Support Team iCanaro Posted May 30, 2020 Support Team Share Posted May 30, 2020 2 minuti fa, dreamwhite ha scritto: nella pratica? esistono bug, o ancora non è in grado di sopperire da solo alla miriade di configurazioni possibili Link to comment Share on other sites More sharing options...
daveshubert Posted May 30, 2020 Share Posted May 30, 2020 (edited) @netgear avevo visto anch'io questa possibile soluzione QUI ma al momento non sembra dare i risultati desiderati, provo a dare un'occhio anche alla config anche se si tratta di mobo differenti, più che altro in zona devices Edited May 30, 2020 by daveshubert Link to comment Share on other sites More sharing options...
dreamwhite Posted May 30, 2020 Share Posted May 30, 2020 3 minutes ago, iCanaro said: esistono bug, o ancora non è in grado di sopperire da solo alla miriade di configurazioni possibili capisco, e posso confermare anche questa teoria dato che su alcune schede madri potrebbe dare problemi weg, in particolare con le gigabyte. Ha provato a patchare un connettore alla volta come da guida di dortania? https://dortania.github.io/OpenCore-Desktop-Guide/extras/gpu-patches.html Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators netgear Posted May 30, 2020 Moderators Share Posted May 30, 2020 Quando si fanno queste prove cmq e si hanno due o tre uscite video, avere gli adattatori per testarle tutte non sarebbe una cattiva idea, magari su tre una la becchi... 2 minutes ago, dreamwhite said: capisco, e posso confermare anche questa teoria dato che su alcune schede madri potrebbe dare problemi weg, in particolare con le gigabyte. Ha provato a patchare un connettore alla volta come da guida di dortania? https://dortania.github.io/OpenCore-Desktop-Guide/extras/gpu-patches.html Si questa è la strada... 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted May 30, 2020 Support Team Share Posted May 30, 2020 non so' se è già stato detto, se detto mi scuso, ma magari ripetere aiuta; su IM ho letto di uno che per la sua build ha risolto utilizzando platform-id della UHD630 mobile --> 0x3E9B0000 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
KvL Posted May 30, 2020 Share Posted May 30, 2020 11 minuti fa, iCanaro ha scritto: non riesco a capire dove sarebbe la differenza di configurazione tra OC e Clover da properties configurare una iGPU senza uscita video, al momento mi pare perfettamente identica con Clover lo puoi fare anche in altro modo, con OC solo da properties, al momento. Perchè la guida di Dortania è di una linearità spiazzante per quanto sia complesso il config di OC. Praticamente sei su un binario! 13 minuti fa, iCanaro ha scritto: infatti inserire un boot-arg al volo per sopperire ad un black screen, o caricare un config alternativo al volo per test o altro, è procedura fattibile Per ora no, però basta organizzarsi con una pendrive di test dove cambia solo il config. Config su cui si possono attivare o disattivare interi blocchi quindi teoriamente si possono avere 20 Kext ad esempio e attivare il caricamento di solo 5. Poi dovrei testare i nuovi tool per la manipolazione della NVRAM perchè a quel punto i boot-args tecnicamente si possono cambiare. 14 minuti fa, iCanaro ha scritto: quindi meglio per cosa??? e non mi si venga a dire che macOS è più fluido... ho 4 hack che posso avviare indifferentemente con OC e Clover, per cui una affermazione del genere, scatenerebbe la mia ilarità. macOS è più velocerrimo assai 🤣 E' identico, non c'è differenza almeno sulla mia macchina, confermo. Meglio per cosa? E' più moderno, come approccio, di Cover e dalla 0.5.5 alla 0.5.9 che sta per uscire hanno dato segno di notevole maturità in termini di sviluppo: poche opzioni ben definite. Però concordo sul fatto che non si siano conentrati su HW antico ma solo nuovo e nuovissimo. Stanno pure tagliando i ponti con Clover (per necessità di sviluppo o per tattica non lo so), però il futuro è OC. K. Link to comment Share on other sites More sharing options...
daveshubert Posted May 30, 2020 Share Posted May 30, 2020 7 minuti fa, iCanaro ha scritto: non so' se è già stato detto, se detto mi scuso, ma magari ripetere aiuta; su IM ho letto di uno che per la sua build ha risolto utilizzando platform-id della UHD630 mobile --> 0x3E9B0000 No non era stato detto, infatti sono arrivato alla Scrivania 👍 EFI in allegato, ho voluto lasciare comunque i 2 kext video provenienti dalla 10.15.4 EFIuhd630.zip 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted May 30, 2020 Support Team Share Posted May 30, 2020 44 minuti fa, KvL ha scritto: Per ora no, però basta organizzarsi con una pendrive di test dove cambia solo il config. Config su cui si possono attivare o disattivare interi blocchi quindi teoriamente si possono avere 20 Kext ad esempio e attivare il caricamento di solo 5. Poi dovrei testare i nuovi tool per la manipolazione della NVRAM perchè a quel punto i boot-args tecnicamente si possono cambiare. fatto prima con sistema multi ELFICO 😁 ad esempio nel T-RyZo ho 4 EFI 2 windows ognuno con sua EFI le restanti 2 EFI dedicate a OC 1 stable con NDK dove avvio direttamente anche windows un'altra che segue lo sviluppo di OC, per cui sempre in evoluzione, per test nuovi kext o triks vari. 1 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted May 30, 2020 Administrators Share Posted May 30, 2020 2 ore fa, KvL ha scritto: Stanno pure tagliando i ponti con Clover (per necessità di sviluppo o per tattica non lo so), però il futuro è OC. Tattica? Ricordati che i driver a partire da aptiomemory sono stati fatti da acidanthera (vit9696)..idem apfsloader etc quindi, giustamente, hanno migliorato integrando nel bootloader... ora cosa dovrebbero fare? mantenere loro i driver separati per farli usare a clover? Giustamente "loro" pensano al loro bootloader e questa non è alcuna "tattica". Link to comment Share on other sites More sharing options...
KvL Posted May 30, 2020 Share Posted May 30, 2020 1 ora fa, Gengik84 ha scritto: Ricordati che i driver a partire da aptiomemory sono stati fatti da acidanthera (vit9696)..idem apfsloader etc Certo, assolutamente, lo so... Il team di Clover potrebbe sempre forkare i sorgenti e lavorarci, ipoteticamente parlando. Quindi il futuro è OC, perfetto 😎 K. 3 ore fa, iCanaro ha scritto: fatto prima con sistema multi ELFICO 😁 "momento momento momento" cit. Più di una EFI su un singolo disco/pendrive? 🤯 K. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators netgear Posted May 30, 2020 Moderators Share Posted May 30, 2020 18 minutes ago, KvL said: Certo, assolutamente, lo so... Il team di Clover potrebbe sempre forkare i sorgenti e lavorarci, ipoteticamente parlando. Quindi il futuro è OC, perfetto 😎 K. "momento momento momento" cit. Più di una EFI su un singolo disco/pendrive? 🤯 K. - 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paolo-Sp Posted May 30, 2020 Author Share Posted May 30, 2020 5 ore fa, iCanaro ha scritto: non so' se è già stato detto, se detto mi scuso, ma magari ripetere aiuta; su IM ho letto di uno che per la sua build ha risolto utilizzando platform-id della UHD630 mobile --> 0x3E9B0000 Infatti, è una delle prime indicate su un noto link riportato da @netgear al terzo messaggio della pagina 2, credevo che @deveshupert li avesse già provati tutti Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paolo-Sp Posted May 30, 2020 Author Share Posted May 30, 2020 @ iCanato, io penso che Opencore sia il futuro, sta crescendo bene come sviluppo e già permette di fare cose che Clover non fa come ad esempio la patch per il KP dello stop sulla Z390 e poi, io lo uso come boot anche per il mio Mac Pro 5.1 originale che, con particolari settaggi mi permette di usare Catalina con tutte le sue funzionalità come un Mac realmente supportato... con Clover non credo sia possibile, tu xo sei molto esperto e vorrei sapere quali sono i punti a vantaggio di uno e dell'altro sistema. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paolo-Sp Posted May 30, 2020 Author Share Posted May 30, 2020 Piccolo particolare, a differenza di qualche altro, io purtroppo anche con la 10.15.5 ho ancora bisogno bel BOOT del igfxonln=1, altrimenti dopo lo stop del monitor lo schermo rimane nero e si vede solo da remoto Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators netgear Posted May 31, 2020 Moderators Share Posted May 31, 2020 23 hours ago, Paolo-Sp said: Piccolo particolare, a differenza di qualche altro, io purtroppo anche con la 10.15.5 ho ancora bisogno bel BOOT del igfxonln=1, altrimenti dopo lo stop del monitor lo schermo rimane nero e si vede solo da remoto Strano che sulla mia questo problema, presente sulla 10.15.4, non ci sia su questa, ma allora ora ti funziona la 10.15.5..? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paolo-Sp Posted May 31, 2020 Author Share Posted May 31, 2020 @netgear Si si ora mi funziona tutto, con 0x923E0000 è tutto tornato perfettamente funzionante. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators netgear Posted May 31, 2020 Moderators Share Posted May 31, 2020 Ah, bene, mi pareva che all'inizio avevi provato in tutte le salse e non ti andava... Ottimo... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted May 31, 2020 Support Team Share Posted May 31, 2020 Il 30/5/2020 at 19:09, KvL ha scritto: Più di una EFI su un singolo disco si esatto, screenshot di netgear parla da solo, ho un sistema con 4 EFI affiancate e un'altro con 4 EFI separate; poi ho un po' di tutto, ma un'hack con 1 sola EFI, quello no 😁 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
KvL Posted May 31, 2020 Share Posted May 31, 2020 35 minuti fa, iCanaro ha scritto: si esatto, screenshot di netgear parla da solo, ho un sistema con 4 EFI affiancate e un'altro con 4 EFI separate; poi ho un po' di tutto, ma un'hack con 1 sola EFI, quello no 😁 Ho letto la guida e ne ho intuito lo scopo. A me però servirebbe qualcosa di più "semplice", cioè 4 EFI su una Pendrive: - Clover OK - Clover TEST - OpenCore OK - OpenCore TEST Ammesso che sia fattibile, poi come ragiona la scheda madre? Leggerebbe le etichette di ogni EFI? Grazie, K. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted May 31, 2020 Support Team Share Posted May 31, 2020 @KvL capisco che intendi e lo scopo, ma la questione è poi come fare per tutte queste entries da pendrive; le EFI sul disco di solito vengono viste automaticamente, nel caso non lo fossero, con BOOTICE è semplice aggiungerla. Con 4 EFI su pendrive devi per forza aggiungerle con BOOTICE e vedere come si comporta poi il BIOS con tante entries provenienti da una USB 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators netgear Posted May 31, 2020 Moderators Share Posted May 31, 2020 USB o Disco non fa nessuna differenza, te le carica come da Disco, basta che ti ricordi (o ti segni) cosa hai nell'ordine, oppure metti Temi diversi che sai a cosa sono associati :)... 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paolo-Sp Posted June 1, 2020 Author Share Posted June 1, 2020 Probabilmente sono io che commetto qualche errore ma vorrei far notare quanto segue: Solitamente i parametri del feamebufer delle varie porte della scheda video sono impostati uno per riga ed attivati; ad esempio io per la prima porta, la 0, ho l'attivazione framebuffer-con0-enable=01000000 poi framebuffer-con0-index=01000000, framebuffer-con0-busid=01000000, framebuffer-con0-pipe=09000000, framebuffer-con0-type=00040000 e framebuffer-con0-flags=C7030000. In base al manuale di Opencore 0.58 a questo link https://dortania.github.io/OpenCore-Desktop-Guide/extras/gpu-patches.html#iGPU-BusID-Patching I parametri del feamebufer di ciascuna porta posso anche essere raggruppati in due sole stringhe, l'attivazione + tutti gli altri con la siringa framebuffer-con-alldata quindi, in base a ciò, per la mia porta 0 dovrei scrivere nel mio config, framebuffer-con0-enable=01000000 e framebuffer-con0-alldata=01010900 00040000 C7030000 ma, non funziona ! Il monitor rimane nero, mi devo connettere da remoto e le porte non vengono rilevate, esattamente come nelle prime tre immagini postate nel mio primo messaggio a pag.1. Per favore chi mi sa dare una spiegazione... Grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators netgear Posted June 2, 2020 Moderators Share Posted June 2, 2020 Con questo ulteriore aggiornamento è cambiato nulla..? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paolo-Sp Posted June 2, 2020 Author Share Posted June 2, 2020 Ciao netgear, a me per fortuna tutto funziona con la configurazione fatta al precedente update di settimana scorsa Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators netgear Posted June 2, 2020 Moderators Share Posted June 2, 2020 Si l'avevi detto, mi pareva che la soluzione che ora hai funzionante l'avevi provata all'inizio e non era funzionante, quindi non capivo bene, quindi con l'iniezione diciamo anomala ora funziona, con la Build 19F101 non è cambiato nulla, tipo rifunzionamento della configurazione precedente.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now