Pierpaolo01Pro Posted April 20, 2020 Share Posted April 20, 2020 Ciao a tutti, vorrei fare un hackintosh su high sierra col mio pc fisso, ho un i7 5960x 32gb lpx corsair 2133mhz e una 1080ti non riesco in nessun modo a farlo funzionare creo la chiavetta usb dal mio hackintosh sul notebook setto clover e non riesco in nessun modo ad avviarlo, che mi da un errore che leggendo su internet si doveva risolvere con osaptiofix-2000.efi, ma non riesco in alcun modo a fare il boot neanche nel setup se qualcuno potesse darmi una mano o qualche consiglio sulla mia base (magari partire da sierra e poi fare upgrade, qualsiasi cosa, grazie mille) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted April 20, 2020 Administrators Share Posted April 20, 2020 Ciao, ho spostato il topic su High Sierra, visto la scheda video che hai. Avvia in verbose e posta la foto del blocco Link to comment Share on other sites More sharing options...
Supervisor fabiosun Posted April 20, 2020 Supervisor Share Posted April 20, 2020 2 hours ago, Pierpaolo01Pro said: Ciao a tutti, vorrei fare un hackintosh su high sierra col mio pc fisso, ho un i7 5960x 32gb lpx corsair 2133mhz e una 1080ti non riesco in nessun modo a farlo funzionare creo la chiavetta usb dal mio hackintosh sul notebook setto clover e non riesco in nessun modo ad avviarlo, che mi da un errore che leggendo su internet si doveva risolvere con osaptiofix-2000.efi, ma non riesco in alcun modo a fare il boot neanche nel setup se qualcuno potesse darmi una mano o qualche consiglio sulla mia base (magari partire da sierra e poi fare upgrade, qualsiasi cosa, grazie mille) ciao e benvenuto La tua macchina puo' funzionare perfettamente in highsierra se riesci a postare le foto del blocco si riesce a risolverlo.. molto probabilmente hai MSR bloccati..e poi altre cose da verificare sia lato config che bios 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pierpaolo01Pro Posted April 22, 2020 Author Share Posted April 22, 2020 Il 20/4/2020 at 08:57, fabiosun ha scritto: ciao e benvenuto La tua macchina puo' funzionare perfettamente in highsierra se riesci a postare le foto del blocco si riesce a risolverlo.. molto probabilmente hai MSR bloccati..e poi altre cose da verificare sia lato config che bios scusate tutti se rispondo adesso, ma ho avuto da fare con la scuola, per il problema sta mattina probabilmente posterò la dicitura, ho trovato anche un efi già fatta per x99 (gigabyte) io ho un msi gaming 9 ack, ho disabilitato vt-d virtualizzazione, cfg lock in modo da sbloccare msr 0xe2 se non sbaglio, su un altro blocco x99 che avevo composto da x99 rampage v edition 10 dovetti patcharlo con terminale e poi flashare il bios con bios flashback di rog a mobo spenta, invece qui su msi ho un settaggio bios (moooolto più comodo, anche sul mio clevo p150sm, con catalina 10.15.4 disabilitato da bios il cfg lock, dopo averlo moddato con Premamod v2) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pierpaolo01Pro Posted April 22, 2020 Author Share Posted April 22, 2020 (edited) (link imgur rimosso) Edited April 22, 2020 by Pierpaolo01Pro Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pierpaolo01Pro Posted April 22, 2020 Author Share Posted April 22, 2020 Ho visto che non mi fa aprire la mia foto su imgur quindi l'ho messa su dropbox https://www.dropbox.com/s/3usktaceid197dv/Foto 22-04-20%2C 12 27 29.jpg?dl=0 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pierpaolo01Pro Posted April 22, 2020 Author Share Posted April 22, 2020 OK, alla fine ho risolto da solo, seguendo una guida diceva di mettere mac pro 6,1 ho messo iMacPro1,1 e tutto va liscio Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pierpaolo01Pro Posted May 7, 2020 Author Share Posted May 7, 2020 Aggiornamento, spero possiate darmi una mano, ho levato finalmente hdd su cui testavo la fattibilità di questo hack, ed ho messo un bx500 su cui ho reinstallato tutto, al posto di installare imac pro 1,1 come smbios sta volta ho installato direttamente MacPro5,1 il pc funziona ho fakecpuid di broadwell e, mentre prima dovevo avviare con ivy bridge, sono attualmente all'ultima versione per mac os high sierra che supporta i webdrivers senza fare patch (la 17g10021) ho acquistato anche una fenvi fv t919, che sinceramente mi aspettavo meglio, le antenne stock non sono tutta sta gran cosa, fortuna avevo 2 antenne decenti con cui ho migliorato la situazione ricezione wifi, ne ho ordinate altre due come quelle che avevo per risolvere completamente il problema in quanto prende molto meno della killer 1525 integrata nella mobo, ma appunto fra poco non sarà un problema... ho principalmente 2 problemi se spengo il pc si riavvia ho provato sia con shutdown fix e con shutdown_004 fix ma nulla, poi le usb e i driver audio non vengono injectati sempre, mentre se installavo come imac pro non avevo sto problema, ma voglio risolvere su bios macpro5,1 perché fra poco su questo pc farò una build nuova con ryzen 9 e tutto il mio pc attuale passerà nel case del mac pro che sto riparando e moddando in quanto il corriere durante la spedizione lo ha acciaccato in diversi punti, purtroppo il negozio di informatica da cui l'ho acquistato lo aveva imballato in modo davvero scarno... https://mega.nz/file/MA9VhIzA#I81XGvyjC5Tk3bHutQ_mJg96LCtTzZcJDBMAZgqv7Js questo è lo zip di tutto clover che ho backuppato per poter reinstallare os in qualsiasi momento senza troppi problemi, spero che esperti come @fabiosun che è l'unico per ora "conosco" in questo forum sappiano aiutarmi a risolvere sti 2 problemi così da avere il bluetooth funzionante e tutte le usb funzionanti già dall'avvio, uso per l'audio delle corsair void yellow edition, che hanno un hub usb, e per renderle funzionanti devo staccare e riattaccare l'usb dopo il boot poiché da verbose ho visto che fa usb failure e subito dopo fa il boot, tutto funziona ma ci sono queste 2 piccole cose da risolvere (uso quest'hack con cpu overcloccata a 4,2ghz stabili e non ho avuto problemi di alcun tipo... unica cosa che magari può aiutare altri se il vostro oc non va alla freq. impostata, vale sia per linux che per os x, basta disattivare intel eist e la cpu lavorerà costantemente alla max frequenza impostata) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Supervisor fabiosun Posted May 7, 2020 Supervisor Share Posted May 7, 2020 mamma @Pierpaolo01Proe' difficile leggere cosi' fitto fitto per chi ha superato gli anta..i secondi anta intendo 🙂 Parto dall'ultimo non disabilitare eist da bios..ma cerca un fix per il kernel (performance fix) fa pie' o meno la stessa cosa di quello che fai da bios ma se usi altri sistemi puoi beneficiare di eist su questi Su x99 probabilmente devi mappare le USB se non lo hai fatto e rimanere dentro i limiti imposti da OSX Anche qui cerca sul forum come, dovrebbe essere fattibile semplicemente se sei riuscito a fare il resto :9 scarico la tua eri e vedo Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pierpaolo01Pro Posted May 7, 2020 Author Share Posted May 7, 2020 1 minuto fa, fabiosun ha scritto: mamma @Pierpaolo01Proe' difficile leggere cosi' fitto fitto per chi ha superato gli anta..i secondi anta intendo 🙂 Parto dall'ultimo non disabilitare eist da bios..ma cerca un fix per il kernel (performance fix) fa pie' o meno la stessa cosa di quello che fai da bios ma se usi altri sistemi puoi beneficiare di eist su questi Su x99 probabilmente devi mappare le USB se non lo hai fatto e rimanere dentro i limiti imposti da OSX Anche qui cerca sul forum come, dovrebbe essere fattibile semplicemente se sei riuscito a fare il resto :9 scarico la tua eri e vedo se vedi dalla mia efi ho già messo diverse patch dentro che doveva in teoria fare quello, ma effettivamente non funzionano, non so se c'è da fare qualche patch dsdt con maciasl per rendere tutto funzionante su questo hack, in tal caso sapresti consigliarmi qualcosa? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted May 7, 2020 Support Team Share Posted May 7, 2020 8 minuti fa, Pierpaolo01Pro ha scritto: basta disattivare intel eist e la cpu lavorerà costantemente alla max frequenza impostata per curiosità, dove sarebbe questa voce? per le USB posta ioreg che si vede se i rename sono OK per il BT scaricati gli ultimi https://github.com/acidanthera/BrcmPatchRAM/releases e usa i 3 evidenziati Link to comment Share on other sites More sharing options...
Supervisor fabiosun Posted May 7, 2020 Supervisor Share Posted May 7, 2020 se non ti offendi direi che la tua EFI e' un disastro 🙂 mezzo disastro la tua CPU e' un haswell (ah, se puoi metti in firma il tuo hardware o quello sul quale stiamo ragionando) Hai un fake cpuid che e' del Broadwell e con le ultime versioni di clover puoi anche omettere appena metti le info capiamo meglio ma tante patches e kext che vedo..sono solo fastidiosi 🙂 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pierpaolo01Pro Posted May 7, 2020 Author Share Posted May 7, 2020 Adesso, fabiosun ha scritto: se non ti offendi direi che la tua EFI e' un disastro 🙂 mezzo disastro la tua CPU e' un haswell (ah, se puoi metti in firma il tuo hardware o quello sul quale stiamo ragionando) Hai un fake cpuid che e' del Broadwell e con le ultime versioni di clover puoi anche omettere appena metti le info capiamo meglio ma tante patches e kext che vedo..sono solo fastidiosi 🙂 appunto dicevo, se metto haswell e non fa il boot rimane a end randmseed +++++++++++++ 2 minuti fa, iCanaro ha scritto: per curiosità, dove sarebbe questa voce? per le USB posta ioreg che si vede se i rename sono OK per il BT scaricati gli ultimi https://github.com/acidanthera/BrcmPatchRAM/releases e usa i 3 evidenziati scarico subito Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pierpaolo01Pro Posted May 7, 2020 Author Share Posted May 7, 2020 @fabiosun la mia build di clover è 4813, potrebbe influire questo? dall'esperienza col mio portatile ho capito che aggiornare clover molte volte rende l'hackintosh inavviabile, quindi dato che funziona l'ho lasciato così solo che non posso usare ne haswell ne haswell e come cpuid Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted May 7, 2020 Support Team Share Posted May 7, 2020 concordo con Fabio clover obsoleto, usa almeno la 25_5088 che siamo abbastanza sicuri vada bene poi per me, questa EFI è da rifare da cima a fondo, un sacco di roba che non va bene Link to comment Share on other sites More sharing options...
Supervisor fabiosun Posted May 7, 2020 Supervisor Share Posted May 7, 2020 Guarda il tuo pc in teoria parte con il cfg lock (se lo hai nel bios) e con il pcie express bar size aumentato (se hai il 4g nel bios vedi se abilitandolo o meno ri cambia) Hai un kext che non dovresti mettere e che rende inutili molti degli sforzi che fai per i PM della cpu l'hang sul +++++ e' forse causato dal mancato sblocco di cfg o da un cattivo gestore di memoria pero' io proverei a ripulire per bene la tua EFI mettendo anche un clover leggermente più' moderno ma nemmeno troppo Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pierpaolo01Pro Posted May 7, 2020 Author Share Posted May 7, 2020 Adesso, iCanaro ha scritto: concordo con Fabio clover obsoleto, usa almeno la 25_5088 che siamo abbastanza sicuri vada bene poi per me, questa EFI è da rifare da cima a fondo, un sacco di roba che non va bene se mi aiutate la rifaccio volentieri... comunque sto rifacendo un installazione vanilla con catalina per il mio clevo p150sm con gtx 980m e biosmod prema, se avessi problemi anche con quello ti contatto che vedo tu lo hai installato su p170sm che è praticamente lo stesso laptop 1 minuto fa, fabiosun ha scritto: Guarda il tuo pc in teoria parte con il cfg lock (se lo hai nel bios) e con il pcie express bar size aumentato (se hai il 4g nel bios vedi se abilitandolo o meno ri cambia) Hai un kext che non dovresti mette e che rende inutili molti degli sforzi che fai per i PM della cpu l'hang sul +++++ e' forse causato dal mancato sblocco di cfg o da un cattivo gestore di memoria pero' io proverei a ripulire per bene la tua EFI mettendo anche un clover leggermente più' moderno ma nemmeno troppo da bios il cfg è la prima cosa che ho disabilitato in quanto so che fa limitazione, siccome su x99 rampage v e rampage v edition 10 per levare il cfg lock dovevi moddare il bios manualmente con il terminale, perché sennò non potevi installare mac os (ho moddato il bios della mia ex mobo r5e10 per sbloccare msr0xe2 che sarebbe appunto il cfg lock) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Supervisor fabiosun Posted May 7, 2020 Supervisor Share Posted May 7, 2020 ho avuto entrambe le piastre (rampage) con diversi processori per farla partire non c'era bisogna di modificare il bios (si poteva fare anche quello) Ma bastava una patch di piker alpha (reboot fix) e poi una buona configurazione. Tornando al tuo problema attuale, io alleggerirei al massimo sia le patches che i kext proverei gestori di memoria diversi (aptio) Ci vuole un po' di pazienza e tempo ma lo puoi fare solo tu Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pierpaolo01Pro Posted May 7, 2020 Author Share Posted May 7, 2020 se clicco su ogni voce mi da esattamente i dispositivi, ma per rendere ciò funzionante dovrei staccare e riattacare le usb, sennò vengono solo riconosciuti... @iCanaro cosa mi consigli di fare? 1 minuto fa, fabiosun ha scritto: ho avuto entrambe le piastre (rampage) con diversi processori per farla partire non c'era bisogna di modificare il bios (si poteva fare anche quello) Ma bastava una patch di piker alpha (reboot fix) e poi una buona configurazione. Tornando al tuo problema attuale, io alleggerirei al massimo sia le patches che i kext proverei gestori di memoria diversi (aptio) Ci vuole un po' di pazienza e tempo ma lo puoi fare solo tu sono riuscito a bootare solo con aptio fix free2000 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Supervisor fabiosun Posted May 7, 2020 Supervisor Share Posted May 7, 2020 quindi hai calcolato anche il memmap della tua piastra? prima di usare free2000 intendo.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pierpaolo01Pro Posted May 7, 2020 Author Share Posted May 7, 2020 1 minuto fa, fabiosun ha scritto: quindi hai calcolato anche il memmap della tua piastra? prima di usare free2000 intendo.. no, ho semplicemente provato tutti gli aptiofix ma non riuscivo ad arrivare neanche all'installer, mentre provando questo che è consigliato su x99 (lo usai anche su r5e10) sono riuscito a far partire l'installer e anche poi l'hackintosh Link to comment Share on other sites More sharing options...
Supervisor fabiosun Posted May 7, 2020 Supervisor Share Posted May 7, 2020 io usavo il 2 e lo slide= qualcosa che non ricordo ma con I primi aptofix di acidanthera si poteva usare quello Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pierpaolo01Pro Posted May 7, 2020 Author Share Posted May 7, 2020 8 minuti fa, fabiosun ha scritto: io usavo il 2 e lo slide= qualcosa che non ricordo ma con I primi aptofix di acidanthera si poteva usare quello provo anche ad aggiornare clover... spero vada tutto bene 🙂 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pierpaolo01Pro Posted May 7, 2020 Author Share Posted May 7, 2020 (edited) @iCanaro aggiornato con successo a 2,5 5116 Edited May 7, 2020 by Pierpaolo01Pro Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pierpaolo01Pro Posted May 7, 2020 Author Share Posted May 7, 2020 @iCanaro appena puoi controlli in dm? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now