tuxy Posted May 2, 2020 Share Posted May 2, 2020 Buongiorno a tutti , Ebbene si dopo aver letto innumerevoli volte il thread di iCanaro , mi sono innamorato della MSI X570 UNIFY . La MSI sarà quindi la base del mio prossimo hack di cui elenco i componenti molti di questo in arrivo dopo il 15 Maggio: 1) Mobo MSI X570 UNIFY ( in attesa di spedizione) 2) CPU Ryzen 3700X o 3900X non riesco a decidermi il 3700 mi sembra il più equilibrato) / RAM stesse Viper montate nell'Hack di iCanaro a 3733 MHz 3) Dissipatore Noctua NH-D15 (ok) 4) SSD ( quello che ho adesso ) Samsung evo 860 (ok) 5) NMVe Sabrent M.2 2280 da 500 giga 6) Alimentatore V650 Corsair (ok) 7) Case Corsair AirFlow 540 (ok) Per la GPU sono indeciso tra la ATI 7950 e la GeForce 760 entrambe riconosciute in modo nativo , poi più AVANTI , farò l'UPgrade della GPU. Ho già preparato la EFI creando partendo da OC Efi Maker di Gengik84 che è uno script fantastico , quindi ho già costruito la EFI basata sulla beta di OC 0.5.8. La realizzazione della EFI in allegato è stata possibile solo grazie al super post di iCanaro. Sono stato combattuto tra Intel e AMD , di intel avevo puntato la Gigabyte Z390 Designare. Cosa mi ha convinto a passare ad AMD : 1) Maggiore Potenza a parità di Budget. 2) Piattaforma Zen2 che sarà compatibile anche con la serie 4000 quindi long lasting support 3) PCe 4.0 ( lo so non serve per il momento salvo casi estremi ma meglio averla per il futuro) 4) Voglia di sperimentare un nuovo Hardware ( non ho mai avuto AMD in vita mia) 5) MSI X570 Unify!!!!! Grazie ancora. EFI0.5.8.zip Link to comment Share on other sites More sharing options...
tuxy Posted May 2, 2020 Author Share Posted May 2, 2020 Dimenticavo , la EFI non ho avuto modo di testarla , non avendo ancora assemblato il tutto. Spero di essere sulla strada giusta. Quindi lo scopo è quello di una pre-valutazione tecnica. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted May 2, 2020 Support Team Share Posted May 2, 2020 @tuxy FwRuntimeServices.efi è deprecato e sostituito da OpenRuntime.efi ssdt hpet probabilmente non ti serve, disabilitalo AGPMinjector non ti serve CodecCommander disabilitalo SMCSuperIO disabilitalo AppleALC per l'installazione, disabilitalo 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
tuxy Posted May 2, 2020 Author Share Posted May 2, 2020 2 minutes ago, iCanaro said: @tuxy FwRuntimeServices.efi è deprecato e sostituito da OpenRuntime.efi ssdt hpet probabilmente non ti serve, disabilitalo AGPMinjector non ti serve CodecCommander disabilitalo SMCSuperIO disabilitalo AppleALC per l'installazione, disabilitalo Grazie mille provvedo a fare le modifiche. Quindi diciamo buona? Pensavo di installare Mojave perchè almeno funziona lo stop. GRAZIEEEEEE!!!!!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted May 2, 2020 Support Team Share Posted May 2, 2020 19 minuti fa, tuxy ha scritto: Pensavo di installare Mojave perchè almeno funziona lo stop si ma poi, per ora, non funziona la RTL8125 non ho controllato tutto voce per voce, poi si vede quando installerai Link to comment Share on other sites More sharing options...
tuxy Posted May 2, 2020 Author Share Posted May 2, 2020 2 hours ago, iCanaro said: si ma poi, per ora, non funziona la RTL8125 non ho controllato tutto voce per voce, poi si vede quando installerai 😃 Grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
tuxy Posted May 15, 2020 Author Share Posted May 15, 2020 Finalmete ho ricevuto tutto , finito assemblaggio poche ore fa.............all'avvio ho il seguente messaggio se provo ad abilitare UEFI : "There is no GOP support detected in this card. Bios UEFI/CSM Mode" settings will be changed to "Disable". Ma devo farmi una chiavetta in Legacy? Ho cambiato sistema proprio per quel motivo , oppure devo cambiare GC? Grazie P.S Ho messo tutte ventole Noctua , mai avuto un sistema cosi silent. Valgono ogni euro speso. Adesso sto scrivendo da Windows che si è avviato senza problemi. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted May 15, 2020 Administrators Share Posted May 15, 2020 cosa intendi abilitare uefi? se "lui" a come dice ha disabilitato il CSM, questo è uefi addirittura in gergo definito "puro" oltre a questo, per questa modalità di avvio servono schede video che lo supportino 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
tuxy Posted May 15, 2020 Author Share Posted May 15, 2020 Ciao Gengik , Mi sono spiegato male , nel bios se metto UEFI in modalità boot , appena riavvio mi segnala che la mia 760 non ha il supporto GOP e automaticamente setta il Bios in CSM....questo è un problema per l'hack? Grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted May 16, 2020 Administrators Share Posted May 16, 2020 se imposta il csm on, hai come dire una configurazione uefi+legacy, ma è comunque uefi anche se non "puro" proprio perchè la video non supporta questa modalità. non credo che si imposti il bios in modalità solo legacy anche perchè di fatto se crei una usb uefi in questo caso non verrebbe vista dal bios come disco avviabile 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
tuxy Posted May 16, 2020 Author Share Posted May 16, 2020 30 minutes ago, Gengik84 said: se imposta il csm on, hai come dire una configurazione uefi+legacy, ma è comunque uefi anche se non "puro" proprio perchè la video non supporta questa modalità. non credo che si imposti il bios in modalità solo legacy anche perchè di fatto se crei una usb uefi in questo caso non verrebbe vista dal bios come disco avviabile CIao Genkik , grazie prima di tutto , mi riferivo a quanto letto nella guida che quoto : Disable: Fast Boot Compatibility Support Module (CSM)(Must be off, GPU errors like gIO are common when this option in enabled) Enable: Above 4G decoding(This must be on, if you can't find the option then add npci=0x2000 to boot-args. Do not have both this option and npci enabled at the same time) EHCI/XHCI Hand-off OS type: Windows 8.1/10 UEFI Mode Quindi mi aspetterei quell'erorre ...................... In effetti nel BIOS vedo UEFI+Legacy proprio come dici tu. Oggi monto su il mio ssd (avevo fatto una clean install pura senza mettere nulla nella EFi) e ci carico la mia che ho creato. Speriamo parta per proseguire con il resto. Grazie GRANDE!!!!! e buona giornata Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted May 16, 2020 Support Team Share Posted May 16, 2020 2 ore fa, tuxy ha scritto: Enable: Above 4G decoding(This must be on, if you can't find the option then add npci=0x2000 to boot-args. Do not have both this option and npci enabled at the same time) nel mio T-RyZo tenevo above4G disabilitato e presente nei boot-arg npci beh oggi ho invertito la situazione 😉 Link to comment Share on other sites More sharing options...
tuxy Posted May 16, 2020 Author Share Posted May 16, 2020 Sono nei casini !!!! Ma non capisco dove mi incarto. 1) Ho creato la USB con metodo Gengik84 2) Rifatto la struttura con EFi Maker 3) Sostituito poi con i parametri della mia EFI , quindi Driver, APCI , Kext e config. Ma nulla , avvio da USB (1° boot device) e dopo qualche secondo di attesa ecco spuntare la bandierina di zio Bill ( 2nd boot device). I settaggi del mio BIOS sono identici a quelli di iCanaro eccetto per la parte dove come detto prima ho UEFI+Legacy per via del GOP Qualche indizio? EFI.zip Link to comment Share on other sites More sharing options...
Supervisor fabiosun Posted May 16, 2020 Supervisor Share Posted May 16, 2020 non credo sia importantissimo anzi forse per te si.. ma la parte platforminfo e' un disastro 🙂 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
tuxy Posted May 16, 2020 Author Share Posted May 16, 2020 😞😞😞 Link to comment Share on other sites More sharing options...
tuxy Posted May 16, 2020 Author Share Posted May 16, 2020 Provata a brucio la EFI di iCanaro , ma anche in quel caso mi parte Windows. Non carica la GUI di OC Link to comment Share on other sites More sharing options...
tuxy Posted May 16, 2020 Author Share Posted May 16, 2020 Visti gli innumerevoli tentativi di arrivare alla GUI , penso di essere quello con il più alto record negativo nel forum , allego i settaggi del BIOS. Ho esaurito le opzioni........................ Grazie BiosSettings.zip Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted May 16, 2020 Support Team Share Posted May 16, 2020 piker mode, usa Builtin lascia perdere la GUI per ora disabilita/elimina opencanopy metti questo driver HFS HfsPlus_OC.efi.zip 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted May 16, 2020 Support Team Share Posted May 16, 2020 sostituisci quello evidenziato con SSDT-EC.aml 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted May 16, 2020 Support Team Share Posted May 16, 2020 snap shot 00: se lasci above4G disabilitato devi aggiungere il boot-arg npci; altrimenti metti su enable che va senza boot-arg 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted May 16, 2020 Support Team Share Posted May 16, 2020 come seconda opzione di avvio, metterei UEFI e tutto il resto disabilitato sata hot-plug io li ho messi su disable tutti 1 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
tuxy Posted May 16, 2020 Author Share Posted May 16, 2020 Notevoli progressi , Sto scrivendo da Mojave in questo momento. Ho il disco che però è riconosciuto come esterno (orange disks). Devo agire sul config? Allego EFI funzionantee ioreg...... Grazie iCanaro per le indicazioni , "you made my day!!!" Grazie P.S devo ancora aggiungere i seriali . EFI.zip iMac Pro di Tuxy.zip 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted May 16, 2020 Support Team Share Posted May 16, 2020 kernel quirks externaldiskicons 1 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
tuxy Posted May 16, 2020 Author Share Posted May 16, 2020 7 minutes ago, iCanaro said: kernel quirks externaldiskicons Ciao iCanaro grazie ancora per il preziosissimo aiuto , imposterò externaldiskicons su true...... Ho alcune domande : 1) Se rimuovo dal config.plist la sezione dei tools creo qualche problema? 2) Ogni volta che si aggiorna OC bisogna rifarsi il config? 3) Per le USB lascio tutto cosi? Ho visto che Gengik ha fatto un SSDT specifico per la MSI X570 UNIFY ma non ho ben compreso quando usarlo. Ho visto che tu l'hai testato. Grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted May 16, 2020 Support Team Share Posted May 16, 2020 17 minuti fa, tuxy ha scritto: 1) Se rimuovo dal config.plist la sezione dei tools creo qualche problema? non credo, ma a che pro? lascia openshell e nvram reset che potrebbero servire 18 minuti fa, tuxy ha scritto: Ogni volta che si aggiorna OC bisogna rifarsi il config si, bisogna controllare il config con il nuovo sample, e vedere cosa è stato aggiunto/rimosso/spostato è tutto scritto nel changelod.md da release a release 20 minuti fa, tuxy ha scritto: Per le USB lascio tutto cosi? Ho visto che Gengik ha fatto un SSDT specifico per la MSI X570 UNIFY ma non ho ben compreso quando usarlo. Ho visto che tu l'hai testato. si usa esattamente come per la mappatura usb su haswell, scarichi il sample dalla pagina che hai linkato si esegue ioreg per mappatura il sample si edita con macials e si tolgono // dalle porte da disabilitare, si compila, si salva e si mette in EFI OC ACPI e si definisce nel config 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Posted by tuxy,
Una soluzione per gli utenti MSI con problemi in Monterey!
Recommended by fabiosun
2 reactions
Go to this post
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now