eza Posted March 26, 2020 Share Posted March 26, 2020 guida d'installazione (o aggiornamento) Mac OS x su Asus Vivobook F302L il laptop in questione è un hack dal momento in cui l'ho acquistato, installando fin da subito El Capitan con Clover caratteristiche tecniche: - processore intel i5 U5200 - scheda video intel HD 5500 da 1.536 gb - video discreta Nvidia non compatibile - Audio ALC 3236 - ram 12 gb - SSD mSata 256 gb - HDD 500 gb - WI-FI combo Bluetooth Atheros AR5B195 come sempre iniziamo con il preparare la chiavetta usb di installazione seguendo la guida di Gengik a tal proposito, volevo citare un altro tool creato da Gengik tempo fa il "Direct Install" con il quale mi trovo bene e mi permette di installare nuove versioni Mac OS senza preparare la usb, ma semplicemente una partizione al mio SSD o all'HDD, e utilizzando Clover installato sulla partizione primaria e funzionante in modo da poter testare il sistema prima e configurarlo adeguatamente prima di di installarlo nella partizione primaria, e infatti da high sierra in poi ho usato solo quel tool, anche per la facilita di conversione che ha per gli hard disk che non supportano il file System Apfs. detto ciò, dopo aver preparato la Pen drive bootabile, l'aggiornamento è stato semplice per via dei DSDT/SSDT e config già preparati prima per i sistemi precedenti, comunque, la mia configurazione prevede: - scheda grafica iniettata da config con custom Edid, inject intel, id 0x16260006 - utilizzato con MacBook Pro 12,1e patch al DSDT e al config per lo spegnimento della discreta e lo riconoscimento della intel come prima scheda, patch senza il quale il laptop funzionava lo stesso riconoscendo la scheda, ma non riconosceva il monitor, lo vedeva come separato e la scheda appunto non come la primaria. - audio ALC + LILU , layout id 3 iniettato in DSDT, patch sul config e al DSDT per iniettare HDMI; nelle versioni precedenti a catalina invece ho sempre usato il metodo Mirone, con AppleHDA patcher, il mio codec non funzionava prima con LILU, e quindi installavo il kext aDummy in S/L/E, il codec Commander in EFI/kext e le relative patch al DSDT, e fino ad high sierra mi è funzionato tutto alla perfezione e di conseguenza non lo cambiavo; - il wifi e il bluetooth attivati rispettivamente da patch al DSDT e il Bluetooth da un vecchio kext in EFI che mi ha funzionato fino a sierra, dopo ha smesso. (si accettano consigli), ovviamente su Catalina ho dovuto installare il fix Atheros in L/E; - per la batteria iniezione al DSDT e kext in EFI/kext , ACPIBatterymanager - le usb sono tutte 3.0 e mi vengono riconosciute nativamente. - per la gestione PM grazie al tool di Gengik SSDT automator ho creato il mio SSDT e l'ho messo in EFI/ACPI/patched. usando il tool DIRECT INSTALL, mi è bastato togliere la spunta FAST nella sezione Boot del config, aggiungere per controllo il verbose mode, creare una piccola partizione all'SSD ed installare Catalina nella partizione, da cui ho fatto il boot una volta terminata l'installazione, e ho testato il laptop prima di passare tutto in partizione primaria. per quanto riguarda la tastiera e il trackpad uso un kext da me modificato ai tempi di El Capitan che mi permette di avere tutti i tasti fn e tutte le funzioni delle dita al trackpad, da allora mi funziona bene e quindi non l'ho mai cambiato, ovviamente il DSDT ha la patch al config per il brightness e i fnKey . l'unica cosa allo stato attuale che non funziona è il bluetooth, anche se in informazioni di sistema, la macchina lo vede collegato all'hub usb 3.0 ma il sistema non lo riconosce. stop & sleep tutto ok, tranne che al wake mi da l'errore di espulsione disco per le pendrive usb se non erano utilizzate prima dello stop, perché ho notato che se lascio qualcosa in copia di molto grande come giga, e il laptop va in stop, al risveglio legge la pendrive che non ha mai disconnesso. allego tutto qui, se avete consigli, migliorie, o se per caso a qualcuno servissero. se avete consigli sul bluetooth vi ascolto e provo con piacere. vorrei allegare a questa guida le guide e le configurazioni su questo laptop fatte per gli altri sistemi operativi ma non trovo il link, se gengik li trova e puoi allegali, ne avevo fatto un altra guida per un asus x51c che nel vecchio forum se non ricordo male avevo pure in firma, giusto per aggiornarla e rivederla. SEMPRE UN DOVEROSO RINGRAZIAMENTO A JOLLY E GENGIK, tutte le patch al mio DSDT e tutte le patch al config sono opera loro, per questo hack perfettamente funzionante...... GRAZIEEEEEE...... per diletto personale ho aggiunto il chimerino sound all'avvio, tramite automator, c'era una guida nel vecchio forum, e non mi ricordo chi l'ha fatta per citarlo. ho provato il boot sound di Clover e mi funziona bene, seguendo la guida di iCanaro, ma funziona solo se tolgo la spunta "fast" al boot. e sempre per diletto ho mondato il laptop cambiando i tasti con adesivi adatti trovati su Amazon in modo da avere la stessa tastiera di un Mac con gli stessi simboli, e ho rivestito la scocca con carta adesiva da car wrapping mettendo anche una mela sul fronte 🙂 🙂 😄 😄 , e coperto la scritta Asus in basso al monitor con un adesivo stilizzato in rilievo della scritta MacBook Pro foto.zip CLOVER.zip 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
eza Posted March 27, 2020 Author Share Posted March 27, 2020 ragazzi rinnovo la richiesta d'aiuto per il bluetooth, aggiorno la guida, aggiungendo che ho già provato tutto ciò che c'è nel forum in download, e non a casaccio ma seguendo le relative spiegazioni dei kext fix e degli iniettori, sarei grato in ogni caso per un consiglio su una Half mini combo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
eza Posted March 27, 2020 Author Share Posted March 27, 2020 ragazzi un'altra cosa, ho dimenticato a togliere i seriali dalla cartella Clover in allegato, ma non riesco a rimuoverla, se è un problema chiedo agli amministratori di toglierla cosi la riallego senza seriali Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted March 27, 2020 Administrators Share Posted March 27, 2020 @eza fatto e allegata nuovamente 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
eza Posted March 27, 2020 Author Share Posted March 27, 2020 @Gengik84 credi che il Bluetooth posso tentare qualcosa o mi conviene cambiarlo? In tal caso mi consigli una hall mini combo? Link to comment Share on other sites More sharing options...
eza Posted March 27, 2020 Author Share Posted March 27, 2020 29 minuti fa, eza ha scritto: @Gengik84 credi che il Bluetooth posso tentare qualcosa o mi conviene cambiarlo? In tal caso mi consigli una hall mini combo? HALF mini combo wifi/bt Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted March 27, 2020 Administrators Share Posted March 27, 2020 C'è il topic della lista dei wifi compatibili, in caso orientati su broadcom Riguardo a clover non c'era bisogno di riallegarla, ti avevo rimosso i seriali e uppata nuovamente nel primo post 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
eza Posted March 27, 2020 Author Share Posted March 27, 2020 22 minuti fa, Gengik84 ha scritto: C'è il topic della lista dei wifi compatibili, in caso orientati su broadcom Riguardo a clover non c'era bisogno di riallegarla, ti avevo rimosso i seriali e uppata nuovamente nel primo post ok grazie, non l'avevo capito che l'avevi rimessa li, per la scheda guardo li allora, grazie ancora. Link to comment Share on other sites More sharing options...
eza Posted April 10, 2020 Author Share Posted April 10, 2020 ciao ragazzi, ho nuovamente un problema con il mio laptop, quello in firma, e descritto in questa guida, non riesco ad aggiornare ad 10.15.4; da quel che ho capito facendo prove, l'aggiornamento si installa dalla partizione nascosta che si crea nella ssd rinominata come il disco principale con l'aggiunta di "Data" nel nome, quindi nel mio caso "MacintoshSSD - Data", e quindi selezionarlo da Clover al riavvio dell'aggiornamento, perché se clicco su aggiorna il portatile si riavvia senza aver installato l'aggiornamento, ma accedendo sempre dal disco MacintoshSSD; a tal proposito ho fatto un test su un fisso che ho fatto ad un mio amico, e cosi facendo nessun problema, da me invece non riesco, e l'unica differenza che vedo è che nel mio laptop la partizione nascosta non è rinominata "MacintoshSSD - Data" ma "MacintoshSSD - Dati" a parte che non so come sia possibile, ma può essere questa la causa del fatto che avviano appunto questo disco nascosto da Clover dove ovviamente è visibile, sul fisso del mio amico è riuscito, e da me invece no, perché si blocca senza neanche avviare il caricamento??? in verbose mode si ferma agli asterischi iniziali del caricamento. se vorrete aiutarmi grazie mille come sempre Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted April 10, 2020 Administrators Share Posted April 10, 2020 hai aggiornato clover? Link to comment Share on other sites More sharing options...
eza Posted April 10, 2020 Author Share Posted April 10, 2020 ehm no, ho il 5104, faccio subito, e installo il 5109 2 minuti fa, Gengik84 ha scritto: hai aggiornato clover? non ricordo una cosa, avendo nvram nativa e funzionante, testata ovviamente, non devo cliccare nella spunta installa rc script sul volume di destinazione, giusto? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted April 10, 2020 Administrators Share Posted April 10, 2020 no no comunque installa la 5108, l'ultima ha alcuni bug 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
eza Posted April 10, 2020 Author Share Posted April 10, 2020 1 minuto fa, Gengik84 ha scritto: no no comunque installa la 5108, l'ultima ha alcuni bug ok quindi scarico la 5108 e niente script rc, e vi aggiorno Link to comment Share on other sites More sharing options...
eza Posted April 10, 2020 Author Share Posted April 10, 2020 tutto risolto grazie @Gengik84 , un'ultima domanda, ma per ogni aggiornamento di sistema, sarà sempre cosi, che devo togliere la spunta fast a Clover e per selezionare la partizione dati al boot?? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted April 10, 2020 Administrators Share Posted April 10, 2020 probabilmente si anche se di solito si imposta da se nella voce dell'update, ma delle volte no quindi è bene sempre passare dalla GUI Link to comment Share on other sites More sharing options...
eza Posted December 12, 2020 Author Share Posted December 12, 2020 ragazzi buonasera a tutti, eccomi qui nuovamente bisognoso del vostro aiuto; proprio giorni fa ho chiesto ad iCanaro delucidazioni in merito all'aggiornamento a BS, e grato per le sue risposte mi son detto, appena avrò tempo farò le prove, e intanto mi son letto le novità' segnalatemi su i quirks e il nuovo Clover. solo che non faccio in tempo a pensare a quando farli, che mia moglie usando il laptop in firma ha fatto l'aggiornamento a BS credendo a un normale update 😞 accetto consigli sul dove iniziare.. ovviamente ho la mia pendrive con Clover 5119 con la efi funzionante in Catalina 10.15.7 ah ovviamente non si avvia più 😞 leggendo intanto su i quirks, io ho un Broadwell ma non ho visto i quirks per questa piattaforma. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted December 12, 2020 Administrators Share Posted December 12, 2020 1 minuto fa, eza ha scritto: leggendo intanto su i quirks, io ho un Broadwell ma non ho visto i quirks per questa piattaforma. segui e prova quelli haswell ovviamente dopo aver aggiornato clover Link to comment Share on other sites More sharing options...
eza Posted December 12, 2020 Author Share Posted December 12, 2020 2 minuti fa, Gengik84 ha scritto: segui e prova quelli haswell ovviamente dopo aver aggiornato clover ok grazie, adesso installo l'ultimo Clover nella usb, con le indicazioni nella guida in firma di iCanaro, e provo ad aggiungere i quirks haswell Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted December 12, 2020 Administrators Share Posted December 12, 2020 ricordati anche del driver Link to comment Share on other sites More sharing options...
eza Posted December 12, 2020 Author Share Posted December 12, 2020 openruntime? 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
eza Posted December 12, 2020 Author Share Posted December 12, 2020 (edited) 3 ore fa, Gengik84 ha scritto: ricordati anche del driver allora, tutto ha ripreso a funzionare: ricapitolando perché avevo fatto considerazioni errate, mi spiego meglio: senza aggiornarmi sulle novità di Clover lo avevo aggiornato senza pensarci ma senza spegnere il laptop per via dell'utilizzo che ne faccio per lavoro, l'ultima versione a cui avevo aggiornato era la 5125, ma ripeto senza spegnere il laptop; mi collego al forum, mi aggiorno su Clover nuovo e sul fatto che BS può essere installato come aggiornamento senza dover necessariamente formattare, e nell'attesa di aver tempo di farlo, mi son ritrovato con mia moglie che ha fatto l'aggiornamento come le ho sempre detto di fare in caso di un aggiornamento di sistema, senza sapere appunto che BS sarebbe arrivato come un update anziché al solito modo da scaricare nell'appstore. quindi mi sono ritrovato con Clover aggiornato all'ultima versione e con l'installar di BS pronto ma il laptop ovviamente in blocco. eccomi qui , mi leggo le guide di aggiornamento di Clover, dei quirks e del driver Openruntime, chiedo aiuto qui sul thread per capire quali potessi usare visto che ho un processore famiglia Broadwell, e il buon Gengik mi suggerisce di seguire le istruzioni per l'haswell EBBENE ECCOMI QUI A SCRIVERE DAL MIO LAPTOP, NUOVAMENTE FUNZIONANTE, ovviamente l'ho fatto partire tramite usb di prove e ripristino, mettendo l'ultimo Clover, aggiungendo il driver Openruntime per la gestione memoria, e aggiungendo la sezione Quirks al mio config tramite text edit del mio hack e adesso è tutto ok, tranne che non riesco ad installare BS. se ho ben capito dopo che l'installar da Mac OS fa il suo lavoro, al riavvio dobbiamo selezionare alla gui di Clover, la partizione preboot, che abbia lo stesso nome del nostro disco, un pò come per gli update di Catalina che ho sempre dovuto selezionare la partizione "Dati" con lo stesso nome del mio disco, ed è qui che io ho un problema e richiedo aiuto a voi, praticamente la partizione preboot nel mio caso ha un nome diverso dal disco principale: ovvero il mio disco ha nome "MacintoshSSD" mentre la partizione preboot ha il nome "SSD-PROVE", e credo a questo punto che il motivo per cui ho l'errore che mi blocca l'installar e riavvia il laptop sia proprio nel nome errato di tale partizione, correggetemi se sbaglio. se puo esservi d'aiuto, quando acquistai questo laptop, avevo all'interno un ssd Half mini msata da 24 gb e un harddisk da 500gb, ovviamente installai nell'HDD il Mac OS El Capitan e via via usavo quel piccolo SSD da 24 gb per le prove e gli esperimenti e le prime installazioni dei sistemi a seguire, (sierra,highsierra,mojave), e lo chiami proprio SSD-prove, e vi installavo sopra i nuovi Mac OS per testarli con il tool di Gengik Direct Install, fino a prima di installare Catalina perché acquistai un SSD da 256, sempre Half mini msata, facendolo diventa punto il disco boot di Mac OS e lasciare l'HDD come disco dati personale. questo è tutto.. se foste in grado di aiutarmi come sempre ve ne sarei grato Edited December 12, 2020 by eza Link to comment Share on other sites More sharing options...
eza Posted December 12, 2020 Author Share Posted December 12, 2020 (edited) giusto per aggiornarvi, mi sono accorto che nell'hard disk, era rimasta una vecchia partizione eri di una vecchia installazione, e l'ho eliminata appunto svuotando la partizione eri dell HDD. poi giusto per darvi più indizi possibili, avvio l'installar di BS, appena termina mi chiede il riavvio, e li alla gui di Clover ho le seguenti partizioni boot Mac OS from SSD-Prove boot Recovery from SSD-Prove boot installer from MacintoshSSD dati via preboot boot installer from MacintoshSSD dati boot Mac OS from MacintoshSSD boot recovery from MacintoshSSD boot recovery from Recovery HD qualunque faccia partire (recovery escluse) il laptop poco dopo si riavvia senza dar alcun errore, mentre cliccando sul disco di avvio parte normalmente e senza errori Catalina. EFI.zip Edited December 13, 2020 by eza Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted December 13, 2020 Administrators Share Posted December 13, 2020 Prova magari da usb prima prova il boot di catalina CLOVER.zip Link to comment Share on other sites More sharing options...
eza Posted December 13, 2020 Author Share Posted December 13, 2020 2 ore fa, Gengik84 ha scritto: Prova magari da usb prima prova il boot di catalina CLOVER.zip 9 MB · 0 download ok provo subito però avrei una domanda stupida, quale partizione devo avviare? boot Mac OS installer from macintoshSSD dati, oppure la stessa ma con "via preboot" ? Link to comment Share on other sites More sharing options...
eza Posted December 13, 2020 Author Share Posted December 13, 2020 (edited) 3 ore fa, Gengik84 ha scritto: Prova magari da usb prima prova il boot di catalina CLOVER.zip 9 MB · 1 download allora Gengik boot con Catalina funzionante, ho visto che hai modificato il config nella sezione graphics, e mi è cambiato qualcosa nelle info, mi spiego meglio, il mio processore ha la video hd5500 1536mb, poi dal 10.15.5 ha iniziato a vederla come hd6100, funzionava tutto quindi non ho chiesto spiegazioni, e adesso con la tua cartella Clover, la rivede hd 5500 ma con 2048mb.. ora provo le altre partizioni per vedere se parte l'installar di BS Edited December 13, 2020 by eza Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now