KTC Posted April 16, 2020 Share Posted April 16, 2020 (edited) Finalmente e' arrivato Si tratta del case di un Mac Pro 3,1 Appena finito di togliere di mezzo tutti cavi e antenne varie Adesso se ne ritorna nello scatolone finche' si potra' muoversi senza dover fare autocertificazioni. Allora andro' a recuperare dalla soffitta della casa di mia mamma la scheda madre m-atx (la vecchia Asus Maximus VI Gene) e l'alimentatore da infilare nel case. Nel frattempo cerchero' su ebay una scheda madre di un macpro guasta a poco per recuperare i connettori posteriori, visto che non intendo praticare tagli e ricorrere a mod tipo Laserhive............ Edited April 16, 2020 by KTC 2 1 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
KTC Posted October 27, 2020 Author Share Posted October 27, 2020 Purtroppo non c'e' verso di tenere il retro originale. Con un G5 non e' un problema, ma con il macpro occorre un kit che aveva messo a punto un ingegnere elettronico cinese, ma che non e' piu' disponibile e non ha piu' voglia di farne altri. E cosi' mi sono trovato costretto ad acquistare un kit da laserhive che e' arrivato oggi. Domani mattina devo andare a comprare i dischi di taglio per metallo del dremel che sono rimasto senza........... Partenza dei lavori. Sinceramente pensavo che la placca posteriore che fosse piu' invasiva. Non e' il retro vanilla, ma non e' neanche uno di quei ravatti enormi per mac che ho visto in altri store di case modding.......... E queste sono le parti segnate con la matita che devo segare via........... Intanto a colpi di martello faccio saltare via tutti gli attacchi della scheda madre crApple 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Supervisor fabiosun Posted October 27, 2020 Supervisor Share Posted October 27, 2020 bravo ed invidio la tua pazienza 🙂 Link to comment Share on other sites More sharing options...
KTC Posted October 28, 2020 Author Share Posted October 28, 2020 (edited) Cominciamo a tagliare.......... Ora via la plastica che fasciava lo spazio per le schede............... Via il supporto E ora a tirare accidenti per rimuovere il residuo del cestello............ maledetti rivetti 🤬 alla fine vi ho spianati E per oggi anche se indossavo la mascherina da carrozziere e gli occhialoni di protezione ho respirato abbastanza polvere di alluminio. Domani proseguo a tagliare.............. 23 hours ago, fabiosun said: bravo ed invidio la tua pazienza 🙂 Hehehehe di pazienza ce ne vuole una bella dose. Anche perche' contrariamente a quel che sembra l'alluminio non e' proprio tenero da tagliare............ Edited October 28, 2020 by KTC 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
KTC Posted October 29, 2020 Author Share Posted October 29, 2020 Finite finalmente le operazoni di taglio. Una bella carteggiata sui bordi delle zone tagliate per renderli non taglienti Per fortuna che ho trovato dal ferramenta questa chiave di misura balorda............ maledetti inglesi che ti danno le viti a passo M (ovvero millimetrico) e diametro delle viti e dei dadi in pollici !!!! Vabbe' iniziamo ad imbullonare la piastra posteriore........ infilare il dadino con la rondella sulle viti nei bordi per chi non ha pazienza e' una vera e propria tortura Finalmente sono riuscito a mettere tutte le viti e a tirare i dadini Ora devo studiare come tagliare la griglia.............. 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
KTC Posted October 31, 2020 Author Share Posted October 31, 2020 (edited) Proseguono i lavori............ Tagliato un lato della griglia originale e installato e imbullonato il supporto per le schede e mb shield Via alcune viti che tengono il tray e alcune viti che tengono insieme il case Ora tocca al supporto della scheda madre Adesso devo aspettare che Amazon mi consegni le nuove ventole. Quelle originali hanno i pin del connettore in ordine diverso e comunque per farle funzionare occorre saldare una resistenza e fare ponte tra due fili. Non ne vale comunque la spesa anche se sono ventole prodotte dalla Delta e sono ottime, ma essendo customizzate per crapple richiedono dei voltaggi non proprio compatibili con il PWM delle schede madri pc............... Edited October 31, 2020 by KTC 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
KTC Posted November 9, 2020 Author Share Posted November 9, 2020 E' arrivato il pacco direttamente da Noctua con ventole e cavetti vari......... ora i lavori possono proseguire 2 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
KTC Posted November 16, 2020 Author Share Posted November 16, 2020 Via le ventole originali. Faro' un paio di prove per vedere se uno schema che ho trovato in giro e' giusto per usarle anche con un pc. In pratica si pilotano in modalita' DC, anche se lo spinotto a 4 pin farebbe pensare a PWM. In realta' no................ Per andare sul sicuro sostituisco tutte le ventole............ Domani mi tocca andare a comprare dei distanziatori passo M alti 10 per poter trapiantare il PCB dell'alimentatore nel gabbiotto dell'alimentatore originale........... 3 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators carlo_67 Posted November 17, 2020 Moderators Share Posted November 17, 2020 @KTC bravo mi stai facendo sbavare🥶 ottimo lavoro 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
KTC Posted November 20, 2020 Author Share Posted November 20, 2020 On 11/17/2020 at 9:47 PM, carlo_67 said: @KTC bravo mi stai facendo sbavare🥶 ottimo lavoro Adesso viene il bello......... l'alimentatore Link to comment Share on other sites More sharing options...
KTC Posted November 20, 2020 Author Share Posted November 20, 2020 Trovata la polarita' corretta del cono......... E qui ho perso il pomeriggio per crimpare questi stramaledetti connettori dupont 🤬 per fare sto cavettino morto dal sonno Speaker pronto per l'uso 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
KTC Posted November 20, 2020 Author Share Posted November 20, 2020 (edited) Gabbiotto dell'alimentatore Alti 7mm......... mmmmmm......... ma che misura balorda hanno usato ? Edited November 20, 2020 by KTC 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
KTC Posted November 20, 2020 Author Share Posted November 20, 2020 Ora di tirare fuori i tubetti di epoxy per saldare i supporti per il pcb dell'alimentatore 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
marzillo Posted November 22, 2020 Share Posted November 22, 2020 che ficata 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
iLoveOSX Posted November 25, 2020 Share Posted November 25, 2020 Caspita non vedo l'ora di vedere il lavoro finito. Bravo @KTC! Un caro saluto Link to comment Share on other sites More sharing options...
javanesse Posted December 15, 2020 Share Posted December 15, 2020 thanks...ill watching this awesome threat Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now