Jump to content

Windows su USB


the77joker

Recommended Posts

Ciao non so bene in che sezione mettere questa domanda:

 

Vorrei avere Windows 10 che gira su USB, un po' come si può fare con Linux. 

Sapete se c'è un modo per preparare una chiave USB da MacOS Catalina?

 

Attenzione non voglio fare la chiavetta per installare Windows ma vorrei proprio avere Windows che gira su una chiavetta. 

 

Ho trovato solo guide per creare una chiavetta per installare oppure quelle poche guide che ho trovato necessitano di Windows per creare la chiavetta. 

Link to comment
Share on other sites

  • Support Team
  On 10/3/2020 at 5:45 PM, the77joker said:

Windows che gira su una chiavetta.

Expand  

 cioè vuoi una livePE

quello che non mi è chiaro, se vuoi un windows pulito che si avvii da pendrive o se ti serve una LivePE tipo la Strelec, gandalf o altre per avere un windows con strumenti di ripristino

 

Se ho inteso bene, puoi/vuoi operare solo da macOS, e se ti serve una installazione pulita, io proverei in questo modo; tieni presente che una ipotesi quella che descrivo:

 

- scarichi la iso di un windows

- crei la pendrive per installazione con balena etcher

- installi il windows su un'altra pendrive (tieni comunque presente che potrebbe piazzarti i file di boot nella EFI di avvio di macOS, per cui se crei preventivamente una EFI sulla pendrive, poi vi potrai copiare/spostare li i file di avvio)

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

  On 10/3/2020 at 8:44 PM, iCanaro said:

 cioè vuoi una livePE

quello che non mi è chiaro, se vuoi un windows pulito che si avvii da pendrive o se ti serve una LivePE tipo la Strelec, gandalf o altre per avere un windows con strumenti di ripristino

 

Se ho inteso bene, puoi/vuoi operare solo da macOS, e se ti serve una installazione pulita, io proverei in questo modo; tieni presente che una ipotesi quella che descrivo:

 

- scarichi la iso di un windows

- crei la pendrive per installazione con balena etcher

- installi il windows su un'altra pendrive (tieni comunque presente che potrebbe piazzarti i file di boot nella EFI di avvio di macOS, per cui se crei preventivamente una EFI sulla pendrive, poi vi potrai copiare/spostare li i file di avvio)

Expand  

 

Va bene anche una di quelle, ho cercato e vedo un post di Netgear su strelec 

Essenzialmente volevo un winzozz per provare a flashare la mia vega56 😁

Però può fare sempre comodo. 

Link to comment
Share on other sites

ho un grosso problema, ho appena comprato un ssd su cui voglio installare Win10, ho rimosso ogni altro hd compreso il M.2 di macos e niente non riesco ad installarlo mi dice sempre che 
Manca un driver necessario per il tuo computer Windows 10
 

Link to comment
Share on other sites

  On 10/8/2020 at 9:48 AM, iCanaro said:

vedi sul sito del produttore della tua mobo se da qualche indicazione per driver da inserire o far vedere durante installazione win10

prego

Expand  

 

il problema sembra dato dall'aver creato la chiavetta con macos, tramite windows su virtualbox e rufus sono riuscito a creare una chiavetta di installazione che sembra andare, almeno ha superato questo problema iniziale. ora sto installando incrociamo le falangi 

Link to comment
Share on other sites

Cavolo adesso ho un bel problema. Non mi fa più entrare nel BIOS. 

Volevo cambiare l'ordine di boot.

Dopo che ho spinto F2 schermata nera. Qualsiasi cosa spingo non fa nulla. 

Ho dovuto staccare l'hd di Windows dopodiché riesco a entrare nel BIOS e cambiare l'ordine di boot e accedere a macos

Ma poi sono rientrato in Windows e il problema si è presentato. 

Avete idea di che cavolo può essere?

Link to comment
Share on other sites

  Cita

Cavolo adesso ho un bel problema. Non mi fa più entrare nel BIOS. 

Volevo cambiare l'ordine di boot.

Dopo che ho spinto F2 schermata nera. Qualsiasi cosa spingo non fa nulla. 

Ho dovuto staccare l'hd di Windows dopodiché riesco a entrare nel BIOS e cambiare l'ordine di boot e accedere a macos

Ma poi sono rientrato in Windows e il problema si è presentato. 

Avete idea di che cavolo può essere?

Expand  

 

Il Logo di avvio e lo stesso avvio (cioè' senza entrare nel bios) funzionano normalmente?  Effettua un clear CMOS  sulla scheda (ricorda che dopo devi reimpostare il bios)

Link to comment
Share on other sites

  On 10/8/2020 at 7:23 PM, VikyDog said:

 

Il Logo di avvio e lo stesso avvio (cioè' senza entrare nel bios) funzionano normalmente?  Effettua un clear CMOS  sulla scheda (ricorda che dopo devi reimpostare il bios)

Expand  

 

il logo della scheda madre ASUS va, con la scritta premi F2 o Canc per entrare nel bios

Se non faccio niente parte Windows (con il loadinig di caricamento gia' sotto il logo ASUS come se ci fosse un fastboot abilitato)

Se invece premo F2 o canc schermo nero

 

Se stacco l'HD di windows va tutto alla grande.

 

Edit: ho già disabilitato dentro windows il "Fast startup" che si trova nelle opzioni ... opzioni del pulsante di avvio. Ma niente.

 

Edit 2: Windows era impostato come BIOS UEFI invece di Legacy, per ovviare ho convertito GUID in MBR a nel BIOS ho impostato CSM Enabled e UEFI e Legacy. adesso posso scegliere nel bios quale HDD far partire.

 

Edited by the77joker
Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
  • Recently Browsing   0 members

    • There are no registered users currently online
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.