Jump to content

Ryzentosh su MSI X570 UNIFY


tuxy

Recommended Posts

  • Moderators
  On 1/8/2021 at 7:59 PM, tuxy said:

domani mi dedico ai test , adesso si trovava in ultima posizione.

Nel config non hai fatto nulla giusto?

Grazie Carlo

Expand  

nulla un kext e via

prova anche questo che a me anche se vecchia realase funge tutto senza Heliport

sempre seconda nel caricamento

AirportItlwm.kext.zipFetching info...

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

Confermo che entrambi i kext per il wifi intel funzionano bene, l'ultimo trovato  AirPortOpenBSD.kext sembra funzionare meglio di AirportItlwm .... 

 

 

@iCanaro da me funziona anche il BT anche se con l'injector non bene perchè o rimane acceso o spento ..... magari bug del kext o non va bene per il modello del mio BT ...

Edited by AlexAMD
Link to comment
Share on other sites

  On 1/8/2021 at 8:17 PM, AlexAMD said:

Confermo che entrambi i kext per il wifi intel funzionano bene, l'ultimo trovato  AirPortOpenBSD.kext sembra funzionare meglio di AirportItlwm .... 

 

 

@iCanaro da me funziona anche il BT anche se con l'injector non bene perchè o rimane acceso o spento ..... magari bug del kext o non va bene per il modello del mio BT ...

Expand  

stessa storia , il wi-fi mi funziona sempre , mentre il BT con la prima config non è stabile mentre con questi ultimi due kext non vede proprio nulla.

DOmani metto le antenne , penso sia questo il problema forse il segnale è troppo debole.

Grazie comunque a tutti per il tempo che mi avete dedicato

 

Edited by tuxy
Link to comment
Share on other sites

Per essere chiari con  AirportItlwm.kext uso anche  IntelBluetoothFirmware.kext +  IntelBluetoothInjector.kext il BT posso attivarlo e disattivarlo .

mentre con  AirPortOpenBSD.kext uso solo  IntelBluetoothInjector.kext  ma rimane disattivato, se tolgo l'injector, quindi rimane acceso fisso senza possibilità di disattivarlo .... 

ora provo ad usare  AirPortOpenBSD.kext + IntelBluetoothFirmware.kext +  IntelBluetoothInjector.kext .... ricordavo che cosi avevo un aumento della temperatura della cpu impressionante  ..... ma lo riprovo subito 

Link to comment
Share on other sites

@iCanaro confermo che con  AirPortOpenBSD.kext + IntelBluetoothFirmware.kext +  IntelBluetoothInjector.kext il BT funziona meglio ma la mia cpu ha picchi di 60° senza far nulla, probabilmente con la mia WIFI e BT ha qualche problema non è detto che sia cosi per tutti .... considera che il mio wifi ogni tanto si sconnette mentre quello di @carlo_67 mi sembra di aver capito che va che una bomba ...

Link to comment
Share on other sites

  On 1/8/2021 at 9:30 PM, AlexAMD said:

@iCanaro confermo che con  AirPortOpenBSD.kext + IntelBluetoothFirmware.kext +  IntelBluetoothInjector.kext il BT funziona meglio ma la mia cpu ha picchi di 60° senza far nulla, probabilmente con la mia WIFI e BT ha qualche problema non è detto che sia cosi per tutti .... considera che il mio wifi ogni tanto si sconnette mentre quello di @carlo_67 mi sembra di aver capito che va che una bomba ...

Expand  

Ragazzi , datemi del criceto ma ho messo le antenne e con la configurazione AirportOpenBSD+IntelBTfirmare e Injector adesso si collega

iCanaro mi consigli di lasciar stare per le temp?

 

Grazie

 

Link to comment
Share on other sites

  • Support Team
  On 1/9/2021 at 12:14 PM, tuxy said:

Ragazzi , datemi del criceto

Expand  

no no no... ti diamo del pirla dai 🤣 

  On 1/9/2021 at 12:14 PM, tuxy said:

iCanaro mi consigli di lasciar stare per le temp?

Expand  

hai notato differenza di temp nell'usare altro kext per il wi-fi? se si e se la temperatura è un problema, torna ad usare quello che funziona con heliport

  • whahahah 1
Link to comment
Share on other sites

  On 1/9/2021 at 12:19 PM, iCanaro said:

no no no... ti diamo del pirla dai 🤣 

hai notato differenza di temp nell'usare altro kext per il wi-fi? se si e se la temperatura è un problema, torna ad usare quello che funziona con heliport

Expand  

Non ho testato , davo per scontato che avendo stesso HW il comportamento fosse lo stesso.

Che app uso per le temp?

Link to comment
Share on other sites

Grazie a tutti , penso di aver raggiunto la config perfetta. Adesso é tutto stabile BT / Wi-Fi tutto funziona ed è stabile.

Prossimo step un bel 980 pro NVME ( che avevo già preso ma mai arrivato) ed una nuova GPU . Però adesso aspetto che calano i prezzi.

 

GRAZIE!!!!!

Link to comment
Share on other sites

  • 2 weeks later...
  On 1/9/2021 at 12:14 PM, tuxy said:

Ragazzi , datemi del criceto ma ho messo le antenne e con la configurazione AirportOpenBSD+IntelBTfirmare e Injector adesso si collega

iCanaro mi consigli di lasciar stare per le temp?

 

Grazie

 

Expand  

Domanda da purosangue! Mi ricollego al post 

quali sono i vantaggi? Io adesso mi collego senza problemi sia con il Wi-FI che con il BT . Inoltre uso l'iconcina nativa di BigSur per il Wi-Fi. 

iCanaro ma tu avevi problemi di stabilità?

 

Grazie

 

Link to comment
Share on other sites

  • 2 months later...
  On 5/15/2020 at 8:49 PM, tuxy said:

Ciao Gengik , Mi sono spiegato male , nel bios se metto UEFI in modalità boot , appena riavvio mi segnala che la mia 760 non ha il supporto GOP e automaticamente setta il Bios in CSM....questo è un problema per l'hack? Grazie 

Expand  

ciao tuxy! so che è passato un po' di tempo da questo post ma se hai ancora problemi a disabilitare il GOP io ho risolto oggi aggiungendolo con un tool alla mia rom della mia nvidia 770 e della 660. Scarica GPU-Z e controlla innanzitutto da lì se la spunta UEFI è spuntata, se lo è procedi pure (se non lo è cerca una rom con "uefi supported" sulla pagina di gpu-z techpowerup compatibile con il tuo modello e scaricalo da lì (cliccando su lookup)). Una volta verificato che hai una rom UEFI dalla schermata di GPU-Z fai un backup della rom sempre dal programma o scaricala dal sito di gpu-z e poi procedi con il download di questo -> TOOL  <- ed estrailo (su WINDOWS ovviamente). All'interno ci saranno un sacco di file, tu dovrai avviare il "GOPupd.bat" e seguire tranquillamente le sue istruzioni caricandoci sopra la rom tua. Una volta finito ti darà la nuova rom con il GOP integrato nella rom e quest'ultima andrà flashata sulla scheda video, se usi NVIDIA ti consiglio di usare la versione nvflash 5.287 per le 7xx. I comandi sono semplici, ma prima di partire e flashare vai su Gestione Dispositivi di Windows e disabilita la scheda video da lì, poi devi disabilitare la protezione di scrittura con "nvflash --protectoff" (ovviamente tutto da CMD come Amministratore di Sistema) e poi dai il comando "nvflash -6 nomedellarom.rom" (la rom modificata ti conviene rinominarla con un nome breve e metterla nella stessa directory di nvflash"). Fatto questo ti dirà che avrà caricato la nuova rom e dovrai riavviare, una volta tornato su windows vai a riabilitare la scheda video da Gestione dispositivi e ovviamente non dimenticare la cosa più importante, ossia andare a disabilitare il CSM nel BIOS ❤️ ciao!!!

 

FONT: Forum - AMD and Nvidia GOP update (No requests, DIY) (win-raid.com)

Edited by Vorshim
  • Thanks 1
Link to comment
Share on other sites

  On 3/25/2021 at 5:23 PM, Vorshim said:

ciao tuxy! so che è passato un po' di tempo da questo post ma se hai ancora problemi a disabilitare il GOP io ho risolto oggi aggiungendolo con un tool alla mia rom della mia nvidia 770 e della 660. Scarica GPU-Z e controlla innanzitutto da lì se la spunta UEFI è spuntata, se lo è procedi pure (se non lo è cerca una rom con "uefi supported" sulla pagina di gpu-z techpowerup compatibile con il tuo modello e scaricalo da lì (cliccando su lookup)). Una volta verificato che hai una rom UEFI dalla schermata di GPU-Z fai un backup della rom sempre dal programma o scaricala dal sito di gpu-z e poi procedi con il download di questo -> TOOL  <- ed estrailo (su WINDOWS ovviamente). All'interno ci saranno un sacco di file, tu dovrai avviare il "GOPupd.bat" e seguire tranquillamente le sue istruzioni caricandoci sopra la rom tua. Una volta finito ti darà la nuova rom con il GOP integrato nella rom e quest'ultima andrà flashata sulla scheda video, se usi NVIDIA ti consiglio di usare la versione nvflash 5.287 per le 7xx. I comandi sono semplici, ma prima di partire e flashare vai su Gestione Dispositivi di Windows e disabilita la scheda video da lì, poi devi disabilitare la protezione di scrittura con "nvflash --protectoff" (ovviamente tutto da CMD come Amministratore di Sistema) e poi dai il comando "nvflash -6 nomedellarom.rom" (la rom modificata ti conviene rinominarla con un nome breve e metterla nella stessa directory di nvflash"). Fatto questo ti dirà che avrà caricato la nuova rom e dovrai riavviare, una volta tornato su windows vai a riabilitare la scheda video da Gestione dispositivi e ovviamente non dimenticare la cosa più importante, ossia andare a disabilitare il CSM nel BIOS ❤️ ciao!!!

 

FONT: Forum - AMD and Nvidia GOP update (No requests, DIY) (win-raid.com)

Expand  

Prima di tutto grazie , ed è strabiliante che tu ti sia ricordato della questione che sollevai mesi fa. Mamma mia complimenti. Mi studio bene la cosa e faccio il test. Grazie mille.

  • Cross Finger 1
Link to comment
Share on other sites

  • 4 months later...

Ragazzi una domanda , dovendo installare Windows 11 ( in maniera corretta) posso abilitare il secure boot?

Se non ricordo male questo opzione abilitata impedirebbe il boot di macOs o sbaglio?

 

Grazie

 

Link to comment
Share on other sites

  • Support Team

Lo abiliti e dopo installato lo disabiliti

Comunque se non erro avevo installato con sec.boot disabitato ... Sembra anche che Microzozz ultimamente nelle ultime build abbia disabilitato tutte le protezioni TPM etc

  • Thanks 1
Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
  • Recently Browsing   0 members

    • There are no registered users currently online
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.