccio ad avviare Mojave da questo SSD di backup e non dal disco NVMe per fare questi esperimenti ?.... Se qualcuno ha provato a installare OC su una Gigabyte Z170 magari può darmi qualche dritta. Grazie Scipione. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted October 29, 2020 Administrators Share Posted October 29, 2020 Devi usare le stesse "cose" che hai su clover quindi sia per kext sia per acpi riportare anche eventuali patch sul config etc puoi prendere spunto anche dall'altro tuo topic per la serie Z87 Le prove le fai su una usb e la usi per avviare un determinato disco 1 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
scipione Posted October 29, 2020 Author Share Posted October 29, 2020 On 10/29/2020 at 6:13 PM, Gengik84 said: Devi usare le stesse "cose" che hai su clover quindi sia per kext sia per acpi riportare anche eventuali patch sul config etc puoi prendere spunto anche dall'altro tuo topic per la serie Z87 Le prove le fai su una usb e la usi per avviare un determinato disco Expand Ok proverò .... Scusami Gengik84 una domanda a proposito delle ACPI.... potrei utilizzare il tuo SSDT BASIC anche se si tratta di un KABY Lake oppure è meglio usare uno degli SSDT specifici per kabylake indicati nel thread che ho linkato sopra e che hai creato tu... ??😳 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted October 30, 2020 Administrators Share Posted October 30, 2020 Puoi anche usare basic da solo On 10/29/2020 at 10:58 PM, scipione said: anche se si tratta di un KABY Lake Expand è compatibile anche con kabylake 1 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
scipione Posted October 30, 2020 Author Share Posted October 30, 2020 On 10/30/2020 at 6:32 AM, Gengik84 said: Puoi anche usare basic da solo è compatibile anche con kabylake Expand Perfetto ti ringrazio.... sto preparando il config.plist ... 🤞🤞 Gengik84 altra domanda, secondo te potrei usare Bootloaderchooser in modo da scegliere se avviare con OC o Clover ??... in questo modo potrei fare la prova e vedere se funziona OC direttamente sul disco NVME ... e se non va, potrei sempre riavviare usando il vecchio Clover senza usare chiavette usb.... che ne pensi ? 😳🤔🤔 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted October 30, 2020 Administrators Share Posted October 30, 2020 mm si ma dovresti usare la versione modificata del binario di opencore comunque io le prove le farei da usb Link to comment Share on other sites More sharing options...
scipione Posted October 31, 2020 Author Share Posted October 31, 2020 (edited) Ciao Gengik84, sono riuscito al primo colpo ad avviare Mojave sul mio hack n. 3 in firma con OC062.... si avvia ma non ho audio ne accelerazione grafica.... quindi non posso vedere video ne sentire audio... ghhh. Mi sembrava troppo bello riuscire al primo colpo... sigh Allego la mia EFI OC senza la cartella Resources per non appesantirla... Puoi dargli una occhiata e dirmi se manca qualche cosa ? efi oc z170 Scipy.zipFetching info... Edited October 31, 2020 by scipione Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted October 31, 2020 Administrators Share Posted October 31, 2020 non hai video sulla RX570? per l'audio hai messo layout 7 ma il path non è PciRoot(0x0)/Pci(0x1b,0x0) ma è PciRoot(0x0)/Pci(0x1f,0x3) Link to comment Share on other sites More sharing options...
scipione Posted October 31, 2020 Author Share Posted October 31, 2020 On 10/31/2020 at 3:41 PM, Gengik84 said: non hai video sulla RX570? per l'audio hai messo layout 7 ma il path non è PciRoot(0x0)/Pci(0x1b,0x0) ma è PciRoot(0x0)/Pci(0x1f,0x3) Expand Grazie Gengik84, modificherò il path . Si il video è sulla RX570, infatti in resoconto di sistema viene riconosciuta perfettamente... ma quando provo a far partire un video con VLC non si avvia... si blocca proprio VLC e devo chiudere forzatamente..... Inoltre con VideoProc ho fatto la prova e non ho la accelerazione grafica... sicuramente non avrò definito bene qualche altro parametro.... oppure manca qualche Kext... Grazie ancora per l'aiuto e scusa se rompo sempre a te le scatole .... Link to comment Share on other sites More sharing options...
scipione Posted November 1, 2020 Author Share Posted November 1, 2020 (edited) On 10/31/2020 at 3:41 PM, Gengik84 said: non hai video sulla RX570? per l'audio hai messo layout 7 ma il path non è PciRoot(0x0)/Pci(0x1b,0x0) ma è PciRoot(0x0)/Pci(0x1f,0x3) Expand Ciao Gengik84, mettendo il path che mi hai indicato, ho audio perfetto e pure il problema dei video si è risolto, VLC ora funziona bene con qualsiasi tipo di audio e video anche in 4k ........ eppure, secondo VideoProc, non ho accelerazione grafica HEVC e H264 .... almeno questo è quello che mi dice il programma.... Altro problema rilevato è che non avevo le anteprime delle foto Jpeg schiacciando la barra spaziatrice.... non mi si aprivano proprio i jpeg... ma sono riuscito a rimediare inserendo nei boot-args questo shikigva=32 shiki-id=Mac-7BA5B2D9E42DDD94 ed ora funzionano le anteprime dei jepg. Devo ancora provare se funziona lo sleep e il wakeup.... e se ci sono altri problemi ... Grazie ancora per l'aiuto 😃 Edited November 1, 2020 by scipione 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
scipione Posted November 1, 2020 Author Share Posted November 1, 2020 (edited) Aggiornamenti.... Alla fine sono riuscito ad ottenere anche la accelerazione grafica HEVC e H264, togliendo nel config.plist di Opencore, nella sezione DeviceProperties la stringa PciRoot(0x0)/Pci(0x2,0x0) e APPL,ig-platform-id 03001259 Queste due stringhe si riferivano alla scheda grafica integrata che devo per forza tenere disabilitata da bios altrimenti non riesco ad avviare (schermo nero)... Togliendo quelle due stringhe in pratica tutto è lasciato alla scheda grafica dedicata RX570 e videoproc mi indica luce verde per quanto riguarda la accelerazione grafica sia per HEVC sia per H264.... Sembrerebbe funzionare tutto.... mo lo provo per qualche giorno e vediamo se sorgono altri problemi... Grazie ancora Gengik84 per i suggerimenti 😃 Edited November 1, 2020 by scipione 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
scipione Posted November 3, 2020 Author Share Posted November 3, 2020 Ciao Gengik84 , ho bisogno ancora dei tuoi preziosi consigli.... Nel config.plist di Opencore, nella sezione ACPI, ho messo il tuo SSDT BASIC .... basta questo oppure devo procedere alla mappatura delle usb (cosa che ho provato diverse volte sul vecchio hack SENZA mai riuscirci.... ) ?? Vorrei cercare di configurare al meglio questo hack in modo da non aver problemi per futuri aggiornamenti del sistema operativo (tipo Big Sur)..... Cosa dovrei fare per metterlo bene a punto ? Grazie ancora per l'aiuto che mi hai dato sino a qui 😃 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted November 3, 2020 Administrators Share Posted November 3, 2020 On 11/3/2020 at 10:27 AM, scipione said: Cosa dovrei fare per metterlo bene a punto ? Expand la mappatura delle usb come hai proprio detto tu 😄 Link to comment Share on other sites More sharing options...
scipione Posted November 3, 2020 Author Share Posted November 3, 2020 On 11/3/2020 at 5:19 PM, Gengik84 said: la mappatura delle usb come hai proprio detto tu 😄 Expand azz.... la cosa che odio di più.... sigh sigh Quando devo usare MACiasl mi va in pappa il cervello.... non ci capisco un tubo..... sbaglio sempre.. e alla fine ci rinuncio... Ma non ci sta un metodo più alla portata di una capra come me ??.....🤣🤣 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted November 3, 2020 Administrators Share Posted November 3, 2020 tu intanto fai la mappatura poi salva e allega ioreg insieme alle acpi pulite e il config Link to comment Share on other sites More sharing options...
scipione Posted November 4, 2020 Author Share Posted November 4, 2020 On 11/3/2020 at 6:12 PM, Gengik84 said: tu intanto fai la mappatura poi salva e allega ioreg insieme alle acpi pulite e il config Expand Ciao Gengik84, leggendo su Dortania e anche su altri forum , ho visto che ci stava un altro sistema per mappare le usb e eliminare quelle in uso con Hackingtool , il quale provvede ad esportare un vero e proprio kext della mappatura che poi va messo assieme agli altri kext in OC.... Io l'ho fatto .... ma ho dovuto sacrificare una delle USB laterali che ho nel mio hack, altrimenti superavo il limite delle 15 usb.... Spero funzioni..... Anche perché con OC non so mica se riesco a estrarre le ACPI pulite... 🤪 Link to comment Share on other sites More sharing options...
scipione Posted November 4, 2020 Author Share Posted November 4, 2020 Ciao Gengik84, funziona tutto , sono pure riuscito a mappare le usb usando Hackingtool e creando un KEXTusb che ho aggiunto agli altri kext in OpenCore... Ho accelerazione grafica H264 e HEVC , audio, internet.... Unica cosa che non mi compare è in resoconto di sistema la scheda grafica integrata Intel HD630... poco male... Comunque me pare che funziona tutto.... Come faccio a capire se manca qualcosa per metterlo bene a punto ?? Se allego IOREG e EFI, puoi darci una occhiata e dirmi se a tuo giudizio manca qualcosa ?? In ogni caso grazie per l'aiuto e per tutti gli strumenti e i programmi che hai creato per agevolare il lavoro... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted November 4, 2020 Support Team Share Posted November 4, 2020 On 11/4/2020 at 3:43 PM, scipione said: Anche perché con OC non so mica se riesco a estrarre le ACPI pulite... Expand magari se leggi le FAQ dove un po' ho aggiunto per come fare la cosa con OC ma non avevi ancora mappato le USB? Hackintool Link to comment Share on other sites More sharing options...
scipione Posted November 4, 2020 Author Share Posted November 4, 2020 On 11/4/2020 at 4:14 PM, iCanaro said: magari se leggi le FAQ dove un po' ho aggiunto per come fare la cosa con OC ma non avevi ancora mappato le USB? Hackintool Expand Ciao iCanaro, avevo mappato le USB sul mio hack n. 1) in firma (Z87ud3h) grazie all'aiuto tuo e di Gengik84 ... sto MACiasl per me è arabo.... mi ci perdo proprio... Ora dovevo mappare la USB sull'hack n. 3) in firma (z170hd3)... ma pare che ci sono riuscito usando Hakingtool che mi ha creato un kext apposta per le usb.... Ho notato adesso che per estrarre le ACPI ci sta anche la procedura per OpenCore.. avevo visto solo quella per Clover.... sono rinco.... Se posto IOReg e EFI , mi controllate se manca qualcosa o ci sta qualche mancanza ?... Link to comment Share on other sites More sharing options...
scipione Posted November 4, 2020 Author Share Posted November 4, 2020 Ciao Icanaro e Gengik84 , Allego ioreg, la mia EFI, screenshot DPCI List e Status e Hackinfo report.... Mi date un'occhio se secondo voi è tutto ok ? Grazie EFI OC Scipy.zipFetching info... Scipione’s iMac.zipFetching info... Screenshot DPCI PCI List Scipy.zipFetching info... Screenshot DPCI Status Scipy.zipFetching info... HackInfo_Report.zipFetching info... Link to comment Share on other sites More sharing options...
scipione Posted November 10, 2020 Author Share Posted November 10, 2020 Ieri ho provato ad aggiornare da Mojave a Catalina 10.15.7 come se fosse un vero Mac..... e incredibilmente in una mezz'oretta son passato a Catalina senza il minimo problema.... Funziona tutto, accelerazione grafica, sleep e Wake up... ancora non ci credo ... 😱😝 Chissà se , quando uscirà Big Sur, riuscirò ad aggiornare con altrettanta facilità.....😳 Ringrazio ancora Gengik84 per l'aiuto e per i programmi che ha creato per facilitare la creazione della EFI e per tutto il resto... 🙏🙏 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
scipione Posted November 17, 2020 Author Share Posted November 17, 2020 Ciao Gengik84, scusami se ti disturbo ancora.... volevo chiederti un consiglio anche per il mio HACK n. 3) in firma (Z170hd3)..... Nelle ACPI ho messo solo SSDT-Basic..... dici che devo mettere anche qui SSDT-PM All ?? ....oppure è superfluo ?.... Allego IOREG.... Potresti darci una occhiata e dirmi se è il caso o meno di aggiungerlo ? Qui dovrei essere riuscito a mappare a modo le USB creando un USBmapKEXT....con Hakintool .... Ti ringrazio... Scipio ioreg Z170 aggiornato.zipFetching info... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted November 18, 2020 Administrators Share Posted November 18, 2020 No Basic già fa tutto compreso il PM 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
scipione Posted November 24, 2020 Author Share Posted November 24, 2020 (edited) Ciao Gengik84 ho bisogno di aiuto..... Oggi mentre stavo usando il mio HACK n. 3) in firma (z170 hd3), di colpo il monitor collegato tramite Displayport, è andato in stand by e in risparmio di energia .... e non ne vuole sapere di riaccendersi...... Ho sostituito il DisplayPort con un cavo HDMI e il monitor si è rimesso a funzionare.... Se stacco l'HDMI e rimetto il DisplayPort , il monitor dice che non ci sta segnale e va in stand by..... Sino a pochi minuti fa funzionava il DisplayPort.... mo no..... che sia un Gombloddo di Bill Gates ?? ahahah Puoi darmi qualche consiglio su dove guardare per risolvere sto problema ?? Grazie. Edited November 24, 2020 by scipione Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now