the77joker Posted September 17, 2020 Share Posted September 17, 2020 Ciao ho trovato una VII usata ad un prezzo inferiore rispetto alla 5700xt nuova. Il costo si posiziona a metà tra una 580 nuova e una 5700xt nuova. Anche se tra non molto verranno annunciate le 6000 mi chiedo se non sia comunque un buon affare. Dai vari benchmark mi pare che siano molto simili come prestazioni. È una xfx che però ho letto che va bene su VII non come le 580 che erano da evitare come la peste. Da usare su Catalina su Comet lake 10600k con Asus z490m. PSU 750W Gold. Che dite? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Supervisor fabiosun Posted September 17, 2020 Supervisor Share Posted September 17, 2020 che dopo tutta la premessa non ho capito quanto la paghi.. 😛 ma potrebbe essere la scelta giusta in generale e' meglio Da valutare quanto sia stata spremuta e se hai un minimo di garanzia residua Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted September 17, 2020 Support Team Share Posted September 17, 2020 On 9/17/2020 at 3:45 AM, the77joker said: Che dite? Expand Link to comment Share on other sites More sharing options...
the77joker Posted September 17, 2020 Author Share Posted September 17, 2020 Eh niente, il venditore ha ritirato l'annuncio. va beh attendero' un altra occasione o aspettero' una 5700 xt quando scenderanno di prezzo spero tra poco. Link to comment Share on other sites More sharing options...
the77joker Posted September 19, 2020 Author Share Posted September 19, 2020 Adesso ho trovato una vega64 con garanzia residua. che faccio mi butto? mi sembra una gpu un po' datata. sbaglio? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted September 19, 2020 Support Team Share Posted September 19, 2020 di che marca e a quanto? se vuoi una buona scheda compatibile, vedi la asus arez vega56 su amawarehouse che ho segnalato in promozioni è quella che uso nel mio T-Ryzo, va quasi come una radeon VII, non fa casino ed è raffreddata bene Link to comment Share on other sites More sharing options...
the77joker Posted September 19, 2020 Author Share Posted September 19, 2020 On 9/19/2020 at 10:07 AM, iCanaro said: di che marca e a quanto? se vuoi una buona scheda compatibile, vedi la asus arez vega56 su amawarehouse che ho segnalato in promozioni è quella che uso nel mio T-Ryzo, va quasi come una radeon VII, non fa casino ed è raffreddata bene Expand sarebbe un ASUS Radeon ROG STRIX RX VEGA 64 O8G GAMING 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted September 19, 2020 Support Team Share Posted September 19, 2020 ok ottima! è la sorellina maggiore dovrai solo montare 2 rondelline per far si che il backplate aderisca a modo nella parte esterna della scheda... ci sono anche dei video sul tubo.. una sciocchezza Link to comment Share on other sites More sharing options...
the77joker Posted September 19, 2020 Author Share Posted September 19, 2020 (edited) urca ho anche trovato una ASUS AREZ STRIX RX Vega 56 8GB ad un prezzo ancora piu basso e sempre con garanzia residua Edited September 19, 2020 by the77joker Link to comment Share on other sites More sharing options...
the77joker Posted September 20, 2020 Author Share Posted September 20, 2020 Ho vinto l'asta per la Asus Vega 56 E un bel monitor per fotografia Adesso la sfida sarà farli funzionare a 10bit Link to comment Share on other sites More sharing options...
the77joker Posted September 22, 2020 Author Share Posted September 22, 2020 @iCanaro visto che hai una vega56 vorrei chiederti se con OC posso downvoltarla, al momento mi interessa principalmente avere un sistema silenzioso. Ho letto di un tool chiamato VGTab ma se ho capito va solo con clover. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted September 22, 2020 Support Team Share Posted September 22, 2020 se hai preso la asus arez vega 56 ha le ventole in stop e partono solo quando superano una certa temperatura On 9/22/2020 at 8:33 AM, the77joker said: VGTab ma se ho capito va solo con clover Expand esiste una evoluzione, ti pesonalizzi come vuoi il setup e crea impostazione da inserire in properties https://github.com/corpnewt/PyVega 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
the77joker Posted September 25, 2020 Author Share Posted September 25, 2020 (edited) Un minuto di silenzio per la mia Vega 56 che doveva arrivare oggi ma invece arriverà tra 3 giorni. Postino mannaggia a te. Edited September 25, 2020 by the77joker 1 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
the77joker Posted September 28, 2020 Author Share Posted September 28, 2020 Vega 56 arrivata e montata 😍 1 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
the77joker Posted September 29, 2020 Author Share Posted September 29, 2020 On 9/22/2020 at 8:55 AM, iCanaro said: se hai preso la asus arez vega 56 ha le ventole in stop e partono solo quando superano una certa temperatura esiste una evoluzione, ti pesonalizzi come vuoi il setup e crea impostazione da inserire in properties https://github.com/corpnewt/PyVega Expand @iCanaro ho provato il PyVega testando con heaven ma non sembra ottenere nessun beneficio ne in termini di watt HWMonitor dice 570W totali ne in temperatura o FPS. Possibile che non vada perché non ho la entry in DeviceProprieties? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted September 29, 2020 Administrators Share Posted September 29, 2020 perchè hai quel Device nel config? devi mettere/copiare pciroot etc dentro DeviceProperties/Add ma Device con dentro properties non deve esserci Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted September 29, 2020 Support Team Share Posted September 29, 2020 On 9/29/2020 at 1:01 PM, the77joker said: Possibile che non vada perché non ho la entry in DeviceProprieties? Expand come dice gengik, hai fatto del casino, con un plist editor, devi solo prendere il percorso PCI della vega, con tutte le voci create dal'app, e poi a seconda del boot loader che usi, inserirlo nel percorso corretto Clover --> device --> properties OpenCore --> DeviceProperties Link to comment Share on other sites More sharing options...
the77joker Posted September 29, 2020 Author Share Posted September 29, 2020 On 9/29/2020 at 2:58 PM, Gengik84 said: perchè hai quel Device nel config? devi mettere/copiare pciroot etc dentro DeviceProperties/Add ma Device con dentro properties non deve esserci Expand On 9/29/2020 at 3:22 PM, iCanaro said: come dice gengik, hai fatto del casino, con un plist editor, devi solo prendere il percorso PCI della vega, con tutte le voci create dal'app, e poi a seconda del boot loader che usi, inserirlo nel percorso corretto Clover --> device --> properties OpenCore --> DeviceProperties Expand Me l'ha fatto PyVega, non é stata colpa mia... le cavallette (cit.) 🤣 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
the77joker Posted September 29, 2020 Author Share Posted September 29, 2020 ok ho messo il PciRoot nel DeviceProperties/Add ma adesso HWMonitor mi mostra dei valori farlocchi e le ventole della scheda video non partono Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted September 29, 2020 Support Team Share Posted September 29, 2020 On 9/29/2020 at 3:42 PM, the77joker said: Me l'ha fatto PyVega, non é stata colpa mia... le cavallette (cit.) 🤣 Expand lo script fornisce un plist definito per Clover; con OC occorre prendere solo percorso PCI On 9/29/2020 at 4:15 PM, the77joker said: ok ho messo il PciRoot nel DeviceProperties/Add ma adesso HWMonitor mi mostra dei valori farlocchi e le ventole della scheda video non partono Expand dai per scontato che hai fatto tutto a modo nella definizione dei valori personalizzati; ma se hai eseguito la cosa come la precedente iniezione in properties... mmmmmm generane altri e vedi se riesci crearne uno che confà a quello che vuoi ottenere Link to comment Share on other sites More sharing options...
the77joker Posted September 29, 2020 Author Share Posted September 29, 2020 On 9/29/2020 at 4:23 PM, iCanaro said: lo script fornisce un plist definito per Clover; con OC occorre prendere solo percorso PCI Expand non avendo mai usato Clover non conosco le differenze. adesso che ho spostato il PciRoot.... in DeviceProprieties/Add va bene? Adesso vedo che la scheda si comporta diversamente, quindi qualcosa sta succedendo... 8 minutes ago, iCanaro said: dai per scontato che hai fatto tutto a modo nella definizione dei valori personalizzati; ma se hai eseguito la cosa come la precedente iniezione in properties... mmmmmm generane altri e vedi se riesci crearne uno che confà a quello che vuoi ottenere Expand Sui valori ci posso lavorare, ho visto diversi video a riguardo e credo di fare bene. il problema é che HWMonitor mi mostra Temperatura 0 gradi e non partono le ventole questo non va bene... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted September 29, 2020 Support Team Share Posted September 29, 2020 On 9/29/2020 at 4:36 PM, the77joker said: DeviceProprieties/Add va bene? Expand si ora è OK On 9/29/2020 at 4:36 PM, the77joker said: Sui valori ci posso lavorare, ho visto diversi video a riguardo e credo di fare bene. il problema é che HWMonitor mi mostra Temperatura 0 gradi e non partono le ventole questo non va bene... Expand io non ho ancora capito che marca/modello di vega hai preso in diversi modelli, le ventole non girano se non si superano i 50/55/60 gradi Link to comment Share on other sites More sharing options...
the77joker Posted September 29, 2020 Author Share Posted September 29, 2020 (edited) On 9/29/2020 at 4:51 PM, iCanaro said: io non ho ancora capito che marca/modello di vega hai preso in diversi modelli, le ventole non girano se non si superano i 50/55/60 gradi Expand ASUS Arez Strix Vega 56. dovrebbe essere come la tua, le ventole partono sopra i 50 e questo é bellissimo. Adesso ho rifatto la configurazione con PyVega e hwmonitor mi mostra nuovamente temperatura e watt. Anche con i valori di default di pyVega vedo già un notevole calo di watt e temperatura. Edited September 29, 2020 by the77joker Link to comment Share on other sites More sharing options...
the77joker Posted September 30, 2020 Author Share Posted September 30, 2020 (edited) Fatti altri test con PyVega: power table di Asus originale: idle: 0rpm stress: 1546GHz 0.800GHz 599W 81C 2200RPM 55fFPS power table PyVega default: idle: 1100rpm stress: 1419GHz 0.800GHz 422W 75C 1900RPM 50FPS power table PyVega Vega64 Liquid: idle: 950rpm stress: 1354GHz 0.945GHz 424W 69C 2290RPM 50FPS geekbench5 mi da gli stessi valori nei primi due casi (57000), mentre nel caso di Vega64 Liquid sono maggiori 61000. questo sono quasi sicuro sia dato dall'aumento della frequenza della memoria. in conclusione la power table di pyVega mi da dei consumi e un potenza assorbita inferiore sotto stress con conseguente calo di temperatura e RPM. Purtroppo pero mi tiene la ventola accesa anche quando la scheda é inutilizzata Edit: ho scoperto che la scheda in idle spegne le ventole anche se hwmonitor mi riporta che é in funzione. Mi chiedo se i valori di hwmonitor siano attendibili. Ho una teoria riguardo i benchmark: I test con geekbench durano poco e la scheda non fa tempo a raggiungere una temperatura elevata. coi settaggi da 64 liquid il clock della memoria e la frequenza del core sono molto elevati e permettono a geekbench di ottenere dei valori molto elevati però questo non è sostenibile con test che durano più a lungo come fatto con Heaven. Già dopo 5 minuti il core della scheda scende a 1300GHz. Edited September 30, 2020 by the77joker Link to comment Share on other sites More sharing options...
the77joker Posted October 2, 2020 Author Share Posted October 2, 2020 Aggiungo altri dettagli se qualcuno fosse interessato a questo genere di scheda: Ho testato molte varianti grazie a pyvega ma alla fine ho preferito togliere la powertable generata e ho lasciato le impostazioni di fabbrica che sono un buon compromesso tra potenza e silenziosità. La Asus ha lavorato bene. Tra l'altro questa scheda ha il doppio BIOS, devo solo installare Windows e così potrei flashare il BIOS di una 64. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now