Bros Posted June 2, 2020 Share Posted June 2, 2020 Ciao a tutti. Ho allegato EFI, IOReg e HackInfo del mio attuale Hack effettuati con High Sierra. Se serve posto gli equivalenti in Catalina su altro Hd. Sono sostanzialmente gli stessi prodotti mesi fà con l'installazione di High Sierra grazie al prezioso aiuto di @iCanaro. Sino ad ora è andato tutto abbastanza bene. Qualche volta la rete esita un pò prima di connettersi, qualche volta lo spegnimento non avviene se non "riapro" il Finder (?) Ma tutto funziona se pur con le limitazioni delle 2 schede grafiche precedenti (GTX 660 OC - GTX 970): Audio, BT, WiFi, Ethernet, USB 2 e 3 . Ora, con l'installazione della nuova scheda grafica in oggetto suppongo vadano sistemate alcune cose di cui, tra l'altro, non ne ho la più pallida idea (!) Chiedo quindi l'attenzione di qualche abile volontario che mi sappia indirizzare in tal senso. GRAZIE !!!🙂 Ps. La nuova scheda viene rilevata in "Informazioni di Sistema" ma non la HD4000 che però viene vista in Geekbench e Videoproc, come da foto. HackInfo_Report.zip Archivio.zip Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted June 2, 2020 Support Team Share Posted June 2, 2020 sei a posto così, con haswell hai solo H264 come codifica da mettere a punto hai la EFI in generale, e non la 590 nello specifico ssdt x hack e mappatura sposto thread in catalina desktop, che in guide, poco ci azzecca Link to comment Share on other sites More sharing options...
Bros Posted June 2, 2020 Author Share Posted June 2, 2020 Grazie per lo spostamento, @iCanaro , non sapendo se ci fosse da "mettere a punto" l'istallazione della 590 ho supposto che avessi bisogno una guida per farlo. Sono ignorante in materia e pur supponendo una correlazione tra igpu e pcie non pensavo che la prima fosse cosi predominante rispetto alla molto più performante scheda grafica dedicata. "ssdt x hack e mappatura" ... se sapessi cosa significa avrei almenouna traccia da cui partire. Ha a che fare con le preziose guide che trovo nella sezione dedicata?Intanto un'occhiata lo dò comunque.🙂Ps. In realtà non ho detto che GeekBench non completa il test in Metal e con OpenCL ha un punteggio deludente (11000 circa) quindi pasticciando un pò con Clover Configurator nella sezione "Graphics" ho spuntato: Load VBios - Inject ATI aggiunto RADEON in framebuffer e 5 in Video Port. Così, a naso e senza un vero motivo ma almeno in Catalina GeekBench ho risultati tra i 45000 e i 50000 rispettivamente. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Bros Posted June 4, 2020 Author Share Posted June 4, 2020 Ciao a tutti. In questo pomeriggio uggioso mi ritrovo con le guide di @Gengik84 per cercare di rimediare alle ripetute raccomandazioni di @iCanaro riguardo “Ssdt x hack” e “Mappatura porte Usb” Sin da subito crescono le mie perplessità dovute al fatto che in entrambe le guide si menzionano piattaforme dalla Haswell in sù, cosa che non mi chiarisce la reale necessità , quand’anche estetica, di procedere in merito, avendo io una Asus Z77A Ivy Bridge. Qualcuno sarebbe così gentile da “spiegarmi” se e come dovrei fare, almeno inizialmente? Grazie in anticipo 🙂 Ps. Nel primo post ci sono IOReg, HackInfo e EFI senza i pasticci di cui sopra. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted June 4, 2020 Support Team Share Posted June 4, 2020 ah mi ero perso che avevi Z77 con ivybridge allora non serve ssdt x hack e mappatura al max verificare se i rename per USB sono corretti e un DSDT by @Gengik84 in caso fine Link to comment Share on other sites More sharing options...
Bros Posted June 4, 2020 Author Share Posted June 4, 2020 (edited) Ricevuto! (ovviamente grazie per l'ulteriore chiarimento) Vediamo se ho compreso qualcosa .... Con IORegisty visualizzo un numero di porte Usb superiori rispetto a quelle realmente collegate ed in uso. Ma questo, per la mia MB non è un problema così come ssdt x hack. Dovrei controllare se sono nominate correttamente quelle effettivamente presenti.Come? In AppleACPIPCI mi ritrovo: Le 4 USB 2.0 posteriori, mappate sotto EHC1@1D dalla AppleUSB2.0HubPort@1D15 alla 1D18 Le 3 USB 2.0 interne, mappate sotto EHC2@1A dalla AppleUSB2.0HubPort@1A11 alla 1A13 le prime due sono su frontale la terza è usata dal BT e la quarta (1A14) è inutilizzata sul connettore BT Le 4 USB 3.0 posteriori/anteriori sono mappate sotto XHC@14 dalla SSP1@1450 alla SSP4@1480 Ovviamente tutte le altre non esistono neanche.Che dite? I nomi son giusti o van cambiati e come? Essendo ACPI e DSDT strettamente collegati (giusto?) mi appello alla disponibilità del Dott. @Gengik84 ... come da suggerimento di iCanaro 🙂 Edited June 4, 2020 by Bros Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted June 4, 2020 Administrators Share Posted June 4, 2020 per il dsdt devi allegare le acpi pulite per le usb metti il renam ECHx to EH0x Link to comment Share on other sites More sharing options...
Bros Posted June 4, 2020 Author Share Posted June 4, 2020 Per ora grazie! 🙂 Smanetto un po' e ti faccio sapere dopo cena 👍 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Bros Posted June 4, 2020 Author Share Posted June 4, 2020 Ok @Gengik84 ... fatto! Ti allego schermata di IOReg e EFI con le acpi (pulite?) in ACPI/origin Già che c'ero ho dato una pulita al tutto ma avrei alcuni dubbi ... espongo. - in origin i file riportano un'orario non corretto. Indietro di almeno 2 ore? - In DSDT sez. Acpi ho 2 rename disabilitati ... posso rimuoverli? - In USB sez. Device ho Inject flaggato è corretto con le ultime modifiche? - se metto l'hack in stop con chiavetta inserita al riavvio mi risulta scollegata con segnalazione di errata espulsione. Grazie in anticipo EFI x Gengik84.zip Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted June 5, 2020 Administrators Share Posted June 5, 2020 Se riesco ti ci guardo oggi in pausa pranzo 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted June 5, 2020 Administrators Share Posted June 5, 2020 le acpi non vanno bene, svuota la cartella origin e ripeti la procedura ma attendi 30 secondi prima di avviare Link to comment Share on other sites More sharing options...
Bros Posted June 5, 2020 Author Share Posted June 5, 2020 Ok, eseguo Link to comment Share on other sites More sharing options...
Bros Posted June 5, 2020 Author Share Posted June 5, 2020 Fatto. Ti allego la EFI con la nuova origin. @Gengik84 ho rimosso i 2 rename disabilitati e inject USB senza alcun danno ... 🙂 EFI.zip Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted June 5, 2020 Support Team Share Posted June 5, 2020 10 minuti fa, Bros ha scritto: 2 rename disabilitati e inject USB senza alcun danno brividi lungo la schiena al boot??? 🤣 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Bros Posted June 5, 2020 Author Share Posted June 5, 2020 (edited) No, al limite riboottavo con chiavetta e correggevo. Come immaginavo i 2 rename disabilitati no avrebbero dato problemi se eliminati, per quanto riguarda l'inject USB ... leggendo la guida di Gengik84 sulla mappatura porte, diceva che una delle utilità nel farla consiste proprio nel non dove iniettare USB (così ho capito ... sbaglio?)🙂 Edited June 5, 2020 by Bros Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted June 5, 2020 Administrators Share Posted June 5, 2020 allega anche ioreg la mappatura su precedenti a haswell non serve, salvo rari casi per relative problematiche, perchè non viene diciamo superato il limite delle porte Link to comment Share on other sites More sharing options...
Bros Posted June 5, 2020 Author Share Posted June 5, 2020 ...fatto! 🙂 iMac di Bros.zip Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted June 5, 2020 Administrators Share Posted June 5, 2020 hai già un buon ioreg, sinceramente se non hai problematiche, eviterei di patchare il dsdt sul config aggiungi i fix: sbus, mchc,hpet poi metti anche il rename sat0 to sata rifai ioreg 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Bros Posted June 5, 2020 Author Share Posted June 5, 2020 Gironzolando per IOReg ho visto che la Radeon 590 viene caricata dal AMDRadeonX4000GLDriver tramite com.apple.kext.AMDRadeonX4000 e riconosciuta come AMDRadeonX4000_AMDEllesmereGraphicsAccelerator ... ??? Polaris 30 che fine ha fatto? Comunque sia, funziona meglio con SYMBIOS 14,2 e senza accelerazione Hevc che con iPro 1,1 ed entrambe le codifiche. RadeonBoost.kext non fa nulla in entrambi i casi. Così per dire e se la cosa interessa... 🙂 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted June 5, 2020 Administrators Share Posted June 5, 2020 è giusto che sia così, usa ellesmere 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Bros Posted June 5, 2020 Author Share Posted June 5, 2020 AddMCHC ... FixMCHC non lo trovo!😉 EFI 2.zip Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted June 5, 2020 Administrators Share Posted June 5, 2020 1 minuto fa, Bros ha scritto: AddMCHC ... FixMCHC non lo trovo!😉 EFI 2.zip 2 MB · 0 download si è quello dai... non fare il "fiscale"... fix inteso come termine generico...quindi va bene come hai fatto 🙂 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Bros Posted June 5, 2020 Author Share Posted June 5, 2020 (edited) Bene, ho aggiornato definitivamente High Sierra con Catalina su SSD, rimosso disco con Catalina in prova e se non c'è altro da fare ... me lo godo per un pò. Ringrazio @iCanaro per le dritte (alcune un pò loffie) che mi ha profuso sempre e comunque con l'intenzione di darmi una mano. 🤝 😀 Mentre esprimo un ammirato complimento a @Gengik84 che nonostante l'apparente ermetismo nasconde una competenza notevole e una passione non solo tecnologica ma rivolta anche verso il prossimo. !!! 👏👏👏 Felice di questa esperienza, ringrazio anche tutti quelli che se pur saltuariamente hanno contribuito a rischiarare il buio della mia ignoranza. CIAO!!! Edited June 5, 2020 by Bros 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Bros Posted July 10, 2020 Author Share Posted July 10, 2020 (edited) Ciao a tutti. A un mese di distanza sono ancora qui a chiedere venia per un così prolungato "godimento" (??!!) Infatti da qualche settimana a questa parte l'hack si resetta e si riavvia da solo, senza un apparente motivo legato a una qualche attività o applicazione in uso. Leggendo in giro anche Apple ne segnala l'eventualità dovuta a "conflitti hardware" e suggerisce di controllare SMC e/o NVRAM. Ho letto nel forum che questo inconveniente a qualcun altro si è già proposto, ma la diversità delle piattaforme e la concomitante presenza di altre problematiche non mi rendono chiaro nei suggerimenti forniti "cosa faccia cosa e perché". Non saprei proprio da che parte iniziare ... Nella mia ignoranza ho provato a pulire con "nvram -c" da terminale che mi avverte che non può eseguire anche se poi fa il suo mestiere. Ma la cosa non risolve. Devo aggiornare VirtualSMC.kext o sostituirlo con altro? Provo a reinstallare Catalina? bho? !!! 😞 Edited July 10, 2020 by Bros Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted July 10, 2020 Support Team Share Posted July 10, 2020 aggiorna, Clover, driver efi, e kexts (presumendo usi clover) magari cambia gestore memoria e usa OCQuirks, che però dovrai adattare editando il plist che va sempre allegato assieme RTCMemoryFixup lo usi? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now