Jump to content

Messa a punto hack: audio HDMI (TV) - Servizi Apple


Nightcrawler

Recommended Posts

  • Support Team

ora per il solo fatto di non avere più USBinjectall è un notevole miglioramento, come hai potuto vedere, spariti di colpo i vari problemucci sulle USB.

Si è possibile eseguire la mappatura anche con hackintool, ma il risultato finale non è qualitativo quanto eseguirla usando le proprie ACPI.

Il giochino di attivare tutte le porte, avviare ioreg, infilare pendrive 2.0 e 3 entrambe in tutte le porte fisiche presenti, serve per capire quali sono le porte che uno usa, e dalle ACPI spegnere quelle non in uso per rientrare nel limite delle 15 porte imposto dal fruttivendolo. 

Una volta fatto a modo questo ioreg, poi non importa più fare questo giochino.. basta farlo bene 1 volta.

Ora se tu hai un hub con 20 porte, vale solo per la porta sulla mobo a cui è collegato.

 

Per exFat non visto nel finder, magari basta trascini il disco nella barra laterale del finder e bona... o magari hai accumulato casotti su casotti che ora necessita installazione pulita.. anche se non credo.

  On 9/20/2020 at 9:26 AM, Nightcrawler said:

Perdonami, non ci sto capendo più niente. dobbiamo fare la mappatura per capire se lasciare tutto come è oppure mappare?

Expand  

io sino a quando non avrò un ioreg dove tu hai infilato USB 2.0 e 3 in tutti i buchi, non so' come procedere... io mi sento assolutamente sicuro che con la mappatura poi si fa funzionare tutte le porte che ti servono

Link to comment
Share on other sites

  On 9/20/2020 at 9:28 AM, iCanaro said:

 

Per exFat non visto nel finder, magari basta trascini il disco nella barra laterale del finder e bona...

Expand  

Lo vedi che grazie a te sto imparando un sacco? Questa cosa del trascinare l'unità sull'elenco del Finder non lo sapevo né mai ci avrei pensato. Ha funzionato subito.

 

Per quanto riguarda la mappatura bisogna attendere ancora(o domani o domenica) perchè chi doveva darmi una mano oggi ha un contrattempo

  • +1 1
Link to comment
Share on other sites

  • 3 weeks later...

@iCanaroFinalmente habemus mappatura. Spero davvero di aver fatto (fare) tutto come si deve  (considerato il lavoraccio necessario). Non ho "fatto" solo le USB 3.1 (una type A ed una type C) ed ho dimenticato le due frontali (esternamente sono 2.0 ma ovviamente dentro non so se sono connesse a 2.0 o 3.0) ad una delle quali è collegato quell'emulatore di mouse coi movimenti della testa. (HeadMouse Nano)

iMac.ioreg.Nightcrawler.zipFetching info...

Edited by Nightcrawler
Link to comment
Share on other sites

Dopo staccato tutto e riattaccato ho tre problemi. Non mi funzionano  la webcam e lo scanner di (ma in Resoconto di Sistema ci sono), nemmeno provando a rimettere USBInjectAll.

Non mi accede alla wifi (la vede ma non accede e continua a chiedermi la password), neppure provando il fix ethernet di PowerTool.

Link to comment
Share on other sites

  On 10/7/2020 at 10:48 PM, iCanaro said:

Servono anche le ACPI, quindi estraile e allegale assieme alla EFI, che appena ho un po' di tempo, ci guardo

 

Expand  

Le ACPI sono dentro la EFI ovviamente, ma le ho messe anche come file a parte

Nightcrawler ACPI estratte.zipFetching info... EFI Nightcrawler con ACPI estratte.zipFetching info... iMac.ioreg.Nightcrawler.zipFetching info...

Link to comment
Share on other sites

  • Support Team

OK fatto... mi raccomando, sempre pendrive per avvii di emergenza, che non si sa mai; non vi dovrebbe essere nessun particolare problema, ma prevenire è sempre meglio di curare, e poi visto che dopo ioreg per mappatura, pare tu abbia problemi alle porte USB 🤞

 

da tuo ioreg le porte che non usi sono:

USB 2.0 --> HS 01 04 07 08 09 11 13

USB 3     --> SS 03 07 08 09 10

Lenght 2835

 

per cui queste le ho disabilitate

sostituisci config config.plist.zip

decomprimi e metti SSDT-4-xh_rvp08.aml in EFI CLOVER ACPI Patched

riavvia, al desktope salva un ioreg e postalo

 

 

 

SSDT-4-xh_rvp08.aml.zipFetching info...

  • Like 2
Link to comment
Share on other sites

Intanto grazie sulla fiducia, domani faccio tutto quanto mi hai indicato. Non che io dubiti che funzionerà ma spero davvero tornino a funzionare webcam e scanner e soprattutto che mi riconosca di nuovo la connessione alla WiFi altrimenti ti vengo sotto casa e ti mischio tutte le e f i 😂

Link to comment
Share on other sites

  • Support Team
  On 10/9/2020 at 10:41 AM, Nightcrawler said:

Ecco, comunque appena sostituito il config ed aggiunto quell'aml, PRIMA che io riavviassi, webcam e scanner avevano ripreso a funzionare

Expand  

questa cosa è del tutto indipendente e non ha niente a che fare  con ssdt mappatura e dal config

 

questa ora è la tua situazione attuale

 

192873237_Schermata2020-10-09alle12_50_44.png.cb68cbab11fb0cc36b7961ed9ac2b5b0.png

 

XHC è la sezione relativa alla mappatura, ho disabilitato le porte sulla base dell'ioreg mapping che mi hai precedentemente postato

 

le USB PXSX esulano dal discorso mappatura

 

il wi-fi, ora non vorrei avere una amnesia, ma non mi pare legato alle USB, il BT quello si, ma wifi non mi pare

 

 

Link to comment
Share on other sites

  On 10/8/2020 at 2:44 PM, iCanaro said:

pare tu abbia problemi alle porte USB 

Expand  

Spiega 😅

Io sapevo di una delle 4 porte di quello che è considerato un hub 3.0 4porte che funziona male (infatti non ci attacco niente), e con quest'operazione ho 'scoperto' che una di delle 3.0 dell' "hub" frontale (che ha 6 usb2.0 e 2 usb3.0) non funziona bene o non funziona affatto. Quali altri problemi ho sulle usb?

 

  On 10/8/2020 at 2:44 PM, iCanaro said:

le porte che non usi sono:

USB 2.0 --> HS 01 04 07 08 09 11 13

USB 3     --> SS 03 07 08 09 10

Expand  

Come sai non ne capisco nulla, ma è per capire (sembra un gioco di parole) appunto. Quando prima della "mappatura secondo guida" avevo provato HackTool e questo era il risultato. Se non sbaglio le verdi sono quelle in uso (o no ?!?). E se sì, perchè HS01 ed HS11 le indichi tra quelle non in uso?

  Reveal hidden contents

 

 

  On 10/9/2020 at 10:55 AM, iCanaro said:

Il wi-fi, ora non vorrei avere una amnesia, ma non mi pare legato alle USB,

Expand  

OK, però a questo punto quale può essere il problema? Per ricordarti, il problema è cominciato quando ho scollegato tutte le USB per fare la mappatura. Da allora le ondine dell'intensità del segnale della wifi nella barra di notifica sono spente, la wifi risulta attiva ed in ricerca rete. Se clicco sulla mia memorizzata mi chiede la password, la inserisco, le ondine fanno su e giù per qualche secondo e torna la richiesta di password (che non è cambiata sia perchè da Win10, tablet e cellulari funziona e sia perchè non è modificabile da me ma solo dal provider). Poi di punto in bianco (com'è successo mentre scrivevo questo post) si connette da solo, e dopo qualche minuto si scollega.

Ovviamente tra prima di staccare le USB e quando le ho collegate di nuovo non è cambiata EFI, config, niente.

E non può essere neppure un malfunzionamento hardware perchè la parte wifi in Windows funziona perfettamente.

Link to comment
Share on other sites

  On 10/10/2020 at 6:17 PM, iCanaro said:
  On 10/10/2020 at 5:55 PM, Nightcrawler said:

le porte che non usi sono:

USB 2.0 --> HS 01 04 07 08 09 11 13

USB 3     --> SS 03 07 08 09 10

Expand  

 

ora è più chiaro? 😂

Expand  

Per una volta sei tu a non aver capito 😂. Per VERDI non intendevo le tue scritte ma le righe evidenziate nello screenshot di hacktool che avevo messo in spoiler.

Ora è più chiaro? 😂

 

  On 10/10/2020 at 6:23 PM, iCanaro said:

quindi è nativo

Expand  

Sì, come da firma è Abwb BCM943602CS quindi nativa ( https://www.amazon.it/gp/product/B00MBP25UK/ ). 

 

  On 10/10/2020 at 6:23 PM, iCanaro said:

esegui il canonico reset della NVRAM

e un giro di manutenzione cob Kext & Repair

Expand  

Fatto, non è cambiato nulla.

 

 

Link to comment
Share on other sites

  • Support Team
  On 10/11/2020 at 5:51 PM, Nightcrawler said:

Per una volta sei tu a non aver capito 😂. Per VERDI non intendevo le tue scritte ma le righe evidenziate nello screenshot di hacktool che avevo messo in spoiler.

Ora è più chiaro? 😂

Expand  

se tu dal forum riesci capire qualcosa dallo screenshot di hackintool che hai postato, non hai degli occhali, ma un microscopio 😁

 

  On 10/10/2020 at 5:55 PM, Nightcrawler said:

E se sì, perchè HS01 ed HS11 le indichi tra quelle non in uso?

Expand  

perché è quello che mi dice ioreg che hai postato

 

  On 10/11/2020 at 5:51 PM, Nightcrawler said:

Fatto, non è cambiato nulla.

Expand  

se ho capito bene,il fatto è che questo tuo problema è avvenuto quando hai spostato il case per eseguire il giochino con le pendrive 2.0, 3 e ioreg

se ancora mi ricordo bene, hai un case incastrato nel mobilio/scrivania, non di facile accesso per lavorarci

ora unisco le briciole, cioè, spostato e riposto case, sorto problema, non vorrei farti venire un'infarto, ma sarebbe il caso di tirarlo fuori nuovamente e controllare che tutte le schede siano inserite per bene negli slot... poi se hai un case economico che quando lo prendi flette come una fetta di mortadella... aiuto 😅

il fatto che il wifi funzioni con windows, vale relativamente, tante cose su windows funzionicchiano, e su macOS se non sono come vuole il fruttivendolo, non vanno.

Hai anche affermato che a livello di kextx, EFI etc.. non hai toccato niente, quindi imprevisto hardware, a mio avviso.

Link to comment
Share on other sites

  On 10/11/2020 at 7:21 PM, iCanaro said:

se tu dal forum riesci capire qualcosa dallo screenshot di hackintool che hai postato, non hai degli occhali, ma un microscopio 😁

Expand  
  Reveal hidden contents

Così va meglio?

 

  On 10/11/2020 at 7:21 PM, iCanaro said:

perché è quello che mi dice ioreg che hai postato

Expand  

La domanda è proprio quella. Perchè su ioreg indica come non usate quelle 2 (HS01 ed HS11) che su HackTool sono in uso?

 

  On 10/11/2020 at 7:21 PM, iCanaro said:

se ho capito bene,il fatto è che questo tuo problema è avvenuto quando hai spostato il case per eseguire il giochino con le pendrive 2.0, 3 e ioreg

Expand  

No, il problema è sorto quando ho ri-infilato le USB. Fino a quando ho tirato fuori il PC e le ho staccate e mentre sfilavo ed infilavo le chiavette funzionava.

 

  On 10/11/2020 at 7:21 PM, iCanaro said:

spostato e riposto case, sorto problema

Expand  

Vedi risposta precedente

 

  On 10/11/2020 at 7:21 PM, iCanaro said:

sarebbe il caso di tirarlo fuori nuovamente e controllare che tutte le schede siano inserite per bene negli slot..

Expand  

 

  On 10/11/2020 at 7:21 PM, iCanaro said:

il fatto che il wifi funzioni con windows, vale relativamente, tante cose su windows funzionicchiano, e su macOS se non sono come vuole il fruttivendolo, non vanno.

Expand  

Perdonami ma non sta né in cielo né in terra che una scheda, se allentata nel case, in un S.O. funzioni ed in un altro no. Fra le tante cose che ricordi dimentichi che di HW decisamente ne capisco, così come di Windows ed anche solo per motivi "elettrici" una scheda non bene inserita funzioni in Windows e non in Linux (per esempio). Così come una RAM inserita male o un cavo SATA.

 

  On 10/11/2020 at 7:21 PM, iCanaro said:

poi se hai un case economico che quando lo prendi flette come una fetta di mortadella... 

 

Expand  

No, decisamente no. Il case non è di nessuna marca specifica ma è un carroarmato. Ce l'ho dal 2003. Finestra laterale in vetro quando gli altri non sapevano manco cosa fossero neppure in plexyglass

 

  On 10/11/2020 at 7:21 PM, iCanaro said:

quindi imprevisto hardware, a mio avviso.

Expand  

Per i motivi sopra esposti no, non è né può essere hardware ma software. Ma non so/saprei dove mettere le mani

Link to comment
Share on other sites

  • Support Team
  On 10/11/2020 at 9:30 PM, Nightcrawler said:

Così va meglio?

Expand  

molto

  On 10/11/2020 at 9:30 PM, Nightcrawler said:

La domanda è proprio quella. Perchè su ioreg indica come non usate quelle 2 (HS01 ed HS11) che su HackTool sono in uso?

Expand  

ah questo lo puoi individuare solo tu, comunque abilitare una porta disabilitata nel tuo ssdt non è una roba complicata e margine di manovra per il limite 15 porte ce l'hai visto che ne sono attive al momento 12

ecco ssdt con riattivate la HS 01 e 11

SSDT-4-xh_rvp08.aml 2.zipFetching info...

Link to comment
Share on other sites

  On 10/12/2020 at 10:10 AM, iCanaro said:

ah questo lo puoi individuare solo tu,

Expand  

Se sapessi come/cosa non chiederei😁

 

  On 10/12/2020 at 10:10 AM, iCanaro said:

ecco ssdt con riattivate la HS 01 e 11

Expand  

Grazie. Non era per rompere, ma è proprio per voglia di imparare capendo le cose.


PS: non chiedermi perchè (visto che come hai notato non ci sono KEXT) ma rimettendo la EFI che avevo quando sono arrivato sul forum

  Reveal hidden contents

la wifi funziona. 

Ad ogni modo, per togliere ogni dubbio, cerco domenica di far spostare il PC.

Edited by Nightcrawler
Link to comment
Share on other sites

  • 3 weeks later...

Rieccomi. Innanzitutto va tutto benissimo quindi non sono qui con problemi, quindi grazie ancora ad @iCanaro

Nei prox giorni (può essere 2 settimane come 2 mesi) bisognerà fare dei lavori a casa e per questo dovrò "traslocare" al piano inferio re portando con me il PC. Dovendo comunque staccarlo potrei pensare di farci quegli interventi che prevedono l'apertura del case, quali ad esempio sostituzione SSD con m.2, reset CMOS per passare ad OpenCore, ecc... Per questo avevo alcune domande sparse, abbastanza sceme come mio solito:

 

- C'è differenza nell'installazione di un S.O. fra un SSD tradizionale ed uno m.2? Intendo, viene "visto" alla stessa maniera come unità disponibile per l'installazione o c'è qualche procedura da fare?

- Aggiunta a questa domanda, stesso discorso per NVMe ?

- Dò per scontata la eventualità di ripetere la mappatura

- Questa è una curiosità. Perchè va resettata la CMOS per OpenCore? (questa domanda è collegata a questa successiva)

- Avendo una EFI settata bene con Clover come quella che mi hai sistemato, è possibile convertirla migrando ad OpenCore?

- Ho lasciato Clover 5122 perchè quando ho aggiornato a 5123 (come ho sempre fatto sostituendo BOOTX64 e CLOVERX64) non partiva (non ricordo l'errore dove si fermava). E' così in generale o è stato solo a me e se volessi dovrei ricreare il problema per dirti l'errore?

 

Infine c'è un'altra domanda che metto qui in spoiler perchè non saprei in quale sezione metterlo parlandosi di Snow Leopard quindi 9 anni fa:

 

Schermata 2020-11-02 alle 14.19.53.png

Edited by Nightcrawler
Link to comment
Share on other sites

  • Support Team
  On 11/2/2020 at 9:44 PM, Nightcrawler said:

- C'è differenza nell'installazione di un S.O. fra un SSD tradizionale ed uno m.2? Intendo, viene "visto" alla stessa maniera come unità disponibile per l'installazione o c'è qualche procedura da fare?

- Aggiunta a questa domanda, stesso discorso per NVMe ?

Expand  

con sistemi recenti, non cambia niente

presta attenzione alla scelta del disco MVMe, guarda prima cosa usiamo/consigliamo e non acquistare quello che ti passa per la testa e poi magari avere problemi

  On 11/2/2020 at 9:44 PM, Nightcrawler said:

- Dò per scontata la eventualità di ripetere la mappatura

Expand  

una volta fatta a modo, poi non occorre toccare più niente che si usi Clover oppure OC

  On 11/2/2020 at 9:44 PM, Nightcrawler said:

- Questa è una curiosità. Perchè va resettata la CMOS per OpenCore? (questa domanda è collegata a questa successiva)

- Avendo una EFI settata bene con Clover come quella che mi hai sistemato, è possibile convertirla migrando ad OpenCore?

Expand  

puoi migrare a OC, ma avrai parecchio da studiare, ci sono le guide da noi in italiano, quelle di dortania che sono un pelo più aggiornate, ma in inglese.

Non ti pensare che prendi Clover e con una app te la trasforma per OC, vi è da lavorare e non poco

  On 11/2/2020 at 9:44 PM, Nightcrawler said:

- Ho lasciato Clover 5122 perchè quando ho aggiornato a 5123 (come ho sempre fatto sostituendo BOOTX64 e CLOVERX64) non partiva (non ricordo l'errore dove si fermava). E' così in generale o è stato solo a me e se volessi dovrei ricreare il problema per dirti l'errore?

Expand  

non importa che mi riferisci l'errore, dai Clover 5123 cambia parecchio, e vi è sempre delle cose da studiare e integrare, vedi Clover Quirks, BLC e new Clover che ho in firma
ora con Clover 5126 ci avvio tutti gli hack e posso installare BigSur

 

  On 11/2/2020 at 9:44 PM, Nightcrawler said:

Infine c'è un'altra domanda che metto qui in spoiler perchè non saprei in quale sezione metterlo parlandosi di Snow Leopard quindi 9 anni fa:

Expand  

 Chameleon andava piazzato nella root di leopard e di quei macOS che allora usavamo in mbr

l'installer serviva unicamente per piazzare nel settore di boot mbr le indicazioni per i file di avvio di Chameleon (per dirla proprio alla bona)

 

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
  • Recently Browsing   0 members

    • There are no registered users currently online
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.