vulcano Posted March 19, 2020 Share Posted March 19, 2020 Buonasera a tutti, grazie al lavoro di elevata conoscenza dei sistemi Hackintosh di A23SS4NDRO ho appena terminato la configurazione delle EFI per il mio hack, in realtà io ho assistito alla creazione perché di fatto ha fatto tutto Alessandro. Per ringraziarlo dell’immenso lavoro e per essere di aiuto ad altri cerco di descrivere i passaggi svolti e poi vi allego la EFI in caso faccia comodo ad altri SW: OSX Catalina 10.15.3 HW: Processore i7 8700k Mainboard (Asus Rog Strix Z370-G Gaming (Wi-Fi AC) (il wifi m.2 è stato da me sostituito con uno che avevo Atheros DELL DW1707 di un vecchio pc) Memoria 32GB HyperX Predator 3200 MHz VGA Radeon RX 570 8GB Sono partito da una EFI che ho fatto io in maniera piuttosto casuale e con molti driver/Kext/Patch inutili, il sistema avviava già ma non era ottimizzato, poi ho conosciuto online il “Genio” di @A23SS4NDRO , a quel punto gli ho inviato la EFI e lui ha subito snellito il tutto eliminando varie cartelle inutili e togliendo molti parametri inutili con Clover Configurator ma il lavoro più complesso più lungo che ha impegnato Ale è stato chiaramente la composizione del SSDT in funzione delle tabelle ACPI, dopo un lungo lavoro la EFI è stata liberata di inutili parametri, file e ottimizzata. Inoltre è stata configurata, oltre a quella dedicata che funzionava in maniera nativa, (RX570) anche la scheda video integrata Intel per HeadLess Mode che io invece avevo tralasciato, facendo si che le potenzialità di calcolo fossero aumentate. Avevo anche la SIP disabilitata e lui ha correttamente pensato di riabilitarla per proteggere il sistema e evitare che molti KEXT venissero installati nelle Librerie Ext. cosa che io erroneamente avevo fatto per abilitare la mia scheda wifi DW1707 (ho scoperto in seguito che i due Kext che utilizzavo, non sviluppati per Catalina abilitano il wifi anche mettendoli semplicemente su Kext/other). A seguito ci siamo concentrati sulla mappatura delle porte USB con un lavoro certosino di test su usb2 e usb3, fatto ciò abbiamo così tolto l’ultimo Kext usbinjectall e indirizzato la Drop Table SSDT. RISULTATO STREPITOSO! Hack molto stabile, estremamente veloce anche nell’avvio e periferiche tutte ottimizzate. L’unica cosa che non sono riuscito a configurare correttamente è il Bluetooth della scheda M.2 WiFi che utilizzo la DW1707, con chip Qualcomm Atheros, in realtà il BT sembra essere riconosciuto ma non vede le periferiche, ancora più strano è il fatto che talvolta (molto raro) le periferiche vengono trovate ed è possibile appaiarle e utilizzarle, ma dal riavvio successivo le periferiche non vengono più viste fino a quando, in maniera casuale possono essere nuovamente utilizzabili magari dopo 40 avvii (forse è capitato dopo aver avviato windows sull’altro HD ma non ne sono sicuro). Sotto allego ciò che dice Informazioni di sistema sul Bluetooth: Versione software Bluetooth di Apple: 7.0.3f5 Hardware, funzionalità e impostazioni: Nome: iMac Indirizzo: 0C-96-E6-E7-02-D0 Bluetooth a basso consumo supportato: Sì Handoff supportato: No Instant Hotspot supportato: No Produttore: Qualcomm Atheros Collegamento: USB Versione firmware: 6.12545 (6.1) Stato Bluetooth: Attivo Visibile: Non attivo Accetta connessioni: Sì Ricerca automatica dispositivo di puntamento: Non attivo Riattivazione remota: Attivo ID produttore: 0x0CF3 ID prodotto: 0xE005 Spec core Bluetooth: 4.0 (0x6) Revisione HCI: 0x3101 Versione LMP: 4.0 (0x6) Sottoversione LMP: 0x01 Tipo di dispositivo (principale): Computer Tipo di dispositivo (completo): Mac Desktop Classe composita del dispositivo: 0x380104 Classe dispositivo (principale): 0x01 Classe dispositivo (secondaria): 0x01 Classe servizio: 0x1C0 Ricerca automatica tastiera: Attivo Sarei grato a voi se qualcuno avesse la soluzione a questo problema del BT, forse il post è un po’ lungo quindi ne creerò un altro appositamente spiegando anche meglio cosa accade. Graze e sopratutto grazie ad Alessandro! EFI.zip HackInfo_Report.zip iMac di Paolo_DopoMappatura.zip iMac di Paolo_Tutte_le_porte_prima della mappatura.zip SSDT-4-xh_rvp08.aml_mappato.zip 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted March 19, 2020 Support Team Share Posted March 19, 2020 mizzega che pappardella, sei l'antitesi di quelli che aprono un thread per aiuto con 2 parole 😂 non ce l'ho fatta a leggere tutto manca uno zero alla RX57 metti in EFI questi 3 kexts BrcmBluetoothInjector.kext BrcmFirmwareData.kext BrcmPatchRAM3.kext (per chi legge, per tutti i sistemi pre catalina serve BrcmPatchRAM2.kext) https://github.com/acidanthera/BrcmPatchRAM/releases/download/2.5.1/BrcmPatchRAM-2.5.1-RELEASE.zip sposto il thread in catalina desktop, hai postato in configurazioni di riferimento 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
A23SS4NDRO Posted March 19, 2020 Share Posted March 19, 2020 (edited) Ciao, ottimo che hai riportato il post qui... Sono contento che ora hai una configurazione più stabile e affidabile di come era prima, (il lettore deve sapere che la prima volta che abbiamo provato a mappare le USB 3.0 non spuntavano proprio su IOreg, sebbene la Port patch limit fosse corretta e ci fosse Usbinjectall - kext che ho scelto di non usare più alla prossima e in tutte le prossime mappature poiché la/le Port patch limit fanno il loro lavoretto indipendentemente da quel kext deleterio cit @Gengik84 😄 ) @vulcano sì è dovuto mettere con la santa pazienza a reinstallare da capo, sebbene avessi già sistemato l'ssdt della mappatura con il metodo di Gengik - anche se non apparivano su ioreg avevo intuito che si poteva usare questo metodo: Per dedurre le porte SSxx corrispondenti che dovevano spuntare sulla suo ioreg, sebbene tutto fosse fatto a dovere, è di dirgli di staccare tutti i device usb, aprivo io ioreg da TeamViewer, pennetta (usb3) andava a inserirsi su tutte le porte (solo blu) in modo da vedere quali device spuntavano sotto HSxx e in tal modo avrei capito che le stesse porte HSxx sarebbero state con lo stesso numero xx quando in modalità 3.0 Ad esempio se lui si collega su una USB 3.0 dietro e mi appare come HS01, so per esperienza quando mappavo con la mia build che il numeretto permane e cambia solo la velocità quindi la porta corrispondente 3.0 che sarebbe dovuta spuntare era SS01 Quindi ho fatto l'ssdt xh_rvp08 prima di riavere la conferma che quelle porte spuntassero su ioreg (cosa che è successa solo dopo una installazione pulita per via del fatto che aveva incasinato la partizione di sistema con Kext Utility eccetera) Invito @vulcano a tenere il thread aggiornato in merito ai progressi bluetooth, agli eventuali aggiornamenti per quanto riguarda una probabile soluzione alternativa al posto della DW1707 (lo invito a sostituirla con una scheda wifi nativa) e soprattutto per gli aggiornamenti di catalina di clover o delle kext che grossomodo escono una volta al mese... Abbiamo poi tolto tutti i rename e seguito la guida per ssdt_hack sempre di Gengik, come sempre tutto ciò non poteva essere fatto se non con l'ausilio di tutti gli strumenti che forniva il forum, grande preziosità per tutti, per la condivisione della conoscenza che appunto ognuno di noi nel suo piccolo riporta 🙂 Edited March 19, 2020 by A23SS4NDRO 1 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted March 20, 2020 Administrators Share Posted March 20, 2020 @vulcano Avete fatto un ottimo lavoro e grazie della condivisione 👍 Purtroppo già da prima diciamo il supporto per BT atheros era limitato, oggi che apple ha completamente rimosso il supporto... anche peggio. unico kext per questo discorso, firmware etc è IOath3kfrmw che non è stato più aggiornato da anni e comunque spesso anche prima non funzionava a dovere. Puoi provarlo anche se dubito che possa aiutarti. La miglior soluzione è come ha detto @A23SS4NDRO ossia cambiare il modulo wifi/Bt e passare a Broadcom, a quel punto saresti veramente al top, per via che è usato da apple etc etc.. Oppure prendere un BT usb compatibile, questo ti permetterebbe di avere tale opzione ma non avresti comunque alcuni servizi apple che richiedono appunto un modulo montato interno. In aggiunta col tempo, anche il supporto per lo stesso Wifi andrà sempre a peggiorare perchè di fatto costretti a usare kext di vecchie versioni di macos (non è il massimo della qualità). 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
vulcano Posted March 20, 2020 Author Share Posted March 20, 2020 @Gengik84grazie per il tuo consiglio, sai dove posso trovare il KEXT di cui mi parli da un download affidabile? Ho trovasto questo: https://github.com/headkaze/OS-X-Atheros-3k-Firmware ma non c'è il KEXT. Forse devo fare qualcosa per estrarlo o esiste un KEXT già pronto? i KEXT che mi consigliva @iCanaro devo aggiungerli ugualmente? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted March 20, 2020 Administrators Share Posted March 20, 2020 c'è https://github.com/headkaze/OS-X-Atheros-3k-Firmware/releases ma come vedi non è aggiornato da anni Link to comment Share on other sites More sharing options...
vulcano Posted March 20, 2020 Author Share Posted March 20, 2020 @Gengik84 non è un KEXT singolo, nell'archivio ci sono molti files come devo usarli? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted March 20, 2020 Administrators Share Posted March 20, 2020 ah scusa non avevo guardato allora scarica da qui https://bitbucket.org/RehabMan/os-x-atheros-3k-firmware/downloads/RehabMan-Atheros-2015-0624.zip Link to comment Share on other sites More sharing options...
vulcano Posted March 20, 2020 Author Share Posted March 20, 2020 Adesso, Gengik84 ha scritto: ah scusa non avevo guardato allora scarica da qui https://bitbucket.org/RehabMan/os-x-atheros-3k-firmware/downloads/RehabMan-Atheros-2015-0624.zip Ok grazie provo subito, lo metto in other senza gli altri che mi aveva consigliato iCanaro? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted March 20, 2020 Administrators Share Posted March 20, 2020 L'altri kext sono per Broadcom, tu hai atheros Link to comment Share on other sites More sharing options...
vulcano Posted March 20, 2020 Author Share Posted March 20, 2020 47 minuti fa, Gengik84 ha scritto: ah scusa non avevo guardato allora scarica da qui https://bitbucket.org/RehabMan/os-x-atheros-3k-firmware/downloads/RehabMan-Atheros-2015-0624.zip Provato, ma come previsto non funziona 😥 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted March 20, 2020 Administrators Share Posted March 20, 2020 puoi provare a installarlo in L/E ma per me non cambierebbe nulla Link to comment Share on other sites More sharing options...
vulcano Posted March 20, 2020 Author Share Posted March 20, 2020 16 minuti fa, Gengik84 ha scritto: puoi provare a installarlo in L/E ma per me non cambierebbe nulla Ho provato su un vecchio disco dove la SIP era disattivata ma anche in questo caso nulla di risolto Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted March 20, 2020 Administrators Share Posted March 20, 2020 purtroppo non c'è nulla da fare rimangono le due opzioni citati prima 🙂 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now