Jump to content

Da Clover a OC ... non ci capisco un tubo arghhh


scipione

Recommended Posts

Ciao a tutti.

Grazie a Macos86.it sono riuscito a installare Catalina con Clover sul mio HACk n. 1) in firma (GAZ87ud3H).....

Per curiosità volevo provare a crearmi una EFI con Opencore invece che con Clover, sostituendola alla EFI Clover che attualmente ho....

Ho provato , quindi , a creare con lo script OCefiMAKER di Gengik84, la partizione EFI con il bootloader OC.... Lo script mi ha creato una cartella OpenCore_BoatLoader che ha all'interno un sacco di sottocartelle e non so se ora devo copiare tutta questa cartella all'interno della partizione EFI oppure no...

 

Altra cosa che non riesco a trovare è il CONFIG.PLIST che , leggendo la guida , dovrei aprire con Xcode o con altro editor , per fare le modifiche necessarie seguendo le indicazioni della guida relative a HASWELL ....

All'interno della cartella OpenCore_BootLoader, trovo solo SAMPLE.PLIST e SAMPLEFULL.PLIST.... sono questi che dovrei compilare ?..... seguendo le indicazioni della guida per HASWELL ??... 

 

Altro dubbio... nelle ACPI Patched di Clover, avevo messo due ACPI specifiche per disabilitare le USB e per HASWELL.... posso utilizzarle anche nelle ACPI di OpenCore ??... oppure no ??

 

Non è proprio semplicissimo da maneggiare sto OC.... 😳

 

Allego uno screenshot della cartella OpenCore_BootLoader ....

 

Scipione.

 

 

 

 

OpenCore_BootLoader screen.png

Link to comment
Share on other sites

  • Administrators
  On 4/26/2020 at 4:16 PM, scipione said:

All'interno della cartella OpenCore_BootLoader, trovo solo SAMPLE.PLIST e SAMPLEFULL.PLIST.... sono questi che dovrei compilare ?..... seguendo le indicazioni della guida per HASWELL ??... 

 

Expand  

usa il sample.plist

 

  On 4/26/2020 at 4:16 PM, scipione said:

Altro dubbio... nelle ACPI Patched di Clover, avevo messo due ACPI specifiche per disabilitare le USB e per HASWELL.... posso utilizzarle anche nelle ACPI di OpenCore ??... oppure no ??

 

Expand  

si certo, usa la tua configurazione già funzionante

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

  On 4/26/2020 at 8:12 PM, Gengik84 said:

usa il sample.plist

 

si certo, usa la tua configurazione già funzionante

Expand  

 

Ciao Gengik84, 

Come mi avevi suggerito tu, ho provato a configurare il sample.plist con ProperTree seguendo la Guida di OC e cercando pure di seguire il config di clover che funziona.....

Purtroppo non sono riuscito a far avviare Catalina....

Allego il Configplist che ho provato a configurare con OC e pure la foto di dove si blocca all'avvio.....(ho provato a caricare la EFI , ma mi dice che è troppo grosso e non posso caricarla)....

Potresti dare una occhiata e dirmi se riesci a capire cosa ho sbagliato nel config ?

Ti ringrazio.

Kp oc.JPG

config.plist.zipFetching info...

Link to comment
Share on other sites

  • 4 months later...

Approfittando del sabato , con calma ho riprovato far partire il mio HACK n 1 in firma con OPENCORE.... utilizzando una EFI di iCanaro per Haswell con il minimo indispensabile e senza aggiungere gli SSDT che avevo con Clover per le USB , ma usando SSDT BASIC di Gengik84...

Incredibilmente si è avviato normalmente, ma senza farmi vedere una schermata di avvio in cui scegliere qualche cosa (come accadeva con Clover).... non so se è normale.

Apparentemente sembra funzionare tutto, il wifi, l'audio.... l'unica cosa che sembra non vedere correttamente sono le USB2.....

Allego la EFI opencore ....

Potete dirmi se posso fare qualche aggiustamento per rifinire meglio la installazione con opencore ?

Cosa devo allegare ?

Non sono molto pratico con opencore.... ero abituato a Clover....

Grazie 

 

EFI oc Scipy.zipFetching info...

Link to comment
Share on other sites

  • Supervisor

vedendo in misc hai un timeout impostato a 5 e forse per quello non vedi niente (come boot menu)

Hai anche dei boot args particolari (se le configurazioni sono quelle che hai in firma)

in particolare senza una Nvidia non hai necessità di nv_disable=1

 

Link to comment
Share on other sites

  On 9/27/2020 at 6:25 AM, Gengik84 said:

hai la patch per port limit abilitata, mi sembra strano che tu non veda alcune usb

allega ioreg

 

Expand  

 

Ciao Gengik84,

innanzitutto grazie per l'aiuto.... 

Ecco IOREG, schermate DPCI LIST E STATUS, e hackinfo.... nel caso serva.

 

Con CLOVER avevo due ACPI per le usb dopo la mappatura e per HASWELL...  possono essere utilizzate ancora, al posto del tuo SSDT BASIC ?...

 

Ho provato a vedere con VLC delle puntate di un serial che avevo.... vanno a scatti.... non vorrei che non mi funzionasse a dovere la accelerazione video..... eppure nel RESOCONTO DI SISTEMA mi vede sia la Rx570 sia la gpu integrata INTEL 4600.... 

grazie ancora.

Scipione.

HackInfo_Report.zipFetching info... Ioreg Scipy OC.zipFetching info... Schermate DPCI STATUS e LIST Scipy.zipFetching info...

Edited by scipione
Link to comment
Share on other sites

  On 9/27/2020 at 6:37 AM, fabiosun said:

vedendo in misc hai un timeout impostato a 5 e forse per quello non vedi niente (come boot menu)

Hai anche dei boot args particolari (se le configurazioni sono quelle che hai in firma)

in particolare senza una Nvidia non hai necessità di nv_disable=1

 

Expand  

Ciao Fabiosun,

grazie anche a te per l’aiuto.

Quindi mi consigli di provare a togliere nv_disable=1 dagli args ?

e che valore imposto per il timeout ? 😳

 

Link to comment
Share on other sites

Ho provato ad eliminare dai BOOT ARGS NV–DISABLE=1 e ad  aggiungere alle ACPI il DSDT HASWELL.aml che avevo con Clover.

Si avvia ugualmente , ma a quanto pare NON ho accelerazione hardware e i video si vedono a scatti con VLC.

Sto andando alla cieca... provo a leggere sul forum ma giro a vuoto sigh 😞😩

 

Schermata NO acc hardware.zipFetching info...

Link to comment
Share on other sites

  On 9/27/2020 at 6:05 PM, Gengik84 said:

ssdt_haswell non ti risolve la grafica ... è per altra cosa

devi invece configurare la grafica sul config usando deviceproperties basandoti sul config di clover

Expand  

Ciao Gengik84,

se ti passo il mio config di Clover, puoi indicarmi i valori da inserire ?...

ho provato ad aprire il config di Clover  con Propertree ... ma è del tutto diverso dal config di OPENCORE... e non mi ci ritrovo... non so cosa cercare...

Oppure puoi indicarmi dove cercare ?....

Grazie 

 

config.plist clover Scipy.zipFetching info...

Link to comment
Share on other sites

  On 9/28/2020 at 10:11 AM, Gengik84 said:

scusa ma hai una AMD compatibile, perchè parli di intel?

ieri non ci avevo fatto caso alla firma

sei collegato a questa?

Expand  

Ciao Gengik84,

si ho una Rx570 pulse da 4 gb e il monitor è collegato a questa tramite HDMI....

Il problema è che i video si vedono a scatti e sembra che io non abbia accelerazione hardware.... 

leggendo la guida di opencore , ho provato a modificare il config.plist.... ma dato che sono gnorante come na capra sguizzera... sicuramente sbagliai 😳😳😫😫😔😔😔

Link to comment
Share on other sites

  • Administrators

la video lavora senza modifiche sul config, in caso puoi usare WhateverGreen.kext ma a regola funziona anche senza

la video è nativamente supportata.

Quello che serve ulteriormente a queste video è un avvio in uefi puro quindi con CSM disabilitato su bios

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

  On 9/28/2020 at 11:05 AM, Gengik84 said:

la video lavora senza modifiche sul config, in caso puoi usare WhateverGreen.kext ma a regola funziona anche senza

la video è nativamente supportata.

Quello che serve ulteriormente a queste video è un avvio in uefi puro quindi con CSM disabilitato su bios

Expand  

Quindi mi suggerisci di eliminare nel config.plist in DEVICE PROPERTIES tutte le voci che ho inserito prima, poi di dissbiltare da BIOS CSM e vedere se così funziona ?... devo modificare qualche altra parte nel config ?... 

Link to comment
Share on other sites

  • 2 weeks later...
  On 9/28/2020 at 12:14 PM, Gengik84 said:

non so cosa sono tutte le "voci"

esempio se una fosse per l'audio non la devi rimuovere

Expand  

Ciao Gengik84, 

ho provato a seguire i tuoi consigli e leggendo pure questo thread 

, ho provato a "smanettare" sul bios e sulla EFI di Opencore.

In pratica nel bios ho modificato  INITIAL DISPLAY OUTPUT da AUTO a IGFX, poi ho impostato Intel Processor Graphics Memory Allocation a 64M e DVMT Total Memory Size a MAX.

Nella EFI di opencore ho tolto WEG  e nel config.plist ho inserito nei boot arg -DISABLEGFXFIRMWARE.

Ho poi spostato il cavo HDMI del tv Philips che uso come monitor dalla scheda grafica dedicata RX570 alla scheda grafica integrata INTEL HD4600 (altrimenti ottenevo schermo nero all'avvio).

Così facendo ottengo la piena accelerazione hardware sia H264 sia HEVC con entrambe le schede grafiche (vedi schermata allegata)...

L'unico inconveniente è che non ho l'audio dall' HDMI del TV Philips..... ho solo audio dalla presa cuffie anteriore del pc e dal jack verde posteriore (casse integrate)  

Schermata Videoproc Scipy.zipFetching info...

Edited by scipione
Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
  • Recently Browsing   0 members

    • There are no registered users currently online
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.