Moderators netgear Posted May 16, 2020 Moderators Share Posted May 16, 2020 IN ATTESA di un MAC Originale per un Test, dalla Teoria alla pratica 🙂 Qualcuno sa se un iMac mi avvia Windows direttamente dalla cartella UEFI caricando bootmgfw.efi. L’idea era quella di procurarmi i driver dell’iMac per Windows 10, integrarli e fare una Preinstallazione in VM. A questo punto avendo Sistema+Partizionamento+Drive passare tutto all’SSD dell’iMac e se bootmgfw.efi avvia completare l’installazione… Tutto alla fine si traduce in: Avvierà l’iMac con bootmgfw.efi. Nel BOOT “Standard” il bootx64.efi al primo avvio piazza la Entries per bootmgfw.efi, ma come si comporta un MAC..? Bisognerebbe fare delle prove, ma io volevo risolvere Teoricamente… Ma dal momento che da USB un MAC Boota normalmente il tutto dovrebbe funzionare... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators netgear Posted May 16, 2020 Author Moderators Share Posted May 16, 2020 Dalla VM con BootCamp ho scaricato i Driver per Windows, in rete non sono riuscito a trovarli, Apple ha organizzato bene i Driver, notare la cartella WinPe che io integrerò solo nell'install.wim, visto che la Fase WinPe la configuro nella VM. - - Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators netgear Posted May 16, 2020 Author Moderators Share Posted May 16, 2020 Integrazione dei 104 Driver Apple: - - Immagine Preinstall Windows10/Apple, pronta per essere Ripristinata, la Partizione di Ripristino verrà creata automaticamente in seguito: - Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators netgear Posted May 16, 2020 Author Moderators Share Posted May 16, 2020 Ed ecco il Risultato Finale, la possiamo usare non solo per Trasformare un MAC in una macchina solo Windows, ma anche in accoppiata a OS X, basta creare uno spazio in coda e Rirpistinare 😀... - 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators carlo_67 Posted May 17, 2020 Moderators Share Posted May 17, 2020 @netgear Ottima, 😀 ma hai usato comunque bootCamp interessante sarebbe farlo senza, io provai questa su un vecchio iMac del 2010, ha funzionato, basta creare la partizione per win, e creare la Usb con uNetbootin https://www.es-informatica.it/installare-windows-10-su-un-mac-senza-bootcamp/ 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators netgear Posted May 17, 2020 Author Moderators Share Posted May 17, 2020 E lo so i miei approcci non hanno nulla di normale 😊, per addetti ai lavori o smanettoni, sicuramente niente di più diretto di questo è possibile… Se ora questo studio di architettura decide cosa fare piallo questi iMac e li converto a Windows, oppure se decidono di usarli in famiglia gli faccio tre macchine nuove e via. BootCamp l’ho usato qualche volta, su macchine vecchie con Windows 7, che bootava cmq dall’MBR Ibrido, lo trovo Orribile, ma capisco che è studiato per chi è all’oscuro di qualsiasi nozione informatica, quindi va bene per quello scopo. BootCamp l'ho usato solo per reperire i Driver che non sono riuscito a trovare per il download, altrimenti in questo caso non ti serve a nulla, Tutta la procedura è fatta da Windows. Ora basta avviare R-Drive Image su MAC, Ripristinare l'intero Disco con l'immagine fatta , avviare e Completare l'installazione 🙂 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now