Jimmolo Posted May 5, 2020 Share Posted May 5, 2020 (edited) Ciao ragazzi, sono entrato da poco nel mondo Hackintosh e sto cercando di dar vita alla mia prima build. Premetto che la macchina è già in uso con un SSD con su win10 e sto cercando di creare la mia EFI per riuscire ad arrivare alla prima schermata di MacOS e installarlo sul secondo SSD m.2. Ho iniziato seguendo la guida Opencore Vanilla di Dortania su Github per creare la USB da Windows (dato che non ho modo di accedere ad un vero mac al momento e sono cosi nabbo da non riuscire nemmeno a far partire una VM, ma questa è un'altra storia) usando i loro scripts e tutto è filato liscio come l'olio, USB creata e così anche la partizione BOOT. Da qui mi sono spostato sulla guida ufficiale di OC in di Macos86, e con molti dubbi e incertezze sono riuscito a capire qualcosa per creare la mia EFI e modificare il config.plist con ProperTree. Il problema si presenta quando tento di avviare da USB, parte il verbose con tutte le sue scritte infinite e ad un certo punto lo schermo si spegnw e il pc rimane acceso. Presuppongo che sia il famoso problema del blackscreen dopo verbose con iGPU UHD630. Continuando a documentarmi trovo la guida per risolvere il problema, inserisco le patch nel config, provo di nuovo l'avvio, e niente, stesso problema. Al riavvio di Windows, aprendo la aprtizione BOOT ho trovato un file txt che riporta questo errore: 00:000 00:000 OC: Setting NVRAM 4D1FDA02-38C7-4A6A-9CC6-4BCCA8B30102:rtc-blacklist - Not Found 05:463 05:463 OC: Prelink injection USBInjectAll.kext () - Invalid Parameter Vi allego la mia EFI. Spero possiate aiutarmi a capire dove e quante cazzate sto facendo. 🙂 Grazie! EFI.rar Edited May 5, 2020 by Jimmolo Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted May 5, 2020 Support Team Share Posted May 5, 2020 se usi ssdt basic le altrre 3 voci le puoi mettere su NO per la grafica, per me puoi disabilitare/eliminare tutte le voci evidenziate e al limite aggiungere nei boot-arg igfxonln=1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Jimmolo Posted May 5, 2020 Author Share Posted May 5, 2020 (edited) Grazie mille! Provo subito! Update: purtroppo niente, sempre uguale, ad un certo punto il verbose finisce e lo schermo si spegne! Questo l'errore: 00:000 00:000 OC: Setting NVRAM 4D1FDA02-38C7-4A6A-9CC6-4BCCA8B30102:rtc-blacklist - Not Found 00:013 00:013 OC: Setting NVRAM 7C436110-AB2A-4BBB-A880-FE41995C9F82:prev-lang:kbd - Not Found La cosa che non capisco è: quando il display si disattiva il processo si interrompe o è arrivato alla schermata di Mojave e io non lo vedo? Edited May 6, 2020 by Jimmolo Link to comment Share on other sites More sharing options...
Jimmolo Posted May 8, 2020 Author Share Posted May 8, 2020 Ciao a tutti! Dopo alcune ricerche e qualche ora passata a cercare di capire come patchare il framebuffer per uhd630 e aver riavviato almeno 100 volte per provare ogni combinazione possibile, sono arrivato al punto che non so più dove sbattere la testa per riuscire a bootare ed arrivare almeno alla schermata di Mojave. ho già provato come consigliato da @iCanaro ad eliminare le patch del FG e aggiungere il boot-arg igfxonln=1, ma niente sempre la stessa cosa: si avvia il verbose, va avanti per un minuto e quando arriva alla linea che riporta quest codice: IOConsoleUsers gIOScreenLockState 3 hs 0, bs 0, now 0, sm 0x0 Cosa potrei fare?? Allego EFI in caso qualche anima pia riesca ad aiutarmi! un abbraccio! G ❤️ EFI.zip Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted May 8, 2020 Administrators Share Posted May 8, 2020 dichiara whatevergreen sul config dopo virtualsmc Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted May 8, 2020 Support Team Share Posted May 8, 2020 @Jimmolo zummolo questo config 😂 sostituisci Config.plist.zip Link to comment Share on other sites More sharing options...
Jimmolo Posted May 8, 2020 Author Share Posted May 8, 2020 Grazie mille del consiglio @Gengik84, ma purtroppo non è cambiato nulla. Allego il config, sicuramente mi sto perdendo qualcosa per strada, ma non capisco cosa....🤔 Oltretutto il file txt dentro la partizione EFI non riporta nessun errore, file vuoto. Config.plist.zip Link to comment Share on other sites More sharing options...
Jimmolo Posted May 8, 2020 Author Share Posted May 8, 2020 @iCanarotu seu un drago!!! apparsa la mela e sono riuscito ad arrivare alla schermata di MacOS Utility! Adesso preparo l'SSD per accogliere mac e provo ad installare! Speriamo bene 😁🖖 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted May 8, 2020 Support Team Share Posted May 8, 2020 no un drago no! un T-RyZo Spoiler Link to comment Share on other sites More sharing options...
Jimmolo Posted May 8, 2020 Author Share Posted May 8, 2020 5 minuti fa, iCanaro ha scritto: no un drago no! un T-RyZo Nascondi Contenuti LOOOOOOOOL T-RyZo è fantastico! Comunqne purtroppo una volta arrivato alla schermata di Macos Utility se clicko su continua scegliendo disk utility non succede niente.Cioè, non si apre neanche il terminale, non va avanti nell'installaione, ma comunqune è vivo e attivo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Jimmolo Posted May 8, 2020 Author Share Posted May 8, 2020 Risolto, era colpa del mouse connesso alla porta mouse, ora ne ho messo uno usb e sembra andare! continuo a pregare! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Jimmolo Posted May 8, 2020 Author Share Posted May 8, 2020 Aggiornamento: appena sono passato a mouse e tastiera usb la prima installazione era andata quasi liscia, quando MacOs stava riavviando dopo la prima parte di installazione il bios richiedeva di premere F1 causa un errore, così sono entrato nel bios e ho rimosso l'opzione di richiesta di f1 a quando ho provato a avviare da "MacOs Install" anziché "Install Mac Os Mojave" si è bloccato a metà mela e dopo circa 15 minuti fermo ho riavviato. Da quel momento non sono mai più riuscito ad arrivare a quel punto dell'installazione, adesso ogni volta che arrivo a MacOs utility lo sfondo dietro è nero e qualsiasi cosa clicko non succede niente. Non posso entrare in disk utility, e neanche far partire l'installazione, ovviamente dopo la prima installazione andata male avevo di nuovo formattato il disco in Ext4 Journaled con partizione GUID. Ho provato a dare un occhiata online ma non trovo molto riguardo questo comportamento, magari cerco male! Qualcuno ha avuto la stessa esperienza? In ogni caso, @iCanaro ho visto le modifiche che hai fatto al config,plist alla sezione Diver Properties. Non ero riuscito a capire come fare quella mappatura perché non ne avevo ancora vista una adatta alla mia mobo (sono un nabbo). Grazie, adesso ho capito un pò meglio come gestire le patch dei FB!! 🙂 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted May 8, 2020 Support Team Share Posted May 8, 2020 prima non avevo capito che dovessi ancora installare, abilita nel config solo LILU, VirtualSMC e WEG nei boot-arg aggiungi -igfxvesa poi OK disco formattato in GPT GUID UEFI ma in APFS (ext4 journaled credo sia un refuso) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Jimmolo Posted May 8, 2020 Author Share Posted May 8, 2020 purtroppo con queste impostazioni non cambia nulla! continua ad esserci sfonfo nero dietro la finestra di macos utiliy e non risponde ai comandi 😞 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted May 8, 2020 Support Team Share Posted May 8, 2020 disabilitato nel BIOS il CSM? assegnato alla iGPU 64MB di VRAM vedo di prepararti un'altro modo per la grafica Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted May 8, 2020 Support Team Share Posted May 8, 2020 @Jimmolo zummolo 2 Config.plist 2.zip Link to comment Share on other sites More sharing options...
Jimmolo Posted May 8, 2020 Author Share Posted May 8, 2020 A sorpresa, dopo essere riuscito ad aprire echiudere il terminale, quando ho poi ho clickato sull'installazione è partita. Adesso ho la mela con la scritta 15min rimanenti dopo il primo riavvio. il BIOS era già tutto impostato a puntino (credo) 😛 ma è fermo così da qulche minuto. aspetto un o po per sicurezza, non si sa mai!!! Comunque grazie davvero per l'aiuto Link to comment Share on other sites More sharing options...
Jimmolo Posted May 8, 2020 Author Share Posted May 8, 2020 Niente, era freezato a "About 15 mins remaining" ed ho riavviato, inserito il nuovo config e con quello appena finisce il verbose torna in schermo nero. Ora rimetto il primo config che mi hai mandato e riprovo a formattare SSD e rifare insatallazione. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Jimmolo Posted May 9, 2020 Author Share Posted May 9, 2020 ciao ragazzi. Mi trovo di nuovo in bisigno del vostro aiuto! dopo le molte peripezie di ieri!! il. problema è sempre lo stesso, la usb si avvia, riesco a far partire l'installazione ma poi si blocca. l'usb è stata creata con un macbook e con il metodo createinstallmedia. è capitato lo stesso a qualcuno di voi?? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Jimmolo Posted May 9, 2020 Author Share Posted May 9, 2020 Ciao a tutti! Dopo diverse prove e tentativi credo (dall'alto della mia nabbezza) di non sapere più dove sbattere la testa. Andiamo per gradi: Dopo la famosa primissima installazione che si era bloccata con la schermata di Mojave che diceva "About 15 mins remaining" non mi sono perso d'animo. Ho rimesso sotto il primo config plist che @iCanaro mi aveva fatto con la patch del per la uhd 630 su porta HD e preso come base, snellito la efi al minimo indispensabile dei kexts e drivers e configurato di nuovo il config.plist sempre con la guida sotto mano (verificato anche con Sanity Checker e sembra tutto ok). Adesso quando arrivo alla schermata di MacOS Utility è in "Dark Mode" (sfondo dietro la finestra grigio scuro e non grigio chiaro come apparse nella prima installzione) e qualsiasi cosa io clicchi non ricevo alcuna risposta, come se non stessi facendo nulla. A questo punto l'unico modo per avere una risposta da Mojave è andare sulla barra "File > Select Language" ed aspettare almeno 1 minuto che si apra la finestra del linguaggio (con lo schermo nero, barra in alto presente e mouse attivo). Una volta scelto il linguaggio e tornati alla schermata di selezione funziona tutto. Entro in Disk Utility, resetto l'SSD in APFS con GUID, esco e inizio l'installazione di Mojave e seconda di quale config.plist sto usando a volte si blocca a 4mins remaining prima del primo riavvio, e altre dopo il riavvio riprende l'installazione e si blocca sulla schermata di Mojave 15 mins remaining (proprio come la prima volta). Ho cercato di documentarmi e questi errori usando clover sono molto frequenti e vengono risolti aggiungendo driver che ora sono già implementati all'interno di OC 0.5.8, come "AptioMemoryFix.efi" e "EmuVariableUEFI.efi", quindi non capisco perché Mojave debba bloccarsi così. Ho pensato di aver sbagliato qualche impostazione nel mio BIOS, ma è tutto in ordine. L'unico problema che riscontro è che alcune volte al riavvio presenta la schermata con richiesta di F1 per errore, anche se nel BIOS l'impostazione è disabilitata per non mostrare quella schermata e continuare con ASUS logo. Ho anche staccato qualsiasi cosa superflua: HDD interno SATA, SSD m.2 con Win10, Scheda PCIe>Firewire400/800, tutte le USB tranne mouse e tastiera. Unico altro dispositivo USB connesso è la AIO per il raffreddamento a liquido, ma è connessa direttamente alla scheda madre. Ho anche controllato l'ordine dei vari kext inseriti nel config.plist, come era stato consigliato da @Gengik84, ma niente, non riesco proprio ad installare. So di essere vicino alla fine dell'installazione (quindi solo al giro di boa di tutto il percorso) e che probabilmente ho tralasciato qualcosa che secondo me non era importante ma invece lo è, ma non capisco cosa. Ho seguito in ogni punto la guida OpenCore del forum, affiancandola a quella ufficiale di acidanthera che è aggiornata per OC 0.5.8, le impostazioni per Coffe Lake e cercato anche nei troubleshoot della guida, ma il risultato rimane inevitabilmente sempre lo stesso. Situazione di buio totale. La situazione al momento è parecchio frustrante, anche se ieri quando sono riuscito per la prima volta in assoluto ad arrivare alla schermata di Mojave era tutto fantastico (evviva il bipolarismo). Credo di essermi dilungato anche troppo, ma volevo darvi ogni particolare che ho notato, nella speranza che qualcuno molto più esperto di me possa capire dove sto sbagliando. In caso potesse essere utile vi allegherò la nuova EFi con annesso config, ma non è molto differente da quella che c'è poco piu in alto nella pagina accoppiata al config di iCanaro. Grazie comunque a tutti quanti per l'aiuto!! Questo è un piccolo sogno che piano piano, con molti sforzi e parecchia pazienza può avverarsi, ma è comunque bellissimo poter imparare cose che fino a poco fa erano per me totalmente sconosciute! ❤️ Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted May 9, 2020 Support Team Share Posted May 9, 2020 in teoria dovrebbe fare tutto SSDT-Basic ma: prova ad aggiungere SSDT-RTC0.aml poi da tenere in considerazione SSDT-AWAC.aml Link to comment Share on other sites More sharing options...
Jimmolo Posted May 9, 2020 Author Share Posted May 9, 2020 Scarico i .dst da github e li converto io in .aml? O riesco a trovarli già compilati"universai"? Scusa se sembra una domanda stupida, ma sto cercando adesso di capire la parte ACPI che prima mi rimaneva un pò indigesta. Sto su questa build giorno e notte cercando di istallare ormai da più di due settimane. Grazie a te sono riuscito a fare il primissimo boot (e per questo un giorno ti offrirò da bere, poi casomai dovesi passare da Berlino finito il corona ti offro anche una cena 😎😂) ma finire l'install adesso è diventato imperativo. FAccio qualche prova co gli SSDT che mi hai consigliato e riscrivio qui! Grazie mille ancora! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted May 9, 2020 Administrators Share Posted May 9, 2020 Non mischiare ssdt a caso. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Jimmolo Posted May 9, 2020 Author Share Posted May 9, 2020 @Gengik84 ho letto poco fa il thread in cui spiegavi che SSDT-RTC0 è un sostitutivo di SSDT-AWAC, sbaglio? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted May 9, 2020 Support Team Share Posted May 9, 2020 si dipende poi dalle mobo come detto, dovrebbe fare tutto ssdt-disable ma viste le problematiche riscontrate. se dopo avere preparato nuova pendrive per installazione non funzionasse, prova qualche altra strada, ma se usi altri ssdt, non usare il disable Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now